Futbol'ny Klub Dynama-93 Minsk

società calcistica bielorussa

Il Futbol'ny Klub Dynama-93 Minsk (in bielorusso Футбольны клуб Дынама-93 Мінск?), meglio noto come Dinamo-93 Minsk, è stata una società calcistica bielorussa con sede nella città di Minsk.

F.K. Dinamo-93 Minsk
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Azzurro, bianco
Dati societari
CittàMinsk
NazioneBandiera della Bielorussia Bielorussia
ConfederazioneUEFA
Federazione BFF
Fondazione1992
Scioglimento1998
StadioStadio Traktar
(16 500 posti)
Palmarès
Trofei nazionali1 Kubak Belarusi
Dati aggiornati all'11 novembre 2017
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

modifica

La società venne fondata nel 1992 come squadra riserve della Dinamo Minsk. Al termine della stagione 1992, cambiò denominazione per la prima volta in Belarus Minsk, per poi passare alla denominazione di Dinamo-93 Minsk l'anno seguente. Nel 1998 la squadra si sciolse dopo soli 6 anni per dissesto finanziario[1]. Nella sua breve esistenza, partecipò per sette stagioni alla Vyšėjšaja Liha, la massima serie del campionato bielorusso di calcio, giungendo per una volta secondo e per tre volte terzo. Vinse dopo i tiri di rigore la Coppa di Bielorussia nell'edizione 1994-1995. Partecipò anche a un'edizione della Coppa UEFA, a un'edizione della Coppa delle Coppe e una della Coppa Intertoto UEFA.

Cronistoria

modifica
Cronistoria della Dinamo-93 Minsk
Ottavi di finale in Coppa di Bielorussia.
  • 1992 - Cambio di denominazione in Belarus Minsk.
  • 1992-1993 - 3º in Vyšėjšaja Liha.
Ottavi di finale in Coppa di Bielorussia.
  • 1993 - Cambio di denominazione in Dinamo-93 Minsk.
  • 1993-1994 - 2º in Vyšėjšaja Liha.
Ottavi di finale in Coppa di Bielorussia.
Vince la Coppa di Bielorussia. (1º titolo)
Semifinale in Coppa di Bielorussia.
Turno preliminare in Coppa delle Coppe 1995-1996.
Finale in Coppa di Bielorussia.
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA 1996-1997.
Fase a gironi in Coppa Intertoto.
Semifinale in Coppa di Bielorussia.
Ottavi di finale in Coppa di Bielorussia.
  • 1998 - Dissoluzione per problemi economici.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1994-1995
1992

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1993-1994
Terzo posto: 1992-1993, 1994-1995, 1995
Finalista: 1996-1997
Semifinalista: 1995-1996, 1997-1998

Statistiche

modifica

Partecipazione alle competizioni UEFA

modifica
StagioneCompetizioneTurnoClubRisultato
andataritornoaggregato
1995–1996Coppa delle CoppeTurno preliminare Molde1-11-22-3
1996–1997Coppa UEFAPrimo turno preliminare Tiligul Tiraspol3-11-14-2
Secondo turno preliminare Helsingborg1-10-31-4
1997Coppa IntertotoFase a gironi Heerenveen1-0
Polonia Varsavia4-1
Duisburg0-1
Aalborg1-2
  1. ^ (EN) Belarus 1998, su rsssf.com, 13 aprile 2003. URL consultato l'11 novembre 2017.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio