Eurocup 2014-2015

L'Eurocup 2014-2015 è stata la tredicesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club. Il trofeo è andato per la seconda volta nella storia della competizione alla formazione russa del Chimki che, nella doppia finale, ha sconfitto gli spagnoli del CB Gran Canaria garantendosi così un posto per la prossima stagione di Eurolega.

Eurocup 2014-2015
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneEurocup
Sport Pallacanestro
Edizione13ª
OrganizzatoreEuroleague Basketball
Datedal 14 ottobre 2014
al maggio 2015
Partecipanti36
Risultati
VincitoreChimki
(2º titolo)
SecondoGran Canaria
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera degli Stati Uniti Tyrese Rice (407)
Cronologia della competizione

Cambio di formato

modifica

Il numero delle squadre ammesse alla Regular season è diminuito da 48 a 36. Le squadre sono divise in due Conference su base geografica. Ogni Conference è composta da 3 gruppi di 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Last 32).

Le squadre che in Eurolega non hanno raggiunto la Top 16, si uniscono alle 24 squadre qualificate dalla Regular season per partecipare alla Last 32. In questa fase le formazioni vengono divise in 8 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta.

Ottavi, quarti, semifinali e finale si giocano (come l'anno precedente) in due partite.

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 36, 29 qualificate direttamente più le 7 perdenti del turno preliminare di Eurolega.

Qualificate alla regular season
PaeseSquadreSquadre (posizione nel campionato nazionale)
Francia (LNB)5Strasburgo IG (2)SLUC Nancy (3)JDA Digione (4)Paris-Levallois WC (6)ASVEL Lyon-Villeurbanne (7)
Russia (VTB)4Chimki (5)Lokomotiv Kuban (6)Zenit San Pietroburgo (7)Krasnyj Oktjabr' WC (11)
Germania (BBL)4EWE Baskets Oldenburg (3)Artland Dragons (4)Brose Baskets Bamberg WC (5)Telekom Baskets Bonn WC (6)
Spagna (ACB)3CB Gran Canaria (5)CB Siviglia (7)Basket Zaragoza 2002 (8)
Turchia (TBL)3Banvit (3)Pınar Karşıyaka (4)Beşiktaş WC (6)
Italia (Lega A)3Pallacanestro Reggiana (7)Pallacanestro Virtus Roma (4)Pallacanestro Cantù WC (5)
Lettonia (LBL)2BK Ventspils (1)VEF Riga (2)
Belgio (BLB)2Ostenda (1)Spirou Charleroi WC (5)
Grecia (GBL)1PAOK (3)
Lituania (LKL)1Lietuvos rytas (3)
Serbia (ABA)1Partizan Belgrado (4)
Slovenia (ABA)1Union Olimpija WC (10)
Montenegro (ABA)1Budućnost Podgorica (5)
Romania (RBD)1CSU Asesoft WC (1)
Ungheria (MKNB)1Szolnoki Olaj WC (1)
Repubblica Ceca (NBL)1ČEZ Nymburk (1)
Polonia (PLK)1Zielona Góra (2)
Israele (BSL)1Hapoel Gerusalemme (3)

Regular season

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2014-2015 - Regular season.

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla Last 32
Eliminata

Conference 1

modifica

Gruppo A

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Strasburgo161082742701+41
2.  Brose Bamberg121064768672+96
3.  Paris-Levallois101055753759-6
4.  Saragozza101055831812+19
5.  Telekom Bonn81046774851-77
6.  Pall. Reggiana41028735808-73

Gruppo B

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Gran Canaria2010100837704+133
2.  Ostenda121064768766+2
3.  Digione121064710739-29
4.  Pall. Cantù81046738752-14
5.  ASVEL61037744791-47
6.  Artland Dragons21019725770-45

Gruppo C

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Virtus Roma141073826773+53
2.  Nancy121064776742+34
3.  ČEZ Nymburk101055771780-9
4.  Siviglia101055776757+19
5.  EWE Oldenburg810467377370
6.  Spirou Charleroi61037705802-97

Conference 2

modifica

Gruppo D

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Chimki161082872756+116
2.  Beşiktaş141073773705+68
3.  Olimpija Lubiana121064800782+18
4.  Zenit S. Pietroburgo101055808809-1
5.  Szolnoki Olaj61037748822-74
6.  VEF Rīga21019705832-127

Gruppo E

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Lietuvos Rytas161082840774+66
2.  Bandırma Banvit121064788768+20
3.  Krasnyj Oktjabr'121064759765-6
4.  Asesoft Ploiești101055814833-19
5.  Partizan61037734774-40
6.  H. Gerusalemme41028806827-21

Gruppo F

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Lokomotiv Kuban'2010100795653+142
2.  PAOK Salonicco1210647267260
3.  Pınar Karşıyaka121064780763+17
4.  Budućnost61037784797-13
5.  Zielona Góra61037722809-87
6.  Ventspils41028665724-59

Last 32

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Eurocup 2014-2015 - Last 32.

Vi prendono parte le 24 squadre che hanno superato la Regular Season più le 8 squadre eliminate nella Regular Season di Eurolega.

Le 32 formazioni sono suddivise in 8 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno.Si qualificano agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone.

Nel caso due o più squadre al termine ottengano gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata agli Ottavi di finale
Eliminata

Gruppo G

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  UNICS Kazan'8642460432+28
2.  Zenit S. Pietroburgo6633439479-40
3.  Strasburgo6633450433+17
3.  ČEZ Nymburk4624454459-5

Gruppo H

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Gran Canaria10651522462+60
2.  Bandırma Banvit8642484450+34
3.  Dinamo Sassari4624470507-37
4.  Budućnost2615457514-57

Gruppo I

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Virtus Roma8642473442+31
2.  Cedevita Junior8642500493+7
3.  Krasnyj Oktjabr'6633471482-11
4.  Saragozza2615434461-27

Gruppo J

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Chimki10651512449+63
2.  Pall. Cantù6633454449+5
3.  Limoges CSP66334304300
4.  PAOK Salonicco2615421489-68

Gruppo K

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Bayern Monaco12660534437+97
2.  Brose Bamberg6633444474-30
3.  Digione4624453498-45
4.  Olimpija Lubiana2615473495-22

Gruppo L

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Turów Zgorzelec10651553501+52
2.  Lietuvos Rytas6633553514+39
3.  Ostenda4624474506-32
4.  Siviglia4624473532-59

Gruppo M

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Pınar Karşıyaka12660538463+75
2.  Paris-Levallois6633485486-1
3.  Beşiktaş4624444488-44
4.  Neptūnas Klaipėda2615469499-30

Gruppo N

modifica
SquadraP.tiGVPPFPSDP
1.  Lokomotiv Kuban'12660492416+76
2.  Valencia6633490459+31
3.  Asesoft Ploiești4624469529-60
4.  Nancy2615411458-47

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 Pall. Cantù 136–145  UNICS Kazan'64–7072–75
 Cedevita Junior 148–159  Gran Canaria76–8472–75
 Bandırma Banvit 127–121  Virtus Roma71–5556–66
 Zenit S. Pietroburgo 154–175  Chimki84–8670–89
 Valencia 174–118  Bayern Monaco80–5894–60
 Paris-Levallois 161–149  Turów Zgorzelec74–7187–78
 Lietuvos Rytas 162–178  Pınar Karşıyaka81–8181–97
 Brose Bamberg 131–150  Lokomotiv Kuban'78–8053–70

Quarti di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 UNICS Kazan' 157–145  Lokomotiv Kuban'78–8779–58
 Gran Canaria 151–140  Pınar Karşıyaka76–6675–74
 Paris-Levallois 138–140  Bandırma Banvit67–6571–75
 Valencia 136–152  Chimki75–7661–76

Semifinali

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 UNICS Kazan' 146–161  Gran Canaria70–8376–78
 Bandırma Banvit 172–175  Chimki83–8289–93

Finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 Gran Canaria 130-174  Chimki66-9164-83

Gara 1

modifica
Las Palmas de Gran Canaria
24 aprile 2015, ore 20:45 CET
Herbalife Gran Canaria 66 – 91
(19-21; 33-40; 54-59)
referto
ChimkiGran Canaria Arena (9.875 spett.)
Arbitri:  Fernando Rocha
Roberto Chiari
Rustu Nuran

Gara 2

modifica
Chimki
29 aprile 2015, ore 18:30 CET
Chimki 83 – 64
(27-18; 18-12; 23-16; 15-18)
referto
Herbalife Gran CanariaNovator (3.850 spett.)
Arbitri:  Sasa Pukl
Milivoje Jovcic
Ioannis Foufis

Eurocup 2014-2015



BC Khimki
2º titolo

Squadra vincitrice

modifica
Naz.RuoloSportivoAnnoAlt.
0 PTyrese Rice1987185
5 AGJames Augustine1984208
6 PMarko Popović1982185
7 CRuslan Pateev1990213
8 GPetteri Koponen1988194
9 GEgor Vjal'cev1985193
10 AGVíctor Claver1988206
11 APStanislav Il’nitskiĭ1994200
12 APSergej Monja1983202
14 APAleksandr Sakharov1993201
33 APTyler Honeycutt1990203
34 GMaksim Sakharov1993190
40 CPaul Davis1984211
45 AGMaksim Šeleketo1987204
All.Rimas Kurtinaitis

Statistiche individuali

modifica
Pos.NomeSquadraPartitePuntiPPG
1. Randy Culpepper Krasny Oktyabr Volgograd1324919.15
2. J.P. Prince Telenet Oostende1627417.13
3. Tyrese Rice Chimki2440716.96
4. Bobby Dixon Pinar Karsiyaka2033516.75
5. Chris Lofton Besiktas1523815.87

Rimbalzi

modifica
Pos.NomeSquadraPartiteRimbalziRPG
1. Sharrod Ford Paris Levallois201778.85
2. Trevor Mbakwe Brose Bamberg181518.39
3. Randal Falker SLUC Nancy151228.13
4. Walter Tavares Gran Canaria231787.74
5. Romeo Travis Krasny Oktyabr Volgograd161157.19

Assist

modifica
Pos.NomeSquadraPartiteAssistAPG
1. Mike Green Paris Levallois201477.35
2. Brad Wanamaker Brose Bamberg181166.44
3. Walter Hodge Zenit181136.28
4. Omar Cook Budocnost16976.06
5. Pedro Llompart CAI Saragozza16955.94

Riconoscimenti individuali

modifica

Quintetti ideali

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro