Kieffer Moore

calciatore gallese

Kieffer Roberto Francisco Moore, noto semplicemente come Kieffer Moore (Torquay, 8 agosto 1992), è un calciatore inglese naturalizzato gallese, attaccante dell'Ipswich Town e della nazionale gallese.

Kieffer Moore
Moore con la maglia dell'Ipswich Town nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles (dal 2019)
Altezza196
Peso83 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraIpswich Town
Carriera
Squadre di club1
2012-2013Truro City22 (13)
2013Dorchester Town13 (7)
2013-2015Yeovil Town50 (7)
2015-2016Viking9 (0)
2016-2017Forest Green30 (6)[1]
2016Torquay Utd4 (5)
2016-2017Forest Green3 (1)
2017Ipswich Town11 (0)
2017-2018Rotherham Utd22 (13)
2018-2019Barnsley51 (21)
2019-2020Wigan36 (10)
2020-2022Cardiff City64 (25)
2022-2024Bournemouth39 (9)
2024-Ipswich Town7 (5)
Nazionale
2016Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra C1 (0)
2019-Bandiera del Galles Galles41 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2023

Caratteristiche tecniche modifica

Moore è una prima punta forte fisicamente e abile nel gioco aereo per via della sua statura vicina ai 2 metri.[2] Si distingue anche per la foga agonistica con cui scende in campo oltre che per l'aiuto che dà alla squadra nella manovra.[2][3]

Carriera modifica

Club modifica

Moore ha giocato per il Truro City nella Conference 2012-2013. La prima partita l'ha disputata il 18 agosto, nella sconfitta per 1-0 contro il Billericay Town.[4] Il 25 agosto ha siglato il primo gol, in occasione del pareggio interno per 1-1 contro il Salisbury City.[5] Nel corso di quella stessa stagione è passato al Dorchester Town: ha giocato la prima partita in squadra il 12 febbraio 2013, schierato titolare nella vittoria per 2-3 sul campo del Bath City.[6] Il 16 febbraio è arrivata la prima rete, nella sconfitta per 2-1 contro il Basingstoke Town.[7]

Il 6 luglio 2013, lo Yeovil Town ha reso noto d'aver trovato un accordo con il Dorchester Town per il trasferimento di Moore: prima che l'accordo venisse ratificato, il giocatore avrebbe disputato un test amichevole contro il Poole Town.[8] Il 10 luglio, Moore ha firmato un accordo biennale con la nuova squadra.[9] Ha quindi giocato la prima partita in Championship il 14 settembre, quando ha sostituito Joe Ralls nel pareggio per 1-1 arrivato in casa dello Sheffield Wednesday.[10] L'11 gennaio 2014 ha realizzato il primo gol, nella partita persa per 1-2 contro il Burnley.[11] Lo Yeovil Town è retrocesso in League One al termine della stagione, con Moore che è rimasto in squadra fino alla naturale scadenza dell'accordo in essere col club.

Il 3 agosto 2015, i norvegesi del Viking hanno ufficializzato l'ingaggio di Moore, che si è legato al nuovo club con un contratto valido fino al termine della stagione in corso.[12] Ha esordito in Eliteserien in data 8 agosto, subentrando a Suleiman Abdullahi nella vittoria per 0-2 arrivata sul campo del Sarpsborg 08.[13] Ha totalizzato 11 presenze nel corso di questa porzione di stagione in squadra, tra campionato e coppa.

Svincolato dopo l'esperienza in Norvegia, il 18 gennaio 2016 ha fatto ritorno in Inghilterra per giocare nel Forest Green Rovers, compagine militante in National League ed a cui si è legato per un anno e mezzo.[14] È tornato a calcare i campi da calcio britannici il 23 gennaio, schierato titolare nella vittoria casalinga per 1-0 contro il Braintree Town.[15] Il 27 febbraio ha trovato la prima rete, nel 2-2 maturato sul campo del Barrow.[16] In quella stagione, il Forest Green Rovers ha raggiunto la finale dei play-off che avrebbero determinato la promozione, partita che Moore ha però saltato per appendicectomia.[17] Il Grimsby Town si è poi aggiudicato la promozione.

Il 17 novembre 2016, Moore è passato al Torquay United con la formula del prestito, per i successivi 28 giorni.[18] Il 19 novembre ha esordito dunque con questa casacca, schierato titolare nel pareggio per 1-1 arrivato in casa contro il Wrexham: è stato autore della rete in favore della sua squadra.[19] Dopo aver siglato 5 gol in 4 apparizioni con il Torquay United, ha fatto ritorno al Forest Green Rovers per fine prestito.

Il 14 gennaio 2017, l'Ipswich Town ha reso noto d'aver trovato un accordo per il trasferimento in squadra di Moore, che ha firmato un contratto valido per un anno e mezzo.[20] Ha disputato la prima partita per il nuovo club il 21 gennaio, scendendo in campo in luogo di Jordan Spence nella partita persa per 2-0 contro l'Huddersfield Town.[21] Ha chiuso l'annata a quota 11 presenze, senza reti all'attivo.

Il 10 luglio 2017 è passato al Rotherham United con la formula del prestito annuale.[22] Ha debuttato con questa maglia il 5 agosto, sostituendo David Ball nella sconfitta per 2-0 patita sul campo del Fleetwood Town.[23] Il 12 agosto è arrivata la prima marcatura, nel 5-0 inflitto al Southend United.[24]

Dopo aver siglato 13 reti in 22 partite nella prima parte della stagione, l'8 gennaio 2018 è stato acquistato a titolo definitivo dal Barnsley, per cui ha firmato un contratto valido per i successivi tre anni e mezzo.[25] Ha esordito in squadra il 13 gennaio, subentrando a Tom Bradshaw nel pareggio a reti inviolate contro il Wolverhampton.[26] Il 20 febbraio ha trovato il primo gol, nella sconfitta per 1-2 contro il Burton Albion.[27]

Il 5 agosto 2019 viene ceduto al Wigan.[28][29] Esordisce 5 giorni dopo nella sconfitta per 3-0 contro il Preston N.E.[30] Nonostante lui vada in doppia cifra realizzativa con 10 reti, non riesce a evitare la retrocessione, arrivata all'ultima giornata dopo il pareggio per 1-1 contro il Fulham, in cui lui ha realizzato il momentaneo 1-0 dei latics.[31]

Il 14 luglio 2020 firma un triennale per il Cardiff City.[32][33] In stagione raggiunge quota 20 reti in 42 gare.[34]

Il 31 gennaio 2022 viene acquistato dal Bournemouth.[35] Il 6 agosto 2022, alla prima giornata di Premier League, segna il goal del 2-0 finale nella partita interna contro l'Aston Villa.

Nazionale modifica

L'8 novembre 2016 Moore è stato incluso tra i convocati dell'Inghilterra C in vista della sfida contro l'Estonia Under-23, che si sarebbe disputata il 15 novembre, a Tallinn.[36] Nel corso della sfida ha sostituito Elliott Whitehouse, contribuendo alla vittoria della sua squadra per 1-2.[37]

Tuttavia nel 2019, viste le sue origini, sceglie di rappresentare il Galles,[38] con cui debutta il 9 settembre dello stesso anno in amichevole contro la Bielorussia, giocando 75 minuti prima di venire sostituito dal veterano Sam Vokes.[39][40] Il 10 ottobre, alla seconda presenza in nazionale, segna la sua prima rete nell'1-1 contro la Slovacchia realizzando il provvisorio 1-0 dei gallesi.[41][42]

Ottiene la qualificazione a Euro 2020 con i gallesi,[43] venendo successivamente inserito nella lista dei 26 convocati per la competizione, poi giocata nel 2021 anziché nel 2020 a causa della pandemia da COVID-19.[44] Il 12 giugno 2021, in occasione della gara inaugurale del torneo, fissa il punteggio sull'1-1 contro la Svizzera.[45]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 7 dicembre 2023

StagioneClubCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliSupercoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-feb. 2013 Truro CityFC2213------FAT102313
feb.-giu. 2013 Dorchester TownFC137FACup-----FAT--137
2013-2014 Yeovil TownFLC204FACup+CdL2+21+0------245
2014-2015FL1303FACup+CdL2+11+0---FLT10344
Totale Yeovil Town50772--10589
ago.-dic. 2015 VikingES90CN20------110
gen.-giu. 2016 Forest GreenNL16+1[46]2FACup--------172
lug.-nov. 2016NL144FACup10------154
nov.-dic. 2016 Torquay UtdNL45FACup--------45
dic. 2016-gen. 2017 Forest GreenNL31FACup--------31
Totale Forest Green Rovers33+1710----357
gen.-giu. 2017 Ipswich TownFLC110FACup+CdL--------110
2017-gen. 2018 Rotherham UtdFL12213FACup+CdL1+20---FLT002513
gen.-giu. 2018 BarnsleyFLC203FACup+CdL--------203
2018-2019FL13117FACup+CdL3+02---FLT103519
Totale Barnsley512032--105522
2019-2020 WiganFLC3610FACup+CdL0+00------3610
2020-2021 Cardiff CityFLC4220FACup+CdL0+00------4220
2021-gen. 2022FLC225FACup+CdL0+20------275
Totale Barnsley642520----6625
gen.-giu. 2022 BournemouthFLC44FACup+CdL--------44
2022-2023PL274FACup+CdL1+10------294
2023-2024PL61FACup+CdL0+30------91
Totale Bournemouth37950----429
Totale Carriera353116234--30379120

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Galles
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-9-2019CardiffGalles 1 – 0 BielorussiaAmichevole- 75’
10-10-2019TrnavaSlovacchia 1 – 1 GallesQual. Euro 20201
13-10-2019CardiffGalles 1 – 1 CroaziaQual. Euro 2020- 57’ 86’
16-11-2019BakuAzerbaigian 0 – 2 GallesQual. Euro 20201
19-11-2019CardiffGalles 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2020-
3-9-2020HelsinkiFinlandia 0 – 1 GallesUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 90+3’
6-9-2020CardiffGalles 1 – 0 BulgariaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 61’
8-10-2020LondraInghilterra 3 – 0 GallesAmichevole- 40’
11-10-2020DublinoIrlanda 0 – 0 GallesUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 21’
12-11-2020SwanseaGalles 0 – 0 Stati UnitiAmichevole- 62’
15-11-2020CardiffGalles 1 – 0 IrlandaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 62’ 65’
18-11-2020CardiffGalles 3 – 1 FinlandiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 46’
24-3-2021LovanioBelgio 3 – 1 GallesQual. Mondiali 2022- 84’
27-3-2021CardiffGalles 1 – 0 MessicoAmichevole1 46’
30-3-2021CardiffGalles 1 – 0 Rep. CecaQual. Mondiali 2022- 57’
2-6-2021NizzaFrancia 3 – 0 GallesAmichevole- 59’
5-6-2021CardiffGalles 0 – 0 AlbaniaAmichevole- 46’
12-6-2021BakuGalles 1 – 1 SvizzeraEuro 2020 - 1º turno1 47’
16-6-2021BakuTurchia 0 – 2 GallesEuro 2020 - 1º turno-
20-6-2021RomaItalia 1 – 0 GallesEuro 2020 - 1º turno- 60’
26-6-2021AmsterdamGalles 0 – 4 DanimarcaEuro 2020 - Ottavi di finale- 40’ 78’
8-10-2021PragaRep. Ceca 2 – 2 GallesQual. Mondiali 2022-
11-10-2021TallinnEstonia 0 – 1 GallesQual. Mondiali 20221 64’ 71’
16-11-2021CardiffGalles 1 – 1 BelgioQual. Mondiali 20221
1-6-2022BreslaviaPolonia 2 – 1 GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
5-6-2022CardiffGalles 1 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2022-
22-9-2022BruxellesBelgio 2 – 1 GallesUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno1 64’
25-9-2022CardiffGalles 0 – 1 PoloniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 58’ 90+5’
21-11-2022Al RayyanStati Uniti 1 – 1 GallesMondiali 2022 - 1º turno- 46’
25-11-2022Al RayyanGalles 0 – 2 IranMondiali 2022 - 1º turno-
29-11-2022Al RayyanGalles 0 – 3 InghilterraMondiali 2022 - 1º turno-
25-3-2023SpalatoCroazia 1 – 1 GallesQual. Euro 2024- 70’
28-3-2023CardiffGalles 1 – 0 LettoniaQual. Euro 20241
16-6-2023CardiffGalles 2 – 4 ArmeniaQual. Euro 2024-  78’
7-9-2023CardiffGalles 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 46’
11-10-2023WrexhamGalles 4 – 0 GibilterraAmichevole2 46’
15-10-2023CardiffGalles 2 – 1 CroaziaQual. Euro 2024-
18-11-2023ErevanArmenia 1 – 1 GallesQual. Euro 2024-
21-11-2023CardiffGalles 1 – 1 TurchiaQual. Euro 2024- 84’
21-3-2024CardiffGalles 4 – 1 FinlandiaQual. Euro 2024- 61’ 90+5’
26-3-2024CardiffGalles 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
PoloniaQual. Euro 2024-
TotalePresenze41Reti12

Note modifica

  1. ^ 31 (6) se si considerano le presenze nei Play-Off.
  2. ^ a b (EN) Dafydd Pritchard, 'He's not just a presence up top, he's more than that', in BBC Sport, 12 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
  3. ^ Europei, Galles: last minute ma con le idee chiare. Così il ct Page ha convinto tutti, su repubblica.it, 13 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2021.
  4. ^ Billericay Town vs. Truro City, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  5. ^ Truro City vs. Salisbury City, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  6. ^ Bath City vs. Dorchester Town, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  7. ^ Basingstoke Town vs. Dorchester Town, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  8. ^ (EN) GLOVERS AGREE DEAL FOR MOORE, su ytfc.net. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2018).
  9. ^ (EN) MOORE SIGNS FOR TWO YEARS, su ytfc.net. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2017).
  10. ^ Sheffield Wednesday vs. Yeovil Town, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  11. ^ Yeovil Town vs. Burnley, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  12. ^ (NO) KIEFFER KLAR FOR VIKING, su viking-fk.no. URL consultato il 3 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
  13. ^ (NO) Sarpsborg 08 0 - 2 Viking, su altomfotball.no. URL consultato l'11 aprile 2018.
  14. ^ (EN) Moore signs up for FGR promotion push, su forestgreenroversfc.com. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2018).
  15. ^ Forest Green Rovers vs. Braintree Town, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  16. ^ Barrow vs. Forest Green Rovers, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  17. ^ (EN) UPDATED REPORT: Forest Green's Wembley hearts broken as Grimsby Town return to Football League, su stroudnewsandjournal.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2018.
  18. ^ (EN) Kieffer Moore loaned to Torquay United, su forestgreenroversfc.com. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2018).
  19. ^ Torquay United vs. Wrexham, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  20. ^ (EN) TOWN AGREE DEAL TO SIGN KIEFFER MOORE, su itfc.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2018.
  21. ^ Huddersfield Town vs. Ipswich Town, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  22. ^ (EN) Millers confirm Moore arrival, su themillers.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2018.
  23. ^ Fleetwood Town vs. Rotherham United, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  24. ^ Rotherham United vs. Southend United, su it.soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  25. ^ (EN) Kieffer Moore Joins The Reds!, su barnsleyfc.co.uk. URL consultato l'11 aprile 2018.
  26. ^ Barnsley vs. Wolverhampton Wanderers, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  27. ^ Barnsley vs. Burton Albion, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato l'11 aprile 2018.
  28. ^ (EN) Kieffer Moore Joins Wigan Athletic, su barnsleyfc.co.uk. URL consultato il 12 giugno 2021.
  29. ^ (EN) Latics sign striker Kieffer Moore from Barnsley, su wiganathletic.com. URL consultato il 12 giugno 2021.
  30. ^ (EN) Report: Preston North End 3 - 0 Latics, su wiganathletic.com. URL consultato il 12 giugno 2021.
  31. ^ (EN) Report Wigan Athletic 1 Fulham 1, su wiganathletic.com. URL consultato il 12 giugno 2021.
  32. ^ (EN) Kieffer Moore completes transfer to Cardiff City, su wiganathletic.com. URL consultato il 12 giugno 2021.
  33. ^ (EN) Done Deal | Kieffer Moore is a Bluebird, su cardiffcityfc.co.uk. URL consultato il 12 giugno 2021.
  34. ^ (EN) Kieffer Moore: Wales boss Robert Page says striker had to be protected after 'relentless' Championship season, su skysports.com. URL consultato il 17 giugno 2021.
  35. ^ (EN) Moore joins AFC Bournemouth, su cardiffcityfc.co.uk. URL consultato il 3 marzo 2022.
  36. ^ (EN) Moore added to England C squad, su forestgreenroversfc.com. URL consultato l'11 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2018).
  37. ^ Estonia U23 - Inghilterra C, 15/nov/2016, su transfermarkt.it. URL consultato l'11 aprile 2018.
  38. ^ (EN) Kieffer Moore: Uncapped Barnsley striker in Wales training squad for Portugal, in BBC Sport, 21 maggio 2019. URL consultato il 6 settembre 2019.
  39. ^ (EN) Daniel James adds another superb finish to collection in Wales' friendly win over Belarus, in The Telegraph, 9 settembre 2019. URL consultato il 9 settembre 2019.
  40. ^ (EN) Wales v Belarus football match, 9 September 2019, su eu-football.info. URL consultato il 9 settembre 2019.
  41. ^ (EN) Slovakia vs Wales, Euro 2020 qualifying, 10 October 2019, su eu-football.info. URL consultato il 10 ottobre 2019.
  42. ^ (EN) Slovakia 1-1 Wales: Kieffer Moore scores first international goal in draw, su skysports.com. URL consultato il 10 ottobre 2019.
  43. ^ (EN) Internationals - Kieffer Moore helps Wales to qualify for Euro 2020, su wiganathletic.com. URL consultato il 12 giugno 2021.
  44. ^ (EN) Ben Fisher, Kieffer Moore: Wales forward whose fortunes changed at Torquay, in The Guardian, 1º giugno 2021. URL consultato il 12 giugno 2021.
  45. ^ La Svizzera crea e spreca, il Galles si salva. E l'Italia è già prima da sola, su gazzetta.it. URL consultato il 12 giugno 2021.
  46. ^ Nei Play-Off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica