Foot Ball Club Torino 1914-1915

Voce principale: Torino Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

FBC Torino
Stagione 1914-1915
Sport calcio
SquadraTorino
AllenatoreBandiera dell'Italia Vittorio Pozzo
PresidenteBandiera dell'Italia Guido Castoldi
Prima Categoria2º nel girone finale nord
Maggiori presenzeCampionato: Bachmann I, Capra II, Morando I, Mosso I, Mosso III, Tirone (19)
Miglior marcatoreCampionato: Tirone (16)
StadioCampo Stradale Stupinigi
Si invita a seguire il modello di voce
N.RuoloCalciatore
Carlo Arnaboldi
Enrico Bachmann I (c)
Carlo Capra II
Giovanni D'Auria I
Guido Debernardi II
Carlo De Marchi
Mario Fiamberti
Domenico Giorda
PGiuseppe Morando I
Francesco Morando II
N.RuoloCalciatore
Vittorio Morelli di Popolo
Francesco Mosso I
Benito Mosso II
Eugenio Mosso III
Musso
Silvio Peruzzi II
Enrico Ruffa
Carlo Tirone
Attilio Valobra II

Risultati

modifica

Prima Categoria

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915 § Girone B.

Girone B

modifica
Girone di andata
modifica
Torino
4 ottobre 1914
1ª giornata
Torino4 – 1 Veloces BiellaCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Hess (Torino)

Valenza (Italia)
11 ottobre 1914
2ª giornata
Valenzana0 – 3 Torino
Arbitro:  Portigliatti (Torino)

Torino
18 ottobre 1914
3ª giornata
Vigor1 – 5 Torino
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Torino
25 ottobre 1914
4ª giornata
Torino1 – 1 JuventusCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  En.Pasteur (Genova)

Torino
1º novembre 1914
5ª giornata
Torino4 – 0 PiemonteCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Hess (Torino)

Girone di ritorno
modifica
Biella
8 novembre 1914
6ª giornata
Veloces Biella1 – 2 Torino
Arbitro:  Armano (Torino)

Torino
15 novembre 1914
7ª giornata
Torino4 – 0 ValenzanaCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Torino
22 novembre 1914
8ª giornata
Torino5 – 2 VigorCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Terzolo (Genova)

Torino
29 novembre 1914
9ª giornata
Juventus2 – 7 TorinoStadio di Corso Sebastopoli
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Torino
6 dicembre 1914
10ª giornata
Piemonte0 – 2[1] Torino

Girone Semifinale

modifica
Torino
10 gennaio 1915
1ª giornata
Torino3 – 1 HellasCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Mauro (Milano)

Torino
7 febbraio 1915
3ª giornata
Torino3 – 0 Pro VercelliCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Terzolo (Genova)

Vercelli
7 marzo 1915
6ª giornata
Pro Vercelli0 – 1 TorinoStadio Foro Boario
Arbitro:  En.Pasteur (Genova)

Como
21 marzo 1915
2ª giornata[2]
Como1 – 5 Torino
Arbitro:  Terzolo (Genova)

Verona
28 marzo 1915
4ª giornata[3]
Hellas1 – 4 TorinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Resegotti (Milano)

Torino
4 aprile 1915
5ª giornata<
Torino2 – [4][5] Como

Girone finale

modifica
Torino
18 aprile 1915
1ª giornata
Torino2 – 2 InterCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  En.Pasteur (Genova)

Milano
25 aprile 1915
2ª giornata
Milan1 – 1 TorinoVelodromo Sempione
Arbitro:  Resegotti (Milano)

Torino
2 maggio 1915
3ª giornata
Torino6 – 1 GenoaCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Milano
9 maggio 1915
4ª giornata
Inter2 – 1 TorinoArena Civica
Arbitro:  Portigliatti (Torino)

Torino
16 maggio 1915
5ª giornata
Torino1 – 1 MilanCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Scamoni (Torino)

Genova
23 maggio 1915
6ª giornata[6]
Genoa –  Torino

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Prima Categoria11830359108113192116416618+48

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatorePrima Categoria
Arnaboldi, Arnaboldi 31
Bachmann I, E. E. Bachmann I 196
Capra II, C. C. Capra II 190
D'Auria I, G. G. D'Auria I 30
Debernardi II, G. G. Debernardi II 173
De Marchi, C. C. De Marchi 120
Fiamberti, M. M. Fiamberti 64
Giorda, D. D. Giorda 10
Morando I, G. G. Morando I 19-18
Morando II, F. F. Morando II 150
di Popolo, M. M. di Popolo 10
Mosso I, F. F. Mosso I 1915
Mosso II, B. B. Mosso II 71
Mosso III, E. E. Mosso III 1910
Musso, Musso 10
Peruzzi II, S. S. Peruzzi II 94
Ruffa, E. E. Ruffa 101
Tirone, C. C. Tirone 1916
Valobra, A. A. Valobra 100
  1. ^ Partita data vinta 2-0 a tavolino al Torino a causa dello scioglimento del Piemonte.
  2. ^ Partita prevista originariamente il 17 gennaio.
  3. ^ Partita prevista originariamente il 21 febbraio.
  4. ^ Partita prevista originariamente il 28 febbraio.
  5. ^ Partita data vinta 2-0 a tavolino per al Torino per rinuncia del Como.
  6. ^ La partita non fu mai giocata a causa della sospensione dei campionati causata dalla discesa in guerra dell'Italia. Il campionato fu dichiarato concluso nonostante la mancanza delle partite finali.

Collegamenti esterni

modifica
  • Archiviotoro.it. URL consultato il 4 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio