Football League Two 2005-2006

La Football League Two 2005-2006, conosciuta anche con il nome di Coca-Cola League Two per motivi di sponsorizzazione, è stato il 48º campionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché il 2º con la denominazione di League Two.

Football League Two 2005-2006
Coca-Cola League Two 2005-2006
CompetizioneFootball League Two
Sport Calcio
Edizione48ª (2ª come League Two)
OrganizzatoreFootball League
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play off
Risultati
VincitoreCarlisle United
(2º titolo)
Altre promozioniLeyton Orient
Northampton Town
Cheltenham Town (dopo play off)
RetrocessioniOxford United
Rushden & Diamonds
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Karl Hawley (23)
Incontri disputati552
Gol segnati1 392 (2,52 per incontro)
Cronologia della competizione

La stagione regolare ha avuto inizio il 6 agosto 2005 e si è conclusa il 6 maggio 2006, mentre i play off si sono svolti tra il 13 ed il 28 maggio 2006. Ad aggiudicarsi il titolo è stato il neo-promosso Carlisle United, al secondo successo nella competizione, dopo la vittoria ottenuta nel 1994-95. Le altre tre promozioni in Football League One, sono state invece conseguite dal Northampton Town (2º classificato), dal Leyton Orient (3º classificato, che risale dopo dodici anni nella categoria superiore) e dal Cheltenham Town (vincitore dei play off).

Capocannoniere del torneo è stato Karl Hawley (Carlisle United) con 23 reti.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Al termine della stagione precedente, insieme ai campioni di lega dello Yeovil Town, salirono direttamente in Football League One anche lo Scunthorpe United (2º classificato) e lo Swansea City (3º classificato). Mentre il Southend United, 4º classificato, raggiunse la promozione attraverso i play-off. Il Kidderminster Harriers ed il Cambridge United, che occuparono le ultime due posizioni della classifica, retrocessero invece in Conference League National.

Queste sei squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dalla Football League One: Peterborough United, Stockport County (relegato dopo quindici anni nel quarto livello del calcio inglese), Torquay United e Wrexham e dalle due promosse provenienti dalla Conference National: Barnet (tornato dopo cinque anni in Football League) e Carlisle United.

Formula

modifica

Le prime tre classificate venivano promosse direttamente in Football League One, insieme alla vincente dei play off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre le ultime due classificate retrocedevano in Conference League National.

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione precedente
BarnetLondra (High Barnet)Underhill Stadium1º posto in Conference League National, promosso
Boston UnitedBostonYork Street16º posto in Football League Two
Bristol RoversBristolMemorial Stadium12º posto in Football League Two
BuryBuryGigg Lane17º posto in Football League Two
Carlisle UnitedCarlisleBrunton Park3º posto in Conference League National, promosso[1]
Cheltenham TownCheltenhamWhaddon Road14º posto in Football League Two
Chester CityChesterDeva Stadium20º posto in Football League Two
DarlingtonDarlingtonThe Darlington Arena8º posto in Football League Two
Grimsby TownGrimsbyBlundell Park18º posto in Football League Two
Leyton OrientLondra (Leyton)Brisbane Road11º posto in Football League Two
Lincoln CityLincolnSincil Bank7º posto in Football League Two[2]
Macclesfield TownMacclesfieldMoss Rose5º posto in Football League Two[3]
Mansfield TownMansfieldField Mill13º posto in Football League Two
Northampton TownNorthamptonSixfields Stadium7º posto in Football League Two[4]
Notts CountyNottinghamMeadow Lane19º posto in Football League Two
Oxford UnitedOxfordKassam Stadium15º posto in Football League Two
Peterborough UnitedPeterboroughLondon Road21º posto in Football League One, retrocesso
RochdaleRochdaleSpotland Stadium9º posto in Football League Two
Rushden & DiamondsIrthlingboroughNene Park22º posto in Football League Two
Shrewsbury TownShrewsburyGay Meadow21º posto in Football League Two
Stockport CountyStockportEdgeley Park22º posto in Football League One, retrocesso
Torquay UnitedTorquayPlainmoor23º posto in Football League One, retrocesso
WrexhamWrexhamRacecourse Ground24º posto in Football League One, retrocesso
Wycombe WanderersHigh WycombeAdams Park10º posto in Football League Two

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1 Carlisle Utd86462511108442+42
2 Northampton Town8346221776337+26
3 Leyton Orient8146221596751+16
4 Grimsby Town78462212126444+20
5 Cheltenham Town72461915126553+12
6 Wycombe71461817117256+16
7 Lincoln City66461521106553+12
8 Darlington63461615155852+6
9 Peterborough Utd62461711185749+8
10 Shrewsbury Town614616131755550
11 Boston Utd61461516155060–10
12 Bristol Rovers6046179205967–8
13 Wrexham59461514176154+7
14 Rochdale56461414186669–3
15 Chester City54461412205359–6
16 Mansfield Town54461315185966–7
17 Macclesfield Town54461218166071–11
18 Barnet54461218164457–13
19 Bury (-1)52461217174557–12
20 Torquay Utd52461313205366–13
21 Notts County52461216184863–15
22 Stockport County52461119165778–21
23 Oxford Utd49461116194356–14
24 Rushden & Diamonds45461112234476–32

Legenda:

      Promosso in Football League One 2006-2007.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Conference League National 2006-2007.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Il Bury è stato sanzionato con 1 punto di penalizzazione per il tesseramento irregolare di un proprio calciatore.[5]

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
7Lincoln City011
4Grimsby Town123Grimsby Town0
6Wycombe101Cheltenham Town1
5Cheltenham Town202

Semifinali

modifica
RisultatiLuogo e data
Lincoln City0-1Grimsby TownLincoln, 13 maggio 2006
Grimsby Town2-1Lincoln CityGrimsby, 16 maggio 2006
Wycombe Wanderers1-2Cheltenham TownHigh Wycombe, 13 maggio 2006
Cheltenham Town0-0Wycombe WanderersCheltenham, 18 maggio 2006

Finale

modifica
RisultatiLuogo e data
Grimsby Town0-1Cheltenham TownCardiff (Millennium Stadium), 28 maggio 2006
  1. ^ Dopo aver battuto lo Stevenage Borough nella finale dei play off.
  2. ^ Sconfitto nella finale dei play off dal Southend United.
  3. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Lincoln City.
  4. ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Southend United.
  5. ^ (EN) Bury handed one-point deduction, in BBC, 25 maggio 2006. URL consultato il 26 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio