Fußball-Club Bayern München 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Fußball-Club Bayern München
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraBayern Monaco
AllenatoreBandiera della Germania Jupp Heynckes
All. in secondaBandiera della Germania Egon Coordes
PresidenteBandiera della Germania Ovest Fritz Scherer
Bundesliga1º posto
Coppa di GermaniaOttavi di finale
Supercoppa di GermaniaFinale
Coppa dei CampioniSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Aumann, Reuter, Pflügler (33)
Totale: Reuter, Pflügler (45)
Miglior marcatoreCampionato: Wohlfarth (13)
Totale: Wohlfarth (14)
StadioStadio Olimpico
Maggior numero di spettatori70 000 vs. Eintracht Francoforte
Minor numero di spettatori11 000 vs. Mannheim
Media spettatori36 235
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Il neoacquisto Jürgen Kohler alle prese con il milanista van Basten, suo storico rivale,[1] nella semifinale di andata della Coppa dei Campioni

In questa stagione il Bayern viene eliminato negli ottavi di finale della coppa nazionale dallo Stoccarda, che sconfigge i bavaresi per 3-0; la squadra conquista però l'undicesimo titolo nazionale staccando di sei punti il Colonia. Nella Coppa dei Campioni, invece, i tedeschi giungono imbattuti sino alle semifinali; sono qui fermati dai futuri vincitori del Milan, che hanno la meglio ai tempi supplementari.

Maglie e sponsor

modifica

In questa stagione viene introdotto sulle maglie della squadra lo sponsor Opel in sostituzione di quello precedente. Nessuna modifica di rilievo per le divise (firmate Adidas), limitate alla colorazione del colletto che ora diviene rosso: viene aggiunta tuttavia una terza maglia di colore verde e giallo.

N.RuoloCalciatore
PRaimond Aumann
PSven Scheuer
DKlaus Augenthaler
DRoland Grahammer
DThomas Kastenmaier
DJürgen Kohler
DHans Pflügler
DStefan Reuter
CManfred Bender
N.RuoloCalciatore
CHans Dorfner
CHans-Dieter Flick
CLudwig Kögl
CManfred Schwabl
CThomas Strunz
COlaf Thon
AAlan McInally
ARadmilo Mihajlović
ARoland Wohlfarth

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

Calciomercato

modifica

Sessione estiva

modifica

Sessione invernale

modifica
Acquisti
R.NomedaModalità
Cessioni
R.NomeaModalità

Risultati

modifica

Bundesliga

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 1989-1990.

Girone di andata

modifica
Monaco di Baviera
29 luglio 1989, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Bayern Monaco3 – 2
referto
 NorimbergaStadio Olimpico (57 000 spett.)
Arbitro:  Theobald

Mönchengladbach
5 agosto 1989, ore 15:30 CEST
2ª giornata
Borussia M'gladbach0 – 0
referto
 Bayern MonacoBökelbergstadion (34 000 spett.)
Arbitro:  Osmers

Monaco di Baviera
9 agosto 1989, ore 20:00 CEST
3ª giornata
Bayern Monaco1 – 0
referto
 HomburgStadio Olimpico (28 000 spett.)
Arbitro:  Broska

Karlsruhe
16 agosto 1989, ore 20:00 CEST
4ª giornata
Karlsruhe3 – 3
referto
 Bayern MonacoWildparkstadion (37 000 spett.)
Arbitro:  Krug

Monaco di Baviera
23 agosto 1989, ore 20:00 CEST
5ª giornata
Bayern Monaco5 – 1
referto
 ColoniaStadio Olimpico (68 000 spett.)
Arbitro:  Wiesel

Mannheim
26 agosto 1989, ore 15:30 CEST
6ª giornata
Waldhof Mannheim1 – 0
referto
 Bayern MonacoStadion am Alsenweg (15 200 spett.)
Arbitro:  Pauly

Monaco di Baviera
31 agosto 1989, ore 19:30 CEST
7ª giornata
Bayern Monaco4 – 0
referto
 AmburgoStadio Olimpico (28 000 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Francoforte sul Meno
9 settembre 1989, ore 15:30 CEST
8ª giornata
Eintracht Francoforte1 – 2
referto
 Bayern MonacoWaldstadion (55 000 spett.)
Arbitro:  Merk

Monaco di Baviera
16 settembre 1989, ore 15:30 CEST
9ª giornata
Bayern Monaco5 – 1
referto
 BochumStadio Olimpico (26 000 spett.)
Arbitro:  Heitmann

Stoccarda
20 settembre 1989, ore 20:00 CEST
10ª giornata
Stoccarda2 – 1
referto
 Bayern MonacoNeckarstadion (68 000 spett.)
Arbitro:  Weber

Monaco di Baviera
30 settembre 1989, ore 15:30 CET
11ª giornata
Bayern Monaco3 – 0
referto
 Bayer UerdingenStadio Olimpico (33 000 spett.)
Arbitro:  Tritschler

Kaiserslautern
7 ottobre 1989, ore 15:30 CET
12ª giornata
Kaiserslautern0 – 0
referto
 Bayern MonacoFritz-Walter-Stadion (35 335 spett.)
Arbitro:  Barnick

Düsseldorf
14 ottobre 1989, ore 15:30 CET
13ª giornata
Fortuna Düsseldorf1 – 2
referto
 Bayern MonacoRheinstadion (55 000 spett.)
Arbitro:  Mierswa

Monaco di Baviera
21 ottobre 1989, ore 15:30 CET
14ª giornata
Bayern Monaco0 – 1
referto
 Bayer LeverkusenStadio Olimpico (29 000 spett.)
Arbitro:  Steinborn

Amburgo
27 ottobre 1989, ore 19:30 CET
15ª giornata
St. Pauli0 – 2
referto
 Bayern MonacoMillerntor-Stadion (20 551 spett.)
Arbitro:  Broska

Monaco di Baviera
4 novembre 1989, ore 15:30 CET
16ª giornata
Bayern Monaco1 – 1
referto
 Werder BremaStadio Olimpico (32 000 spett.)
Arbitro:  Neuner

Dortmund
18 novembre 1989, ore 15:30 CET
17ª giornata
Borussia Dortmund2 – 2
referto
 Bayern MonacoWestfalenstadion (54 000 spett.)
Arbitro:  Wiesel

Girone di ritorno

modifica
Norimberga
25 novembre 1989, ore 15:30 CET
18ª giornata
Norimberga4 – 0
referto
 Bayern MonacoStädtisches Stadion (46 500 spett.)
Arbitro:  Weber

Monaco di Baviera
2 dicembre 1989, ore 15:30 CET
19ª giornata
Bayern Monaco2 – 0
referto
 Borussia M'gladbachStadio Olimpico (20 000 spett.)
Arbitro:  Harder

Homburg
9 dicembre 1989, ore 14:00 CET
20ª giornata
Homburg1 – 3
referto
 Bayern MonacoWaldstadion (15 000 spett.)
Arbitro:  Richmann

Monaco di Baviera
16 dicembre 1989, ore 14:30 CET
21ª giornata
Bayern Monaco4 – 1
referto
 KarlsruheStadio Olimpico (47 000 spett.)
Arbitro:  Kriegelstein

Colonia
23 febbraio 1990, ore 20:00 CET
22ª giornata
Colonia1 – 1
referto
 Bayern MonacoMüngersdorfer Stadion (55 000 spett.)
Arbitro:  Theobald

Monaco di Baviera
3 marzo 1990, ore 15:30 CET
23ª giornata
Bayern Monaco2 – 0
referto
 Waldhof MannheimStadio Olimpico (11 000 spett.)
Arbitro:  Osmers

Amburgo
10 marzo 1990, ore 15:30 CET
24ª giornata
Amburgo0 – 3
referto
 Bayern MonacoVolksparkstadion (32 000 spett.)
Arbitro:  Assenmacher

Monaco di Baviera
17 marzo 1990, ore 15:30 CET
25ª giornata
Bayern Monaco1 – 0
referto
 Eintracht FrancoforteStadio Olimpico (70 000 spett.)
Arbitro:  Pauly

Bochum
24 marzo 1990, ore 15:30 CET
26ª giornata
Bochum0 – 0
referto
 Bayern MonacoRuhrstadion (33 000 spett.)
Arbitro:  Harder

Monaco di Baviera
31 marzo 1990, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Bayern Monaco3 – 1
referto
 StoccardaStadio Olimpico (47 000 spett.)
Arbitro:  Krug

Krefeld
7 aprile 1990, ore 15:30 CEST
28ª giornata
Bayer Uerdingen2 – 2
referto
 Bayern MonacoGrotenburg Stadion (22 200 spett.)
Arbitro:  Wiesel

Monaco di Baviera
12 aprile 1990, ore 20:00 CEST
29ª giornata
Bayern Monaco3 – 0
referto
 KaiserslauternStadio Olimpico (16 000 spett.)
Arbitro:  Richmann

Monaco di Baviera
21 aprile 1990, ore 15:30 CEST
30ª giornata
Bayern Monaco0 – 0
referto
 Fortuna DüsseldorfStadio Olimpico (25 000 spett.)
Arbitro:  Werner

Leverkusen
28 aprile 1990, ore 15:30 CEST
31ª giornata
Bayer Leverkusen0 – 0
referto
 Bayern MonacoUlrich-Haberland-Stadion (27 000 spett.)
Arbitro:  Heitmann

Monaco di Baviera
2 maggio 1990, ore 20:00 CEST
32ª giornata
Bayern Monaco1 – 0
referto
 St. PauliStadio Olimpico (18 000 spett.)
Arbitro:  Löwer

Brema
5 maggio 1990, ore 15:30 CEST
33ª giornata
Werder Brema2 – 2
referto
 Bayern MonacoWeserstadion (30 100 spett.)
Arbitro:  Dardenne

Monaco di Baviera
12 maggio 1990, ore 18:30 CEST
34ª giornata
Bayern Monaco3 – 0
referto
 Borussia DortmundStadio Olimpico (61 000 spett.)
Arbitro:  Umbach

Coppa di Germania

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: DFB-Pokal 1989-1990.
Francoforte sul Meno
19 agosto 1989
Primo turno
Eintracht Francoforte0 – 1
referto
 Bayern MonacoWaldstadion (48 600 spett.)
Arbitro:  Strigel

Monaco di Baviera
23 settembre 1989
Secondo turno
Bayern Monaco2 – 0
referto
 Waldhof MannheimStadio Olimpico (20 000 spett.)
Arbitro:  Werner

Stoccarda
9 novembre 1989
Ottavi di finale
Stoccarda3 – 0
referto
 Bayern MonacoNeckarstadion (67 750 spett.)
Arbitro:  Dellwing

Supercoppa di Germania

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Germania 1989.
Kaiserslautern
25 luglio 1989
Finale
Bayern Monaco3 – 4
referto
 Borussia DortmundFritz-Walter-Stadion (16 000 spett.)
Arbitro:  Dellwing

Coppa dei Campioni

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1989-1990.
Glasgow
13 settembre 1989
Primo turno
Rangers1 – 3
referto
 Bayern MonacoIbrox Stadium (40 135 spett.)
Arbitro:  D'Elia

Monaco di Baviera
27 settembre 1989
Primo turno
Bayern Monaco0 – 0
referto
 RangersStadio Olimpico (43 000 spett.)
Arbitro:  Fredriksson

Monaco di Baviera
18 ottobre 1989
Ottavi di finale
Bayern Monaco3 – 1
referto
 17 Nëntori TiranaStadio Olimpico (11 500 spett.)
Arbitro:  Philippi

Tirana
1º novembre 1989
Ottavi di finale
17 Nëntori Tirana0 – 3
referto
 Bayern MonacoStadio Qemal Stafa (18 000 spett.)
Arbitro:  Krchňák

Monaco di Baviera
7 marzo 1990
Quarti di finale
Bayern Monaco2 – 1
referto
 PSVStadio Olimpico (32 000 spett.)
Arbitro:  van Langenhove

Eindhoven
21 marzo 1990
Quarti di finale
PSV0 – 1
referto
 Bayern MonacoPhilips Stadion (27 000 spett.)
Arbitro:  Kohl

Milano
4 aprile 1990
Semifinale
Milan1 – 0
referto
 Bayern MonacoStadio Giuseppe Meazza (62 717 spett.)
Arbitro:  Karlsson

Monaco di Baviera
18 aprile 1990
Semifinale
Bayern Monaco2 – 1
(d.t.s.)
referto
 MilanStadio Olimpico (63 000 spett.)
Arbitro:  Aladrén

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Bundesliga4917142141817593232034191146428+36
Coppa di Germania-1100202101133201330
Supercoppa di Germania-100134000000100134-1
Coppa dei Campioni-4310734301728611145+9
Totale49231832531523995312546271278440+44

Andamento in campionato

modifica
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoCTCTCTCTCTCTTCTCTTCTCTCTCTCTCCTCTC
RisultatoVNVNVPVVVPVNVPVNNPVVVNVVVNVNVNNVNV
Posizione4543221111121212132111111111111111

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreBundesligaCoppa di GermaniaSupercoppa di GermaniaCoppa dei CampioniTotale
Augenthaler, K. K. Augenthaler 2414021201000811035370
Aumann, R. R. Aumann 3301030001000700044010
Bender, M. M. Bender 2021010000000500026210
Dorfner, H. H. Dorfner 2954020001000611038650
Flick, H. H. Flick 2213010001000200026130
Grahammer, R. R. Grahammer 28180302011007220394120
Johnsen, E. E. Johnsen 801000000000200010010
Kastenmaier, T. T. Kastenmaier 910020000000300014100
Kohler, J. J. Kohler 2623020101000600035240
Kögl, L. L. Kögl 2541032001000720036810
McInally, A. A. McInally 311030300011008100431230
Mihajlović, R. R. Mihajlović 2540030001100420033700
Pflügler, H. H. Pflügler 3332030101000801045340
Reuter, S. S. Reuter 3306030101000800045070
Scheuer, S. S. Scheuer 10000000000010002000
Schwabl, M. M. Schwabl 2531020000000400031310
Strunz, T. T. Strunz 2054020000000620028740
Thon, O. O. Thon 2082020001000410027920
Wohlfarth, R. R. Wohlfarth 241310200000006110321420
  1. ^ Maurizio Crosetti e Licia Granello, Il centravanti e lo stopper, avanti con lo show, in la Repubblica, 9 febbraio 1992.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio