Coppa del Mondo di sci alpino 1981

La Coppa del Mondo di sci alpino 1981 fu la quindicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci.

Coppa del Mondo di sci alpino 1981
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera degli Stati Uniti Phil MahreBandiera della Svizzera Marie-Theres Nadig
Discesa liberaBandiera dell'Austria Harti WeiratherBandiera della Svizzera Marie-Theres Nadig
Slalom giganteBandiera della Svezia Ingemar StenmarkBandiera degli Stati Uniti Tamara McKinney
Slalom specialeBandiera della Svezia Ingemar StenmarkBandiera della Svizzera Erika Hess
Dati manifestazione
Tappe2119
Gare individuali3633

La stagione maschile ebbe inizio il 7 dicembre 1980 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 28 marzo 1981 a Laax, in Svizzera; furono disputate 36 gare (10 discese libere, 10 slalom giganti, 11 slalom speciali, 5 combinate), in 19 diverse località. Lo statunitense Phil Mahre si aggiudicò la Coppa del Mondo generale; l'austriaco Harti Weirather vinse la Coppa di discesa libera, lo svedese Ingemar Stenmark quelle di slalom gigante e e di slalom speciale. Il liechtensteinese Andreas Wenzel era il detentore uscente della Coppa generale.

La stagione femminile ebbe inizio il 3 dicembre 1980 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 25 marzo 1981 a Wangs-Pizol, in Svizzera; furono disputate 33 gare (10 discese libere, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali, 5 combinate), in 18 diverse località. La svizzera Marie-Theres Nadig si aggiudicò sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di discesa libera; la statunitense Tamara McKinney vinse la Coppa di slalom gigante, l'austriaca Erika Hess quella di slalom speciale. La liechtensteinese Hanni Wenzel era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

modifica

Risultati

modifica
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimoSecondoTerzo
7 dicembre 1980Val-d'Isère  FranciaDH Uli Spieß Ken Read Steve Podborski
9 dicembre 1980Madonna di Campiglio  Italia3-TreSL Ingemar Stenmark Paul Frommelt Bojan Križaj
10 dicembre 1980Madonna di Campiglio  Italia3-TreGS Ingemar Stenmark Aleksandr Žirov Gerhard Jäger
14 dicembre 1980Val Gardena  ItaliaSaslongDH Peter Müller Harti Weirather Steve Podborski
14 dicembre 1980Madonna di Campiglio
Val Gardena
 Italia3-Tre
Saslong
KB[1] Peter Müller Leonhard Stock Andreas Wenzel
15 dicembre 1980Val Gardena  ItaliaSaslongDH Harti Weirather Uli Spieß Peter Müller
21 dicembre 1980Sankt Moritz  SvizzeraDH Steve Podborski Peter Wirnsberger Peter Müller
4 gennaio 1981Ebnat-Kappel  SvizzeraGS Christian Orlainsky Hans Enn Jean-Luc Fournier
4 gennaio 1981Sankt Moritz
Ebnat-Kappel
 SvizzeraKB[2] Andreas Wenzel Hans Enn Phil Mahre
6 gennaio 1981Morzine  FranciaGS Ingemar Stenmark Joël Gaspoz Bojan Križaj
10 gennaio 1981Garmisch-Partenkirchen Germania OvestKandaharDH Steve Podborski Peter Müller Harti Weirather
10 gennaio 1981Morzine
Garmisch-Partenkirchen
 Francia
Germania Ovest
?
Kandahar
KB[3] Phil Mahre Peter Müller Andreas Wenzel
11 gennaio 1981Garmisch-Partenkirchen Germania OvestGudibergSL Steve Mahre Petăr Popangelov Paul Frommelt
13 gennaio 1981Oberstaufen Germania OvestSL Paul Frommelt Ingemar Stenmark Steve Mahre
17 gennaio 1981Kitzbühel  AustriaStreifDH Steve Podborski Peter Müller Peter Wirnsberger
17 gennaio 1981Oberstaufen
Kitzbühel
Germania Ovest
 Austria
?
Streif
KB[4] Phil Mahre Steve Mahre Ingemar Stenmark
18 gennaio 1981Kitzbühel  AustriaGanslernSL Ingemar Stenmark Vladimir Andreev Christian Orlainsky
24 gennaio 1981Wengen  SvizzeraLauberhornDH Toni Bürgler Harti Weirather Steve Podborski
25 gennaio 1981Wengen  SvizzeraMännlichen/JungfrauSL Bojan Križaj Marc Girardelli Ingemar Stenmark
26 gennaio 1981Adelboden  SvizzeraChuenisbärgliGS Ingemar Stenmark Christian Orlainsky
Boris Strel
31 gennaio 1981Sankt Anton am Arlberg  AustriaDH Harti Weirather Peter Wirnsberger Steve Podborski
1º febbraio 1981Sankt Anton am Arlberg  AustriaSL Ingemar Stenmark Phil Mahre Jarle Halsnes
1º febbraio 1981Sankt Anton am Arlberg  AustriaKB[5] Phil Mahre Herbert Plank Herbert Renoth
2 febbraio 1981Schladming  AustriaGS Ingemar Stenmark Hans Enn Jean-Luc Fournier
8 febbraio 1981Oslo  NorvegiaSL Ingemar Stenmark Bengt Fjällberg Vladimir Andreev
11 febbraio 1981Voss  NorvegiaSL Ingemar Stenmark Aleksandr Žirov Bruno Nöckler
14 febbraio 1981Åre  SveziaGS Ingemar Stenmark Aleksandr Žirov Phil Mahre
15 febbraio 1981Åre  SveziaSL Phil Mahre Ingemar Stenmark Franz Gruber
5 marzo 1981Aspen  Stati UnitiDH Valerij Cyganov Harti Weirather Gerhard Pfaffenbichler
6 marzo 1981Aspen  Stati UnitiDH Harti Weirather Steve Podborski Franz Heinzer
7 marzo 1981Aspen  Stati UnitiGS Phil Mahre Ingemar Stenmark Steve Mahre
14 marzo 1981Furano  GiapponeGS Aleksandr Žirov Gerhard Jäger Ingemar Stenmark
15 marzo 1981Furano  GiapponeSL Phil Mahre Bojan Križaj Ingemar Stenmark
24 marzo 1981Borovec  BulgariaGS Aleksandr Žirov Ingemar Stenmark Joël Gaspoz
25 marzo 1981Borovec  BulgariaSL Aleksandr Žirov Steve Mahre Phil Mahre
28 marzo 1981Laax  SvizzeraGS Aleksandr Žirov Phil Mahre Ingemar Stenmark

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata

Classifiche

modifica

Combinata

modifica

Nel 1981 venne anche stilata la classifica della combinata, sebbene non venisse assegnato alcun trofeo al vincitore.

Pos.NomeNazionePunti
1Phil Mahre  Stati Uniti102
2Andreas Wenzel  Liechtenstein55
3Peter Müller  Svizzera45
4Hans Enn  Austria31
5Steve Mahre  Stati Uniti29

Risultati

modifica
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimaSecondaTerza
3 dicembre 1980Val-d'Isère  FranciaDH Marie-Theres Nadig Kathy Kreiner Irene Epple
4 dicembre 1980Val-d'Isère  FranciaGS Irene Epple Perrine Pelen Christa Kinshofer
4 dicembre 1980Val-d'Isère  FranciaKB[6] Marie-Theres Nadig Irene Epple Christa Kinshofer
8 dicembre 1980Limone Piemonte  ItaliaGS Marie-Theres Nadig Daniela Zini Fabienne Serrat
12 dicembre 1980Piancavallo  ItaliaDH Marie-Theres Nadig Torill Fjeldstad Doris De Agostini
12 dicembre 1980Limone Piemonte
Piancavallo
 ItaliaKB[7] Marie-Theres Nadig Fabienne Serrat Erika Hess
13 dicembre 1980Piancavallo  ItaliaSL Fabienne Serrat Erika Hess Maria Rosa Quario
17 dicembre 1980Altenmarkt Zauchensee  AustriaDH Jana Šoltýsová Doris De Agostini Torill Fjeldstad
18 dicembre 1980Altenmarkt Zauchensee  AustriaSL Perrine Pelen Christa Kinshofer Daniela Zini
21 dicembre 1980Bormio  ItaliaSL Perrine Pelen Nadežda Patrakeeva-Andreeva Erika Hess
8 gennaio 1981Pfronten Germania OvestDH Cornelia Pröll Doris De Agostini Holly Flanders
12 gennaio 1981Schruns  AustriaDH Doris De Agostini Cindy Nelson Irene Epple
13 gennaio 1981Schruns  AustriaSL Erika Hess Claudia Giordani Tamara McKinney
19 gennaio 1981Crans-Montana  SvizzeraDH Marie-Theres Nadig Doris De Agostini Christa Kinshofer
21 gennaio 1981Crans-Montana  SvizzeraSL Erika Hess Christin Cooper Hanni Wenzel
21 gennaio 1981Crans-Montana  SvizzeraKB[8] Christa Kinshofer Erika Hess Christin Cooper
22 gennaio 1981Haute-Nendaz  SvizzeraGS Tamara McKinney Hanni Wenzel Irene Epple
24 gennaio 1981Les Gets  FranciaGS Tamara McKinney Christa Kinshofer Hanni Wenzel
28 gennaio 1981Megève  FranciaDH Doris De Agostini Marie-Theres Nadig Torill Fjeldstad
28 gennaio 1981Les Gets
Megève
 FranciaKB[9] Hanni Wenzel Tamara McKinney Marie-Theres Nadig
29 gennaio 1981Megève  FranciaDH Marie-Theres Nadig Doris De Agostini Cornelia Pröll
31 gennaio 1981Les Diablerets  SvizzeraSL Erika Hess Christin Cooper Daniela Zini
3 febbraio 1981Zwiesel Germania OvestSL Erika Hess Daniela Zini Christin Cooper
4 febbraio 1981Zwiesel Germania OvestGS Maria Epple Christa Kinshofer Tamara McKinney
8 febbraio 1981Haus  AustriaDH Gerry Sorensen Irene Epple Cornelia Pröll
8 febbraio 1981Zwiesel
Haus
Germania Ovest
 Austria
KB[10] Hanni Wenzel Maria Walliser Christin Cooper
10 febbraio 1981Maribor  JugoslaviaGS Marie-Theres Nadig Maria Epple Irene Epple
6 marzo 1981Aspen  Stati UnitiDH Elisabeth Kirchler Regine Mösenlechner Cindy Nelson
8 marzo 1981Aspen  Stati UnitiGS Tamara McKinney Erika Hess Wanda Bieler
13 marzo 1981Furano  GiapponeGS Marie-Theres Nadig Hanni Wenzel Christin Cooper
15 marzo 1981Furano  GiapponeSL Erika Hess Christin Cooper Maria Epple
24 marzo 1981Wangs Pizol  SvizzeraSL Erika Hess Daniela Zini Maria Walliser
25 marzo 1981Wangs Pizol  SvizzeraGS Erika Hess Christin Cooper Hanni Wenzel

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata

Classifiche

modifica

Combinata

modifica

Nel 1981 venne anche stilata la classifica della combinata, sebbene non venisse assegnato alcun trofeo alla vincitrice.

Pos.NomeNazionePunti
1Marie-Theres Nadig  Svizzera86
2Hanni Wenzel  Liechtenstein62
3Christa Kinshofer Germania Ovest52
4Erika Hess  Svizzera51
5Fabienne Serrat  Francia50
  1. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom gigante del 10 dicembre e nella discesa libera del 14.
  2. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 21 dicembre e nello slalom gigante del 4 gennaio.
  3. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom gigante del 6 gennaio e nella discesa libera del 10.
  4. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom speciale del 13 gennaio e nella discesa libera del 17.
  5. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 31 gennaio e nello slalom speciale del 1º febbraio.
  6. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 3 dicembre e nello slalom gigante del 4.
  7. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom gigante dell'8 dicembre e nella discesa libera del 12.
  8. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nella discesa libera del 19 gennaio e nello slalom speciale del 21.
  9. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom gigante del 24 gennaio e nella discesa libera del 28.
  10. ^ Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nello slalom gigante del 4 febbraio e nella discesa libera dell'8.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali