Coppa Saporta 2001-2002

La Coppa Saporta 2001-2002 di pallacanestro maschile è stata l'ultima edizione della Coppa Saporta organizzata dalla FIBA Europe, poiché dall'anno successivo tale competizione ha cessato di esistere, così come la Coppa Korać alla quale è stata accorpata, andando a formare la ULEB Cup.

Coppa Saporta 2001-2002
CompetizioneCoppa Saporta
Sport Pallacanestro
EdizioneXXXVI
OrganizzatoreFIBA Europe
Date30 ottobre 2001 - 30 aprile 2002
Partecipanti24
Risultati
VincitoreMens Sana Siena
(1º titolo)
SecondoValencia
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera dell'Italia Roberto Chiacig (MVP finali)
Cronologia della competizione

Le formazioni italiane che parteciparono alla manifestazione furono: la Mens Sana Siena e la Pallalcesto Amatori Udine, classificatesi rispettivamente 6° e 7° in Serie A1. Non presero parte alla competizione la Virtus Pallacanestro Bologna e la Victoria Libertas Pesaro, vincitrice e finalista della Coppa Italia, poiché si erano qualificate per l'Eurolega.

Il trofeo fu vinto dalla Mens Sana Siena, che batté nella finale il Pamesa Valencia con il punteggio di 81 a 71. Fu il primo successo internazionale della storia per la squadra di Siena.

La finale si svolse a Lione, nel Palais des Sports de Gerland, davanti ad un pubblico di 5.000 persone.

Risultati

modifica

Primo turno

modifica

Dal 30 ottobre 2001 al 5 febbraio 2002.

Gruppo A

modifica
SquadraPVPPFPSDiffP.ti
1. Pamesa Valencia1073806735+7117
2. Snaidero Udine1073790756+3417
3. Türk Telekom1064892850+4216
4. Strasburgo1064852818+3416
5. Portugal Telecom1028852889-3712
6. Lugano Snakes1028802946-14412

Gruppo B

modifica
SquadraPVPPFPSDiffP.ti
1. Mens Sana Siena1073851760+9117
2. Paniōnios Atene1064876847+2916
3. Hapoel Gerusalemme1064785757+3016
4. Adecco Estudiantes1064883848+3516
5. Le Mans1046743807-6413[1]
6. Darüşşafaka1019758879-12111

Gruppo C

modifica
SquadraPVPPFPSDiffP.ti
1. Lietuvos rytas1091912746+16619
2. Telekom Bonn1073854804+5017
3. UNICS Kazan'1073876743+13317
4. Anwil Włocławek1055791793-215
5. Amsterdam Astronauts1046743807-6412
6. Arkadia Traiskirchen Lions10010686959-27310

Gruppo D

modifica
SquadraPVPPFPSDiffP.ti
1. Slovakofarma Pezinok1082827736+9118
2. Īraklīs Salonicco1073815707+10817
3. FMP Železnik1073818770+4817
4. Spalato1055863873-1015
5. Igokea1037768827-5913
6. Keravnos10010696874-17810

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Adecco Estudiantes 145 - 169 Pamesa Valencia77-8068-89
Hapoel Gerusalemme 158 - 152 Snaidero Udine71-7487-78
Türk Telekom 143 - 145 Paniōnios Atene80-7463-71
Strasburgo 144 - 152 Montepaschi Siena78-7866-74
Spalato 137 - 184 Lietuvos rytas67-10070-84
FMP Železnik 172 - 174 Telekom Bonn88-9184-83
UNICS Kazan' 167 - 163 Īraklīs Salonicco91-7976-84
Anwil Włocławek 163 - 152 Slovakofarma Pezinok95-7868-74

Quarti di finale

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Telekom Bonn 156 - 176 Pamesa Valencia88-9268-84
UNICS Kazan' 131 - 138 Montepaschi Siena73-7058-68
Hapoel Gerusalemme 163 - 155 Lietuvos rytas88-9075-65
Paniōnios Atene 142 - 149 Anwil Włocławek83-7459-75

Semifinali

modifica
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Pamesa Valencia 135 - 118 Anwil Włocławek77-6558-53
Montepaschi Siena 192 - 140 Hapoel Gerusalemme98-6994-71

Finale

modifica
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Pamesa Valencia 71 - 81 Montepaschi Siena
Coppa Saporta 2001-2002



Mens Sana Siena
1º titolo

Formazione vincitrice

modifica
Naz.RuoloSportivoAlt.
4 PVrbica Stefanov
5 AMindaugas Žukauskas
6 GBoris Gorenc
7 PPetar Naumoski
8 GBrian Tolbert
9 AAndrea Pilotti
10 GMarco Rossetti
11 CNikola Bulatović
12 AGAlpay Öztaş
13 AGTomas Masiulis
14 CRoberto Chiacig
15 ACMilenko Topić
AGiovanni Fattori
PGermán Scarone
CLuca Lechthaler
AGLuca Marmugi
GSteve Rogers
All.Ergin Ataman
  1. ^ Le Mans penalizzato di 1 punto per non aver giocato contro l'Hapoel Gerusalemme

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro