Coral Records

La Coral Records è stata una casa discografica statunitense.

Coral Records
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1949
Chiusura1971
Sede principaleNew York
SettoreMusicale

Storia della Coral

modifica

La Coral Records venne fondata nel 1949 dalla Decca Records, come sottoetichetta dedicata al jazz e allo swing.

Nel 1954 divenne direttore della Coral Bob Thiele, che cambiò la direzione artistica dell'etichetta producendo molti artisti pop e rock'n'roll come Patsy Cline, Buddy Holly, McGuire Sisters e Teresa Brewer[1]

L'etichetta pubblicò anche alcune incisioni di Claudio Villa per gli Stati Uniti.

La Coral smise di produrre nuovo materiale nel 1971[2]

Nel 1973 la MCA Records fece confluire la Decca, la Kapp Records e la Uni Records (etichette di cui in vari momenti aveva preso il controllo) sotto l'unica bandiera della MCA Records, e la Coral fino agli anni '80 venne riutilizzata come etichetta per la ristampa di album di fascia media ed economica negli Stati Uniti e a livello internazionale.

I dischi pubblicati

modifica

I 33 giri da 25 cm avevano una catalogazione a cinque cifre, che iniziava con 56xxx, mentre quelli a 30 cm iniziava con 57xxx; in entrambi i casi il prefisso era costituito dalle lettere CRL. I dischi doppi avevano invece un prefisso diverso, CX, e una numerazione a una cifra. Quando nel 1967 l'etichetta cominciò la produzione stereofonica la catalogazione divenne a sei cifre, 757xxx

33 giri da 25 cm

modifica
Numero di catalogoAnnoInterpreteTitoli
CRL-56000Maggio 1950Bob CrosbySwingin' at the Sugar Bowl
CRL-560011950Jan GarberFavorite American Waltzes
CRL-560021950PinetoppersSquare Dances (Without Calls)
CRL-560031950Bob CrosbyDixieland Jazz Volume 1
CRL-560721952Teresa BrewerBouquet of Hits
CRL-560861952Laurindo AlmeidaLatin Melodies

33 giri da 30 cm

modifica
Numero di catalogoAnnoInterpreteTitoli
CRL-570001955Les BrownLes Brown In Concert at London Palladium Volume 1
CRL-570011955Les BrownLes Brown In Concert at London Palladium Volume 2
CRL-57210Marzo 1958Buddy HollyBuddy Holly
CRL-57279Marzo 1959Buddy HollyThe Buddy Holly Story
CRL-57281Marzo 1959Claudio VillaClaudio Villa Sings
CRL-57326Marzo 1960Buddy HollyThe Buddy Holly Story, Vol. 2
  1. ^ Charlie Gillett, The Sound of the City: The Rise of Rock and Roll, New York, N.Y., Da Capo Press., 1996, p. 50, ISBN 978-0-306-80683-4.
  2. ^ Coral Album Discography, su bsnpubs.com. URL consultato il 15 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN153774840 · LCCN (ENn96117874 · GND (DE4512401-2 · WorldCat Identities (ENlccn-n96117874