Football Club Torinese 1898

Voce principale: Football Club Torinese.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Torinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1898.

Football Club Torinese
Stagione 1898
Sport calcio
SquadraTorinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia
Campionato Italiano di FootballSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: 5 giocatori (1)
StadioVelodromo Umberto I
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il 6 gennaio 1898 venne giocata una partita tra il Genoa contro una rappresentativa composta da calciatori dei due club torinesi, l'Internazionale Torino ed il Torinese, persa dai genovesi 1-0.[1] Il 6 marzo venne giocata la rivincita, e questa volta la vittoria arrise ai genoani, che batterono la rappresentativa torinese per 1-0 grazie ad un gol di Shaffhauser.[2] In aprile il club inaugurò il suo nuovo campo presso l'ippodromo della Barriera di Stupinigi.[3] che ospitò 24 aprile un'amichevole preparatoria per il primo campionato italiano di calcio contro l'Internazionale Torino persa per 2-1.[4]

La Federazione Italiana Football, l'8 maggio 1898, tramite il Torinese, organizza il primo campionato italiano ufficiale di calcio. Partecipano 3 squadre di Torino e il Genoa, il campo scelto per la disputa fu quello del Velodromo Umberto I. Il Torinese venne sconfitto nella semifinale, svoltasi al mattino, dall'Internazionale Torino.

A settembre il Torinese si recò ad Alessandria per giocare un torneo, poi interrotto, contro la Sampierdarenese e l'Alessandria.[5]

Divise

modifica

La maglia utilizzata per gli incontri di campionato era a strisce verticali oro-nero.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N.RuoloCalciatore
PCavalchini
DLionello Hierschel de Minerbi
DCarlo Montù
N.RuoloCalciatore
DCarlo Nasi
AMichele Ceriana Mayneri
AAlfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia

Calciomercato

modifica
Cessioni
R.NomeaModalità

Risultati

modifica

I risultati degli incontri sono presi dal Corriere dello Sport – La Bicicletta di Milano dell'11 maggio 1898, la prima fonte diretta relativa al torneo.[7]

Campionato Italiano di Football

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato Italiano di Football 1898.

Semifinale

modifica
Torino
8 maggio 1898, ore 9:00 CET
Semifinale
Internazionale Torino2 – 1 TorineseVelodromo Umberto I (50 spett.)
Arbitro:  Jourdan (Torino)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Campionato Italiano di Football0000000100112100112-1

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreCampionato Italiano di Football
Ceriana Mayneri, M. M. Ceriana Mayneri 10
De Minerbi, L. L. De Minerbi 10
Ferrero de Gubernatis Ventimiglia, A. A. Ferrero de Gubernatis Ventimiglia 10
Montù, C. C. Montù 10
Nasi, C. C. Nasi 10
  1. ^ Fondazione, p.183.
  2. ^ Fondazione, p.188.
  3. ^ Fondazione, p.195.
  4. ^ Fondazione, p.196.
  5. ^ Fondazione, p.202.
  6. ^ Rosa incompleta.
  7. ^ Gustavo "Virgus" Verona, Corriere dello Sport – La Bicicletta, Milano, 11 maggio 1898.
  8. ^ a b Diverse fonti attribuiscono la paternità del primo gol della storia del campionato italiano di calcio a Edoardo Bosio; secondo Calcio 1898-2010 (BUR) di John Foot, invece, l'autore della rete fu Gordon Thomas Savage, cfr. Lorenzo Mondelli, Anno zero del calcio italiano (PDF), su magliarossonera.it. URL consultato il 5 ottobre 2019.

Bibliografia

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio