Khadija Shaw

calciatrice giamaicana

Khadija Monifa Shaw, detta Bunny (Spanish Town, 31 gennaio 1997) è una calciatrice giamaicana, attaccante del Manchester City e della nazionale giamaicana femminile.

Khadija Shaw
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraManchester City
Carriera
Giovanili
2015-2016 EFSC Titans
2016-2018Tennessee Vols
Squadre di club1
2018Bandiera non conosciuta Florida Krush1 (1)
2019-2021Bordeaux35 (32)
2021-Manchester City20 (12)
Nazionale
2011-2012Bandiera della Giamaica Giamaica U-178 (2)
2011-2012Bandiera della Giamaica Giamaica U-207 (0)
2015-Bandiera della Giamaica Giamaica32 (42)
Palmarès
 CONCACAF Championship
BronzoStati Uniti 2018
BronzoMessico 2022
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2022

Biografia modifica

Nata a Spanish Town in una famiglia numerosa della quale lei era una dei tredici figli (sette maschi e sei femmine), ha vissuto in un ambiente contrassegnato dalla violenza, avendo visto morire quattro fratelli, tre dei quali morti in episodi legati a violenza tra bande rivali[1]. Nel 2018 il The Guardian le assegnò il premio come migliore calciatrice dell'anno con la motivazione di aver fatto qualcosa di veramente notevole, superando avversità, aiutando gli altri e dando l'esempio agendo con eccezionale onestà[1].

Carriera modifica

Calcio universitario modifica

Dopo essersi messa in mostra in alcuni tornei giovanili, nel 2015 Shaw venne ammessa alla Eastern Florida State College, giocando nei Titans, sezione femminile del college, e guadagnando il premio NSCAA per prime squadre National Junior College Athletic Association All-America nel 2016[2]. Soprannominata "Bunny", nel 2017 è stata ammessa all'università del Tennessee[3]. Nel biennio 2017-2018 ha giocato nel Tennessee Volunteers, la squadra di calcio femminile dell'università, partecipante al campionato universitario nella Southeastern Conference (SEC), e ricevendo il premio come migliore attaccante nel 2018[4]. Al termine del campionato decise di non partecipare al NWSL College Draft 2019, grazie al quale sarebbe potuta entrare a far parte della rosa di una delle squadre partecipanti alla National Women's Soccer League, per poter valutare diverse opzioni oltreoceano, sia in Europa sia in Asia[5].

Club modifica

Nel 2018 ha fatto parte anche della squadra del Florida Krush, partecipante alla Women's Premier Soccer League, campionato semi-professionistico statunitense, giocando una sola partita e realizzando una rete[6].

Il 7 giugno 2019 ha firmato un contratto biennale con il Bordeaux, società francese militante nella Division 1 Féminine, la massima serie del campionato francese[7]. Nella stagione 2020-2021 ha totalizzato 22 reti su 20 partite disputate in Division 1, conquistando il titolo di migliore marcatrice del torneo[8].

Nel giugno 2021 il Manchester City annuncia il suo trasferimento al club di Manchester per giocare la stagione entrante in FA Women's Super League, il livello di vertice del campionato inglese.[9]

Nazionale modifica

Shaw ha fatto parte della squadra nazionale nelle varie categorie di età under-15, under-17 e under-20 contemporaneamente all'età di 14 anni[10]. Ha debuttato con la nazionale maggiore il 23 agosto 2015 in occasione della partita contro la Rep. Dominicana, valida per le qualificazioni al torneo CONCACAF per l'accesso al torneo femminile di calcio dei Giochi della XXXI Olimpiade[11], dove ha segnato una doppietta e la rete di apertura del 6-0 finale[11]. È poi tornata a segnare due giorni dopo nel 12-0 col quale la Giamaica ha superato la Dominica. Nel 2018 con le sue 19 reti ha trascinato la nazionale giamaicana alla storica qualificazione al campionato mondiale di Francia 2019, prima nazione caraibica ad accedere al campionato mondiale[12]. Le 19 reti realizzate nelle qualificazioni e nel torneo finale della CONCACAF Women's Championship 2018 hanno fatto della Shaw la migliore marcatrice delle qualificazioni al mondiale 2019[13].

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 30 gennaio 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2019-2020 BordeauxD11510CF30------1810
2020-2021D12022CF12------2124
Totale Bordeaux3532-42------3934
2021-2022 Manchester CityWSL93WC12UWCL20WLC23148
Totale carriera4435-5420235342

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-8-2015San CristóbalRep. Dominicana 0 – 6 GiamaicaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20162
25-8-2015San CristóbalDominica 0 – 12 GiamaicaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20161
9-5-2018Port-au-PrinceGiamaica 13 – 0 GuadalupaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 6
11-5-2018Port-au-PrinceMartinica 0 – 3 GiamaicaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 1
13-5-2018Port-au-PrinceGiamaica 2 – 2 HaitiQual. CONCACAF Women's Championship 2018 1
19-7-2018BarranquillaVenezuela 2 – 1 GiamaicaGiochi centramericani e caraibici1
21-7-2018BarranquillaCosta Rica 2 – 1 GiamaicaGiochi centramericani e caraibici1 46’
24-7-2018BarranquillaGiamaica 2 – 1 ColombiaGiochi centramericani e caraibici- 37’
25-8-2018KingstonGiamaica 9 – 0 Antigua e BarbudaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 3 61’
27-8-2018KingstonBermuda 0 – 4 GiamaicaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 1 70’
31-8-2018KingstonTrinidad e Tobago 1 – 4 GiamaicaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 2
2-9-2018KingstonGiamaica 6 – 1 CubaQual. CONCACAF Women's Championship 2018 2 74’
5-10-2018EdinburgCanada 2 – 0 GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2018 -
8-10-2018EdinburgGiamaica 1 – 0 Costa RicaCONCACAF Women's Championship 2018 1
11-10-2018EdinburgCuba 0 – 9 GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2018 1 76’
14-10-2018FriscoStati Uniti 6 – 0 GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2018 - semifinale- 46’
17-10-2018FriscoPanama 2 – 2 dts
(2-4 dtr)
GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2018 - finale terzo posto1
1-3-2019KingstonGiamaica 1 – 0 CileAmichevole- 80’
3-3-2019Montego BayGiamaica 3 – 2 CileAmichevole2 62’
7-4-2019JohannesburgSudafrica 1 – 1 GiamaicaAmichevole1
19-5-2019KingstonGiamaica 3 – 1 PanamaAmichevole2
28-5-2019GlasgowScozia 3 – 2 GiamaicaAmichevole2 69’
9-6-2019GrenobleBrasile 3 – 0 GiamaicaMondiali 2019 - 1º turno-
14-6-2019ReimsGiamaica 0 – 5 ItaliaMondiali 2019 - 1º turno- 59’
18-6-2019GrenobleGiamaica 1 – 4 AustraliaMondiali 2019 - 1º turno-
4-10-2019KingstonBarbados 0 – 7 GiamaicaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20201
6-10-2019KingstonSaint Lucia 0 – 11 GiamaicaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20203 46’
8-10-2019KingstonGiamaica 7 – 0 Isole Vergini AmericaneQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20205
30-1-2020EdinburgMessico 1 – 0 GiamaicaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 2020-
2-2-2020EdinburgGiamaica 0 – 9 CanadaQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 2020- 29’
5-2-2020EdinburgGiamaica 7 – 0 Saint Kitts e NevisQualificazioni CONCACAF al torneo olimpico 20202
24-10-2021Fort LauderdaleCosta Rica 0 – 0 GiamaicaAmichevole- 11’
18-2-2022KingstonGiamaica 4 – 0 BermudaAmichevole2 67’
20-2-2022Saint George'sGrenada 1 – 6 GiamaicaAmichevole2
9-4-2022GeorgetownGuyana 0 – 9 GiamaicaAmichevole3 68’
13-4-2022KingstonGiamaica 5 – 1 Rep. DominicanaAmichevole2
5-7-2022Città del MessicoMessico 0 – 1 GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2022 - 1º turno1
8-7-2022TijuanaGiamaica 0 – 5 Stati UnitiCONCACAF Women's Championship 2018 - 1º turno- 63’
12-7-2022MonterreyGiamaica 4 – 0 HaitiCONCACAF Women's Championship 2022 - 1º turno2
19-7-2022JuárezCosta Rica 0 – 1 GiamaicaCONCACAF Women's Championship 2022 - Finale 3º posto -
3-9-2022TaeguCorea del Sud 1 – 0 GiamaicaAmichevole-
14-11-2022KingstonGiamaica 1 – 2 ParaguayAmichevole1
16-7-2023RabatMarocco 0 – 1 GiamaicaAmichevole1cap.
23-7-2023SydneyFrancia 0 – 0 GiamaicaMondiali 2023 - 1º turno-cap.  37’, 90+2’
2-8-2023MelbourneGiamaica 0 – 0 BrasileMondiali 2023 - 1º turno-cap.
8-8-2023MelbourneColombia 1 – 0 GiamaicaMondiali 2023 - Ottavi di finale-cap.
TotalePresenze46Reti56

Palmarès modifica

Club modifica

Manchester City: 2021-2022

Individuale modifica

2020-2021 (22 reti)

Note modifica

  1. ^ a b (EN) The Guardian footballer of the year 2018: Khadija ‘Bunny’ Shaw, su theguardian.com, 28 dicembre 2018. URL consultato il 15 giugno 2019.
  2. ^ Profilo di Khadija Shaw sul sito della University of Tennessee.
  3. ^ (EN) Soccer allowed Tennessee's Khadija Shaw to escape gang violence in Jamaica, su eu.knoxnews.com, 5 ottobre 2017. URL consultato il 15 giugno 2019.
  4. ^ (EN) 2018 SEC Soccer awards announced, su secsports.com. URL consultato il 15 giugno 2019.
  5. ^ (EN) 'Bunny' goes pro, su jamaicaobserver.com, 3 marzo 2019. URL consultato il 15 giugno 2019 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2021).
  6. ^ (EN) Florida Krush 2018, su wpslsoccer.com. URL consultato il 15 giugno 2019.
  7. ^ (FR) Khadija Shaw rejoint Bordeaux !, su girondins.com, 7 giugno 2019. URL consultato il 18 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2019).
  8. ^ (FR) Hichem Djemai, D1 : Meilleure buteuse de la saison, Khadija Shaw parmi les départs à Bordeaux, su coeursdefoot.fr, 7 giugno 2021. URL consultato l'11 giugno 2021.
  9. ^ (EN) Caroline Oatway, Khadija 'Bunny' Shaw signs for City, su mancity.com, 17 giugno 2021. URL consultato il 22 giugno 2021.
  10. ^ (EN) Khadija Shaw was born to roll the leather, says her mom, su loopjamaica.com, 18 ottobre 2018. URL consultato il 15 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2019).
  11. ^ a b (EN) WOMEN'S OLYMPIC QUALIFIER: Reggae Girlz crush Dom Rep 6-0, su jamaicaobserver.com, 23 agosto 2015. URL consultato il 15 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2015).
  12. ^ (EN) Jamaica qualify for Women's World Cup with help from Bob Marley's daughter, su bbc.com, 18 ottobre 2018. URL consultato il 15 giugno 2019.
  13. ^ (EN) Women's World Cup: Khadija Shaw's story of tragedy, tenacity & triumph, su bbc.com, 8 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2019.

Collegamenti esterni modifica

  • Khadija Shaw, su it.soccerway.com, Perform Group.
  • (FR) Khadija Shaw, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
  • (FR) Khadija Shaw, su statsfootofeminin.fr.
  • (DE) Khadija Shaw, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
  • (EN) Khadija Shaw, su fifa.com. URL consultato il 15 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2019).
  • (EN) Khadija Shaw, su jff.live. URL consultato il 15 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2019).
  • (EN) Khadija Shaw, su utsports.com.