Jörgen Brink

sciatore nordico svedese

Per Jörgen Brink (Hudiksvall, 10 marzo 1974) è uno sciatore nordico svedese attivo sia nel biathlon sia nello sci di fondo, specialità nella quale ha colto i maggiori successi.

Jörgen Brink
Jörgen Brink in gara a Holmenkollen nel 2007
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza183 cm
Peso81 kg
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
SquadraIFK Umeå
Jämtland Biathlon
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali di sci nordico003

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021

Biografia

modifica

Originario di Delsbo, in Coppa del Mondo di sci di fondo ha debuttato l'8 gennaio 1995 a Östersund (55°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 14 marzo 1999 a Falun. Tra il 2007 e il 2009 si è dedicato al biathlon; in Coppa del Mondo di biathlon esordì nel 2007 a Hochfilzen (71°) e ottenne come miglior risultato un quinto posto. Dal 2010 si è dedicato - ottenendo risultati di rilievo, tra i quali tre vittorie nella Vasaloppet - alla Marathon Cup, manifestazione svolta sempre sotto l'egida della FIS, che ricomprende gare di fondo su lunghissime distanze.

In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali gareggiando nel fondo, Salt Lake City 2002 (24° nella sprint) e Torino 2006 (51° nella 50 km, 30° nell'inseguimento), e a tre dei Campionati mondiali di sci nordico, vincendo tre medaglie.

Palmarès

modifica

Sci di fondo

modifica

Mondiali

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2003
  • 9 podi (5 individuali, 4 a squadre[1]):
    • 3 vittorie (1 individuale, 2 a squadre)
    • 3 secondi posti (2 individuali, 1 a squadre)
    • 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
modifica
DataLocalitàNazioneSpec.
14 marzo 1999Falun  Svezia4x10 km
(con Mathias Fredriksson, Anders Bergström e Per Elofsson)
12 gennaio 2003Otepää  Estonia30 km TC MS
23 marzo 2003Falun  Svezia4x10 km
(con Lars Carlsson, Mathias Fredriksson e Anders Södergren)

Legenda:
TC = tecnica classica
MS = partenza in linea

Marathon Cup

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3º nel 2012
  • 8 podi:
    • 4 vittorie
    • 3 secondi posti
    • 1 terzi posti
Marathon Cup - vittorie
modifica
DataGaraLocalitàNazioneSpec.
7 marzo 2010VasaloppetMora  Svezia90 km TC MS
6 marzo 2011VasaloppetMora  Svezia90 km TC MS
19 febbraio 2012Tartu maratonOtepää  Estonia63 km TC MS
4 marzo 2012VasaloppetMora  Svezia90 km TC MS

Legenda:
TC = tecnica classica
MS = partenza in linea

Biathlon

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 69º nel 2009
  1. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica