Festival di Cannes 2012

edizione del festival cinematografico

La 65ª edizione del Festival di Cannes ha avuto luogo a Cannes dal 16 maggio al 27 maggio 2012. Il direttore generale è, per il dodicesimo anno consecutivo, Thierry Frémaux. Il festival si è tenuto nella seconda metà di maggio (dal 16 al 27 maggio), in leggero ritardo rispetto alle edizioni precedenti, per via delle elezioni presidenziali francesi che si sono tenute il 22 aprile e il 6 maggio 2012.

Il film d'apertura è stato Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore di Wes Anderson,[1] mentre il film di chiusura è stato Thérèse Desqueyroux di Claude Miller[2].La giuria presieduta dal regista italiano Nanni Moretti ha assegnato la Palma d'oro per il miglior film ad Amour di Michael Haneke.

Il poster di questa edizione ritrae Marilyn Monroe nell'atto di spegnere una candelina, omaggio all'attrice nel cinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa.[3]La madrina della manifestazione è stata l'attrice argentina naturalizzata francese Bérénice Bejo.

Selezione ufficiale

modifica

La dichiarazione di larga parte del programma si è tenuta il 19 aprile 2012 a Parigi in una conferenza per la stampa[4].

Il Direttore Generale Thierry Frémaux ha selezionato i 20 film in concorso tra oltre 2.000 provenienti da tutto il mondo.

Concorso

modifica
La presentazione del film d'apertura, Moonrise Kingdom.

Fuori Concorso

modifica

Proiezioni di Mezzanotte

modifica

Proiezioni speciali

modifica

Un Certain Regard

modifica

Settimana internazionale della critica

modifica

Lungometraggi

modifica

Proiezioni speciali

modifica

Quinzaine des Réalisateurs

modifica

Lungometraggi

modifica

Proiezioni speciali

modifica

Cortometraggi

modifica

Short Film Corner

modifica

Giurie

modifica

Concorso

modifica
La giuria

Un Certain Regard

modifica

Cinéfondation e cortometraggi

modifica

Palmarès

modifica

Concorso

modifica

Un Certain Regard

modifica

Settimana Internazionale della Critica

modifica

Quinzaine des Réalisateurs

modifica

Altri premi

modifica
  1. ^ Moonrise Kingdom, film d'apertura. Dal sito ufficiale, Festival di Cannes. URL consultato il 19-04-2012 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
  2. ^ Notizia sul film di chiusura, dal sito ufficiale, Festival di Cannes. URL consultato il 19-04-2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Poster del Festival, dal sito ufficiale, Festival di Cannes. URL consultato il 19-04-2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2012).
  4. ^ Dal sito ufficiale del Festival [collegamento interrotto], su festival-cannes.fr. URL consultato il 19-04-2012.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (ARENESFRJAPTRU) Sito ufficiale, su festival-cannes.fr.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema