Christopher Nkunku

calciatore francese

Christopher Alan Nkunku (Lagny-sur-Marne, 14 novembre 1997) è un calciatore francese, centrocampista o attaccante del Chelsea e della nazionale francese.

Christopher Nkunku
Nkunku con il Lipsia nel 2020
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza178 cm
Peso70
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraChelsea
Carriera
Giovanili
2003-2009Bandiera non conosciuta AS Marolles
2009-2010Bandiera non conosciuta RCP Fontainebleau
2010-2015Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2015-2019Paris Saint-Germain55 (8)
2019-2023RB Lipsia119 (47)
2023-Chelsea11 (3)
Nazionale
2012Bandiera della Francia Francia U-163 (0)
2016Bandiera della Francia Francia U-193 (0)
2016-2017Bandiera della Francia Francia U-2012 (0)
2018Bandiera della Francia Francia U-216 (0)
2022-Bandiera della Francia Francia10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

È in grado di agire su tutto il fronte d'attacco da trequartista a seconda punta; dotato di buona tecnica individuale, si dimostra molto abile nella finalizzazione con entrambi i piedi.[1]

Carriera modifica

Club modifica

Paris Saint-Germain modifica

Nato in Francia da discendenti congolesi, Nkunku ha iniziato la carriera calcistica nelle giovanili del Paris Saint-Germain per poi debuttare in prima squadra l'8 dicembre 2015 nella partita di Champions League contro lo Šachtar. Il 5 marzo 2016 fa il suo esordio giocando da titolare in Ligue 1 contro il Montpellier, mentre il 10 marzo 2018 realizza la prima doppietta nel 5-0 al Metz. Nelle quattro stagioni in Francia gioca 55 partite (soltanto 11 da titolare) realizzando 8 reti e vincendo per tre volte il campionato francese.

RB Lipsia modifica

Nkunku con il RB Lipsia nel 2021

Il 18 luglio 2019 passa a titolo definitivo al RB Lipsia per 6 milioni di euro, con cui firma un contratto quinquennale.[2][3] Viene impiegato da Julian Nagelsmann non più come trequartista ma come esterno destro di centrocampo. Le sue prestazioni sono di assoluto livello e contribuisce al raggiungimento della storica semifinale in Champions League. Al termine dell'annata realizza 5 reti in 44 partite. Nella stagione successiva colleziona 7 reti in 44 partite.

L'annata 2021-2022 è sicuramente quella della svolta: per decisione di Jesse Marsch, torna ad interpretare il ruolo di trequartista. La crescita del calciatore è continua, riuscendo ad andare in rete con una maggiore continuità. Il 15 settembre 2021 sigla una tripletta (la prima in carriera) nella prima partita di Champions League valida per i gironi, persa per 6-3 in trasferta all'Etihad Stadium contro il Manchester City.[4] Viene confermato in quella posizione anche dal tecnico subentrante Domenico Tedesco. Oltre che a migliorare nello sviluppo del gioco e nella finalizzazione, riesce a migliorare anche nei calci di punizione (tanto da realizzare 7 gol in questo modo) e nei calci di rigore, diventando rigorista della squadra dal mese di marzo e riuscendo a realizzare 4 tiri su 4 dal dischetto. Le sue prestazioni gli valgono il titolo di calciatore dell'anno della Bundesliga 2021-2022.[5]

Nella stagione successiva con l'approdo di Marco Rose viene impiegato come ala destra d'attacco, mantenendo un rendimento di altissimo livello come nel campionato precedente. Tuttavia durante il ritiro con la nazionale francese per i mondiali 2022 riporta una distorsione alla caviglia che lo costringerà a vari stop fino a gennaio, al rientro nel campionato tedesco giocherà cinque spezzoni di partite che però lo porteranno ad una nuova ricaduta. Il rientro in piena forma arriva nel mese di marzo.

Chelsea modifica

Il 20 giugno 2023 viene acquistato a titolo definitivo dal Chelsea, con cui sottoscrive un contratto di sei stagioni. Alla vecchia squadra vanno 65 milioni di euro più altri 35 in caso di vittoria della Champions League nei prossimi tre anni.[6][7] Tuttavia a causa di un infortunio al menisco riportato durante un amichevole pre-stagionale Nkunku è costretto a rimanere fuori per i primi quattro mesi della stagione.[8][9]

Nazionale modifica

Nkunku ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili francesi, Under-16, Under-19, Under-20, dove in quest'ultima, viene inserito tra i 23 giocatori selezionati dal CT Ludovic Batelli in occasione del mondiale Under-20 disputatosi in Corea del Sud. Tuttavia tra il marzo e il settembre 2018 ha giocato anche sei partite nell'Under-21 francese.

Nel marzo 2022 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore;[10] mentre nel novembre viene inserito nella lista dei convocati al campionato del mondo 2022,[11] tuttavia è costretto a rinunciare alla chiamata a causa di un infortunio,[12] venendo rimpiazzato da Randal Kolo Muani.[13]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015-2016 Paris Saint-Germain 2CFA182------182
2016-2017CFA93------93
Totale Paris Saint-Germain 2275------275
2015-2016 Paris Saint-GermainL150CF+CdL0+00UCL10SF0060
2016-2017L181CF+CdL4+31+0UCL10SF00162
2017-2018L1204CF+CdL3+31+0UCL00SF10275
2018-2019L1223CF+CdL5+10UCL00SF11294
Totale Paris Saint-Germain55819220217811
2019-2020 RB LipsiaBL325CG30UCL90---445
2020-2021BL286CG50UCL71---407
2021-2022BL3420CG64UCL+UEL6+67+4---5235
2022-2023BL2516CG33UCL73SG113623
Totale RB Lipsia1194717735151117270
2023-2024 ChelseaPL103FACup+CdL1+20------133
Totale carriera2116339937153229089

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
25-3-2022MarsigliaFrancia 2 – 1 Costa d'AvorioAmichevole- 75’
29-3-2022Villeneuve d'AscqFrancia 5 – 0 SudafricaAmichevole- 88’
3-6-2022Saint-DenisFrancia 1 – 2 DanimarcaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
6-6-2022SpalatoCroazia 1 – 1 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
10-6-2022ViennaAustria 1 – 1 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
13-6-2022Saint-DenisFrancia 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 72’
22-9-2022Saint-DenisFrancia 2 – 0 AustriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 79’
25-9-2022CopenaghenDanimarca 2 – 0 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 65’
16-6-2023FaroGibilterra 0 – 3 FranciaQual. Euro 2024- 65’
19-6-2023Saint-DenisFrancia 1 – 0 GreciaQual. Euro 2024- 85’
TotalePresenze10Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-3-2018AstanaKazakistan Under-21 0 – 3 Francia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 74’
27-3-2018NikšićMontenegro Under-21 0 – 2 Francia Under-21Qual. Europeo Under-21 2019- 77’
25-5-2018BienneSvizzera Under-21 2 – 1 Francia Under-21Amichevole- 68’
29-5-2018NizzaFrancia Under-21 1 – 1 Italia Under-21Amichevole- 63’
7-9-2018Stara ZagoraBulgaria Under-21 0 – 1 Francia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021- 26’ 71’
11-9-2018StrasburgoFrancia Under-21 2 – 0 Lussemburgo Under-21Qual. Europeo Under-21 2021- 79’
TotalePresenze6Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Paris Saint Germain: 2015-2016, 2017-2018, 2018-2019
Paris Saint-Germain: 2016, 2017, 2018
Paris Saint-Germain: 2016-2017, 2017-2018
Paris Saint-Germain: 2016-2017, 2017-2018
RB Lipsia: 2021-2022, 2022-2023
RB Lipsia:2023

Individuale modifica

2021-2022
2021-2022
  • Calciatore dell'anno della Bundesliga: 1
2021-2022
2022-2023 (16 gol)

Note modifica

  1. ^ Come Nkunku è diventato uno dei migliori attaccanti in Europa, su ultimouomo.com, 7 aprile 2022.
  2. ^ (FR) Christopher Nkunku à Leipzig, su psg.fr, 18 luglio 2019.
  3. ^ (DE) 3. Sommer-Neuzugang: RBL verpflichtet Christopher Nkunku!, su dierotenbullen.com, 18 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2019).
  4. ^ Manchester City – Lipsia 6-3: pioggia di gol, tripletta per Nkunku, su calciomagazine.net, 15 settembre 2021.
  5. ^ (DE) Christopher Nkunku ist der Player of the Season 2021/22, su bundesliga.de - die offizielle Webseite der Bundesliga. URL consultato il 18 maggio 2022.
  6. ^ (DE) Christopher Nkunku wechselt von RB Leipzig zum FC Chelsea, su rbleipzig.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Nkunku to join Chelsea, su chelseafc.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 20 giugno 2023.
  8. ^ Sky Sport, Il Chelsea perde un attaccante: grave infortunio, sarà out diversi mesi: il comunicato, su sport.sky.it, 8 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  9. ^ www.eurosport.it, https://www.eurosport.it/geoblocking.shtml. URL consultato il 31 agosto 2023.
  10. ^ (FR) Nkunku et Clauss appelés pour la première fois en équipe de France, su lequipe.fr. URL consultato il 17 marzo 2022.
  11. ^ (FR) Bleus : une liste de 25 pour la Coupe du monde avec Giroud, Mandanda et Saliba, su lequipe.fr, 9 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  12. ^ (FR) NKUNKU FORFAIT, su fff.fr, 15 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.
  13. ^ (FR) KOLO MUANI REMPLACE NKUNKU, su fff.fr, 16 novembre 2022. URL consultato il 16 novembre 2022.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN3775164913192318980006 · GND (DE1254284478