Football Club Internazionale Milano 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

FC Internazionale Milano
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraInter
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Mancini
All. in secondaBandiera dell'Italia Giulio Nuciari
PresidenteBandiera dell'Indonesia Erick Thohir
Serie A4º (in Europa League)
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Handanović (36)[1]
Totale: Handanović (38)
Miglior marcatoreCampionato: Icardi (16)[1]
Totale: Icardi (16)
StadioGiuseppe Meazza (80 018)
Abbonati27 800[2]
Maggior numero di spettatori79 154 vs Juventus
(18 ottobre 2015)[2]
Minor numero di spettatori31 494 vs Chievo
(3 febbraio 2016)[2]
Media spettatori45 538[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Il croato Perišić, emerso tra le maggiori note di colore dell'annata interista.[3]

Dovendo affrontare una stagione senza impegni a livello continentale, l'allenatore Roberto Mancini chiede ed ottiene rinforzi con cui puntare all'obiettivo conclamato del ritorno in Champions League.[4] Nonostante le restrizioni economiche imposte dall'UEFA per la violazione del fair play finanziario, la società procede a numerosi acquisti.[4] La nuova coppia di centrali difensivi è composta da João Miranda e Murillo, mentre il ruolo di laterale viene affidato al giovane Alex Telles.[5] A formare la cerniera di centrocampo sono Kondogbia e Felipe Melo[6], con l'esterno Perišić deputato anche a compiti offensivi.[7] In attacco, per spalleggiare Mauro Icardi (promosso capitano succedendo — in queste vesti — a Ranocchia), vengono scelti i trequartisti Ljajić e Jovetić.[8]

Sul fronte delle uscite, si segnalano invece le cessioni di Shaqiri e Podolski (autori di due gol complessivi nel semestre a Milano) ma soprattutto l'addio di Kovačić: il croato, reduce da diverse stagioni nelle quali non era mai riuscito ad esprimere appieno il suo potenziale, passa al Real Madrid.[9] A dispetto della rivoluzione tattica, l'Inter trova subito i risultati e dopo 5 giornate di campionato può guardare dall'alto la classifica.[10][11] Battuta dalla Fiorentina nello scontro diretto del 27 settembre[12], la formazione milanese insegue i viola agganciandoli alla 12ª giornata per poi superarli nel turno seguente.[13] Le frequenti vittorie di misura confermano al comando i nerazzurri, nonostante le sconfitte (entrambe per 2-1) contro Napoli e Lazio[14]; alla sosta natalizia[15], i nerazzurri (che mandano in archivio il 2015 con il primato di soli gol stranieri[16]) contano 33 punti in classifica.[17]

Il nuovo anno si apre con la vittoria ad Empoli[18], cui segue un pesante k.o. con il Sassuolo: espugnando San Siro, i neroverdi fanno perdere ai padroni di casa la possibilità del titolo d'inverno.[19] Il riconoscimento di metà stagione viene infatti conquistato dal Napoli, che beffa i milanesi per due punti.[20] Le difficoltà mostrate in fase offensiva, soprattutto nella realizzazione di gol, convincono Erick Thohir a tornare sul mercato: salutato Guarín, che si accasa nel campionato cinese[21], l'Inter scommette sull'attaccante Éder.[20] L'oriundo proviene dalla Sampdoria con cui ha segnato, fin lì, 12 reti in 21 giornate.[20] La firma del contratto avviene nelle ultime ore di mercato, quando la squadra ha già iniziato in sordina il girone di ritorno (due pareggi, con Atalanta e Carpi, in altrettante partite) e perso contro la Juventus (3-0) l'andata delle semifinali di Coppa Italia.[22] Il nuovo acquisto esordisce nel derby, finito con un'altra sconfitta.[23]

Nel mese di febbraio l'Inter palesa un'evidente crisi, in termini di gioco e risultati ma anche di nervi: si registrano infatti le espulsioni del tecnico nella stracittadina[23] ma anche quelle di Telles e Kondogbia nella sfida con la Fiorentina, persa nel recupero.[24] Il periodo negativo porta inoltre la dirigenza a rivedere la posizione di Mancini in prospettiva futura, alimentando anche le voci di un possibile addio a fine stagione.[25] Dal canto suo, l'Inter reagisce in occasione del derby d'Italia di coppa (il quarto stagionale): costretta a ribaltare il 3-0 dell'andata, la squadra sfodera un'inattesa rimonta pareggiando il conto dei gol nei 90' regolamentari per poi cedere soltanto ai rigori.[26]

L'ultimo obiettivo rimane così un posto in Champions League, dove il più accreditato rivale è la Roma.[27] Il pareggio nel confronto diretto lascia avanti i giallorossi[28], favoriti poi dai passi falsi dell'Inter contro Torino[29], Genoa e Lazio.[30] I nerazzurri chiudono così al quarto posto, accedendo alla fase a gruppi dell'Europa League 2016-17.[31] La classifica finale, che conta 67 punti in 38 giornate, è la migliore degli ultimi 5 anni al pari del piazzamento.[32] È invece negativo il primato stabilito da Murillo, che risulta il giocatore con più espulsioni dell'intero campionato: il difensore colombiano viene allontanato dal campo per 3 volte, valendo da solo un quarto di tutti i cartellini rossi rifilati all'Inter (12).[33] Nel giugno 2016, il club - pur rimanendo nelle mani di Thohir - cambia proprietà: la maggioranza del pacchetto azionario è acquisita da Suning, colosso dell'industria cinese.[34]

Divise e sponsor modifica

Nella stagione 2015-16 l'Inter tornò ad utilizzare la divisa tradizionale, costituita da nove righe e dal colletto bicolore, che era già stata impiegata in occasione dell'ultima partita del campionato precedente (Inter-Empoli del 31 maggio 2015).[35] Il kit da trasferta era invece composto da una maglia a girocollo interamente bianca, con striscia nerazzurra sul petto e trama simile alla pelle del biscione (simbolo del club)[36]: fece inoltre il suo esordio un nuovo sponsor, Driver.[37]

La terza divisa, presentata nel settembre 2015, era di colore giallo — richiamando quella usata nella stagione 2003-04[38] — con dettagli neri.[39]

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Presidente: Erick Thohir.
  • Vicepresidente: Javier Zanetti.
  • Consiglio di Amministrazione: Erick Thohir, Handy Soetedjo, Grant Ferguson, Nicola Volpi, Michael Bolingbroke, Gerardo Braggiotti, Alberto Manzonetto e Roberto Casati.
  • Collegio sindacale. Sindaci effettivi: Giovanni Luigi Camera (Pres.), Giorgio Rusticali e Fabrizio Angelelli.
  • Advisory Board: Milly Moratti.
  • Amministratore delegato: Michael Bolingbroke.
  • Chief Football Administrator: Giovanni Gardini[40]
  • Direttore generale: Marco Fassone[41]
  • Corporate Director: Michael Williamson.
  • Chief Revenue Officer: Michael Gandler.
  • Direttore Area Amministrativa, Finanza e Controllo: Alessandro Antonello.
  • Vicedirettore Area amministrativa, Finanza e Controllo: Tim Williams.
  • Venue Commercial Director: David Garth.
  • Marketing Director: Maria Laura Albini.
  • Responsabile Osservatori Prima Squadra: Massimiliano Mirabelli.
  • Direttore Settore Giovanile: Roberto Samaden.
  • Responsabile Area Ricerca e Selezione Sett. Giovanile: Pierluigi Casiraghi.
  • Responsabile Organizzativo Settore Giovanile: Alberto Celario.
  • Direttore Pianificazione Strategica e Controllo di Gestione: Mark van Huuksloot.
  • Real Estate Operations: Mauro Ferrara.

Area organizzativa

  • Direttore risorse umane: Ilaria Quattrociocche.
  • Responsabile ufficio legale: Francesca Muttini.

Area comunicazione

  • Direttore della Comunicazione: Robert Faulkner.
  • Responsabile Information Technology: Giovanni Valerio.
  • Responsabile Ufficio Stampa e Contenuti Editoriali: Leo Picchi.
  • Responsabile Rapporti con i Media ed Eventi di Comunicazione: Luigi Crippa.
  • Ufficio Stampa: Daria Nicoli, Andrea Dal Canton, Davide Civoli.
  • Presidente Onorario Inter Club: Bedy Moratti.

Area sportiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Coordinatore staff medico: Piero Volpi.
  • Responsabile della riabilitazione: Gian Nicola Bisciotti.
  • Medico sociale: Daniele Casalini.
  • Medico: Alessandro Corsini.
  • Responsabile preparatori atletici: Ivan Carminati.
  • Preparatore atletico: Andrea Scanavino.
  • Preparatore di recupero: Massimiliano Marchesi.
  • Coordinatore fisioterapisti: Marco Dellacasa.
  • Fisioterapisti: Massimo Dellacasa, Andrea Belli, Marco Frigerio e Matteo Perasso.

Rosa modifica

Rosa e numerazione aggiornate al 1º febbraio 2016.[42][43]

N.RuoloCalciatore
1 PSamir Handanovič
5 DJuan Jesus
6 DDodô[44]
7 CGeoffrey Kondogbia
8 ARodrigo Palacio
9 AMauro Icardi (capitano)
10 AStevan Jovetić
11 CJonathan Biabiany
12 ASamuele Longo[45]
12 DAlex Telles
13 CFredy Guarín[44] (vice capitano)
14 DMartín Montoya[44]
15 DNemanja Vidić[46]
16 CEzequiel Schelotto[45]
17 CGary Medel
19 CSaphir Taïder[45]
21 DDavide Santon
22 AAdem Ljajić
23 DAndrea Ranocchia[44]
23 AÉder[47]
24 DJeison Murillo
25 DMiranda
N.RuoloCalciatore
27 CAssane Gnoukouri
28 DFabio Della Giovanna[48]
29 DSenna Miangue[48]
30 PJuan Pablo Carrizo
31 CLoris Zonta[48]
33 DDanilo D'Ambrosio
34 CMattia Bonetto[48]
44 CIvan Perišić
46 PTommaso Berni
48 APedro Delgado[48]
55 DYūto Nagatomo
56 DRăzvan Popa[48]
77 CMarcelo Brozović
83 CFelipe Melo
88 CHernanes[45]
92 AEnrico Baldini[48]
93 DFederico Dimarco[44]
96 DBright Gyamfi[48]
97 ARey Manaj
98 PIonuț Andrei Radu[48]
99 AJosé Correia[48]

Calciomercato modifica

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
DMirandaAtlético Madridprestito biennale (4 milioni €) con diritto di riscatto (11 milioni €)
DMartín MontoyaBarcellonaprestito (1 milione €) con diritto di riscatto (7 milioni €)
DJeison MurilloGranadadefinitivo (8 milioni €) con bonus (2 milioni €)
DDavide SantonNewcastle Utdriscatto cartellino (3,8 milioni €)
DAlex TellesGalatasarayprestito (1,3 milioni €) con bonus (250000 €) e con diritto di riscatto (8,5 milioni €)
CGeoffrey KondogbiaMonacodefinitivo[49] (31 milioni €[50]) con bonus (5 milioni €)[51]
CAdem LjajićRomaprestito (1,75 milioni €) con diritto di riscatto (11 milioni €)
CFelipe MeloGalatasaraydefinitivo (3,7 milioni €) con bonus (500000 €)
CIvan PerišićWolfsburgdefinitivo (16 milioni €) con bonus (3 milioni €)
CXherdan ShaqiriBayern Monacoriscatto cartellino (15 milioni €)
AJonathan BiabianyParmadefinitivo (0 €)
AStevan JovetićManchester Cityprestito biennale (3 milioni €) con obbligo di riscatto (12 milioni €)
Altre operazioni
R.NomedaModalità
PFrancesco BardiChievofine prestito
PAnwar BourmilaCaronneseprestito
PAlessandro FeleppaPontisolafine prestito
PIvica IvušićPratofine prestito
PRiccardo LeoniSancolombanoprestito
PAlessandro MacarioSPALdefinitivo
PGiacomo PozzerVicenzadefinitivo
PGiovanni RanieriSPALfine prestito
PEnrico RomedaLumezzaneprestito
PBrian VassalloParmafine prestito
DAndrea BandiniPratofine prestito
DMatteo BianchettiVeronarisoluzione comproprietà
DCristiano BiraghiChievofine prestito
DRiccardo BiscegliaInverunofine prestito
DFrancis BoatengVeronafine prestito
DMirko CrociatiChievofine prestito
DGabriele Della BernardinaAltoVicentinodefinitivo
DStefano Della RivaAltoVicentinofine prestito
DNicolò Di StefanoLeccofine prestito
DFabio EguelfiSavonafine prestito
DTommaso EquiziParmadefinitivo
DJacopo GalimbertiSavonafine prestito
DAndrea GallinaMontebellunadefinitivo
DNicolò GazzottiCarpifine prestito
DGregor KajganicLiventinadefinitivo
DManuel LombardoniVirtus Bergamoprestito
DLeonardo LongoGrossetofine prestito
DMihai ManolacheSacilesefine prestito
DFrancesco MapelliPro Vercellifine prestito
DLorenzo MatteoPratofine prestito
DAngelo MerliniBresciafine prestito
DPatrick Ryan NolanTorre Pachecodefinitivo
DSimone PasaPratofine prestito
DGiorgio PiacentiniAlbinoLeffefine prestito
DEdoardo PicozziLaziofine prestito
DAndrea PintonTorinofine prestito
DMatías SilvestreSampdoriafine prestito
DFederico SimonatoVaresefine prestito
DAlessandro SobacchiNovarafine prestito
DLukas SpendlhoferSturm Grazfine prestito
DZinho VanheusdenStandard Liegidefinitivo
DGiovanni ZaroPro Patriafine prestito
CRicky ÁlvarezSunderlandfine prestito
CNiccolò BelloniPro Vercellifine prestito
CDaniele BertolinoInverunofine prestito
CDaniel BessaBolognafine prestito
CAlessandro Bollini FrigerioMonzadefinitivo
CRubén BottaChievofine prestito
CDavide BuglioEmpolifine prestito
CAlessandro CannataroPro Patriafine prestito
CFederico CarboneRozzanoprestito
CLorenzo CrisetigCagliarifine prestito
CDavys CorraratiEnotriaprestito
CAlfred DuncanSampdoriafine prestito
CXian EmmersGenkdefinitivo
CRiccardo GaiolaCesenafine prestito
CMorten KnudsenPratofine prestito
CRene KrhinCórdobafine prestito
CRolando MboeSPALdefinitivo
CAndrea MiraRenatefine prestito
CValeriano NchamaAltoVicentinofine prestito
CMirko NufiPergolettesefine prestito
CAndrea RomanòPratofine prestito
CKevin RossiLiventinadefinitivo
CMatteo RoverLiventinadefinitivo
CEzequiel SchelottoChievofine prestito
CDemetrio SteffèChievofine prestito
CLorenzo StellatoBresciafine prestito
CSaphir TaïderSassuolofine prestito
CLorenzo TassiPratofine prestito
CPierre Desiré ZebliPerugiafine prestito
AAndrea AdoranteParmadefinitivo
ATidjane BaldèCardiff Cityfine prestito
AFrancesco BigottoPergolettesefine prestito
ARiccardo BocalonPratofine prestito
AJacobo Castilla FernandezAsturdefinitivo
AMatteo ColombiTorresfine prestito
AFrank Emmanuel Didiba MbokeParmafine prestito
ABocar DjumoSliema Wanderersfine prestito
AAdama FofanaPratofine prestito
AFrancesco FortePisadefinitivo
ALuka KerinKrškodefinitivo
AEvans KondogbiaArlesdefinitivo (100000 €)
ANicolò LizzolaVirtus Bergamoprestito
AYoussou LoMostafine prestito
AGeremy LombardiParmafine prestito
ASamuele LongoCagliarifine prestito
AAndrea MaggioniScanzorosciateprestito
AGiuseppe MaioranoSassuolofine prestito
ARey ManajCremonesedefinitivo (175000 €)
ADiego MellaPro Piacenzafine prestito
ALorenzo MittaParmadefinitivo
ARoberto OgunseyePratofine prestito
AAndrea PinamontiChievodefinitivo
ABoris RapajcHajduk Spalatoprestito
ADylan Alexis RomneyVaresefine prestito
AMiguel Marì SanchezValenciadefinitivo
AIsmael SanogoPro Piacenzafine prestito
AVincenzo TommasoneGenoadefinitivo
AElia ViscontiPro Piacenzadefinitivo
AGiorgio VitaliVirtus Bergamodefinitivo
AJosè Daniel VoltoliniAldinidefinitivo
Cessioni
R.NomeaModalità
DMarco AndreolliSivigliaprestito oneroso (1 milione €) con diritto di riscatto (2.5 milioni €)
DHugo CampagnaroPescarasvincolato
DFelipeUdinesesvincolato
DJonathanFluminensesvincolato
CHernanesJuventusdefinitivo (11 milioni €) con bonus (2 milioni €)
CMateo KovačićReal Madriddefinitivo (35 milioni €)
CZdravko KuzmanovićBasileadefinitivo (2 milioni €) con bonus (2 milioni €)[52]
CJoel ObiTorinodefinitivo (2,3 milioni €)
CEzequiel SchelottoSporting Lisbonasvincolato
CXherdan ShaqiriStoke Citydefinitivo (16,9 milioni €)
CSaphir TaïderBolognaprestito biennale con obbligo di riscatto (4 milioni €)
ALukas PodolskiArsenalfine prestito
Altre operazioni
R.NomeaModalità
PFrancesco BardiEspanyolprestito (0,5 milioni €) con diritto di riscatto (2,5 milioni €)
PVid BelecCarpidefinitivo (0 €)
PDavide CostaBassanoprestito
PRaffaele Di GennaroLatinaprestito
PAlessandro FeleppaPinerolodefinitivo
PAndrea RadaelliMonzaprestito
PGiovanni RanieriFolignodefinitivo
PAlex RizzottoVicenzaprestito
PBrian VassalloSassuoloprestito
DAndrea BandiniSüdtirolprestito
DAlessio BernardiCagliaridefinitivo
DMatteo BianchettiVeronadefinitivo
DCristiano BiraghiGranadaprestito
DRiccardo BiscegliaBustesedefinitivo
DFrancis BoatengVirtus Veronasvincolato
DMirko CrociatiMapelloBonatedefinitivo
DMatteo CrosatoCiseranodefinitivo
DNicolò Di StefanoFenegròdefinitivo
DIsaac DonkorBariprestito
DFabio EguelfiCremoneseprestito
DMatteo FrigerioComodefinitivo
DNiccolò GazzottiCaronneseprestito
DÍtaloBolognaprestito
DMatteo LomolinoSavonaprestito
DLeonardo LongoMantovaprestito
DMihai ManolacheAltoVicentinoprestito
DFrancesco MapelliSambenedettesedefinitivo
DPietro MaronilliMontebellunaprestito
DLorenzo MatteoPratoprestito
DIbrahima MbayeBolognadefinitivo (3,5 milioni €)
DSimone PasaPordenoneprestito
DGiorgio PiacentiniMilandefinitivo
DAndrea PintonSavonaprestito
DGiacomo SciaccaRenateprestito
DMatías SilvestreSampdoriasvincolato
DFilippo SgarbiVicenzaprestito
DFederico SimonatoPergolettesedefinitivo
DLukas SpendlhoferSturm Grazdefinitivo (450000 €)
DDavide TosoBassanoprestito
DEloge YaoCrotoneprestito
CRicky ÁlvarezSunderlanddefinitivo (11 milioni €)
CMatteo ArcuriNovaradefinitivo
CNiccolò BelloniTernanaprestito
CMarco BenassiTorinorisoluzione comproprietà (4,8 milioni €)
CDaniele BertolinoSporting Bellinzagodefinitivo
CDaniel BessaComoprestito
CRubén BottaPachucadefinitivo (2,7 milioni €)
CSaulo BrambillaGiana Erminiodefinitivo
CDavide BuglioEmpolidefinitivo
CGaston CamaraBariprestito
CAlessandro CannataroBournemouthsvincolato
CMatteo CotaliCagliaridefinitivo
CLorenzo CrisetigBolognaprestito (1,8 milioni €) con obbligo di riscatto (2.7 milioni €)[53]
CAlfred DuncanSampdoriadefinitivo (2,6 milioni €)
CMarco FontanaPro Patriaprestito
CGianmarco GabbianelliPratoprestito
CRiccardo GaiolaPratoprestito
CMorten KnudsenPratoprestito
CRene KrhinGranadadefinitivo (1,3 milioni €)
CDavide MoreoCaratesedefinitivo
CValeriano NchamaMontebellunadefinitivo
CMirko NufiLuisianadefinitivo
CAndrea PalazziLivornoprestito
CAngelo PanattiSpeziaprestito
CMichele RoccaSampdoriadefinitivo
CAndrea RomanòRenateprestito
CDemetrio SteffèSavonaprestito
CLorenzo StellatoBresciaprestito
CLorenzo TassiSavonaprestito
CLuca TremoladaVaresedefinitivo
COumar ToureSantarcangelofine prestito
CPierre Desiré ZebliPerugiadefinitivo
ALorenzo AndriuoliVeronadefinitivo
ATidjane BaldèAnadiadefinitivo
ARiccardo BocalonAlessandriadefinitivo (270000 €)
AFederico BonazzoliSampdoriafine prestito
AMatteo CassaniPergoletteseprestito
AMatteo ColombiOltrepoVogheradefinitivo
AGabriele Di CarloReggianaprestito
AFrank Emmanuel Didiba MbokeModenasvincolato
AMike Kenny EbuiBresciaprestito
AFrancesco ForteCremoneseprestito
ALuca GarritanoCesenadefinitivo
AAlain GouryPro Vercelliprestito
AEvans KondogbiaRenateprestito
AGeremy LombardiPro Piacenzaprestito
ASamuele LongoFrosinoneprestito con diritto di riscatto
AGiuseppe MaioranoAnconaprestito
ARoberto OgunseyePratoprestito
AGeorge PușcașBariprestito
ADylan Alexis RomneySavonaprestito
AIsmael Sanogosvincolato
AChristian SilenziReggianaprestito
AMichael VentreGenoadefinitivo

Sessione invernale (dal 4/1 all'1/2) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PFrancesco BardiEspanyolfine prestito
PVladan DjekićStella Rossadefinitivo
PAlex RizzottoVicenzafine prestito
DFabio EguelfiCremonesefine prestito
DLorenzo MatteoPratofine prestito
DAndrea PintonSavonafine prestito
DMedard Yahayadefinitivo
CJani AtanasovBrera Strumicaprestito
CGaston CamaraBarifine prestito
CMarco FontanaPro Patriafine prestito
CEdmund HottorMilansvincolato
CAngelo PanattiSpeziafine prestito
CLorenzo StellatoBresciafine prestito
AÉderSampdoriaprestito biennale con diritto di riscatto condizionato[54]
AMatteo CassaniPergolettesefine prestito
AFrancesco ForteCremonesefine prestito
AEvans KondogbiaRenatefine prestito
AChristian KouaméPratoprestito
AGeremy LombardiPro Piacenzafine prestito
AGiuseppe MaioranoAnconafine prestito
ALamine N'DiayeRenateprestito
Cessioni
R.NomeaModalità
PFrancesco BardiFrosinoneprestito
PRiccardo BrugnoniPerugiaprestito
PAlex RizzottoPadovaprestito
PStefano TuratiPaviaprestito
DAlessio BernardiCagliaridefinitivo[55]
DMatteo ColombiniPiacenzadefinitivo
DFederico DimarcoAscoliprestito[56]
DDodôSampdoriaprestito[57]
DFabio EguelfiPratoprestito[58]
DStefano GiovannelliGessateprestito
DLorenzo MatteoViareggioprestito
DMartín MontoyaBarcellonafine prestito[59]
DÁlvaro PereiraEstudiantesdefinitivo
DAndrea PintonVicenzaprestito
DFilippo PirolaRenatedefinitivo
DAndrea RanocchiaSampdoriaprestito
DNemanja Vidićrisoluzione consensuale e ritiro[60]
CGaston CamaraModenaprestito
CMatteo CotaliCagliaridefinitivo
CMouhamed DaboHarrisburg City I.definitivo
CPau De la FuenteAtlético Madrid Bsvincolato
CFredy GuarínShanghai Shenhuadefinitivo (13 milioni €)[61]
CEdmund HottorAtlético CPprestito
CLuca LanzaFeralpisalòprestito
CAngelo PanattiSPALdefinitivo
CLorenzo StellatoAlbinoLeffeprestito
AMatteo CassaniMapelloBonateprestito
AMarco FontanaVareseprestito
AFrancesco ForteTeramoprestito[62]
AEvans KondogbiaJumillaprestito
AGeremy LombardiMonzadefinitivo
AGiuseppe MaioranoLupa Castelli Romaniprestito
AMiguel Marì SanchezReal Valladoliddefinitivo
ALorenzo MittaVirtus Entelladefinitivo
AFrenci QerosPaviaprestito
AVincenzo TommasonePaganeseprestito[63]

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016.

Girone di andata modifica

Milano
23 agosto 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Inter1 – 0
referto
 AtalantaStadio Giuseppe Meazza (37 042[2] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Modena
30 agosto 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Carpi1 – 2
referto
 InterStadio Alberto Braglia (13 641[2] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
13 settembre 2015, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Inter1 – 0
referto
 MilanStadio Giuseppe Meazza (79 154[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Verona
20 settembre 2015, ore 12:30 CEST
4ª giornata
Chievo0 – 1
referto
 InterStadio Marcantonio Bentegodi (19 500[2] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
23 settembre 2015, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Inter1 – 0
referto
 VeronaStadio Giuseppe Meazza (34 548[2] spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Milano
27 settembre 2015, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Inter1 – 4
referto
 FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (42 687[2] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Genova
4 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Sampdoria1 – 1
referto
 InterStadio Luigi Ferraris (24 329[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
18 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Inter0 – 0
referto
 JuventusStadio Giuseppe Meazza (79 154[2] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Palermo
24 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Palermo1 – 1
referto
 InterStadio Renzo Barbera (20 795[2] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Bologna
27 ottobre 2015, ore 20:45 CET
10ª giornata
Bologna0 – 1
referto
 InterStadio Renato Dall'Ara (22 350[2] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
31 ottobre 2015, ore 20:45 CET
11ª giornata
Inter1 – 0
referto
 RomaStadio Giuseppe Meazza (59 213[2] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Torino
8 novembre 2015, ore 12:30 CET
12ª giornata
Torino0 – 1
referto
 InterStadio Olimpico (25 868[2] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Milano
22 novembre 2015, ore 20:45 CET
13ª giornata
Inter4 – 0
referto
 FrosinoneStadio Giuseppe Meazza (37 469[2] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Napoli
30 novembre 2015, ore 21:00 CET
14ª giornata
Napoli2 – 1
referto
 InterStadio San Paolo (54 149[2] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
5 dicembre 2015, ore 20:45 CET
15ª giornata
Inter1 – 0
referto
 GenoaStadio Giuseppe Meazza (39 485[2] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Udine
12 dicembre 2015, ore 20:45 CET
16ª giornata
Udinese0 – 4
referto
 InterStadio Friuli (16 780[2] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Milano
20 dicembre 2015, ore 20:45 CET
17ª giornata
Inter1 – 2
referto
 LazioStadio Giuseppe Meazza (46 260[2] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Empoli
6 gennaio 2016, ore 18:00 CET
18ª giornata
Empoli0 – 1
referto
 InterStadio Carlo Castellani (13 735[2] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Milano
10 gennaio 2016, ore 12:30 CET
19ª giornata
Inter0 – 1
referto
 SassuoloStadio Giuseppe Meazza (40 332[2] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Girone di ritorno modifica

Bergamo
16 gennaio 2016, ore 15:00 CET
20ª giornata
Atalanta1 – 1
referto
 InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (19 274[2] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Milano
24 gennaio 2016, ore 15:00 CET
21ª giornata
Inter1 – 1
referto
 CarpiStadio Giuseppe Meazza (35 826[2] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Milano
31 gennaio 2016, ore 20:45 CET
22ª giornata
Milan3 – 0
referto
 InterStadio Giuseppe Meazza (77 043[2] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Milano
3 febbraio 2016, ore 20:45 CET
23ª giornata
Inter1 – 0
referto
 ChievoStadio Giuseppe Meazza (31 494[2] spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Verona
7 febbraio 2016, ore 12:30 CET
24ª giornata
Verona3 – 3
referto
 InterStadio Marcantonio Bentegodi (21 104[2] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Firenze
14 febbraio 2016, ore 20:45 CET
25ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
 InterStadio Artemio Franchi (30 486[2] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Milano
20 febbraio 2016, ore 20:45 CET
26ª giornata
Inter3 – 1
referto
 SampdoriaStadio Giuseppe Meazza (39 055[2] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Torino
28 febbraio 2016, ore 20:45 CET
27ª giornata
Juventus2 – 0
referto
 InterJuventus Stadium (40 204[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Milano
6 marzo 2016, ore 20:45 CET
28ª giornata
Inter3 – 1
referto
 PalermoStadio Giuseppe Meazza (32 455[2] spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Milano
12 marzo 2016, ore 20:45 CET
29ª giornata
Inter2 – 1
referto
 BolognaStadio Giuseppe Meazza (40 267[2] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Roma
19 marzo 2016, ore 20:45 CET
30ª giornata
Roma1 – 1
referto
 InterStadio Olimpico (47 049[2] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Milano
3 aprile 2016, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Inter1 – 2
referto
 TorinoStadio Giuseppe Meazza (39 125[2] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Frosinone
9 aprile 2016, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Frosinone0 – 1
referto
 InterStadio Matusa (7 954[2] spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
16 aprile 2016, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Inter2 – 0
referto
 NapoliStadio Giuseppe Meazza (59 310[2] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Genova
20 aprile 2016, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Genoa1 – 0
referto
 InterStadio Luigi Ferraris (22 781[2] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Milano
23 aprile 2016, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Inter3 – 1
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza (48 012[2] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Roma
1º maggio 2016, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Lazio2 – 0
referto
 InterStadio Olimpico (20 000[2] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Milano
7 maggio 2016, ore 18:00 CEST
37ª giornata
Inter2 – 1
referto
 EmpoliStadio Giuseppe Meazza (44 348[2] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Reggio nell'Emilia
14 maggio 2016, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Sassuolo3 – 1
referto
 InterMapei Stadium - Città del Tricolore (14 213[2] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Fase finale modifica

Milano
15 dicembre 2015, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Inter3 – 0
referto
 CagliariStadio Giuseppe Meazza (17 102 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Napoli
19 gennaio 2016, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Napoli0 – 2
referto
 InterStadio San Paolo (25 968 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Torino
27 gennaio 2016, ore 20:45 CET
Semifinali - Andata
Juventus3 – 0
referto
 InterJuventus Stadium (35 513 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Milano
2 marzo 2016, ore 20:45 CET
Semifinali - Ritorno
Inter3 – 0
(d.t.s.)
referto
 JuventusStadio Giuseppe Meazza (29 357 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleD.R.
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A6719132429151975721233820711503812
Coppa Italia-2200602101234301835
Totale-21152435152185823264223712584117

Andamento in campionato modifica

Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTCTCTCT
RisultatoVVVVVPNNNVVVVPVVPVPNNPVNPVPVVNPVVPVPVP
Posizione11111122221112111123344444444444444444

Fonte: CLASSIFICA SERIE A 2015-2016 - Giornata per giornata, su legaseriea.it, 15 maggio 2016.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori modifica

Sono indicati in corsivo i giocatori ceduti durante la stagione.[1]

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Berni, T. T. Berni 000000000000
Biabiany, J. J. Biabiany 20130400024130
Brozović, M. M. Brozović 32470331035780
Carrizo, J. J. Carrizo 2-40020004-400
D'Ambrosio, D. D. D'Ambrosio 20261301023271
Della Giovanna, F. F. Della Giovanna 100000001000
Dimarco, F. F. Dimarco 000000000000
Dodô, Dodô 000010001000
Éder, Éder 14110101015120
Gnoukouri, A. A. Gnoukouri 200010003000
Guarín, F. F. Guarín 16170000016170
Handanovič, S. S. Handanovič 36-34502-30038-3750
Hernanes, Hernanes 200000002000
Icardi, M. M. Icardi 3316101000341610
Jovetić, S. S. Jovetić 26640210028740
Juan Jesus, Juan Jesus 19030401023040
Kondogbia, G. G. Kondogbia 26161401030171
Ljajić, A. A. Ljajić 25320310028420
Manaj, R. R. Manaj 401020006010
Medel, G. G. Medel 3011004010341110
Melo, F. F. Melo 26182200028182
Miranda, Miranda 321822020341102
Montoya, M. M. Montoya 300010004000
Murillo, J. J. Murillo 342831021352104
Nagatomo, Y. Y. Nagatomo 22062400026062
Palacio, R. R. Palacio 27250310030350
Perišić, I. I. Perišić 34750321037960
Radu, I. I. Radu 100000001000
Ranocchia, A. A. Ranocchia 10000000010000
Santon, D. D. Santon 12010101013020
Telles, A. A. Telles 21071100022071
Vidić, N. N. Vidić 000000000000

Giovanili modifica

Piazzamenti modifica

Primavera modifica

Note modifica

  1. ^ a b c Panini, Statistiche, p. 413.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Inter da Champions: Mancini ci crede. Dal calendario a Perisic, ecco perché, su gazzetta.it, 24 marzo 2016.
  4. ^ a b Matteo Dalla Vite, Mancini: "Inter da scudetto. La Juve non è così lontana, Miha arrivi dietro...", su gazzetta.it, 3 luglio 2015.
  5. ^ Matteo Dalla Vite, Inter, ecco "il guerriero" Jeison Murillo: "Ogni goccia di sudore per Mancini", su gazzetta.it, 16 luglio 2015.
  6. ^ Tiziana Cairati, Inter, Felipe Melo ormai a un passo. Nagatomo va in Turchia, su repubblica.it, 16 luglio 2015.
  7. ^ Inter, Perisic in gol con il Wolfsburg: ultimo regalo prima dell'addio?, su gazzetta.it, 16 agosto 2015.
  8. ^ Matteo Brega, Inter-Aek 0-0. Mancini su Kovacic: "Spiace, ora servono rinforzi in fretta", su gazzetta.it, 16 agosto 2015.
  9. ^ Filippo Maria Ricci, Kovacic: "Grazie Inter, ma il Real Madrid è il massimo", su gazzetta.it, 19 agosto 2015.
  10. ^ Stefano Scacchi, Doppio Jovetic Inter batte il Carpi con tanti brividi, in la Repubblica, 31 agosto 2015.
  11. ^ Luca Taidelli, Inter-Verona 1-0, Felipe Melo lancia Mancini in orbita a punteggio pieno, su gazzetta.it, 23 settembre 2015.
  12. ^ Andrea Sorrentino, Festival Fiorentina Kalinic incanta San Siro l'Inter si sveglia di botto, in la Repubblica, 28 settembre 2015, p. 44.
  13. ^ Matteo Brega, Inter-Frosinone 4-0: Biabiany, Icardi e Murillo, Brozovic. Mancini primo da solo, su gazzetta.it, 22 novembre 2015.
  14. ^ Andrea Sorrentino, Paradiso Higuain il Napoli sorpassa ma l'Inter dei leoni ora sa quanto vale, in la Repubblica, 1º dicembre 2015, p. 58.
  15. ^ Maurizio Crosetti, Dilaga l'Inter d'acciaio il risveglio di Icardi lancia la fuga a suon di gol, in la Repubblica, 13 dicembre 2015, p. 58.
  16. ^ Andrea Sorrentino, Babele Inter, un anno senza gol italiani, in la Repubblica, 17 dicembre 2015, p. 61.
  17. ^ Andrea Sorrentino, Un'Inter da mal di testa Lazio e il folle Melo la gelano a San Siro un ko che brucia, in la Repubblica, 21 dicembre 2015, p. 36.
  18. ^ Francesco Carci, Empoli-Inter 0-1: Icardi-gol, i nerazzurri conservano il primo posto, su repubblica.it, 6 gennaio 2016.
  19. ^ Francesco Carci, Inter-Sassuolo 0-1: Berardi gela San Siro all'ultimo secondo, su repubblica.it, 10 gennaio 2016.
  20. ^ a b c Andrea Sorrentino, Inter, Mancini fa fuori Jovetic: al suo posto vuole Eder, su repubblica.it, 11 gennaio 2016.
  21. ^ Guarin-Shanghai, ora è ufficiale: addio Inter, giocherà in Cina, su gazzetta.it, 27 gennaio 2016.
  22. ^ Emanuele Gamba, Juve senza più ostacoli Morata torna fenomeno per l'Inter un'umiliazione, in la Repubblica, 28 gennaio 2016, p. 46.
  23. ^ a b Valerio Clari, Milan-Inter 3-0: Alex, Bacca e Niang. Icardi, palo su rigore, Mancini espulso, su gazzetta.it, 31 gennaio 2016.
  24. ^ Antonio Farinola, Fiorentina-Inter 2-1: Babacar affonda i nerazzurri, viola terzi, su repubblica.it, 14 febbraio 2016.
  25. ^ Andrea Sorrentino, Inter, crisi di nervi e gioco Mancini sempre più solo naufraga il progetto Thohir, in la Repubblica, 16 febbraio 2016, p. 46.
  26. ^ Andrea Sorrentino, Inter, bellissima e amarissima la rimonta impossibile riesce ma ai rigori la Juve è perfetta, in la Repubblica, 3 marzo 2016, p. 46.
  27. ^ Inter, Mancini: "Thohir investirà. Se non mi cacciano io resto qui", su gazzetta.it, 9 marzo 2016.
  28. ^ Jacopo Manfredi, Roma-Inter 1-1, Nainggolan risponde a Perisic, su repubblica.it, 19 marzo 2016.
  29. ^ Matteo Brega, Inter-Torino 1-2, Icardi gol, poi Mancini chiude in 9 e sprofonda a −8 dalla Roma, su gazzetta.it, 3 aprile 2016.
  30. ^ Andrea Sorrentino, Jovetic tiene accesa la speranza dell'Inter nel match degli stranieri, in la Repubblica, 24 aprile 2016, p. 54.
  31. ^ Matteo Dalla Vite, Inter-Empoli 2-1: Icardi e Perisic per il quarto posto: +7 sulla Fiorentina, su gazzetta.it, 7 maggio 2016.
  32. ^ Matteo Dalla Vite, Inter, 40 milioni di tesoretto per il mercato: via Handanovic, Jovetic e altri, su gazzetta.it, 11 maggio 2016.
  33. ^ Andrea Sorrentino, Festa Sassuolo, l'Inter chiude nel modo peggiore, in la Repubblica, 15 maggio 2016, p. 58.
  34. ^ Matteo Brega, Inter cinese con 242 milioni in più: "Vogliamo scudetto ed Europa League", su gazzetta.it, 28 giugno 2016.
  35. ^ L'Inter torna al passato, ecco le nuove maglie, su repubblica.it, 27 maggio 2015.
  36. ^ Inter e Nike presentano la nuova divisa away per la stagione 2015/2016, su inter.it, 7 luglio 2015. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  37. ^ Alessandro Oliva, Inter, Pirelli sceglie il doppio logo per aumentare brand awareness della rete Driver, su calcioefinanza.it, 7 luglio 2015.
  38. ^ L'Inter si tinge di giallo con la terza divisa, su it.eurosport.com, 16 settembre 2015.
  39. ^ Inter e Nike presentano la terza divisa per la stagione 2015/16, su inter.it, 16 settembre 2015. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2020).
  40. ^ Dal 1º marzo 2016.
  41. ^ Fino al 18 settembre 2015.
  42. ^ Inter - Prima squadra, su inter.it.
  43. ^ Almanacco illustrato del Calcio 2016, Modena, Panini, 2015, pp. 88-89, ISBN 978-88-912-1986-2.
  44. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  45. ^ a b c d Ceduto a stagione in corso.
  46. ^ Contratto risolto a stagione in corso.
  47. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  48. ^ a b c d e f g h i j Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  49. ^ Kondogbia è nerazzurro!, in Inter.it, 2 luglio 2015. URL consultato il 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2015).
  50. ^ GdS - Kondogbia all'Inter fino al 2020, al Monaco 30 milioni più bonus. Galliani alla fine ha ceduto, in Fcinternews.it, 20 giugno 2015.
  51. ^ Inter, ma come fai a spendere così tanto?, in corrieredellosport.it, 4 agosto 2015.
  52. ^ Zdravko Kuzmanović, transfermarkt.it.
  53. ^ Lorenzo Crisetig, transfermarkt.it.
  54. ^ Éder è nerazzurro, su inter.it, 29 gennaio 2016. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2016).
  55. ^ Bernardi e Cotali a titolo definitivo, su cagliaricalcio.com, 4 gennaio 2016.
  56. ^ Federico Dimarco all'Ascoli, su inter.it, 27 gennaio 2016. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2019).
  57. ^ Dodò alla Sampdoria, su inter.it, 21 gennaio 2016. URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  58. ^ Ufficializzato il prestito di Fabio Eguelfi, su acprato.it, 5 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  59. ^ Comunicato di F.C. Internazionale, su inter.it, 21 gennaio 2016. URL consultato il 6 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2016).
  60. ^ Nemanja Vidic, risoluzione consensuale, su inter.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2016).
  61. ^ Fredy Guarín - Profilo giocatore, transfermarkt.it.
  62. ^ Piazzato il colpo…Forte, su teramocalcio.net, 12 gennaio 2016. URL consultato il 20 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2016).
  63. ^ Ufficiale, Inter: ceduto Tommasone alla Paganese, su calcionews24.com, 8 gennaio 2016.

Bibliografia modifica

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, pp. 800, ISSN 1129-3381 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio