Azərbaycan hərbi hava qüvvələri

aeronautica militare dell'Azerbaigian

La Azərbaycan hərbi hava qüvvələri, tradotto dalla lingua azera Forze aeree azere (in lingua inglese Azerbaijan Air Force o AzAF), è l'aeronautica militare dell'Azerbaigian e parte integrante delle forze armate azere.

Azərbaycan hərbi hava qüvvələri
Aeronautica militare azera
Eblema della Aeronautica militare azera
Descrizione generale
Attiva26 giugno 1918 – oggi
NazioneBandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Servizioaeronautica militare
Dimensione7.800 effettivi
145 velivoli (2020)[1][2]
Parte di
forze armate azere
Comandanti
Tenente generaleTahirov Ramiz Firudin oglu (2018)[3]
Simboli
Coccarda
Bandiera
Voci su forze aeree presenti su Wiki How

Storia

modifica

Originariamente fondata nel 26 giugno 1918, l'aviazione militare azera rimane autonoma fino all'integrazione nazionale nell'Unione Sovietica quindi venne sciolta. Come altre aeronautiche militari ex sovietiche, dopo l'indipendenza, viene rifondata nel 1992 a seguito del dissolvimento della precedente, mantenendo dimensioni ridotte e basata su velivoli ereditati dall'Unione Sovietica (aerei da attacco al suolo Su-25, cacciabombardieri tattici) Su-17 e Su-24, intercettori MiG-25, caccia MiG-21, elicotteri Mi-8, cargo An-12 ed An-24) e da paesi appartenenti all'ex Patto di Varsavia (Mi-2 polacchi, L-29 ed L-39 cecoslovacchi.[1]

Aeromobili in uso

modifica

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

AeromobileOrigineTipoVersione
(denominazione locale)
In servizio
(2023)[4][1][2][5]
NoteImmagine
Aerei da combattimento
Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum  Russiacacciabombardiere
conversione operativa
MiG-29C
MiG-29UB
12[4][1][2][6]
3[4][1][2][6]
29 tra MiG-29C e MiG-29UB acquistati usati dall'Ucraina nel 2006, sottoposti ad aggiornamento, e ricevuti nel 2007.[1][2] Un monoposto è stato perso il 22 luglio 2019.[6] Teoricamente i MiG-29 disponibili sarebbero 17 in quanto due monoposto ed un biposto sono in manutenzione in Ucraina.[1]
Sukhoi Su-25 Frogfoot  Russia
 Georgia
aereo d'attacco al suolo
conversione operativa
Su-25K
Su-25UBK
9[4][1][7]
2[4][1]
Acquistati dalla Georgia nel 2002 e revisionati dalla Tbilaviamishemi georgiana, nel 2010.[1] Dal 2011 sono stati sottoposti ad un aggiornamento che ha riguardato l'avionica, con modifiche al sistema di navigazione che è stato adattato all'impiego notturno e ogni-tempo, e l'integrazione di nuovi ordigni, quali il missili aria-aria Vympel R-73 e bombe occidentali Mk-82 e Mk-83 dotate di kit a guida laser.[1] Un esemplare monoposto è stato perso il 4 ottobre 2020 durante la seconda guerra del Nagorno-Karabakh.[7]
Aeromobili a pilotaggio remoto
Elbit Hermes 450  IsraeleUAVHermes 4509[1]10 Hermes 450 furono comprati nel 2008.[1] Il 12 settembre 2011 un UAV è stato abbattuto dall'Esercito di difesa del Nagorno Karabakh nello spazio aereo della non riconosciuta Repubblica del Nagorno Karabakh.[1][8] Le investigazioni condotte hanno determinato trattarsi di un Hermes 450.[9]
Elbit Hermes 900  IsraeleUAVHermes 900~15/20[1]Circa 15/20 Hermes 900 in servizio al giugno 2020.[1]
IAI Heron  IsraeleUAVHeron5[1]5 Heron in servizio al giugno 2020.[1]
Baykar Bayraktar TB2  TurchiaUAVTB24[10][11][12]6 TB2 ordinati a giugno 2020.[12][10] Due esemplari sono stati persi durante il conflitto in Nagorno-Karabakh, rispettivamente il 19 ottobre e l'8 novembre del 2020.[13][11][14][15][10]
Baykar Bayraktar Akinci  TurchiaUAVAkinci-A1[16]Almeno un Akinci-A in servizio al 9 febbraio 2024.[16]
Aerei da trasporto
Alenia C-27J Spartan  Italiaaereo da trasportoC-27J0L'8 giugno 2023, italiana Leonardo ed il Governo azero, hanno comunicato l'avenuto ordine per il C-27J.[17][18][19][4] Non sono stati divulgati il numero di aerei ordinati ed i tempi di consegna.[17][18][19]
Ilyushin Il-76 Candid  Russiaaereo da trasportoIl-76TD2[4][1]4 consegnati.[5][1][2]
Boeing 777  Stati Unitiaereo da trasportoB777-200LR2[1]2 Boeing 777-200-LR consegnati ad inizio 2020.[1]
Boeing 767  Stati Unitiaereo da trasportoB767-32L-ER1[1]1 consegnato.[1]
Airbus A340  Unione europeaaereo da trasportoA340-600CJ1[1]1 consegnato.[1]
Airbus A320  Unione europeaaereo da trasportoA320CJ1[1]1 consegnato.[1]
Airbus A319  Unione europeaaereo da trasportoA319-115CJ1[1]1 consegnato.[1]
Aerei da addestramento
Aero L-39 Albatros  Rep. Cecaaereo da addestramentoL-39C12[4][1]12 L-29C consegnati.[1]
MFI-395 Super Mushshak  Pakistanaereo da addestramento basicoMFI-39510[4][1][20]10 ordinati a luglio 2017 e consegnati in due lotti da 5 tra luglio 2018 e dicembre 2019.[1][4][20][21]
Elicotteri
Mil Mi-24 Hind  Russiaelicottero d'attaccoMi-24P
Mi-24V
Mi-24G Super Hind
Mi-35M
2[1]
7[2][4]
9[1][2]
24[1][2]
18 tra Mi-24P e Mi-24V ex ucraini ordinati nel 2006.[1] I 9 Mi-24G sono Mi-24V aggiornati che sono stati riconsegnati tra il 2014 ed il 2017.[1][2] I 24 Mi-35M sono stati acquisiti nel 2010 con consegne completate nel 2014.[1][2]
Mil Mi-17 Hip  Russiaelicottero utility
elicottero d'attacco leggero
Mi-17-V1 Hip-H64[4][1]65 consegnati.
Bell 412  Stati Unitielicottero utilityB 4122[4][1][2]2 Bell 412EP acquistati dal Canada e consegnati a marzo 2018.[1]
Bell 401  Stati Unitielicottero utilityB 4011[2]1 Bell 401 consegnato a marzo 2018.[2] Si tratta di una variante del Bell 206L-4 Long Ranger IV.[2]
MD Helicopters MD 530  Stati Unitielicottero utilityMD 5301[1][2]1 MD 530 consegnato a marzo 2018.[1][2]
Kamov Ka-32 Helix  Russiaricerca e soccorsoKa-32S Helix-C4[4][1]4 consegnati.
Mil Mi-2 Hoplite  Russiaelicottero da addestramentoMi-27[4][2]7 consegnati.[2]

Aeromobili ritirati

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au av aw ax "L'Aeronautica dell'Azerbaijan" - "Rivista italiana difesa" N. 6 - 06/2020 pp. 74-83
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w "L'aeronautica dell'Azerbaigian" - "Aeronautica & Difesa" N. 386 - 12/2018 pp. 43-46
  3. ^ "...M-346 per noi sarebbe la migliore piattaforma" - "Aeronautica & Difesa" N. 386 - 12/2018 pag. 47
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) World Air Force 2024 (PDF), su Flightglobal.com, p. 13. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  5. ^ a b "Le forze aeree del mondo. Azerbaigian" - "Aeronautica & Difesa" N. 352 - 02/2016 pag. 68
  6. ^ a b c "AZERBAIJANIA MiG-29 CRASHES INTO CASPIAN SEA" Archiviato il 25 luglio 2019 in Internet Archive., su janes.com, 25 luglio 2019, URL consultato il 25 luglio 2019.
  7. ^ a b "COMBAT MISSIONS OF THE AZERBAIJANI AIR FORCE IN THE SECOND KARABAKH WAR", su scramble.nl, 28 dicembre 2020, URL consultato il 28 dicembre 2020.
  8. ^ Azerbaijani Drone Reportedly Downed Over Nagorno-Karabakh. 14 settembre 2011. URL consultato il 14 settembre 2011.
  9. ^ Mortimer, Gary. "Armenian military shoot down Israeli made drone operated by Azerbaijani armed forces Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.." sUAS News. 15 settembre 2011. Retrieved 19 settembre 2011.
  10. ^ a b c "Azerbaigian. Successo per i droni TB2 di produzione turca" - "Aeronautica & Difesa" N. 432 - 10/2022 pag. 68
  11. ^ a b "ՏԵՍՆԵՍ` ԻՆՉՔԱ՞Ն «ԲԱՅՐԱՔԹԱՐ» ՈՒՆԵՆ", su hraparak.am, 20 ottobre 2020, URL consultato il 23 novembre 2020.
  12. ^ a b "TURKISH ARMED DRONES USED AGAINST ARMENIA, AZERBAIJAN CONFIRMS", su middleeasteye.net, 5 ottobre 2020, URL consultato il 23 novembre 2020.
  13. ^ "KARABAKH DISPLAYS WRECKAGE OF TURKISH BAYRAKTAR DRONE", su panarmenian.net, 20 ottobre 2020, URL consultato il 23 novembre 2020.
  14. ^ "ARMENIA CLAIMS IT SHOT DOWN AZERBAIJANI BAYRAKTAR TB2 COMBAT DRONE" Archiviato il 19 novembre 2020 in Internet Archive., su defence-blog.com, 8 novembre 2020, URL consultato il 23 novembre 2020.
  15. ^ "KARABAKH AIR DEFENCE SHOOTS DOWN ANOTHER TURKEY-MADE BAYRAKTAR DRONE OF AZERBAIJAN", su news.am, 8 novembre 2020, URL consultato il 23 novembre 2020.
  16. ^ a b "AZERBAIJAN UNVEILS FIRST AKINCI UAV", su janes.com, 12 febbraio 2024, URL consultato il 13 febbraio 2024.
  17. ^ a b "FIRMATO IL CONTRATTO PER IL C-27J ALLA FORZA AEREA DELL’AZERBAIJAN", su aresdifesa.it, 9 giugno 2023, URL consultato il 10 giugno 2023.
  18. ^ a b "C-27J SPARTAN FOR AZERBAIJAN AIR FORCE", su scramble.nl, 9 giugno 2023, URL consultato il 10 giugno 2023.
  19. ^ a b "Anche l'Azerbaigian fa ora parte dei paesi che hanno scelto per le proprie forze aeree il C-27J" - "Aeronautica & Difesa" N. 441 - 07/2023 pag. 19
  20. ^ a b "AZERBAIJAN SHOWS OFF NEW SUPER MUSHSHAKS", su forecastinternational.com, 22 aprile 2019, URL consultato il 23 aprile 2019.
  21. ^ "AZERBAIJAN ORDERS 10 SUPER MUSHSHAK TRAINERS FROM PAKISTAN", su quwa.org, 27 luglio 2017, URL consultato il 23 aprile 2019.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica