Gran Premio di Monaco 1971

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Monaco 1971, XXIX Grand Prix Automobile de Monaco di Formula 1 e terza gara del campionato di Formula 1 del 1971, si è disputato il 23 maggio sul Circuito di Monte Carlo ed è stato vinto da Jackie Stewart su Tyrrell-Ford Cosworth.

Bandiera di Monaco Gran Premio di Monaco 1971
200º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 3 di 11 del Campionato 1971
Data23 maggio 1971
Nome ufficialeXXIX Grand Prix Automobile de Monaco
LuogoMontecarlo
Percorso3.145 km
Distanza80 giri, 251.600 km
ClimaSoleggiato
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera del Regno Unito Jackie StewartBandiera del Regno Unito Jackie Stewart
Tyrrell-Ford in 1:23.2Tyrrell-Ford in 1:22.2
(nel giro 57)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Jackie Stewart
Tyrrell-Ford
2. Bandiera della Svezia Ronnie Peterson
March-Ford
3. Bandiera del Belgio Jacky Ickx
Ferrari

Le qualifiche si sono svolte sul bagnato, con Andretti particolarmente sfortunato in quanto la sua auto si fermò in pistae non fu in grado di qualificarsi nonostante fosse al secondo del mondiale di F1. Jackie Stewart ottenne una splendida pole position con più di un secondo davanti a Jacky Ickx e in gara, sfruttò il vantaggio seguito da Jo Siffert, autore di una splendida partenza, Ickx, Pedro Rodríguez, Ronnie Peterson e Denny Hulme. Chris Amon restò fermo sulla griglia e Graham Hill - alla ricerca di un 6 ° vittoria a Monaco - commise un raro errore, colpendo il muro alla curva del Tabaccaio al 2 ° giro. Stewart aumentò il suo vantaggio su Siffert e Ickx, arrivando a vincere per la seconda volta il Gran Premio monegasco dopo quella del 1966. Peterson fu autore di una splendida gara, con i suoi tentativi coraggiosi di prendere il 4 ° posto a Rodríguez. Hulme si unì alla battaglia. Alla fine il messicano sempre sotto pressione, fu passato sia da Peterson e Hulme.

Qualifiche

modifica
PosNoPilotaCostruttoreSquadraTempoGap
111 Jackie StewartTyrrell-FordElf Team Tyrrell1:23.2
24 Jacky IckxFerrariScuderia Ferrari SpA SEFAC1:24.4+1.2
314 Jo SiffertBRMYardley Team BRM1:24.8+1.6
420 Chris AmonMatraEquipe Matra Sports1:24.8+1.6
515 Pedro RodríguezBRMYardley Team BRM1:25.1+1.9
69 Denny HulmeMcLaren-FordBruce McLaren Motor Racing1:25.3+2.1
721 Jean-Pierre BeltoiseMatraEquipe Matra Sports1:25.6+2.4
817 Ronnie PetersonMarch-FordSTP March Racing Team1:25.8+2.6
97 Graham HillBrabham-FordMotor Racing Developments Ltd1:26.0+2.8
1022 John SurteesSurtees-FordBrooke Bond Oxo Team Surtees1:26.0+2.8
115 Clay RegazzoniFerrariScuderia Ferrari SpA SEFAC1:26.1+2.9
122 Reine WisellLotus-FordGold Leaf Team Lotus1:26.7+3.5
1327 Henri PescaroloMarch-FordFrank Williams Racing Cars1:26.7+3.5
1410 Peter GethinMcLaren-FordBruce McLaren Motor Racing1:26.9+3.7
1512 François CevertTyrrell-FordElf Team Tyrrell1:27.2+4.0
1624 Rolf StommelenSurtees-FordAuto Motor Und Sport Team Surtees1:27.2+4.0
171 Emerson FittipaldiLotus-FordGold Leaf Team Lotus1:27.7+4.5
188 Tim SchenkenBrabham-FordMotor Racing Developments Ltd1:28.3+5.1
DNQ16 Howden GanleyBRMYardley Team BRM1:28.8+5.6
DNQ6 Mario AndrettiFerrariScuderia Ferrari SpA SEFAC1:29.1+5.9
DNQ19 Nanni GalliMarch-Alfa RomeoSTP March Racing Team1:34.6+11.4
DNQ18 Alex Soler-RoigMarch-FordSTP March Racing Team1:44.4+21.2
DNQ28 Skip BarberMarch-FordGene Mason Racing2:48.6+85.4
PosNoPilotaCostruttoreGiriTempo/RitiroPos. GrigliaPunti
111 Jackie StewartTyrrell-Ford801:52:21.319
217 Ronnie PetersonMarch-Ford80+ 25.686
34 Jacky IckxFerrari80+ 53.324
49 Denny HulmeMcLaren-Ford80+ 1:06.763
51 Emerson FittipaldiLotus-Ford79+ 1 Giro172
624 Rolf StommelenSurtees-Ford79+ 1 Giro161
722 John SurteesSurtees-Ford79+ 1 Giro10 
827 Henri PescaroloMarch-Ford77+ 3 Giri13 
915 Pedro RodríguezBRM76+ 4 Giri5 
108 Tim SchenkenBrabham-Ford76+ 4 Giri18 
Rit14 Jo SiffertBRM58Pompa dell'olio3 
Rit21 Jean-Pierre BeltoiseMatra47Differenziale7 
Rit20 Chris AmonMatra45Differenziale4 
Rit5 Clay RegazzoniFerrari24Incidente11 
Rit10 Peter GethinMcLaren-Ford22Incidente14 
Rit2 Reine WisellLotus-Ford21Distributore12 
Rit12 François CevertTyrrell-Ford5Incidente15 
Rit7 Graham HillBrabham-Ford1Incidente9 

Statistiche

modifica

Piloti

Costruttori

Motori

Giri al comando

Classifiche

modifica

Salvo indicazioni diverse le classifiche sono tratte da Sito di The Official Formula 1, su formula1.com.


Altri progetti

modifica
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1971
 

Edizione precedente:
1970
Gran Premio di MonacoEdizione successiva:
1972
Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1