Erjon Bogdani

allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore albanese

Erjon Bogdani (Tirana, 14 aprile 1977) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore albanese, di ruolo attaccante, responsabile tecnico del settore giovanile del Palermo.

Erjon Bogdani
NazionalitàBandiera dell'Albania Albania
Altezza191 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera30 giugno 2013 - giocatore
Carriera
Giovanili
1987-1994Partizani Tirana
Squadre di club1
1993-1998Partizani Tirana69 (21)
1998Gençlerbirliği11 (1)
1998-2000Croazia Zagabria26 (8)
2000-2003Reggina68 (11)[1]
2003-2004Salernitana38 (8)
2004-2005Verona38 (17)
2005-2007Siena49 (13)
2007Chievo19 (5)
2007-2008Livorno28 (2)
2008-2010Chievo42 (3)
2010-2012Cesena49 (8)
2012-2013Siena29 (6)
Nazionale
1996-1998Bandiera dell'Albania Albania U-217 (1)
1997Bandiera dell'Albania Albania U-231 (1)
1996-2013Bandiera dell'Albania Albania75 (18)
Carriera da allenatore
2015-2016Bandiera dell'Albania AlbaniaColl. Tecnico
2016-2018Bandiera dell'Albania Albania U-19
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È con 18 reti il miglior marcatore di sempre della nazionale albanese.

Biografia

modifica

È sposato con Rossella Ariodante, avvocatessa salernitana.[2] I due si sono sposati il 7 giugno 2010 a Salerno.[2] Il suo testimone di nozze, nonché suo amico ed ex compagno di squadra al Siena è Leandro Rinaudo.[2]

Arrivò in Italia da bambino insieme altri connazionali rifugiandosi con sua madre prima a Castellammare di Stabia e poi a Roma, per poi rientrare in patria.[3] I due furono accolti dal prete don Paolo Cecere, lo stesso che ha officiato il matrimonio tra lui e Rossella.[3]

È laureato in Economia e commercio.[2][4]

Nel giugno 2011 è venuto alla luce il suo primo figlio, Alexander.[5]

Caratteristiche tecniche

modifica

Prima punta[6][7], forte fisicamente,[8][9] bravo di testa e abile nel gioco aereo.[7][10][11] È in grado di fare reparto da solo,[9][12] e di far salire la squadra.[13][14] Predilige tenere palla, favorendo l'inserimento dei compagni di squadra,[12] ma non disdegna essere lanciato in profondità,[12] sfruttando le sue doti da opportunista.[15] In carriera è stato schierato nel ruolo di seconda punta.[16][17]

Carriera

modifica

Giocatore

modifica
Gli inizi e l'approdo in Italia
modifica

Inizia la sua carriera in patria al Partizani Tirana, dove resta per quattro stagioni, prima di trasferirsi in Turchia al Gençlerbirliği nell'inverno del 1998, segnando una rete in undici apparizioni. La stagione seguente accetta l'offerta della Dinamo Zagabria, nel campionato croato.

In seguito si trasferisce alla Reggina. Esordisce in Serie A il 6 febbraio 2000, a 22 anni, nella partita Reggina-Bologna (1-0), subentrando al 55' al posto di Gustavo Reggi.[18] Il 9 aprile realizza la sua prima rete in Serie A, nella partita vinta 1-0 contro il Venezia.[19] Termina la stagione con due reti in 10 presenze. Il 30 settembre 2001 una sua rete decide il derby contro il Cosenza.[20][21] Il 29 agosto 2003 viene girato in prestito alla Salernitana,[22] con cui segna 8 reti in 38 presenze.

Il 26 agosto 2004 passa in prestito con diritto di riscatto al Verona, in Serie B.[23] Esordisce con i veneti da titolare l'11 settembre nella trasferta persa 3-1 contro il Torino, venendo sostituito al 35' della ripresa da Cossu.[24] La prima rete in campionato arriva alla terza giornata contro il Venezia (sconfitta per 3-2).[25] Mette a segno la sua prima doppietta con gli scaligeri l'8 novembre in Verona-AlbinoLeffe (3-2).[26] Conclude l'annata con 17 reti in 38 apparizioni, tra cui un'altra doppietta siglata nel derby vinto 5-3 contro il L.R. Vicenza.[27]

Siena, il passaggio al Chievo e il prestito al Livorno
modifica

Il 3 agosto 2005 passa al Siena a titolo definitivo.[28] Mette a segno la sua prima rete con i toscani il 21 settembre contro l'Ascoli (1-1).[29]Il 28 gennaio 2006 nell'anticipo contro il Palermo valido per la 22ª giornata, mette a segno la sua prima tripletta in Serie A, realizzando tutti e tre i gol che stendono la squadra avversaria.[30][31] Il 22 giugno 2006 prolunga il suo contratto fino al 2009.[32]

La stagione successiva lo vede spesso relegato come riserva, a causa dell'esplosione del nuovo compagno di squadra Mario Frick.[33][34][35] L'11 gennaio 2007 viene acquistato a titolo definitivo dal Chievo.[36] Terminerà l'annata - conclusasi con la retrocessione dei clivensi - con 5 reti in 19 presenze, tra cui una doppietta nell'incontro vinto 3-0 contro il Torino.[37]

Il 31 agosto 2007 passa in prestito al Livorno.[38] Esordisce con i toscani il 2 settembre in Livorno-Palermo (2-4), subentrando al 36' al posto di Tavano.[39] Mette a segno la sua prima rete con i labronici il 27 gennaio 2008 contro la Juventus (1-3 per i bianconeri).[40] In toscana delude le aspettative,[41] concludendo la stagione con 2 reti. I labronici chiuderanno all'ultimo posto, retrocedendo nella serie cadetta.

Terminato il prestito rientra al Chievo. In scadenza di contratto, il 3 giugno 2010 dichiara di aver rifiutato il rinnovo contrattuale, rimanendo così svincolato.[42]

Cesena
modifica

Il 22 luglio 2010 passa al Cesena a parametro zero.[43] Segna il suo primo goal con i romagnoli l'11 settembre 2010 in Cesena-Milan, partita poi vinta 2-0.[44]

Si ripete la settimana successiva contro il Lecce (1-0 il finale), rete che proietta dopo tre giornate il Cesena in testa alla classifica.[45] Chiude la stagione con 35 presenze e 8 reti all'attivo, confermandosi come secondo miglior realizzatore della squadra, alle spalle, con un solo goal di svantaggio, a Jiménez.

La stagione successiva viene schierato con continuità solo in Coppa Italia, dove trascina la squadra agli ottavi di finale.[46] Poco utilizzato in campionato,[7] nella sessione invernale di calciomercato si trasferisce al Siena.[47]

Ritorno al Siena
modifica

Il 31 gennaio 2012, nell'ultimo giorno del calciomercato invernale si trasferisce al Siena, facendovi così ritorno dopo l'esperienza fatta dal 2005 al 2007.[47]

Esordisce con i toscani il 22 febbraio 2012, nella sconfitta interna contro il Catania (0-1 per gli etnei).[48] Segna la sua prima rete in campionato il 26 febbraio 2012 nella vittoria interna contro il Palermo (4-1).[49] Si ripete nelle due settimane successive contro Cagliari[50] e Cesena, sua ex squadra.[51]Conclude la stagione con 11 presenze e 4 gol.

Poco utilizzato sotto la guida di Serse Cosmi,[52] con l'arrivo di Beppe Iachini sulla panchina dei toscani, torna ad essere impiegato con continuità,[52][53] terminando l'annata, conclusa con la retrocessione,[54] con 18 presenze in campionato (di cui solo quattro da titolare[55]) e 2 in Coppa Italia, segnando 2 reti, di cui una importante in chiave salvezza segnata il 20 gennaio 2013 nello scontro diretto contro la Sampdoria.[56]

Rimasto senza contratto, il 22 luglio seguente parte per il ritiro a Coverciano dei calciatori svincolati sotto l'egida dell'Associazione Italiana Calciatori.[57]

Nazionale

modifica

Il 9 ottobre 1996 esordisce con la nazionale albanese Under-21 in Albania-Portogallo (2-4), partita di qualificazione agli Europei U-21 1998, rimediando un'espulsione pochi minuti dopo essere andato a segno.[58] In seguito scenderà in campo in altre sei occasioni, senza andare in rete.

Esordisce in nazionale il 24 aprile 1996 in Bosnia ed Erzegovina-Albania (0-0), subentrando all'86' al posto di Nevil Dede.[59] Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 10 febbraio 1999 contro la Macedonia in amichevole (vittoria per 2-0).[60] Il 15 novembre 2000 in Albania-Malta (3-0), segna la sua prima doppietta con le Aquile Nere.[61]

Stabilmente titolare sotto la guida di Hans-Peter Briegel, prende parte a otto dei dodici incontri validi per le qualificazioni ai Mondiali 2006, segnando quattro reti, tra cui una doppietta (la prima in partite ufficiali) contro l'Ucraina a Dnipropetrovs'k (2-2 il finale).[62] La selezione non riuscirà tuttavia a qualificarsi per la competizione.

Il 2 settembre 2011 va a segno contro la Francia (sconfitta per 1-2), nell'incontro di qualificazione per gli Europei 2012,[63] superando il precedente primato di Alban Bushi (fermatosi a 14 reti) nella classifica dei migliori marcatori di sempre della nazionale albanese, diventando il calciatore più prolifico delle Aquile Nere.[64]

Dopo il ritiro

modifica

«È un momento di rivalsa per un popolo che per anni ha sofferto tanto. Siamo sempre stati considerati fanalino di coda del Continente. Identificati come immigrati, per non dire criminali. Adesso guardiamo tutti a testa alta, anche nel pallone. Siamo felici di aver regalato questa gioia al nostro Paese.»

Appesi gli scarpini al chiodo, il 13 agosto 2014 entra a far parte dello staff della nazionale albanese nelle vesti di osservatore.[66] Il 29 agosto 2015 viene scelto da Gianni De Biasi - CT della nazionale albanese - come nuovo assistente.[67] L'11 ottobre 2015 l'Albania ottiene - in virtù del successo per 3-0 in trasferta contro l'Armenia - la sua prima storica qualificazione agli Europei.[65]

L'8 dicembre 2016 viene nominato CT della selezione Under-19.[68] Il 10 agosto 2022 viene nominato responsabile dell'area scouting del settore giovanile del Palermo.[69]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1993-1994 Partizani TiranaKP70KS--UCL-----70
1994-1995KP132KS--------132
1995-1996KP202KS--CU2[70]0---222
1996-1997KP144KS10------154
1997-gen. 1998KP1513KS--------1513
Totale Partizani Tirana69211020--7221
gen.-giu. 1998 GençlerbirliğiSL111TK--------111
1998-1999 Dinamo Zagabria1. HNL146CC00UCL00---146
1999-gen. 20001. HNL122CC23UCL00---145
Totale Dinamo Zagabria2682300--2811
gen.-giu. 2000 RegginaA102CI--------102
2000-2001A17+2[71]1CI20------211
2001-2002B317CI10------327
2002-2003A10+1[71]1CI50------161
Totale Reggina68+31180----7911
2003-2004 SalernitanaB388CI00------388
2004-2005 VeronaB3817CI10------3917
2005-2006 SienaA3411CI00------3411
2006-gen. 2007A152CI22------174
gen.-giu. 2007 ChievoA195CI10------205
ago. 2007B00CI10------10
ago. 2007-2008 LivornoA282CI--------282
2008-2009 ChievoA211CI10------221
2009-2010A212CI21------233
Totale Chievo61851----669
2010-2011 CesenaA358CI00------358
2011-gen. 2012A140CI32------172
Totale Cesena49832----5210
gen.-giu. 2012 SienaA114CI20------134
2012-2013A182CI20------202
Totale Siena781962----8421
Totale carriera46910326820--497111

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
24-4-1996ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 0 AlbaniaAmichevole- 86’
21-1-1998AntalyaTurchia 1 – 4 AlbaniaAmichevole- 72’
19-8-1998NicosiaCipro 3 – 2 AlbaniaAmichevole- 75’
10-2-1999TiranaAlbania 2 – 0 MacedoniaAmichevole1 80’
5-6-1999TiranaAlbania 1 – 2 NorvegiaQual. Euro 2000- 81’
9-6-1999TiranaAlbania 0 – 1 SloveniaQual. Euro 2000- 73’
18-8-1999LubianaSlovenia 2 – 0 AlbaniaQual. Euro 2000- 60’
4-9-1999TiranaAlbania 3 – 3 LettoniaQual. Euro 2000- 73’
6-10-1999AteneGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Euro 2000- 84’
9-10-1999TiranaAlbania 2 – 0 GeorgiaQual. Euro 2000- 90’
15-8-2000TiranaAlbania 0 – 0 CiproAmichevole- 46’
11-10-2000TiranaAlbania 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2002- 85’
15-11-2000TiranaAlbania 3 – 0 MaltaAmichevole2
2-6-2001CandiaGrecia 1 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2002- 70’
1-9-2001TiranaAlbania 0 – 2 FinlandiaQual. Mondiali 2002- 64’
5-9-2001Newcastle upon TyneInghilterra 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2002- 56’
13-2-2002HesperangeLussemburgo 0 – 0 AlbaniaAmichevole-
27-3-2002TiranaAlbania 1 – 0 AzerbaigianAmichevole- 70’
30-4-2003SofiaBulgaria 2 – 0 AlbaniaAmichevole- 46’
9-2-2005TiranaAlbania 0 – 2 UcrainaQual. Mondiali 2006- 65’
26-3-2005IstanbulTurchia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005Il PireoGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006- 65’
4-6-2005TiranaAlbania 3 – 2 GeorgiaQual. Mondiali 2006- 66’
8-6-2005CopenaghenDanimarca 3 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 20061
17-8-2005TiranaAlbania 2 – 1 AzerbaigianAmichevole- 46’
3-9-2005TiranaAlbania 2 – 1 KazakistanQual. Mondiali 20061 85’
8-10-2005Dnipropetrovs'kUcraina 2 – 2 AlbaniaQual. Mondiali 20062
12-10-2005TiranaAlbania 0 – 1 TurchiaQual. Mondiali 2006-
1-3-2006TiranaAlbania 1 – 2 LituaniaAmichevole- 46’
22-3-2006TiranaAlbania 0 – 0 GeorgiaAmichevole- 85’
16-8-2006SerravalleSan Marino 0 – 3 AlbaniaAmichevole-
2-9-2006MinskBielorussia 2 – 2 AlbaniaQual. Euro 2008-
6-9-2006TiranaAlbania 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2008- 40’ 63’
11-10-2006AmsterdamPaesi Bassi 2 – 1 AlbaniaQual. Euro 2008- 79’
7-2-2007ScutariAlbania 0 – 1 MacedoniaAmichevole- 46’
24-3-2007ScutariAlbania 0 – 0 SloveniaQual. Euro 2008- 89’
28-3-2007SofiaBulgaria 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2008-
6-6-2007LussemburgoLussemburgo 0 – 3 AlbaniaQual. Euro 2008-
22-8-2007TiranaAlbania 3 – 0 MaltaAmichevole- 21’
12-9-2007TiranaAlbania 0 – 1 Paesi BassiQual. Euro 2008- 83’
13-10-2007CeljeSlovenia 0 – 0 AlbaniaQual. Euro 2008-
17-10-2007TiranaAlbania 1 – 1 BulgariaQual. Euro 2008-
17-11-2007TiranaAlbania 2 – 4 BielorussiaQual. Euro 20081
21-11-2007BucarestRomania 6 – 1 AlbaniaQual. Euro 2008- 83’
27-5-2008ReutlingenPolonia 1 – 0 AlbaniaAmichevole- 45’
10-9-2008TiranaAlbania 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 20101 73’
11-10-2008BudapestUngheria 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010-
15-10-2008BragaPortogallo 0 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 45’
11-2-2009Ta' QaliMalta 0 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 79’
6-6-2009TiranaAlbania 1 – 2 PortogalloQual. Mondiali 20101 64’
12-8-2009TiranaAlbania 6 – 1 CiproAmichevole1 67’
9-9-2009TiranaAlbania 1 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 20101 75’
14-10-2009SolnaSvezia 4 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2010- 87’
3-3-2010TiranaAlbania 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 45’
25-5-2010PodgoricaMontenegro 0 – 1 AlbaniaAmichevole- 63’
11-8-2010TiranaAlbania 1 – 0 UzbekistanAmichevole- 55’
3-9-2010Piatra NeamțRomania 1 – 1 AlbaniaQual. Euro 2012- 57’
7-9-2010TiranaAlbania 1 – 0 LussemburgoQual. Euro 2012- 85’
8-10-2010TiranaAlbania 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2012- 9’ 45’
9-2-2011TiranaAlbania 1 – 2 SloveniaAmichevole- 64’
26-3-2011TiranaAlbania 1 – 0 BielorussiaQual. Euro 2012- 75’
7-6-2011ZenicaBosnia ed Erzegovina 2 – 0 AlbaniaQual. Euro 2012- 45’
10-8-2011ScutariAlbania 3 – 2 MontenegroAmichevole1 60’
2-9-2011TiranaAlbania 1 – 2 FranciaQual. Euro 20121
6-9-2011LussemburgoLussemburgo 2 – 1 AlbaniaQual. Euro 20121  85’, 85’
11-10-2011TiranaAlbania 1 – 1 RomaniaQual. Euro 2012- 45’
11-11-2011TiranaAlbania 0 – 1 AzerbaigianAmichevole- 45’
22-5-2012MadridQatar 1 – 2 AlbaniaAmichevole1 61’
15-8-2012TiranaAlbania 0 – 0 MoldaviaAmichevole- 46’
7-9-2012TiranaAlbania 3 – 1 CiproQual. Mondiali 20141 72’ 87’
11-9-2012LucernaSvizzera 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014- 55’
12-10-2012TiranaAlbania 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2014- 85’
6-2-2013TiranaAlbania 1 – 2 GeorgiaAmichevole1 66’
22-3-2013OsloNorvegia 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2014- 74’
26-3-2013TiranaAlbania 4 – 1 LituaniaAmichevole-Cap. 70’
TotalePresenze (6º posto)75[72]Reti (1º posto)18

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Partizani Tirana: 1996-1997
Dinamo Zagabria: 1998-1999
Reggina: 2001-2002
  1. ^ 71 (11) compresi gli spareggi salvezza.
  2. ^ a b c d ... Erjon Bodgani, su tuttomercatoweb.com.
  3. ^ a b Bogdani si racconta: "Da Castellammare è iniziata la mia vita", su areanapoli.it.
  4. ^ Ecco il dottor Chiellini:"Non siamo ignoranti", su repubblica.it, 11 marzo 2012.
  5. ^ Bogdani vuole mettere radici, su tuttocesena.it.
  6. ^ Cesena, Giampaolo: "Bogdani potrebbe esserci utile", su tuttomercatoweb.com.
  7. ^ a b c Cesena, una poltrona per quattro, su ilrestodelcarlino.it, 26 gennaio 2012.
  8. ^ Paolucci e Bogdani: se ne parla, su ilgiornaledivicenza.it. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2013).
  9. ^ a b Siena: corsa e grinta, riuscirà Iachini a leggere la partita?, su spaziomilan.it.
  10. ^ La Scheda di Erjon Bogdani, su hellastory.net.
  11. ^ Perinetti: ‘È stato il peggior mercato della mia carriera. Ma Bogdani e Giorgi ci daranno una mano’, su sienanews.it.
  12. ^ a b c Bogdani alla Roma: nulla di reale?, su tuttomercatoweb.com.
  13. ^ LA VOCE DI ROMAGNA - Dopo Myrtaj C'è Bogdani a far felice Cesena, su tuttocesena.it.
  14. ^ Calciomercato Bologna: si seguono Iezzo e Gillet. Per l’attacco piace Bogdani, su newnotizie.it.
  15. ^ ACCORDIAMO IL VIOLINO ALLA FINE DEL GIRONE DI ANDATA, su hellastory.net.
  16. ^ Bogdani: "A Bari sarà importante non subire reti", su tuttobari.com.
  17. ^ IL RESTO DEL CARLINO - La grinta di Bogdani "Se c'è da lottare non mi tiro mai indietro", su tuttocesena.it.
  18. ^ Reggina 1 - 0 Bologna, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it, 6 febbraio 2000. URL consultato l'11 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  19. ^ Reggina 1 - 0 Venezia, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it, 9 aprile 2000. URL consultato l'11 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  20. ^ Cosenza 0 - 1 Reggina, su www2.raisport.rai.it, 2.raisport.rai.it, 30 settembre 2001. URL consultato il 20 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  21. ^ Ex amaranto in copertina: Bogdani [collegamento interrotto], su reggionelpallone.it.
  22. ^ Tutti gli ultimi colpi delle "ripescate", su tuttomercatoweb.com, 31 agosto 2003.
  23. ^ CALCIOMERCATO, ERJON BOGDANI È UN CALCIATORE DELL'HELLAS VERONA F.C. [collegamento interrotto], su hellasverona.it.
  24. ^ TORINO - VERONA 3-1 (3-0), su archiviotoro.it (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  25. ^ VENEZIA - HELLAS VERONA 3-2, INCREDIBILE SCONFITTA DEI GIALLOBLU' AL "PENZO" [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 21 settembre 2004.
  26. ^ HELLAS VERONA - ALBINOLEFFE 3-2: ERJON BOGDANI E MARTINS ADAILTON FIRMANO LA VITTORIA GIALLOBLU' [collegamento interrotto], su hellasverona.it, 8 novembre 2004.
  27. ^ HELLAS VERONA - VICENZA 5-3, AL "BENTEGODI" IL DERBY È UNA FESTA TUTTA GIALLOBLU', su hellasverona.it, 20 dicembre 2004. URL consultato il 17 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
  28. ^ UFFICIALE: Bogdani al Siena, su tuttomercatoweb.com, 3 agosto 2005.
  29. ^ Ascoli, vittoria rimandata il Siena rovina la festa, su repubblica.it, 21 settembre 2005.
  30. ^ E' Bogdani show, Del Neri: panchina a rischio [collegamento interrotto], su qn.quotidiano.net, 28 gennaio 2006.
  31. ^ Il Siena vince a Palermo e Del Neri prepara le valigie., su huges.it, 28 gennaio 2006.
  32. ^ Siena, Bogdani prolunga, su tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2006.
  33. ^ TMW A CALDO - Siena, Beretta sull'esclusione di Bogdani: "È un giocatore fondamentale", su tuttomercatoweb.com, 24 settembre 2006.
  34. ^ Siena, Bogdani: "Continuerò a far gol, ve lo prometto", su tuttomercatoweb.com, 8 novembre 2006.
  35. ^ Palermo: idea Bogdani, su tuttomercatoweb.com, 27 dicembre 2006.
  36. ^ UFFICIALE: Bogdani al Chievo Verona, su tuttomercatoweb.com, 11 gennaio 2007.
  37. ^ ChievoVerona 3 - 0 Torino [collegamento interrotto], su legaseriea.it, 24 febbraio 2007.
  38. ^ UFFICIALE: Erjon Bogdani al Livorno, su tuttomercatoweb.com, 31 agosto 2007.
  39. ^ Il Palermo si ritrova e fa quattro gol al Livorno, su repubblica.it.
  40. ^ Livorno - Juve 1-3: Trezeguet e Del Piero rilanciano i bianconeri, su calcioblog.it, 28 gennaio 2008. URL consultato l'11 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
  41. ^ Livorno, Signorelli: "Ho sbagliato a prendere gli attaccanti", su tuttomercatoweb.com, 14 maggio 2008.
  42. ^ Chievo, Bodgani: "Non rinnovo, ho offerte anche dall'estero", su tuttomercatoweb.com, 3 giugno 2010.
  43. ^ UFFICIALE: Erjon Bogdani è del Cesena, su tuttomercatoweb.com, 22 luglio 2010.
  44. ^ Cesena 2 - 0 Milan, su legaseriea.it, 11 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  45. ^ Cesena-Lecce 1-0: In Romagna si SOGNA, Bogdani regala la VETTA, su goal.com.
  46. ^ Coppa Italia, il Cesena doma il Gubbio 3-0, su ilrestodelcarlino.it.
  47. ^ a b UFFICIALE: Siena, preso Bogdani, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2012.
  48. ^ Siena 0 - 1 Catania, su legaseriea.it, 22 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
  49. ^ Siena 4 - 1 Palermo, su legaseriea.it, 26 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2012).
  50. ^ Siena 3 - 0 Cagliari, su legaseriea.it, 4 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2012).
  51. ^ Cesena 0 - 2 Siena, su legaseriea.it, 11 marzo 2012. URL consultato l'11 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  52. ^ a b Siena, Bogdani sul futuro: "Non vado via, Iachini ha fiducia in me", su tuttomercatoweb.com.
  53. ^ Siena, Bogdani: "Tre punti fondamentali, il nostro campionato inizia ora", su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  54. ^ Corsa salvezza terminata: Palermo e Siena in Serie B, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  55. ^ Erjon Bogdani - Rendimento 12/13, su transfermarkt.it.
  56. ^ La Samp affonda, il Siena riparte Bogdani firma il gol-vittoria Parapiglia a fine gara, su lanazione.it.
  57. ^ AIC, l'elenco dei calciatori senza contratto
  58. ^ (EN) Albania 2 - 4 Portugal, su 11v11.com.
  59. ^ (EN) Bosnia-Herzegovina 0 - 0 Albania, su 11v11.com.
  60. ^ (EN) Albania 2 - 0 Macedonia, su 11v11.com.
  61. ^ (EN) Albania 3 - 0 Malta, su 11v11.com.
  62. ^ Ucraina 2 - 2 Albania, su transfermarkt.it.
  63. ^ La Francia si conferma in vetta, su it.uefa.com.
  64. ^ (EN) France beats Albania 2-1 in Euro 2012 qualifiers, su news.xinhuanet.com (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2016).
  65. ^ a b Albania qualificata per la prima volta agli Europei. Bogdani: “Peccato non giocare”, su angolodelgiornalaio.wordpress.com. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2016).
  66. ^ Erjon Bogdani inizia la sua nuova carriera da talent scout, su ilcalcioalbanese.org (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  67. ^ Bogdani në vend të Lalës, De Biasi: Jam i ngarkuar të plotësoj ëndrrën, su javanews.al.
  68. ^ (SQ) Bushi, trajner i Shpresave; Bogdani te 19-vjeçarët, su top-channel.tv. URL consultato il 25 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2016).
  69. ^ Palermo, Bogdani nuovo responsabile scouting del settore giovanile, su calciorosanero.it.
  70. ^ Turno preliminare.
  71. ^ a b Spareggio salvezza.
  72. ^ Sesto a pari merito con Ervin Skela.

Collegamenti esterni

modifica