Fabian Rieder

calciatore svizzero

Fabian Rieder (Berna, 16 febbraio 2002) è un calciatore svizzero, centrocampista del Rennes e della nazionale Under-21 svizzera.

Fabian Rieder
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza179
Peso74
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraRennes
Carriera
Giovanili
2011-2017Soletta
2017-2021Young Boys
Squadre di club1
2020-2023Young Boys89 (10)
2023-Rennes0 (0)
Nazionale
2016-2017Bandiera della Svizzera Svizzera U-156 (0)
2017Bandiera della Svizzera Svizzera U-164 (0)
2018-2019Bandiera della Svizzera Svizzera U-1714 (4)
2020Bandiera della Svizzera Svizzera U-191 (0)
2020Bandiera della Svizzera Svizzera U-201 (0)
2021-Bandiera della Svizzera Svizzera U-219 (2)
2022-Bandiera della Svizzera Svizzera4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 agosto 2023

Caratteristiche tecniche modifica

Centrocampista molto duttile, abile negli inserimenti offensivi e dotato di un buon tiro, è abile nell’impostazione della manovra ed è in possesso di una buona visione di gioco; per le sue caratteristiche è stato paragonato a Remo Freuler.[1]

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nei settori giovanili di Soletta e Young Boys, ha esordito con la prima squadra del club bernese il 17 ottobre 2020, nella partita di campionato pareggiata per 0-0 contro il Servette.[2] Cinque giorni dopo ha debuttato nelle competizioni europee, fornendo un’ottima prestazione personale nell’incontro di Europa League perso per 1-2 contro la Roma.[3][4][5]

Il 31 agosto 2023 firma un contratto quadriennale con il Rennes.[6][7]

Nazionale modifica

Nel novembre del 2022, Rider riceve la sua prima convocazione ufficiale con la nazionale maggiore svizzera, venendo incluso dal CT Murat Yakın nella rosa partecipante ai mondiali di calcio in Qatar.[8] Fa il suo esordio in nazionale alla prima giornata della competizione, subentrando a Vargas al minuto 81 della gara vinta 1-0 contro il Camerun.[9][10]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2020-2021 Young BoysSL230CS00UEL80---310
2021-2022SL302CS32UCL3[11]+60+1---425
2022-2023SL337CS52UECL5[11]0---439
ago.2023SL31CS10UCL2[11]0---61
Totale Young Boys891094241--12215
2023-2024 RennesL100CF00UEL-----00
Totale carriera891094241--12215

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-11-2022Al WakrahSvizzera 1 – 0 CamerunMondiali 2022 - 1º turno- 81’
28-11-2022DohaBrasile 1 – 0 SvizzeraMondiali 2022 - 1º turno- 51’ 59’
25-3-2023Novi SadBielorussia 0 – 5 SvizzeraQual. Euro 2024- 66’
28-3-2023LancySvizzera 3 – 0 IsraeleQual. Euro 2024- 74’
TotalePresenze4Reti0

Palmarès modifica

Young Boys: 2020-2021, 2022-2023
Young Boys: 2022-2023

Note modifica

  1. ^ Fabian Rieder: talento svizzero classe 2002 worldfootballscouting.com
  2. ^ Servente-Young Boys 0-0 transfermarkt.it
  3. ^ Young Boys-Roma 1-2 transfermarkt.it
  4. ^ Europa League: Young Boys, prova positiva per Fabian Rieder footballscouting.it
  5. ^ Vor zwei Wochen spielte er noch in der 1. Liga blick.ch
  6. ^ (DE) Fabian Rieder wechselt zu Stade Rennes, su bscyb.ch. URL consultato il 1º settembre 2023.
  7. ^ (FR) Fabian Rieder 2027 !, su staderennais.com, 30 agosto 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  8. ^ (DE) Murat Yakin gibt Schweizer WM-Aufgebot bekannt [collegamento interrotto], su football.ch, 9 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
  9. ^ (DE) Männer-Nationalteam: Siegreicher WM-Auftakt gegen Kamerun, su football.ch. URL consultato il 24 novembre 2022.
  10. ^ Svizzera-Camerun 1-0, pagelle: Onana reattivo, Embolo decide il match. Male Nkoulou. Shaqiri, assist d'oro, su eurosport.it, 24 novembre 2022. URL consultato il 24 novembre 2022.
  11. ^ a b c nei turni preliminari

Collegamenti esterni modifica