Diocesi di Hong Kong

La diocesi di Hong Kong o Xianggang (in latino Dioecesis Sciiamchiamensis) è una sede della Chiesa cattolica in Cina suffraganea dell'arcidiocesi di Guangzhou. Nel 2021 contava 621 000 battezzati su 7 474 200 abitanti. È retta dal vescovo cardinale Stephen Chow Sau-yan, S.I.

Diocesi di Hong Kong
Dioecesis Sciiamchiamensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Guangzhou
 
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
 
Vescovocardinale Stephen Chow Sau-yan, S.I.
AusiliariJoseph Ha Chi-shing, O.F.M.[1]
Vescovi emeriticardinale Joseph Zen Ze-kiun, S.D.B.,
cardinale John Tong Hon
Presbiteri283, di cui 72 secolari e 211 regolari
2.194 battezzati per presbitero
Religiosi339 uomini, 427 donne
Diaconi27 permanenti
 
Abitanti7.474.200
Battezzati621.000 (8,3% del totale)
StatoHong Kong
Superficie1.106 km²
Parrocchie52
 
Erezione22 aprile 1841
Ritoromano
CattedraleImmacolata Concezione
IndirizzoCatholic Diocese Centre 12 F, 16 Caine Road, Hong Kong, China
Sito webwww.catholic.org.hk
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica a Hong Kong

Territorio

modifica

La diocesi comprende la città di Hong Kong.

Sede vescovile è la stessa città di Hong Kong, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Il territorio è suddiviso in 52 parrocchie.

Storia

modifica

Il 22 aprile 1841, con il decreto Cum ob conventionem di Propaganda Fide, venne eretta la prefettura apostolica di "Hong Kong con le sei leghe", indipendente dalla diocesi di Macao, ma sotto l'autorità del vescovo di Macao, con lo scopo primario di dare un aiuto spirituale ai soldati britannici stanziati a Hong Kong di religione cattolica, in primis gli irlandesi.

Theodore Joset, un prete svizzero, procuratore di Propaganda Fide a Macao, divenne il primo prefetto apostolico.

Nel 1842 Antonio Feliciani divenne pro-prefetto apostolico di Hong Kong, e nello stesso anno cominciò la costruzione della cattedrale dell'Immacolata Concezione, aperta al culto l'anno seguente.

Il 17 novembre 1874 Hong Kong fu elevata al rango di vicariato apostolico con la bolla Non sine arcano di papa Pio IX. Esso fu affidato fino al 1894 a Timoleone Raimondi, nativo di Milano, che era già l'ultimo prefetto apostolico dal 1868; al Raimondi succedettero Luigi Piazzoli (1895-1904), Domenico Pozzoni (1905-1924) e Enrico Valtorta, fino al 1946 e dal 1946 vescovo di Hong Kong.

L'11 aprile 1946 il vicariato apostolico è stato elevato al grado di diocesi con la bolla Quotidie Nos di papa Pio XII.

Dopo la cessione della colonia britannica alla Repubblica popolare cinese nel 1997, grazie al regime di parziale autonomia dalla Cina la comunità cristiana locale non è stata obbligata ad aderire all'Associazione patriottica cattolica cinese, sicché la Santa Sede ha potuto continuare ad avere un legame diretto con la diocesi. Di conseguenza Hong Kong (come anche Macao) non rientra nei termini dell'accordo del 2018 tra la Santa Sede e la Repubblica popolare sulla nomina dei vescovi.[2]

Cronotassi dei vescovi

modifica

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

modifica

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 7.474.200 persone contava 621.000 battezzati, corrispondenti all'8,3% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
195038.5004.000.0001,01955713819717940330
1970241.8134.000.0006,03516029168840176128
1980266.8435.017.0005,33527327975838680953
1990258.2095.812.3004,43407626475936168162
1999347.0866.617.0005,2334702641.039235953059
2001371.3276.975.0005,3313672461.186232053255
2002355.1566.866.0005,2302632391.176430852554
2003367.4026.725.0005,5305652401.204530351952
2004353.3626.787.0005,2292622301.210630152952
2006344.1666.882.6005,0283622211.216830350852
2013547.0007.071.6007,7311742371.7581833448151
2016581.0007.241.7008,0295722231.9692431647451
2019611.0007.482.5008,2293742192.0852834044952
2021621.0007.474.2008,3283722112.1942733942752
  1. ^ Vescovo titolare di Simittu.
  2. ^ G. Criveller, Stephen Chow Sau-yan. Il vescovo ponte per sopportare il peso della critica, in: Il Regno, n. 1348, 15 giugno 2021, p. 365.
  3. ^ Nominato vescovo titolare di Sorres.
  4. ^ Amministratore apostolico dal 30 novembre 1968.
  5. ^ Dal 5 gennaio 2019 al 4 dicembre 2021, giorno della presa di possesso di Stephen Chow Sau-yan, fu amministratore apostolico il cardinale John Tong Hon, vescovo emerito.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica