Cercopithecidae

I Cercopitecidi (Cercopithecidae Gray, 1821) sono una famiglia di scimmie del parvordine Catarrhini o scimmie del Vecchio Mondo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cercopithecidae
babbuino verde
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
Gray, 1821
Sottofamiglie

Appartengono alla superfamiglia Cercopithecoidea, di cui sono le uniche specie viventi, e sono dotati di coda (non prensile), a differenza degli Hominoidi, l'altra superfamiglia dello stesso parvordine, che ne sono privi. Le specie attuali vivono in Asia e in Africa, ma specie fossili sono state ritrovate anche in Europa.

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende 23 generi, raggruppati in due sottofamiglie:

Sottofamiglia Colobinae

modifica

Galleria d'immagini

modifica

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 31311 · LCCN (ENsh85022058 · GND (DE4133438-3 · BNE (ESXX534813 (data) · BNF (FRcb11982757w (data) · J9U (ENHE987007284816605171 · NDL (ENJA00576652
Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi