Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1980

lista di un progetto Wiki How

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1980.

Gruppo A modifica

Cecoslovacchia[1] modifica

Allenatore: Jozef Vengloš

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PJaroslav Netolička3 marzo 1954
2DJozef Barmoš28 agosto 1954
3DLadislav Jurkemik20 luglio 1953
4DAnton Ondruš 27 marzo 1950
5DKoloman Gögh7 gennaio 1948
6DFrantišek Štambachr13 febbraio 1953
7CJán Kozák17 aprile 1954
8CAntonín Panenka2 dicembre 1948
9AMiroslav Gajdůsek20 settembre 1951
10AMarián Masný13 agosto 1950
11AZdeněk Nehoda9 maggio 1952
12DRostislav Vojáček23 febbraio 1949
13CWerner Lička15 febbraio 1954
14DJan Fiala19 maggio 1956
15ALadislav Vízek22 gennaio 1955
16DOldřich Rott26 maggio 1951
17CJaroslav Pollák11 luglio 1947
18CJan Berger27 novembre 1955
19DKarol Dobiaš18 dicembre 1947
20CPetr Němec7 giugno 1957
21PStanislav Seman8 agosto 1952
22PDušan Kéketi24 marzo 1951

Germania Ovest[2] modifica

Allenatore: Jupp Derwall

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PHarald Schumacher6 marzo 1954
2DHans-Peter Briegel11 ottobre 1955
3DBernhard Cullmann1º novembre 1949
4DKarlheinz Förster25 luglio 1958
5DBernard Dietz 22 marzo 1948
6CBernd Schuster22 dicembre 1959
7DBernd Förster3 maggio 1956
8AKarl-Heinz Rummenigge25 settembre 1955
9AHorst Hrubesch17 aprile 1951
10CHansi Müller27 luglio 1957
11AKlaus Allofs5 dicembre 1956
12CCaspar Memering1º giugno 1953
13CRainer Bonhof29 marzo 1952
14CFelix Magath26 luglio 1953
15DUli Stielike15 novembre 1954
16DHerbert Zimmermann1º luglio 1954
17AKalle Del'Haye18 agosto 1955
18CLothar Matthäus21 marzo 1961
19CMirko Votava24 aprile 1956
20DManfred Kaltz6 gennaio 1953
21PWalter Junghans26 ottobre 1958
22PEike Immel27 novembre 1960

Grecia[3] modifica

Allenatore: Alketas Panagoulias

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PVasilīs Kōnstantinou19 novembre 1947
2DIoannis Kyrastas25 ottobre 1952
3DKōnstantinos Iōsīfidīs14 gennaio 1952
4DAnthimos Kapsīs3 settembre 1950
5DGeorgios Firos8 novembre 1953
6CSpiros Livathinos8 gennaio 1955
7CChrīstos Terzanidīs13 febbraio 1945
8CTakīs Nikoloudīs26 agosto 1951
9AChrīstos Ardizoglou25 marzo 1953
10AMaik Galakos23 novembre 1951
11CIoannis Damanakis2 ottobre 1952
12DIoannis Gounaris6 luglio 1952
13ACharalambos Xanthopoulos29 agosto 1956
14CGeorgios Koudas 23 novembre 1946
15AThomas Mavros31 marzo 1954
16CKōnstantinos Kouīs5 giugno 1955
17DPetros Ravoussis1º ottobre 1954
18DPantelis Nikolaou17 luglio 1949
19AGeorgios Kostikos26 aprile 1958
20ANikos Anastopoulos22 gennaio 1958
21PEleutherios Poupakīs28 dicembre 1946
22PStelios Papaflōratos27 gennaio 1954

Paesi Bassi[4] modifica

Allenatore: Jan Zwartkruis

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PPiet Schrijvers15 dicembre 1946
2DBen Wijnstekers31 agosto 1955
3DMichel van de Korput18 settembre 1956
4DHugo Hovenkamp5 ottobre 1950
5DRuud Krol 24 marzo 1949
6DJan Poortvliet21 settembre 1955
7ARené van de Kerkhof16 settembre 1951
8AWilly van de Kerkhof16 settembre 1951
9AKees Kist7 agosto 1952
10CArie Haan16 novembre 1948
11DHeini Otto24 agosto 1954
12AJohnny Rep25 novembre 1951
13CDick Nanninga17 gennaio 1949
14CAdrie Koster18 novembre 1954
15DHuub Stevens29 novembre 1953
16PPim Doesburg28 ottobre 1943
17AMartien Vreijsen15 novembre 1955
18CFrans Thijssen23 gennaio 1952
19CRomeo Zondervan3 marzo 1959
20PHans van Breukelen4 ottobre 1956
21DErnie Brandts3 febbraio 1956
22CJohn Metgod27 febbraio 1958

Gruppo B modifica

Belgio[5] modifica

Allenatore: Guy Thys

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PTheo Custers10 agosto 1950
2DEric Gerets18 maggio 1954
3DLuc Millecamps10 settembre 1951
4DWalter Meeuws11 luglio 1951
5DMichel Renquin3 novembre 1955
6CJulien Cools 13 febbraio 1947
7CRené Vandereycken22 luglio 1953
8CWilfried Van Moer1º marzo 1945
9AFrançois Van der Elst1º dicembre 1954
10AErwin Vandenbergh26 gennaio 1959
11AJan Ceulemans28 febbraio 1957
12PJean-Marie Pfaff4 dicembre 1953
13CMaurice Martens5 giugno 1947
14DGerard Plessers30 marzo 1959
15CRené Verheyen21 marzo 1952
16CMarc Millecamps9 ottobre 1950
17CRaymond Mommens27 dicembre 1958
18CGuy Dardenne19 ottobre 1954
19AWilly Wellens29 marzo 1954
20PMichel Preud'homme24 gennaio 1959
21DJos Heyligen30 giugno 1947
22ARonny Martens22 dicembre 1958

Inghilterra[6] modifica

Allenatore: Ron Greenwood

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PRay Clemence5 agosto 1948
2DPhil Neal20 febbraio 1951
3DKenny Sansom26 settembre 1958
4DPhil Thompson21 gennaio 1954
5DDavid Watson5 ottobre 1946
6CRay Wilkins14 settembre 1956
7AKevin Keegan 14 febbraio 1951
8CSteve Coppell9 luglio 1955
9ADavid Johnson23 ottobre 1951
10CTrevor Brooking2 ottobre 1948
11AAnthony Stewart Woodcock6 dicembre 1955
12DViv Anderson29 agosto 1956
13PPeter Shilton18 settembre 1949
14DTrevor Cherry23 febbraio 1948
15CEmlyn Hughes28 agosto 1947
16DMick Mills4 gennaio 1949
17CTerry McDermott8 dicembre 1951
18CRay Kennedy28 luglio 1951
19CGlenn Hoddle27 ottobre 1957
20APaul Mariner22 maggio 1953
21AGarry Birtles27 luglio 1956
22PJoe Corrigan18 novembre 1948

Italia[7] modifica

Allenatore: Enzo Bearzot

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PDino Zoff 28 febbraio 1942
2DFranco Baresi8 maggio 1960
3DGiuseppe Baresi7 febbraio 1958
4DMauro Bellugi7 febbraio 1950
5DAntonio Cabrini8 ottobre 1957
6DFulvio Collovati9 maggio 1957
7DClaudio Gentile27 settembre 1953
8DAldo Maldera14 ottobre 1953
9DGaetano Scirea25 maggio 1953
10CGiancarlo Antognoni1º aprile 1954
11CRomeo Benetti20 ottobre 1945
12PIvano Bordon13 aprile 1951
13CRuben Buriani16 marzo 1955
14CGabriele Oriali25 novembre 1952
15CMarco Tardelli24 settembre 1954
16CRenato Zaccarelli18 gennaio 1951
17AAlessandro Altobelli28 novembre 1955
18ARoberto Bettega27 dicembre 1950
19AFranco Causio1º febbraio 1949
20AFrancesco Graziani16 dicembre 1952
21ARoberto Pruzzo1º aprile 1955
22PGiovanni Galli29 aprile 1958

Spagna[8] modifica

Allenatore: Ladislao Kubala

N.Pos.GiocatoreData nascita (età)Pres.Squadra
1PLuis Arconada26 giugno 1954
2DJosé Ramón Alexanko19 maggio 1956
3DMigueli19 dicembre 1951
4DJosé Diego21 novembre 1954
5DFrancisco Javier Uría1º febbraio 1950
6CJuan Manuel Asensi 23 settembre 1949
7CDani28 giugno 1951
8CJulio Cardeñosa27 ottobre 1949
9CFrancisco José Carrasco6 marzo 1959
10AQuini23 settembre 1949
11DVicente Del Bosque23 dicembre 1950
12CJuanito10 novembre 1954
13PUrruti17 febbraio 1952
14DRafael Gordillo24 febbraio 1957
15CAntonio Olmo18 gennaio 1954
16ASantillana23 agosto 1952
17AJesús María Satrústegui12 febbraio 1954
18AEnrique Saura2 agosto 1954
19CCundi13 aprile 1955
20DMiguel Tendillo1º febbraio 1961
21CJesús María Zamora1º gennaio 1955
22PPedro María Artola6 settembre 1948

Note modifica

  1. ^ Cecoslovacchia ad EURO 1980, su calcio.com.
  2. ^ Germania Ovest ad EURO 1980, su calcio.com.
  3. ^ Grecia ad EURO 1980, su calcio.com.
  4. ^ Paesi Bassi ad EURO 1980, su calcio.com.
  5. ^ Belgio ad EURO 1980, su calcio.com.
  6. ^ Inghilterra ad EURO 1980, su calcio.com.
  7. ^ Italia ad EURO 1980, su calcio.com.
  8. ^ Spagna ad EURO 1980, su calcio.com.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio