Gaetano Monachello

calciatore italiano

Gaetano Monachello (Agrigento, 3 marzo 1994) è un calciatore italiano, attaccante del Mantova.

Gaetano Monachello
Monachello in allenamento con l'Atalanta nel 2015.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMantova
Carriera
Giovanili
2004-2012Inter
2012Parma
Squadre di club1
2012-2013Metalurh Donec'k4 (0)
2013Olympiakos Nicosia9 (4)[1]
2013Monaco0 (0)
2013-2014Cercle Bruges16 (1)
2014Ergotelīs10 (2)
2014-2015Virtus Lanciano35 (8)
2015-2016Atalanta10 (0)
2016-2017Bari4 (2)
2017Ternana10 (0)
2017-2018Palermo5 (1)
2018Ascoli21 (7)[2]
2018-2019Pescara25 (5)
2019-2020Pordenone11 (0)
2020Venezia12 (0)
2020-2022Modena23 (5)
2022-Mantova50 (12)[3]
Nazionale
2010-2011Bandiera dell'Italia Italia U-179 (2)
2014-2015Bandiera dell'Italia Italia U-203 (2)
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-218 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Prima punta centrale mancina, dotato di una buona forza fisica e buona tecnica individuale. Può giocare anche come seconda punta.

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi e gli anni all'estero modifica

Cresciuto nelle giovanili dell'Inter, si trasferisce nel gennaio del 2012 al Parma,[4] con la quale disputa il Torneo di Viareggio 2012 (arrivando in semifinale) ed il campionato Primavera.

Al termine della stagione, si accasa al Metalurh Donec'k, formazione militante nella massima serie ucraina.[5] Con gli ucraini scende in campo solo in quattro gare di campionato prima di trasferirsi, nel gennaio del 2013 all'Olympiakos Nicosia. Con la squadra cipriota segna sette goal in quattordici partite di campionato, senza tuttavia riuscire ad evitare la retrocessione del club in seconda divisione.

Nell'estate del 2013 viene ingaggiato dal Monaco[6] che ad agosto lo cede in prestito alla formazione belga del Cercle Bruges[7], dove in totale segna 3 reti in 17 partite. Nel gennaio del 2014 termina anzitempo il prestito e si accasa, con la medesima formula, all'Ergotelis,[8] squadra militante nella massima divisione greca, totalizzando 10 presenze condite da 2 gol.

Lanciano modifica

Il 20 agosto 2014 la Virtus Lanciano ufficializza il suo arrivo in prestito, con diritto di riscatto.[9] Esordisce in partite ufficiali con la nuova squadra il successivo 24 agosto, quando subentra a Mame Thiam per giocare gli ultimi dieci minuti della partita casalinga del terzo turno preliminare di Coppa Italia, persa in casa per 1-0 contro il Genoa[10]. Il 30 agosto esordisce in Serie B, nella partita Catania-Lanciano (3-3). Il primo sigillo stagionale arriva all'ottava giornata di campionato contro il Vicenza, segnando il gol del definitivo 4-0. Termina la stagione con 35 presenze e 8 gol in campionato.

Atalanta modifica

Il 21 luglio 2015 si trasferisce a titolo definitivo all'Atalanta,[11] firmando un triennale.[12] Il 13 settembre 2015, a 21 anni, esordisce in Serie A, subentrando a Gómez nella partita Sassuolo-Atalanta (2-2), alla terza giornata di campionato. Realizza il suo primo gol ufficiale con l'Atalanta il 2 dicembre 2015 contro l'Udinese in Coppa Italia, nella partita valida per il quarto turno persa dai nerazzurri per 3-1. Gioca la sua prima partita da titolare in Serie A il 16 gennaio 2016, nella gara casalinga contro l'Inter. Termina la stagione con 10 presenze in campionato.

Prestiti in B: Bari, Ternana, Palermo, Ascoli, Pescara, Pordenone, Venezia modifica

Il 1º agosto 2016 viene ceduto in prestito secco al Bari in Serie B[13]. Esordisce con il Bari il 7 agosto nella gara del 2º turno di Coppa Italia vinta 1-0 contro il Cosenza, nella quale realizza il gol decisivo. Realizza i suoi primi gol in campionato il 22 ottobre, alla 10ª giornata, siglando una doppietta nella partita contro il Trapani vinta 3-0 al San Nicola, complice un'ernia patita in allenamento non scenderà più in campo per il resto della prima parte di stagione chiudendo l'esperienza barese con 4 presenze e due reti.

Il 20 gennaio 2017 l'Atalanta chiude anticipatamente il prestito col Bari e la società orobica lo gira nuovamente in prestito alla Ternana[14].

Il 31 agosto 2017 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto da parte del Palermo[15]. Segna il suo primo e unico gol con la maglia rosanero il 28 dicembre 2017 nella sfida interna contro la Salernitana, valevole per la 21ª giornata di Serie B e terminata 3-0 per i rosanero.[16]

Il 16 gennaio 2018 viene risolto anticipatamente il prestito che lo legava alla società rosanero, facendo così ritorno all'Atalanta che lo gira nuovamente in prestito con diritto di riscatto e controriscatto all'Ascoli, con cui nella seconda parte di stagione realizza 7 reti in 19 presenze nel campionato cadetto. Nell'estate del 2018 passa in prestito al Pescara, sempre in Serie B. Con gli abruzzesi segna 5 gol in 18 presenze e chiude il campionato al quarto posto, qualificandosi per i play off. Il 27 luglio 2019 viene ceduto in prestito al Pordenone, neopromosso in serie B.[17] Tuttavia a Pordenone trova poco spazio, indi per cui il 15 gennaio 2020 viene ceduto in prestito al Venezia.[18][19]

Modena e Mantova modifica

Il 3 ottobre 2020 l'Atalanta, proprietaria del cartellino, lo cede a titolo definitivo al Modena.[20] Il 22 novembre segna la sua prima rete con i canarini, nella sconfitta casalinga per 2-1 col Südtirol.

Il 25 gennaio 2022, dopo aver passato metà stagione fuori rosa nel Modena, viene ceduto al Mantova[21]. Diventato rapidamente un riferimento per mister Giuseppe Galderisi, mette subito a segno tre gol, firmando due vittorie consecutive per i virgiliani. Conclude la stagione con 11 reti segnate, rivelandosi decisivo per la salvezza dei biancorossi.

Confermato dal Mantova per la stagione successiva, è vittima di un grave infortunio alla seconda giornata di campionato[22]. Ritorna in campo negli ultimi minuti della gara di ritorno dei playout che sanciscono la retrocessione dei lombardi in Serie D.

Nonostante la retrocessione il 4 luglio 2023 rinnova il proprio contratto con i biancorossi.[23]

Nazionale modifica

Conta 9 presenze e 2 reti nell'Under-17 e 3 presenze con 2 reti nell'Under-20.

L'8 settembre 2015 esordisce con la nazionale Under-21, giocando titolare nella partita Italia-Slovenia (1-0) valida per le qualificazioni all'Europeo 2017. Realizza le sue prime reti con l'Under-21 l'8 ottobre 2015, con una doppietta nella partita di qualificazione contro la Slovenia a Capodistria, dopo essere subentrato a Bernardeschi nel secondo tempo[24].

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2012-gen. 2013 Metalurh Donec'kPL40CU00UEL00SU0040
gen.-giu. 2013 Olympiakos NicosiaAK9+5[25]4+3[25]CC12------159
2013-gen. 2014 Cercle BrugesD1161CB12------173
gen.-giu. 2014 ErgotelīsSL102CG00------102
2014-2015 Virtus LancianoB358CI10------368
2015-2016 AtalantaA100CI11------111
2016-gen. 2017 BariB42CI21------63
gen.-giu. 2017 TernanaB100CI--------100
2017-gen. 2018 PalermoB51CI00------51
gen.-giu. 2018 AscoliB21+2[25]7CI--------237
2018-2019 PescaraB255CI20------275
2019-gen. 2020 PordenoneB110CI10------120
gen.-ago. 2020 VeneziaB120CI--------120
2020-2021 ModenaC235CI--------235
2021-gen. 2022C00CI-C00------00
Totale Modena23500----235
gen.-giu. 2022 MantovaC1611CI-C--------1611
2022-2023C2+1[25]0CI-C00------30
2023-2024C321CI-C10---SC-C21352
Totale Mantova50+1121000215413
Totale carriera237+848106002125755

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-9-2015Reggio EmiliaItalia Under-21 1 – 0 Slovenia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
8-10-2015CapodistriaSlovenia Under-21 0 – 3 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 20172 61’
13-10-2015VicenzaItalia Under-21 1 – 0 Irlanda Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 88’
17-11-2015Castel di SangroItalia Under-21 2 – 0 Lituania Under-21Qual. Europeo Under-21 2017-
24-3-2016WaterfordIrlanda Under-21 1 – 4 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 85’
29-3-2016Andorra la VellaAndorra Under-21 0 – 1 Italia Under-21Qual. Europeo Under-21 2017- 45+1’ - 53’
2-6-2016VeneziaItalia Under-21 0 – 1 Francia Under-21Amichevole- 70’
10-8-2016San Benedetto del TrontoItalia Under-21 0 – 0 Albania Under-21Amichevole- 46’
TotalePresenze8Reti2

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Mantova: 2023-2024 (girone A)

Note modifica

  1. ^ 14 (7) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 23 (7) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 51 (12) se si comprendono le presenze nei play-out.
  4. ^ UFFICIALE: Inter, Obi riscattato dal Parma. Jonathan in prestito
  5. ^ Monachello cambia idea: giocherà nel Metalurg Donetsk
  6. ^ (EN) Gaetano Monachello an Italian hope to ASM FC, su Sito ufficiale Association Sportive de Monaco Football Club, 1º luglio 2013. URL consultato il 1º luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  7. ^ UFFICIALE: Monaco, Monachello in prestito al Cercle Bruges Tuttomercatoweb.com
  8. ^ Il Monaco gira Monachello all'Ergotelis
  9. ^ Ufficiali gli ingaggi di Pinato e Monachello: Entrambi arrivano in prestito con diritto di riscatto, su Sito ufficiale della S.S. Virtus Lanciano 1924, 20 agosto 2014. URL consultato il 20 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2016).
  10. ^ Referto partita Soccerway.com
  11. ^ Gaetano Monachello all'Atalanta a titolo definitivo, su atalanta.it, 23 luglio 2015. URL consultato il 14 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  12. ^ Atalanta, preso Gaetano Monachello: arriva dal Monaco, contratto triennale, su gazzetta.it. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  13. ^ Gaetano Monachello al Bari, in Atalanta.it, 1º agosto 2016. URL consultato il 1º agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2016).
  14. ^ Mercato: arriva Monachello, su ternanacalcio.com, 20 gennaio 2017.
  15. ^ GAETANO MONACHELLO E' DEL PALERMO, in U.S. Citta' di Palermo. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
  16. ^ Palermo-Salernitana 3-0: rosanero campioni d'inverno, su corrieredellosport.it. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  17. ^ Calciomercato Pordenone, ufficiale l’arrivo di Monachello: “Ho tanta voglia di cominciare”, su mediagol.it. URL consultato il 1º agosto 2019.
  18. ^ Gaetano Monachello al Venezia, su atalanta.it. URL consultato il 5 marzo 2020.
  19. ^ Ufficiale: Gaetano Monachello in arancioneverde, su veneziafc.it. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  20. ^ L’Atalanta cederà Monachello ai canarini a titolo definitivo, su il Resto del Carlino, 2 ottobre 2020.
  21. ^ Benvenuto in biancorosso Gaetano Monachello!, su mantova1911.club. URL consultato il 1º febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  22. ^ gazzettadimantova.gelocal.it, https://gazzettadimantova.gelocal.it/sport/2022/09/13/news/tegola-monachello-sul-mantova-rottura-completa-del-crociato-lungo-stop-in-vista-1.41672653.. URL consultato il 27 giugno 2023.
  23. ^ Simone Puliafito, Gaetano Monachello, la storia continua, su mantova1911.club, 4 luglio 2023. URL consultato il 5 luglio 2023.
  24. ^ Under 21, Slovenia-Italia 0-3 con super Monachello: 2 gol e l'assist per Benassi, su gazzetta.it. URL consultato il 1º agosto 2016.
  25. ^ a b c d Play-out.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica