Christopher Lungoyi

calciatore svizzero (2000-)

Christopher Lungoyi (Kinshasa, 4 luglio 2000) è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo) naturalizzato svizzero, attaccante dello Yverdon in prestito dalla Juventus Next Gen.

Christopher Lungoyi
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza182[1] cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraYverdon
Carriera
Giovanili
200?-2011Plan-les-Ouates
2011-2017Servette
2018-2019Porto
Squadre di club1
2017-2018Servette4 (0)
2018-2020Porto0 (0)
2020-2022Lugano47 (3)[N 1]
2022San Gallo15 (2)
2022-2023Ascoli27 (1)
2023-Yverdon11 (2)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Svizzera Svizzera U-154 (0)
2015Bandiera della Svizzera Svizzera U-161 (0)
2016-2017Bandiera della Svizzera Svizzera U-175 (1)
2017-2018Bandiera della Svizzera Svizzera U-184 (1)
2019Bandiera della Svizzera Svizzera U-201 (0)
2021Bandiera della Svizzera Svizzera U-213 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Attaccante alto 1,82 m,[1] è un calciatore duttile, veloce nei dribbling e con un buon controllo di palla.[2]

Carriera modifica

Club modifica

Inizi: Servette e Porto modifica

Nato a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, si trasferisce da piccolo in Svizzera dove muove i primi passi calcistici prima nel Plan-les-Ouates e poi nel Servette.

Proprio al Servette compie il proprio debutto professionistico, il 3 giugno 2017 subentrando al 70' minuto a Marco Delley, nel corso della gara vinta contro il Le Mont valida per l'ultima giornata di Challenge League.[3]Successivamente, dopo aver passato più di un lustro in Svizzera, nel gennaio 2018 si accasa in Portogallo al Porto B.[4]

Lugano e Juventus modifica

Dopo un biennio passato tra giovanili e Porto B, il 27 gennaio 2020 si trasferisce al Lugano.[5] Debutta con i bianconeri il 16 febbraio 2020 nella vittoria di misura contro lo Young Boys subentrando a Filip Holender nel corso del secondo tempo.[6] Durante questa metà di stagione Lungoyi riesce a mettersi mostra totalizzando 12 presenze e due reti,[7] la prima delle quali il 26 luglio 2020 nell'ampio pareggio esterno per 4-4 contro il Basilea.[8][9]

La stagione seguente, la seconda con il club del Canton Ticino, continua a dimostrarsi all'altezza ricevendo attenzioni da club di altri paesi venendo ingaggiato,[2] il 21 gennaio 2021, a titolo definitivo per una cifra pari a 3,5 milioni di euro[10] dalla Juventus,[11] che lo lascia contestualmente in prestito al Lugano fino al 30 giugno seguente.[12][13]

Il 31 gennaio 2021, alla prima partita dopo il ritorno in prestito, segna una rete (la prima stagionale) nel pareggio esterno per 2-2 contro il Basilea.[14]

Nella terza stagione con il club del Canton Ticino non riesce a replicare le ottime prestazioni delle stagioni precedenti ottenendo soltanto 12 presenze e due reti, entrambi in coppa ai danni di La Chaux-de-Fonds[15] e Neuchâtel Xamax.[16]

Prestiti al San Gallo e all'Ascoli modifica

Nel gennaio 2022, concluso il prestito al Lugano, si trasferisce a titolo determinato al San Gallo.[17]

Il 6 luglio 2022 viene ceduto in prestito all'Ascoli,[18] con cui debutta il successivo 7 agosto nella gara di Coppa Italia vinta per 2-3 contro il Venezia.[19] Sette giorni dopo debutta anche in Serie B contro la Ternana (vittoria per 2-1);[20] mentre il mese successivo, il 17 settembre, segna la prima rete nella serie cadetta ai danni del Parma, non riuscendo però ad evitare la sconfitta dei marchigiani.[21][22]Conclude l'annata con 27 presenze e solo una rete.

Yverdon modifica

Terminato il prestito, l'11 agosto 2023 fa ritorno in Svizzera, venendo ceduto nuovamente in prestito allo Yverdon.[23]

Nazionale modifica

Ha giocato numerose partite con le varie nazionali giovanili svizzere, dall'Under-15 fino all'Under-21.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-2017 ServetteChL10CS00------10
2017-2018SL30CS10------40
Totale San Gallo4010----50
2018-2019 PortoPL----------00
2019- gen.2020PL----------00
Totale Porto0000----00
gen-giu. 2020 LuganoSL122CS00------122
2020-2021SL261CS33------294
2021-gen. 2022SL90CS32------122
Totale Lugano47365----538
gen.giu. 2022 San GalloSL152CS10------162
2022-2023 AscoliB271CI20------291
2023-2024 YverdonSL252CS22------274
Totale carriera1188127----13015

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
30-5-2021BernaSvizzera Under-21 2 – 0 Irlanda Under-21Amichevole- 60’ 90+3’
12-11-2021ThunSvizzera Under-21 3 – 0 Moldavia Under-21Qual. Europeo Under-21 2023- 66’
16-11-2021NewportGalles Under-21 0 – 1 Svizzera Under-21Qual. Europeo Under-21 2023- 90+6’
TotalePresenze3Reti0

Note modifica

Annotazioni
  1. ^ Dal 21 gennaio 2021 in prestito dalla Juventus.
Fonti
  1. ^ a b Christopher Lungoyi, su fclugano.com, 22 gennaio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2021).
  2. ^ a b Chi è Christopher Lungoyi, nuovo acquisto della Juventus, su juventusnews24.com. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  3. ^ FC Le Mont LS - Servette FC, su transfermarkt.it, 3 giugno 2017. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  4. ^ Stefano Vitetta, Chi è Christopher Lungoyi, il colpo in prospettiva della Juventus per l’attacco, su calcioweb.eu, 21 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  5. ^ CHRISTOPHER LUNGOYI NUOVO GIOCATORE DEL LUGANO, su fclugano.com, 27 gennaio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  6. ^ LUGANO-YOUNG BOYS 2-1 (1-0), su fclugano.com, 16 febbraio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  7. ^ Paolo Lora Lamia, Chi è Christopher Lungoyi, giovane talento preso dalla Juventus, su minutidirecupero.it, 19 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  8. ^ Georgios Kefalas, Lugano, che beffa: il Basilea trova il 4-4 al 94', su tio.ch, 26 luglio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  9. ^ Il Lugano si fa acciuffare nel recupero, su rsi.ch, 26 luglio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  10. ^ Antonio Parrotto, La Juve piazza un altro colpo: ufficiale l'arrivo di Christopher Lungoyi. Scambio con gli svizzeri, su 90min.com, 22 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  11. ^ Juve, ecco Lungoyi. Arriva dal Lugano, su tuttosport.com, 21 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  12. ^ Lungoyi alla Juventus ma resta in prestito; Monzialo a Lugano a titolo definitivo., su fclugano.com, 22 gennaio 2021. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  13. ^ Lungoyi va alla Juventus, ma resta a Lugano, su rsi.ch, 21 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  14. ^ BASILEA-LUGANO 2-2 (0-1), su fclugano.com, 31 gennaio 2021. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  15. ^ LA CHAUX-DE -FONDS VS LUGANO, su fclugano.com, 13 agosto 2021. URL consultato il 7 giugno 2022.
  16. ^ N. XAMAX VS LUGANO, su fclugano.com, 3 agosto 2020. URL consultato il 7 giugno 2022.
  17. ^ (DE) Christopher Lungoyi kommt leihweise zum FCSG, su fcsg.ch, 14 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  18. ^ #Calciomercato: ufficiale Lungoyi dalla Juventus., su ascolicalcio1898.it, 6 luglio 2022. URL consultato l'8 agosto 2022.
  19. ^ COPPA ITALIA VENEZIA-ASCOLI 2-3, su ascolicalcio1898.it, 7 agosto 2022. URL consultato l'8 agosto 2022.
  20. ^ Trasferta amara per la Ternana, al Del Duca di Ascoli finisce 2-1, su ternitoday.it, 14 agosto 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  21. ^ Ascoli-Parma 1-3, preoccupante ko interno del Picchio. Inutile il gol di Lungoyi nel finale, su picenotime.it, 17 settembre 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  22. ^ Ascoli-Parma 1-3: si salvano Botteghin, Lungoyi e Dionisi, su calcioascoli.it, 17 settembre 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  23. ^ (FR) CHRISTOPHER LUNGOYI RENFORCE À SON TOUR LE SECTEUR OFFENSIF !, su yverdonsport.ch, 11 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.

Collegamenti esterni modifica