Jan Schlaudraff

calciatore tedesco

Jan Schlaudraff (Waldbröl, 18 luglio 1983) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante, attuale amministratore delegato del St. Pölten.

Jan Schlaudraff
Schlaudraff nel 2013
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza180 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Attaccante)
Termine carriera1° luglio 2015 - giocatore
Carriera
Giovanili
1989-1993JSG Wissen
1993-2001Hassia Bingen
Squadre di club1
2001-2002Hassia Bingen16 (10)
2002-2005Borussia M'gladbach10 (0)
2002-2005Borussia M'gladbach II61 (27)
2005-2007Alemannia Aquisgrana72 (19)
2007-2008Bayern Monaco8 (0)
2007-2008Bayern Monaco II5 (1)
2008-2015Hannover 96140 (17)
2009Hannover 96 II2 (2)
Nazionale
2002-2003Bandiera della Germania Germania U-206 (0)
2004Bandiera della Germania Germania U-213 (0)
2006-2007Bandiera della Germania Germania3 (0)
Carriera da allenatore
2023St. PöltenInterim
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Cresciuto nell'Hassia Bingen, nella stagione 2001-2002 ha debuttato in prima squadra, realizzando 10 reti in 16 incontri di campionato disputati. Nel 2002 si è trasferito al Borussia M'gladbach. Ha debuttato in Bundesliga il 19 febbraio 2003, in Borussia M'gladbach-Wolfsburg (2-0)[1][2], subentrando a Lawrence Aidoo al minuto 91. Ha militato nelle file del Borussia M'gladbach fino al dicembre 2004. Impiegato principalmente nella squadra riserve, ha comunque totalizzato 11 presenze con la prima squadra. Il 27 dicembre 2004 si è trasferito all'Alemannia Aquisgrana[3]. Ha militato nelle file dei Kartoffelkäfer per due stagioni e mezzo, ottenendo una promozione in Bundesliga e totalizzando 19 reti in 79 presenze. Nell'estate 2007 si è trasferito al Bayern Monaco[4][5]. L'esperienza con il club bavarese è durata appena una stagione, durante la quale ha totalizzato 14 presenze in prima squadra. Nell'estate 2008 si è trasferito all'Hannover 96[6][7]. Ha militato nelle file dell'Hannover 96 per sette stagioni, totalizzando 163 presenze e 23 reti. Nel 2015 ha lasciato l'Hannover 96[8] ed ha terminato la propria carriera da calciatore.

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale maggiore il 7 ottobre 2006, nell'amichevole Germania-Georgia (2-0)[9], subentrando a Mike Hanke al minuto 65. Ha totalizzato, con la Nazionale tedesca, 3 presenze[10].

Dopo il ritiro

modifica

Il 15 aprile 2019 è entrato nello staff dell'Hannover 96 con il ruolo di assistente dirigenziale[11]. Il 28 maggio 2019 è stato annunciato come nuovo direttore sportivo dell'Hannover 96[12]. Il 16 gennaio 2020 è stato sollevato dall'incarico[13]. Il 3 gennaio 2022 è diventato amministratore delegato del St. Pölten[14]. Il 23 ottobre 2023 ha assunto il ruolo di allenatore ad interim del St. Pölten[15]. L'11 dicembre 2023 è stato sostituito dal nuovo tecnico Philipp Semlic[16], tornando nuovamente al ruolo di amministratore delegato.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2001-2002 Hassia BingenOL1610DFBP00------1610
2002-2003 Borussia M'gladbachBL40DFBP00------40
2003-2004BL00DFBP00------00
giu.-dic. 2004BL60DFBP10------70
Totale Borussia M'gladbach10010----110
dic. 2004-2005 Alemannia Aquisgrana2BL150DFBP00UEFA10---160
2005-20062BL2911DFBP21------3112
2006-2007BL288DFBP42------3210
Totale Alemannia Aquisgrana72196310--7919
2007-2008 Bayern MonacoBL80DFBP00UEFA60---140
2008-2009 Hannover 96BL225DFBP11------236
2009-2010BL102DFBP10------112
2010-2011BL214DFBP10------224
2011-2012BL313DFBP20EL22---353
2012-2013BL302DFBP32EL91---425
2013-2014BL211DFBP20------231
2014-2015BL50DFBP20------70
Totale Hannover 9614017123113--16323
Totale carriera24646196113--27655

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-10-2006RostockGermania 2 – 0 GeorgiaAmichevole- 65’
7-2-2007DüsseldorfGermania 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 83’
28-3-2007DuisburgGermania 0 – 1 DanimarcaAmichevole- 78’
TotalePresenze3Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
17-8-2004CelleGermania Under-21 2 – 0 Lituania Under-21Amichevole- 60’
7-9-2004Dessau-RoßlauGermania Under-21 5 – 3 Serbia e Montenegro Under-21Amichevole- 76’
12-10-2004DüsseldorfGermania Under-21 2 – 0 Austria Under-21Qual. Europeo Under-21 2006- 84’
TotalePresenze3Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Under-20
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
21-8-2002FriburgoSvizzera Under-20 3 – 1 Germania Under-20Amichevole-
18-9-2002OstravaSlovacchia Under-20 2 – 2 Germania Under-20Amichevole- 46’
23-10-2002Dessau-RoßlauGermania Under-20 1 – 2 Inghilterra Under-20Amichevole- 46’
6-2-2003ReadingInghilterra Under-20 2 – 1 Germania Under-20Amichevole- 48’
19-3-2003TreviriGermania Under-20 3 – 4 Italia Under-20Amichevole- 67’
23-4-2003OberhausenGermania Under-20 0 – 2 Spagna Under-20Amichevole- 46’
TotalePresenze6Reti0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Bayern Monaco: 2007-2008
Bayern Monaco: 2007-2008
Bayern Monaco: 2007
  1. ^ Jan Schlaudraff - Matches and Goals in Bundesliga, su www.rsssf.org. URL consultato il 25 aprile 2024.
  2. ^ Borussia Mönchengladbach - VfL Wolfsburg, 19/feb/2003 - Bundesliga - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 25 aprile 2024.
  3. ^ (EN) UEFA.com, Aachen's loan swoop for Schlaudraff | UEFA Europa League, su UEFA.com, 27 dicembre 2004. URL consultato il 25 aprile 2024.
  4. ^ UEFA.com, Schlaudraff al Bayern in estate | UEFA Champions League, su UEFA.com, 3 gennaio 2007. URL consultato il 25 aprile 2024.
  5. ^ BAYERN SIGN SCHLAUDRAFF, su www.eurosport.com. URL consultato il 25 aprile 2024.
  6. ^ 96 verpflichtet Jan Schlaudraff, su hannover96.de, 22 aprile 2008. URL consultato il 22 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2008).
  7. ^ Schlaudraff to join Hannover - World Soccer News, su web.archive.org, 29 giugno 2011. URL consultato il 25 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2011).
  8. ^ (DE) Hannover 96 verabschiedet Jan Schlaudraff, Christian Pander und Markus Miller, su SPORT1. URL consultato il 25 aprile 2024.
  9. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Germany vs. Georgia, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 25 aprile 2024.
  10. ^ Jan Schlaudraff - International Appearances, su www.rsssf.org. URL consultato il 25 aprile 2024.
  11. ^ (DE) Früher als geplant: Jan Schlaudraff beginnt bei Hannover 96 | Goal.com Deutschland, su www.goal.com, 15 aprile 2019. URL consultato il 25 aprile 2024.
  12. ^ (DE) Duo für die 96-Zukunft: Sportliche Neuausrichtung mit Schlaudraff und Slomka, su www.hannover96.de, 28 maggio 2019. URL consultato il 25 aprile 2024.
  13. ^ (DE) Hannover: 96-Sportchef Jan Schlaudraff muss gehen | Goal.com Deutschland, su www.goal.com, 16 gennaio 2020. URL consultato il 25 aprile 2024.
  14. ^ Jan Schlaudraff und Matthias Gebauer übernehmen Geschäftsführer-Posten beim spusu SKN, su www.skn-stpoelten.at. URL consultato il 25 aprile 2024.
  15. ^ SKN trennt sich von Trainerduo, su www.skn-stpoelten.at. URL consultato il 25 aprile 2024.
  16. ^ Philipp Semlic neuer Trainer der Wölfe, su www.skn-stpoelten.at. URL consultato il 25 aprile 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN238568059 · GND (DE189561645