Guglielmo Tornabuoni

calciatore e allenatore di calcio italiano

Guglielmo Tornabuoni (all'anagrafe Guglielmo Tornaboni[3], detto Memo[4]) (Marina di Massa, 1º marzo 1899[3]Livorno, 1º marzo 1966[3]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Guglielmo Tornabuoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1928
Carriera
Squadre di club1
1914-1915Gerbi Pisa2 (?)
1915-1923Pisa68 (11)
1923Alessandria0 (0)[1]
1923-1924Pisa13 (1)
1924-1925Inter11 (3)
genn.1925Milan0 (0)[2]
genn.1925Inter8 (3)
1925-1926Inter10 (1)
1926-1928Pietrasanta? (?)
Carriera da allenatore
1927-1931Grosseto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Colosso alto oltre un metro e novanta con un paio di spalle da pugile[4], iniziò la sua carriera tra le file della Giovanni Gerbi di Pisa[5] dove giocò un solo anno prima di venire prelevato dal Pisa (giocando un totale di 81 partite segnando 12 reti), quindi disputò due stagioni con l'Inter(per un totale di 29 incontri e 7 reti), ove costituì il famoso "duo" con "Zizi" il grande Cevenini[4], per poi passare nel 1926 al Pietrasanta. Atleta completo nel più ampio senso della parola, fu la "disperazione" dei portieri per i suoi improvvisi ed impensati colpi di testa.[4]

Allenatore

modifica

Ha allenato per quattro stagioni consecutive il Grosseto, risultando essere il primo allenatore ufficiale della storia del club maremmano.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneClubCampionato
CompPresReti
1914-1915 Gerbi PisaPromozione2?
1915-1924 PisaPrima Divisione8212
1924-1925 InterPrima Divisione196
1925-1926Prima Divisione101
1926-1927 PietrasantaTerza Divisione??
1927-1928Terza Divisione??
Totale Pisa8112
Totale Inter297
Totale Pietrasanta??
Totale carriera110+19+

Bibliografia

modifica
  • Alessio Carli e Carlo Fontanelli, 1908-2008 Un secolo di calcio a Pisa, Geo Edizioni, 2007.

Collegamenti esterni

modifica