Hwang Ui-jo

calciatore sudcoreano (1992-)
(Reindirizzamento da Hwang Ui-Jo)

Hwang Ui-jo[3] (황의조?, 黃義助?; Seongnam, 28 agosto 1992) è un calciatore sudcoreano, attaccante dell'Alanyaspor in prestito dal Nottingham Forest.

Hwang Ui-jo
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza184[1] cm
Peso73[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAlanyaspor
Carriera
Giovanili
2011-2012Università Yonsei
Squadre di club1
2013-2017Seongnam139 (35)[2]
2017-2019Gamba Osaka59 (23)
2019-2022Bordeaux85 (28)
2022Nottingham Forest0 (0)
2022-2023Olympiakos5 (0)
2023Seoul18 (4)
2023Nottingham Forest0 (0)
2023-2024Norwich City17 (3)
2024-Alanyaspor8 (1)
Nazionale
2009Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-151(0)
2009Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-173 (0)
2014Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-221 (0)
2012-2018Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud U-2322 (14)
2015-2023Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud62 (19)
Palmarès
 Giochi asiatici
OroGiacarta-Palembang 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Gioca come centravanti.[4] Fisicamente resistente, la sua tecnica di tiro non si basa tanto sulla potenza quanto sulla precisione e sul posizionamento, abile nel segnare calciando di prima intenzione, in alcune occasione è capace di trovare il gol direttamente dalla corta distanza me è anche in grado di andare a rete tirando da fuori area, oltre a ciò sfrutta bene pure il colpo di testa. Come rigorista è affidabile calciando dagli undici metri.[5][6]

Carriera

modifica

Seongnam

modifica

Esordisce nel professionismo con il Seongnam, segnando la sua prima rete già al debutto il 3 marzo 2013 perdendo per 2-1 contro il Suwon Bluewings, riesce a fare un gol nella sua prima vittoria il l'8 maggio dello stesso anno, battendo per 4-2 la squadra dell'Università di Dong-Eui. Nel 2014 vince la Coppa di Corea del Sud, segna un solo gol, che devide la vittoria su 1-0 contro il Daegu FC. Segna 13 gol nell'edizione 2015 del campionato sudcoreano, con una sua rete la squadra sconfigge per 1-0 l'Incheon United, riesce a fare un altro gol battendo per 2-1 il Gwangju FC, segna una doppietta vincendo per 2-1 contro il Jeonbuk Hyundai e per 2-0 contro il Daejeon Citizen. Gioca nella AFC Champions League segna il gol del 2-0 battendo il Gamba Osaka e la sua rete permette al Seongnam di sconfiggere per 1-0 il Guangzhou. Segna nove reti nell'edizione 2016, riesce a fare un gol sia al Gwangju FC che al Jeonnam Dragons vincendo entrambi i match per 2-0, mette a segno un gol contro l'Ulsan Hyundai vincendo per 3-0, è autore di un altro gol battendo per 3-1 il Seoul, inoltre segna una doppietta vincendo per 3-2 contro l'Incheon United. La squadra retrocede nella seconda divisione, dove Ui-jo, nel 2017 gioca la sua ultima stagione con la squadra.

Gamba Osaka

modifica

Dal 2017 inizia a giocare per il club giapponese del Gamba Osaka, segna il suo primo gol il 29 luglio nel campionato nipponico battendo per 3-1 il Cerezo Osaka. Nella Coppa J. League è autore di una tripletta battendo per 3-2 il Júbilo Iwata, invece nella stagione 2018 della J1 League riesce a segnare una doppietta in tre partie, sconfiggendo per 2-1 lo Shimizu S-Pulse, pareggianfo per 2-2 con il Kashiwa Reysol e perdendo per 3-2 con l'FC Tokyo, inoltre con le sue rete vince per 1-0 contro il Sanfrecce Hiroshima, lo Shonan Bellmare e il Cerezo Osaka, inoltre segna il gol del 2-1 battendo il Vissel Kobe. Gli ultimi gol per la squadra riesce a segnarli il 29 giugno 2019 con una doppietta battendo il Matsumoto Yamaga per 3-1.

Bordeaux

modifica

Il 14 agosto 2019 è acquistato per 2 milioni di euro dal Bordeaux.[7][8] Esordisce con i francesi il 10 agosto nella prima giornata di Ligue 1 persa 3-1 sul campo dell'Angers. Il 24 agosto realizza il primo gol in Francia, contribuendo al successo esterno (2-0) a Digione, segna un gol battendo per 3-1 il Tolosa inoltre è autore della rete del 2-0 sconfiggendo il Nantes. Nella stagione successiva del campionato francese segna 12 reti, riesce a fare un gol sia contro il Lens che contro il Nizza vincento tutte e due le partite per 3-0, oltre alla doppietta battendo il Digione per 3-1. Nella stagione 2021-2022 segna 11 gol, realizza la rete del 3-1 battendo il Metz, segna inoltre la rete del 2-1 sconfiggendo il Troyes, la sua doppietta permette al Bordeaux di vincere per 2-1 contro il Saint-Étienne, oltre a ciò segna una tripletta nella partita vinta 4-3 contro il Marsiglia.

Nottingham Forest e vari prestiti

modifica

Il 26 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dal Nottingham Forest ed il giorno seguente è stato ceduto in prestito all'Olympiakos[9], con cui gioca in tutto solo 12 partite, successivamente torna a giocare in Corea del Sud nel 2023 con il Seoul dove segna 4 gol, con un rigore riesce a fare una rete battendo per 3-0 il Daegu FC, è autore di un gol sconfiggendo per 3-1 il Suwon Bluewings.

Tornato ai Reds dove inizia la stagione 2023-2024, viene ceduto in Championship, la seconda divisione di calcio inglese, in prestito con la maglia del Norwich City[10] debuttando il 16 settembre 2023 nella vittoria per 1-0 contro lo Stoke City. Coni Canaries colleziona 18 presenze e 3 reti complessive fino al 9 gennaio 2024 quando il prestito è stato risolto.[11]

Il 6 febbraio 2024 viene ceduto in prestito all'Alanyaspor fino al termine della stagione.[12][13]

Nazionale

modifica

Ottiene la sua prima convocazione nella nazionale della Corea del Sud nel 2015, il 3 settembre nella vittoria per 8-0 contro il Laos, il 13 ottobre dello stesso anno gioca un'amichevole contro la Giamaica dove segna il suo primo gol con la nazionale con la rete del 3-0. Il 12 ottobre 2018 è autore di un gol sconfiggendo in un'amichevole l'Uruguay per 2-1.

Viene convocato come fuori quota nel 2018 nella Nazionale Under-23 partecipando ai Giochi asiatici vincendo la medaglia d'oro, segna una tripletta battendo per 6-0 il Bahrein, è autore di un gol agli ottavi di finale sconfiggendo l'Iran per 2-0, un'altra tripletta la mette a segno ai danni dell'Uzbekistan ai quarti di finale vincendo per 4-3, l'ultimo gol lo realizza in semifinale sconfiggendo per 3-1 il Vietnam.

Nel 2019 partecipa alla Coppa d'Asia, segna la rete del 1-0 battendo le Filippine, inoltre trasforma un rigore sconfiggendo la Cina per 2-0. Sempre nel 2019 ha giocato varie amichevoli, segna un gol vincendo per 1-0 contro l'Australia, la sua prima doppietta con la nazionale la segna pareggiando per 2-2 contro la Georgia.

Prende parte come fuori quota ai Giochi di Tokyo, segna una tripletta nella vittoria per 6-0 contro l'Honduras.

Nel 2023 glie viene preclusa la possibilità di essere convocato nella nazionale per l'accusa di aver girato un video pornografico che vede come protagonista la sua ex fidanzata.[14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013 SeongnamKL222CCdS11------233
2014KL284CCdS21------305
2015KL3415CCdS33ACL83---4521
2016KL37+1[15]9+0[15]CCdS11------4310
2017KL185CCdS10------195
Totale Seongnam140358683--15644
2017 Gamba OsakaJ1133CG+CdL0+20------153
2018J12716CG+CdL1+60+4------3420
2019J1194CG+CdL0+30+3------227
Totale Gamba Osaka5923127----7130
2019-2020 BordeauxL1246CF+CdL1+10+0------266
2020-2021L13612CF10------3712
2021-2022L12510CF10------2610
Totale Bordeaux852840----8928
Totale carriera28486241383--316102

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-9-2015HwaseongCorea del Sud 8 – 0 LaosQual. Mondiali 2018- 62’
8-9-2015SidoneLibano 0 – 3 Corea del SudQual. Mondiali 2018- 76’
13-10-2015SeulCorea del Sud 3 – 0 GiamaicaAmichevole1
12-11-2015SuwonCorea del Sud 4 – 0 BirmaniaQual. Mondiali 2018- 63’
24-3-2016AnsanCorea del Sud 1 – 0 LibanoQual. Mondiali 2018- 70’
27-3-2016BangkokThailandia 0 – 1 Corea del SudAmichevole- 87’
1-6-2016SalisburgoSpagna 6 – 1 Corea del SudAmichevole- 46’
5-6-2016PragaRep. Ceca 1 – 2 Corea del SudAmichevole- 88’
28-3-2017SeoulCorea del Sud 1 – 0 SiriaQual. Mondiali 2018- 86’
7-10-2017MoscaRussia 4 – 2 Corea del SudAmichevole- 64’
10-10-2017BienneCorea del Sud 1 – 3 MaroccoAmichevole- 53’
7-9-2018GoyangCorea del Sud 2 – 0 Costa RicaAmichevole- 67’
11-9-2018SuwonCorea del Sud 0 – 0 CileAmichevole- 58’
12-10-2018SeulCorea del Sud 2 – 1 UruguayAmichevole1 67’
16-10-2018CheonanCorea del Sud 2 – 2 PanamaAmichevole- 65’
17-11-2018BrisbaneAustralia 1 – 1 Corea del SudAmichevole1 46’
20-11-2018BrisbaneUzbekistan 0 – 4 Corea del SudAmichevole1 70’
31-12-2018Abu DhabiArabia Saudita 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 60’
7-1-2019DubaiCorea del Sud 1 – 0 FilippineCoppa d'Asia 2019 - 1º turno1
11-1-2019al-'AynKirghizistan 0 – 1 Corea del SudCoppa d'Asia 2019 - 1º turno- 82’
16-1-2019Abu DhabiCorea del Sud 2 – 0 CinaCoppa d'Asia 2019 - 1º turno1 70’
22-1-2019DubaiCorea del Sud 2 – 1 dts BahreinCoppa d'Asia 2019 - Ottavi di finale-
25-1-2019Abu DhabiCorea del Sud 0 – 1 QatarCoppa d'Asia 2019 - Quarti di finale-
22-3-2019UlsanCorea del Sud 1 – 0 BoliviaAmichevole- 63’
26-3-2019SeulCorea del Sud 2 – 1 ColombiaAmichevole- 83’
7-6-2019PusanCorea del Sud 1 – 0 AustraliaAmichevole1 67’
11-6-2019SeulCorea del Sud 1 – 1 IranAmichevole1 83’
5-9-2019IstanbulGeorgia 2 – 2 Corea del SudAmichevole2 46’
10-9-2019AşgabatTurkmenistan 0 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 2022- 82’
15-10-2019PyongyangCorea del Nord 0 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022- 79’
14-11-2019BeirutLibano 0 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022-
19-11-2019Abu DhabiBrasile 3 – 0 Corea del SudAmichevole-
14-11-2020Wiener NeustadtCorea del Sud 2 – 3 MessicoAmichevole1 68’
17-11-2020Maria EnzersdorfQatar 1 – 2 Corea del SudAmichevole1 88’
5-6-2021GoyangCorea del Sud 5 – 0 TurkmenistanQual. Mondiali 20222
12-6-2021GoyangCorea del Sud 2 – 1 LibanoQual. Mondiali 2022-
2-9-2021SeoulCorea del Sud 0 – 0 IraqQual. Mondiali 2022-
7-9-2021SuwonCorea del Sud 1 – 0 LibanoQual. Mondiali 2022- 72’
7-10-2021SeoulCorea del Sud 2 – 1 SiriaQual. Mondiali 2022- 69’
12-10-2021TeheranIran 1 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 2022- 81’
27-1-2022SidoneLibano 0 – 1 Corea del SudQual. Mondiali 2022-
1-2-2022DubaiSiria 0 – 2 Corea del SudQual. Mondiali 2022- 90’
24-3-2022SeoulCorea del Sud 2 – 0 IranQual. Mondiali 2022- 67’
29-3-2022DubaiEmirati Arabi Uniti 1 – 0 Corea del SudQual. Mondiali 2022-
2-6-2022SeulCorea del Sud 1 – 5 BrasileAmichevole1 71’
10-6-2022SuwonCorea del Sud 2 – 2 ParaguayAmichevole- 74’
14-6-2022SeoulCorea del Sud 4 – 1 EgittoAmichevole1 79’
23-9-2022GoyangCorea del Sud 2 – 2 Costa RicaAmichevole- 77’
27-9-2022SeulCorea del Sud 1 – 0 CamerunAmichevole- 72’ 82’
24-11-2022Al RayyanUruguay 0 – 0 Corea del SudMondiali 2022 - 1º turno- 74’
28-11-2022Al RayyanCorea del Sud 2 – 3 GhanaMondiali 2022 - 1º turno- 79’
2-12-2022Al RayyanCorea del Sud 2 – 1 PortogalloMondiali 2022 - 1º turno- 81’
5-12-2022DohaBrasile 4 – 1 Corea del SudMondiali 2022 - Ottavi di finale- 80’
28-3-2023SeulCorea del Sud 1 – 2 UruguayAmichevole- 70’
15-6-2023BusanCorea del Sud 0 – 1 PerùAmichevole- 85’
20-6-2023DaejeonCorea del Sud 1 – 1 El SalvadorAmichevole1 46’
7-9-2023CardiffGalles 0 – 0 Corea del SudAmichevole- 74’
12-9-2023Newcastle upon TyneArabia Saudita 0 – 1 Corea del SudAmichevole- 68’
13-10-2023SeulCorea del Sud 4 – 0 TunisiaAmichevole1 65’
17-10-2023SuwonCorea del Sud 6 – 0 VietnamAmichevole- 65’
16-11-2023SeulCorea del Sud 5 – 0 SingaporeQual. Mondiali 20261 65’
21-11-2023ShenzhenCina 0 – 3 Corea del SudQual. Mondiali 2026- 72’
TotalePresenze62Reti19

Palmarès

modifica
Seongnam: 2014

Nazionale

modifica
2018
  1. ^ a b Hwang Ui-Jo, su www2.gamba-osaka.net. URL consultato il 15 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2018).
  2. ^ 140 (35) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Hwang" è il cognome.
  4. ^ (FR) Bordeaux to sign Hwang Ui-Jo from Gamba Osaka, in getfootballnewsfrance.com, 11 luglio 2019.
  5. ^ (EN) en.yna.co.kr, 17 gennaio 2019, https://en.yna.co.kr/view/AEN20190117000200315. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  6. ^ (EN) 21stcenturychronicle.com, 28 luglio 2021, https://21stcenturychronicle.com/mens-olympics-korea-beats-honduras-6-0/. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  7. ^ (FR) Accord de principe avec Osaka pour Hwang Ui-Jo, su girondins.com, 14 luglio 2019. URL consultato il 25 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2019).
  8. ^ (FR) Officiel: Bordeaux a bouclé le transfert de Hwang Ui-jo, su dailymercato.com, 14 luglio 2019.
  9. ^ (EN) Reds sign Hwang Ui-jo and loan to Olympiacos, in Nottingham Forest, 26 agosto 2022. URL consultato il 29 agosto 2022.
  10. ^ (EN) Hwang Ui-j loaned to Norwich, 1º settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
  11. ^ (EN) Mighten e Hwang return, 9 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  12. ^ (EN) Hwang Ui-Jo loaned to Alanyaspor, 8 febbraio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  13. ^ (TR) Futbolcumuz Ui-Jo Hwang için imza töreni düzenlendi, 6 febbraio 2024. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  14. ^ (EN) iltirreno.it, 29 novembre 2023, https://www.iltirreno.it/toscana/2023/11/29/news/sesso-e-scandalo-nel-calcio-coreano-hwang-ui-jo-cacciato-dalla-nazionale-1.100430784. URL consultato il 15 gennaio 2024.
  15. ^ a b Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica