Hokkaido Consadole Sapporo

(Reindirizzamento da Consadole Sapporo)

L'Hokkaido Consadole Sapporo (北海道コンサドーレ札幌?, Hokkaidō Konsadōre Sapporo), meglio noto come Consadole Sapporo, è una società calcistica giapponese con sede nella città di Sapporo. Milita nella J1 League, la massima divisione del campionato giapponese.

Hokkaido Consadole Sapporo
北海道コンサドーレ札幌
Calcio
Consa
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero
SimboliDole-kun (gufo pescatore)
Dati societari
CittàSapporo
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ConfederazioneAFC
Federazione JFA
CampionatoJ1 League
Fondazione1935
PresidenteBandiera del Giappone Hirokatsu Mikami
AllenatoreBandiera della Serbia Mihailo Petrović
StadioSapporo Dome
(38 794 posti)
Sito webwww.consadole-sapporo.jp
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il nome del club nasce dall'unione di consado (è l'anagramma della parola giapponese dosanko, 道産子 che significa gente di Hokkaidō) con l'espressione spagnola ole. Questo nome simboleggia l'amore per la squadra da parte di tutti gli abitanti di Hokkaidō.

A differenza di altre squadre, il principale terreno di casa del club, ossia il Sapporo Dome, è utilizzato anche dalla squadra di baseball degli Hokkaido Nippon-Ham Fighters, pertanto alcune partite in casa vengono talvolta spostate al Sapporo Atsubetsu Stadium.

Storia

modifica

Toshiba S.C. (1935-1995)

modifica

Nel 1935, l'importante compagnia Toshiba fondò la propria squadra calcistica, il Toshiba S.C., con sede a Kawasaki. Nel 1978, il Toshiba venne promosso nella seconda divisione dell'oggi defunta Japan Soccer League (JSL). Nel 1980, la dirigenza del club decise di adottare un nuovo nome - Toshiba Soccer Club - e nel 1989 la squadra ottenne la promozione nella prima divisione della JSL. La compagine di Kawasaki prese parte alla Japan Football League nel 1992, e vi militò fino al 1997.

La compagnia Toshiba decise di trasformare la squadra in un club professionistico, ma non riteneva Kawasaki la base ideale per sviluppare tale progetto, poiché in questa città aveva già sede il Verdy Kawasaki, all'epoca una delle società più importanti del calcio giapponese. Decisero così di spostarsi a Sapporo, dove tra l'altro nel 2001 sarebbe stato completato il nuovo stadio cittadino, il Sapporo Dome. Il trasferimento nella nuova sede avvenne prima dell'inizio della stagione 1996.

La Toshiba oggi non ha più alcun legame con il Consadole, che però continua a utilizzare per le proprie divise il rosso e il nero, i colori ufficiali della compagnia fondatrice. È l'unico club che rappresenta l'isola di Hokkaidō in J League 1.

Consadole Sapporo (1996-oggi)

modifica

Il Consadole Sapporo ereditò il posto in JFL dal Toshiba S.C. La sua stagione di debutto, nel 1996, non fu un successo, in quanto finì quinto in campionato, mancando la promozione. Ad ogni modo, il Consadole vinse la JFL l'anno successivo, conquistando così il diritto a partecipare alla J League.

Nel 1998 il team di Sapporo esordì nella J. League, chiudendo il campionato al 14º posto su diciotto partecipanti. Questo risultato però non lo salvò dal dover disputare i play-out: infatti, per decidere le cinque squadre (le ultime quattro classificate della J League e la vincitrice della JFL) che si dovevano contendere la salvezza/promozione, non si tenne conto solo del campionato 1998-1999 (in cui il Consadole era giunto quintultimo), ma anche del campionato 1997-1998, nel quale il club di Sapporo non militava ancora nella J League. Aggregando le classifiche delle due stagioni, il Consadole risultò classificato al 16º posto e dovette quindi disputare i play out; il risultato fu un disastro, in quanto i rossoneri persero tutte le gare contro il Vissel Kobe e l'Avispa Fukuoka, finendo così per retrocedere.

Nel 1999 il Consadole ingaggiò come allenatore Takeshi Okada, l'ex commissario tecnico della nazionale giapponese. Oltre che sull'allenatore, la dirigenza fece anche enormi investimenti su nuovi giocatori, che portarono il debito della società fino a 330 milioni di dollari.

Nel 2000, per evitare la bancarotta, la dirigenza tagliò drasticamente i costi, finendo con l'avere in rosa ben otto giocatori in prestito (molti dei quali titolari fissi della squadra). Questa strategia diede degli ottimi frutti: infatti il Consadole vinse il campionato e tornò in J League 1.

Nel 2001 la squadra di Sapporo arrivò undicesima in campionato, ma Okada si rifiutò di prolungare il contratto per l'anno successivo e insieme a lui molti giocatori importanti lasciarono il club. Il risultato fu un 2002 disastroso: il Consadole arrivò ultimo in campionato e retrocesse in J League 2.

Nel 2003 la società investì nuovamente grandi capitali per tornare subito nel massimo campionato ma tutto ciò, oltre ad aggravare ulteriormente la situazione economica del club, non servì per conquistare la promozione. A quel punto divenne necessaria una completa ristrutturazione della squadra: ancora una volta si lasciarono partire i giocatori con gli stipendi più onerosi e si puntò su giovani di belle speranze. Questa strategia permise di ridurre i debiti societari, ma a livello sportivo il contraccolpo fu duro: il Consadole, nel 2004, arrivò ultimo in classifica nella J League 2.

Il team di Sapporo trascorse altri due anni nella seconda divisione, poi nel 2007 vinse il campionato e tornò così nella J League 1.

Cronistoria

modifica
AnnoLeagueGPtVPPPosizioneAllenatorePresidente
1992JFL Div. 11823675 Takeo Takahashi
199318117
1994JFL30111911
199530461515
199630622010
19973076264Campione Hugo Fernández
1998J.1st171141316°
J.2nd17248910th Hugo Fernandez/ Hajime Ishii
1999J2365517136 Takeshi Okada
200040943145Campione
2001J1.1st1521663
J1.2nd151349214°
2002J1.1st156213016° Tetsuji Hashiratani/ Radmilo Ivancevic
J1.2nd159311116° Radmilo Ivancevic/ Chang Woe-Ryong
2003J24452131813 João Carlos/ Chang Woe-Ryong
2004J244305241512° Masaaki Yanagishita
2005J24463171512
2006J24872201612
2007J24891271110Campione Toshiya Miura
2008J13418462418°
2009J25179211614 Nobuhiro Ishizaki
2010J2364611131213°

Palmarès

modifica

Campionati nazionali

modifica
2000, 2007, 2016
2018

Altri piazzamenti

modifica
2019
1990

Organico

modifica

Rosa 2024

modifica

Rosa e numerazione aggiornate al 14 gennaio 2024.[1]

N.RuoloCalciatore
1 PTakanori Sugeno
2 DRyū Takao
4 ADaiki Suga
6 DTōya Nakamura
7 AMusashi Suzuki
8 CKazuki Fukai
10 CHiroki Miyazawa (capitano)
11 CRyōta Aoki
13 AKim Gun-hee
14 CYoshiaki Komai
15 DRei Ieizumi
16 CTatsuya Hasegawa
18 CYūya Asano
19 CSupachok Sarachat
N.RuoloCalciatore
21 PShunta Awaka
23 AShingo Ōmori
27 CTakuma Arano (vice capitano)
28 DYamato Okada
30 CHiromu Tanaka
33 CTomoki Kondō
34 PKojirō Nakano
37 CKatsuyuki Tanaka
40 AShido Izuma
47 DShōta Nishino
50 DDaihachi Okamura
51 PShun Takagi
88 DSeiya Baba
99 CYūki Kobayashi

Staff tecnico

modifica

Staff tecnico aggiornato al 19 gennaio 2024.[2]

Staff dell'area tecnica
  • Mihailo Petrović - Allenatore
  • Masaru Okita - Collaboratore tecnico
  • Daisuke Sugiura - Collaboratore tecnico
  • Makoto Sunakawa - Collaboratore tecnico
  • Hiromu Watahiki - Collaboratore tecnico
  • Shunsuke Ōtsuka - Preparatore fisico
  • Yasuyuki Akaike - Preparatore portieri
  • Takahiro Takagi - Preparatore portieri
  1. ^ (JA) @consaofficial, 2024シーズン背番号一覧 (Tweet), su Twitter, X, 14 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
  2. ^ (JA) 選手・スタッフ一覧, su consadole-sapporo.jp. URL consultato il 19 gennaio 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN252079137 · WorldCat Identities (ENviaf-252079137
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio