Gonçalo Paciência

calciatore portoghese

Gonçalo Mendes Paciência (Lavra, 1º agosto 1994) è un calciatore portoghese, attaccante del Bochum in prestito dal Celta Vigo.

Gonçalo Paciência
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza184 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBochum
Carriera
Giovanili
2002-2009Porto
2009-2010Padroense
2010-2013Porto
Squadre di club1
2013-2015Porto B35 (14)
2014-2015Porto1 (0)
2015-2016Académica27 (3)
2016-2017Olympiakos1 (0)
2017Rio Ave15 (1)
2017-2018Vitória Setúbal18 (5)
2018Porto9 (0)
2018-2020Eintracht Francoforte34 (10)
2020-2021Schalke 0415 (1)
2021-2022Eintracht Francoforte18 (3)
2022-2023Celta Vigo25 (2)
2023-Bochum17 (3)
Nazionale
2009-2010Bandiera del Portogallo Portogallo U-168 (1)
2010-2011Bandiera del Portogallo Portogallo U-1717 (5)
2011-2012Bandiera del Portogallo Portogallo U-184 (2)
2013Bandiera del Portogallo Portogallo U-199 (7)
2013Bandiera del Portogallo Portogallo U-202 (0)
2014-2017Bandiera del Portogallo Portogallo U-2117 (6)
2016Bandiera del Portogallo Portogallo olimpica4 (3)
2017-2019Bandiera del Portogallo Portogallo2 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoRepubblica Ceca 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2024

Biografia

modifica

È figlio dell'allenatore ed ex calciatore Domingos.

Carriera

modifica

Nato a Matosinhos, a otto anni entra nelle giovanili del Porto. Debutta con la squadra delle riserve dei Dragões il 12 gennaio 2014 nella sfida di Segunda Liga vinta 2-0 contro il Portimonense.[1] Il 22 marzo segna i suoi primi gol (doppietta) nel 2-2 contro il Feirense.[2] Il 21 gennaio 2015 esordisce in prima squadra contro il Braga in Coppa di Portogallo e la settimana successiva segna la sua prima rete nella medesima competizione nella vittoria per 4-1 contro l'Academica.[3][4]

Per trovare più spazio nella stagione 2015-16 passa a titolo temporaneo all'Academica di Coimbra.[5] Seguono successivamente i prestiti all'Olympiakos, al Rio Ave e al Vitoria Setubal.

Il 12 luglio 2018 si trasferisce ai tedeschi dell'Eintracht Francoforte, con cui sottoscrive un contratto fino al 2022.[6] Il 18 agosto esordisce con la nuova maglia, segnando un gol, nella sconfitta per 1-2 contro l'Ulma in Coppa di Germania. In seguito ad una rottura del menisco, il portoghese è costretto a saltare la prima parte della stagione. Torna in campo il 17 febbraio 2019 nel match di Bundesliga pareggiato 1-1 contro il Borussia Mönchengladbach. Il 2 marzo timbra la sua prima marcatura nel campionato tedesco nella partita vinta 3-2 contro l'Hoffenheim.[7]

Il 15 settembre 2020 viene ceduto in prestito allo Schalke 04.[8][9]

Il 6 agosto passa a titolo definitivo al Celta Vigo che paga circa 3.5mln di euro le prestazioni del giocatore.

Nazionale

modifica

Partecipa, con il Portogallo Under-21, all'europeo di categoria nel 2015, conquistando il secondo posto finale. Disputa le Olimpiadi 2016 in Brasile con la nazionale olimpica, arrivando ai quarti di finale del torneo, segnando tre reti in quattro partite disputate. Nel 2017 viene convocato per partecipare nuovamente agli europei Under-21, dove prende parte a due delle tre partite della fase a gruppi. Nel novembre dello stesso anno, viene convocato dal commissario tecnico della nazionale maggiore Fernando Santos per partecipare alle amichevoli contro l'Arabia Saudita e gli Stati Uniti, esordendo proprio contro quest'ultimi il 14 novembre seguente.[10] Due anni esatti dopo gioca la sua seconda partita in Nazionale, andando pure a segno nel 6-0 contro la Lituania.[11]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2024

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 Porto BSL195---------195
2014-2015SL169---------169
Totale carriera3514------3514
2014-2015 PortoPL10TP+TL0+30+1UCL00---41
2015-2016 AcadémicaPL273TP+TL2+11+0------304
2016-gen. 2017 Rio AvePL151TP+TL00UEL00--151
gen.-giu. 2017 OlympiakosSL10CG00UEL00---10
2017-gen. 2018 Vitória SetúbalPL185TP+TL1+50+5------2410
gen.-giu. 2018 PortoPL90TP+TL1+00UCL20---120
Totale Porto1004120--161
2018-2019 Eintracht FrancoforteBL113CG11UEL61---185
2019-2020BL237CG40UEL163---4310
2020-2021 Schalke 04BL151CG10------161
2021-2022 Eintracht FrancoforteBL183CG10UEL62---255
Totale Eintracht Francoforte521361286--8620
2022-2023 Celta VigoPD252CR31------283
2023-2024 BochumBL173CG00------173
Totale carriera21441239306--26756

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-11-2017LeiriaPortogallo 1 – 1 Stati UnitiAmichevole- 46’
14-11-2019FaroPortogallo 6 – 0 LituaniaQual. Euro 20201
TotalePresenze2Reti1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Olympiakos: 2016-2017
Porto: 2017-2018

Competizioni internazionali

modifica
Eintracht Francoforte: 2021-2022

Individuale

modifica
2017-2018 (5 gol)
  1. ^ (PT) FC Porto-Portimonense, 2-0: Dragões tiram algarvios da liderança, su record.xl.pt, 2 aprile 2015. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. ^ (PT) Feirense-FC Porto B, 2-2: Líder empata na Feira - Jornal Record, su record.xl.pt, 2 aprile 2015. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  3. ^ (PT) Gonçalo Paciência: «Um dia que nunca vou esquecer», su record.xl.pt, 2 aprile 2015. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. ^ (PT) Gonçalo Paciência: «Marcar foi uma sensação especial», su record.xl.pt, 29 gennaio 2015. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2015).
  5. ^ (PT) Gonçalo Paciência reforça Académica, su academica-oaf.pt. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).
  6. ^ (DE) Gonçalo Paciência stürmt für die Eintracht, su eintracht.de, 12 luglio 2018. URL consultato il 23 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2018).
  7. ^ (DE) Adams' Platzverweis eröffnet Frankfurter Finale furioso, su kicker.de. URL consultato il 23 gennaio 2020.
  8. ^ (DE) Paciencia zum FC Schalke 04, su profis.eintracht.de, 15 settembre 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
  9. ^ (DE) Schalke 04 verpflichtet Goncalo Paciencia, su schalke04.de, 15 settembre 2020. URL consultato il 15 settembre 2020.
  10. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Portugal vs. USA (1:1), su national-football-teams.com. URL consultato il 21 febbraio 2019.
  11. ^ (PT) O golo de Gonçalo Paciência: em nome do pai pela terceira vez, su jn.pt. URL consultato il 25 giugno 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica