Coppa dei Balcani 1961-1963

La Coppa dei Balcani per club 1961-1963 è stata la seconda edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.

Coppa dei Balcani 1961-1963
Coppa dei Balcani per club 1961-1963
CompetizioneCoppa dei Balcani
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreComitato privato
Datedal 24 dicembre 1961
al 18 settembre 1963
LuogoPenisola balcanica
Partecipanti8
FormulaGironi e finale A/R
Risultati
VincitoreOlympiakos
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati19
Gol segnati61 (3,21 per incontro)
Cronologia della competizione

È stata vinta dai greci dell'Olympiakos, al loro primo titolo.[1]

Squadre partecipanti

modifica

Romania e Turchia sono rappresentate da due squadre ciascuna, le altre da una soltanto. Le 8 squadre partecipanti vengono divise in due gironi.[2]

SquadraStagione precedente
 Dinamo Tirana2º in Albania
 Levski Sofia2º in Bulgaria
 Olympiakos2º in Grecia
 Sarajevo8º in Jugoslavia
 Dinamo Bucarest2º in Romania
 Steagul Roșu Brașov5º in Romania. Detentore Coppa Balcani
 Fenerbahçe1º in Turchia
 Galatasaray2º in Turchia

Torneo

modifica

Girone A

modifica
Squadra Pti G V N P GF GS QR
Olympiakos542119110,818
Steagul Roșu Brașov44202961,500
Sarajevo34112890,889
Galatasarayritirato dopo due partite[3]
 OlySteSarGal
Olympiakos1-03-21-0
Steagul6-23-1-
Sarajevo3-32-0-
Galatasaray1-1--

Risultati

modifica
Il Pireo
21 febbraio 1962
Olympiakos1 – 0
referto
 Steagul Roșu BrașovStadio Geōrgios Karaiskakīs
Arbitro:  Hak Giurüz (Turchia)

Il Pireo
11 aprile 1962
Olympiakos1 – 0
Annullata
referto
 GalatasarayStadio Geōrgios Karaiskakīs

Il Pireo
9 maggio 1962
Olympiakos3 – 2
referto
 SarajevoStadio Geōrgios Karaiskakīs
Arbitro:  Faruk Talu (Turchia)

Sarajevo
17 maggio 1962
Sarajevo3 – 3
referto
 OlympiakosStadio Koševo
Arbitro:  Kotari (Albania)

Brașov
1 agosto 1962
Steagul Roșu Brașov6 – 2
referto
 OlympiakosStadionul Tineretului
Arbitro:  Kotari (Albania)

Sarajevo
19 settembre 1962
Sarajevo2 – 0 Steagul Roșu BrașovStadio Koševo

Istanbul
24 ottobre 1962
Galatasaray1 – 1
Annullata
referto
 OlympiakosStadio Mithat Paşa

Brașov
4 novembre 1962
Steagul Roșu Brașov3 – 1 SarajevoStadionul Tineretului

Girone B

modifica

Il Fenerbahçe non si è presentato alle ultime due partite, assegnato il 3-0 a tavolino per le avversarie.[4]

Squadra Pti G V N P GF GS QR
Levski Sofia963301152,200
Dinamo Tirana76231981,125
Dinamo Bucarest6622213111,182
Fenerbahçe261055140,357
 SteTirBucFen
Levski2-21-13-0
Din. Tirana0-01-13-2
Din. Bucarest2-42-33-0
Fenerbahçe0-11-02-4

Risultati

modifica
Tirana
24 dicembre 1961
Dinamo Tirana1 – 1 Dinamo BucarestStadiumi Dinamo

Bucarest
11 marzo 1962
Dinamo Bucarest2 – 3 Dinamo TiranaStadio Dinamo

Sofia
22 marzo 1962
Levski Sofia2 – 2 Dinamo TiranaStadio Gerena

Istanbul
25 marzo 1962
Fenerbahçe1 – 0 Dinamo TiranaStadio Şükrü Saraçoğlu

Tirana
21 giugno 1962
Dinamo Tirana0 – 0 Levski SofiaStadiumi Dinamo

Bucarest
12 agosto 1962
Dinamo Bucarest2 – 4 Levski SofiaStadio Dinamo

Sofia
12 settembre 1962
Levski Sofia1 – 1 Dinamo BucarestStadio Gerena

Istanbul
20 settembre 1962
Fenerbahçe2 – 4 Dinamo BucarestStadio Şükrü Saraçoğlu

Istanbul
13 novembre 1962
Fenerbahçe0 – 1 Levski SofiaStadio Şükrü Saraçoğlu

Tirana
23 novembre 1962
Dinamo Tirana3 – 2 FenerbahçeStadiumi Dinamo

Finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Olympiakos 2–1 Levski Sofia1–00–11–0
Il Pireo
3 aprile 1963
Andata
Olympiakos1 – 0
referto
 Levski SofiaStadio Geōrgios Karaiskakīs
Arbitro:  Branko Tešanić (Jugoslavia)

Sofia
8 maggio 1963
Ritorno
Levski Sofia1 – 0
referto
 OlympiakosStadio Vasil Levski
Arbitro:  Pănureanu (Romania)

Istanbul
18 settembre 1963
Spareggio
Olympiakos1 – 0
referto
 Levski SofiaStadio Mithat Paşa
Arbitro:  Faruk Talu (Turchia)

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio