Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1935-1936

(Reindirizzamento da Bologna Sezione Calcio 1935-1936)
Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Associazione Giuoco del Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Bologna AGC
Stagione 1935-1936
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Árpád Weisz
PresidenteBandiera dell'Italia Renato Dall'Ara
Serie A1º (in Coppa dell'Europa Centrale)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa dell'Europa CentraleOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Andreolo, Fiorini, Gasperi, Gianni, Reguzzoni (30)
Totale: Andreolo, Fiorini, Gasperi, Gianni, Reguzzoni (34)
Miglior marcatoreCampionato: Schiavio (10)
Totale: Schiavio (11)
StadioLittoriale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Il portiere petroniano Mario Gianni ostacola una sortita offensiva del granata Pietro Buscaglia, nella trasferta di campionato al Filadelfia di Torino del 15 dicembre 1935 (0-0).

Il Bologna vinse il terzo scudetto della sua storia dopo una serrata lotta al vertice. Con 40 punti in classifica ha superato la Roma seconda con 39 punti, il Torino terzo con 38 punti, l'Ambrosiana quarta con 36 punti e la Juventus quinta con 35 punti.

Divise

modifica

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N.RuoloCalciatore
PMario Gianni
PSecondo Roggero
DGiordano Corsi
DDino Fiorini
DFelice Gasperi
DMario Montesanto
CMichele Andreolo
CAmedeo Biavati
N.RuoloCalciatore
CAldo Donati
CFrancisco Fedullo
CRaffaele Sansone
AGerardo Ottani
ABruno Maini
ACarlo Reguzzoni
AAngelo Schiavio (capitano)
AAlcide Ivan Violi

Formazione tipo

modifica
Formazione tipo[1]Giocatori (presenze)[2]
Mario Gianni (30)
Dino Fiorini (30)
Felice Gasperi (30)
Mario Montesanto (24)
Michele Andreolo (30)
Giordano Corsi (29)
Raffaele Sansone (27)
Francisco Fedullo (27)
Carlo Reguzzoni (30)
Bruno Maini (23)
Angelo Schiavio (26)
Altri giocatori: Aldo Donati (7), Gerardo Ottani (10), Alcide Ivan Violi (7).

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1935-1936.

Girone d'andata

modifica
Bologna
22 settembre 1935
1ª giornata
Bologna4 – 1 Genova 1893Stadio Littoriale
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Firenze
29 settembre 1935
2ª giornata
Fiorentina0 – 1 BolognaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Bologna
6 ottobre 1935
3ª giornata
Bologna3 – 0 Ambrosiana-InterStadio Littoriale
Arbitro:  Mattea (Torino)

Napoli
13 ottobre 1935
4ª giornata
Napoli0 – 1 BolognaStadio Giorgio Ascarelli
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Torino
20 ottobre 1935
5ª giornata
Juventus0 – 0 BolognaStadio Benito Mussolini
Arbitro:  Gianelli (Genova)

Bologna
3 novembre 1935
6ª giornata
Bologna1 – 0 BresciaStadio Littoriale
Arbitro:  Saracini (Ancona)

Milano
10 novembre 1935
7ª giornata
Milan1 – 2 BolognaSan Siro
Arbitro:  Ciamberlini (Sampierdarena)

Bologna
17 novembre 1935
8ª giornata
Bologna2 – 0 RomaStadio Littoriale
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Bologna
1º dicembre 1935
9ª giornata
Sampierdarenese0 – 0 BolognaStadio Littoriale
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Bologna
8 dicembre 1935
10ª giornata
Bologna1 – 1 AlessandriaStadio Littoriale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Torino
15 dicembre 1935
11ª giornata
Torino0 – 0 BolognaStadio Filadelfia
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Bologna
22 dicembre 1935
12ª giornata
Bologna2 – 0 LazioStadio Littoriale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bologna
29 dicembre 1935
13ª giornata
Bologna0 – 2 BariStadio Littoriale
Arbitro:  Ciamberlini (Sampierdarena)

Palermo
5 gennaio 1936
14ª giornata
Palermo2 – 0 BolognaCampo del Littorio
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Trieste
12 gennaio 1936
15ª giornata
Triestina2 – 2 BolognaStadio Littorio
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Girone di ritorno

modifica
Genova
26 gennaio 1936
16ª giornata
Genova 18931 – 1 BolognaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Bologna
2 febbraio 1936
17ª giornata
Bologna1 – 0 FiorentinaStadio Littoriale
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Milano
9 febbraio 1936
18ª giornata
Ambrosiana-Inter3 – 1 BolognaArena Civica
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Bologna
16 febbraio 1936
19ª giornata
Bologna2 – 1 NapoliStadio Littoriale
Arbitro:  Salvatori (Roma)

Bologna
23 febbraio 1936
20ª giornata
Bologna2 – 1 JuventusStadio Littoriale
Arbitro:  Mazzarini (Firenze)

Brescia
1º marzo 1936
21ª Giornata
Brescia2 – 1 BolognaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Bologna
8 marzo 1936
22ª giornata
Bologna4 – 1 MilanStadio Littoriale
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Roma
15 marzo 1936
23ª giornata
Roma1 – 0 BolognaCampo Testaccio
Arbitro:  Scotto (Savona)

Bologna
22 marzo 1936
24ª giornata
Bologna0 – 0 SampierdareneseStadio Littoriale (20 000 spett.)
Arbitro:  Conticini (Firenze)

Alessandria
29 marzo 1936
25ª giornata
Alessandria1 – 1 BolognaCampo del Littorio
Arbitro:  Bevilacqua (Viareggio)

Bologna
12 aprile 1936
26ª giornata
Bologna2 – 0 TorinoStadio Littoriale
Arbitro:  Barlassina (Novara)

Roma
19 aprile 1936
27ª giornata
Lazio1 – 1 BolognaStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Gianelli (Genova)

Bari
26 aprile 1936
28ª giornata
Bari0 – 0 BolognaStadio della Vittoria
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Bologna
3 maggio 1936
29ª giornata
Bologna1 – 0 PalermoStadio Littoriale
Arbitro:  Casati (Como)

Bologna
10 maggio 1936
30ª giornata
Bologna3 – 0 TriestinaStadio Littoriale
Arbitro:  Gianelli (Genova)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1935-1936.

Sedicesimi di finale

modifica
Bologna
25 dicembre 1935
Bologna1 – 0 NovaraStadio Littoriale
Arbitro:  Conticini (Firenze)

Ottavi di finale

modifica
Milano
19 gennaio 1936
Milan3 – 0 BolognaSan Siro
Arbitro:  Scarpi (Dolo)

Coppa dell'Europa Centrale

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Europa Centrale 1936.

Ottavi di finale

modifica
Bologna
21 giugno 1936
Bologna2 – 1 Austria ViennaStadio Littoriale
Arbitro:  Brüll

Vienna
28 giugno 1936
Austria Vienna4 – 0 BolognaPrater
Arbitro:  Iváncsics

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[3]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A4015122128715384111430151053921+18
Coppa Italia110010100103210113-2
Coppa dell'Europa Centrale110021100104210125-3
Totale-17142131817386112134171074229+13

Statistiche dei giocatori[4]

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa dell'Europa
Centrale
Totale
Andreolo, M. M. Andreolo 3042020344
Biavati, A. A. Biavati ----1010
Donati, A. A. Donati 70101090
Corsi, G. G. Corsi 2902010320
Fedullo, F. F. Fedullo 2742020314
Fiorini, D. D. Fiorini 3002020340
Gasperi, F. F. Gasperi 3002020340
Gianni, M. M. Gianni 30-212-32-534-29
Maini, B. B. Maini 2341021265
Montesanto, M. M. Montesanto 2401020270
Ottani, G. G. Ottani 10410--114
Reguzzoni, C. C. Reguzzoni 3032020343
Sansone, R. R. Sansone 2782020318
Schiavio, A. A. Schiavio 261010112811
Violi, A. I. A. I. Violi 7111--82
  1. ^ Chiesa, p. 62.
  2. ^ Melegari, 2004, p. 93.
  3. ^ Panini, 94.
  4. ^ Panini, 95.

Bibliografia

modifica
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto. Terza puntata: Il Bologna fa tremare il mondo, Calcio 2000, 2002, pp. 58-77.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da Calcio 2000, annate 2002 e 2003.
  • [1] Il Littoriale, annate 1935 e 1936
  • [2] La Stampa, annate 1935 e 1936

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio