Atalanta Bergamasca Calcio 1921-1922

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta e Bergamasca di Ginnastica e Scherma Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1921-1922.

Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1921-1922
Sport calcio
SquadraAtalanta
AllenatoreCommissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Luchsinger
Prima Categoria3º nel girone B
Torneo di consolazione2º nel girone A
Miglior marcatoreCampionato: Cornolti II (3)
StadioStadio della Clementina
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il campionato è caratterizzato dalla scissione federale tra CCI e FIGC, con i neroazzurri che si iscrivono al campionato organizzato da quest'ultima.

La società acquista numerosi giocatori "forestieri" provenienti dall'Enotria Goliardo, società milanese che chiude i battenti per problemi economici. I risultati tuttavia non sono positivi, con un terzo posto su quattro squadre.

Come la stagione precedente, disputa il torneo di consolazione senza però riuscire a qualificarsi per le fasi finali.

I bergamaschi incontrano per la prima volta squadre blasonate come Genoa e Pro Vercelli in partite amichevoli (entrambe perse), nonché gli svizzeri dell'Aarau (2-2).

La squadra non viene iscritta alla neonata Coppa Italia 1922.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Luchsinger
  • Vice presidenti: ?
  • Segretario: ?
  • Cassiere: ?
  • Consiglieri: ?

Area tecnica

  • Commissione tecnica: ?

Area sanitaria

  • Medico sociale: ?
  • Massaggiatore: ?
N.RuoloCalciatore
PVittorio Pelvi
DGiovanni Ardizzi
DBruno Bianchi
DProcolo Pianetti (I)
DFranco Pironi
CLorenzo Campana
CLuigi Colombelli
CGiuseppe Facoetti
CFrancesco Malagni
N.RuoloCalciatore
COttavio Moretti
CGiuseppe Pironi
CA. Ravasio
AGiacomo Cornolti
ALuca Pierino Cornolti
ACamillo Fenili
AEdoardo Moretti
AEdoardo Chieppi

Calciomercato

modifica
Cessioni
R.Nomea
CInnocente ColomboCarpi
Lasciati liberi
R.NomeMotivo
AMagnaghirientra a Milano per servizio militare
ALuigi Pianettiassente per motivi di lavoro
PElia Rizzismette di giocare

Risultati

modifica

Prima Categoria

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1921-1922.

Girone d'andata

modifica
Milano
9 ottobre 1921, ore ?
1ª giornata
Stelvio0 – 2 AtalantaCampo di via Stelvio
Arbitro:  Casetta (Milano)

Treviglio
16 ottobre 1921, ore ?
2ª giornata
Trevigliese1 – 0 AtalantaCampo di via Milano
Arbitro:  Pozzi (Monza)

Bergamo
23 ottobre 1921, ore ?
3ª giornata
Atalanta1 – 2 CremoneseStadio della Clementina
Arbitro:  Bistoletti (Milano)

Girone di ritorno

modifica
Bergamo
6 novembre 1921, ore ?
4ª giornata
Atalanta3 – 2 StelvioStadio della Clementina
Arbitro:  Bottelli (Milano)

Bergamo
13 novembre 1921, ore ?
5ª giornata
Atalanta3 – 2 TreviglieseStadio della Clementina
Arbitro:  Pozzi (Monza)

Cremona
20 novembre 1921, ore ?
6ª giornata
Cremonese7 – 0 AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Crivelli (Milano)

Torneo di consolazione

modifica

Girone d'andata

modifica
Bergamo
18 dicembre 1921, ore ?
1ª giornata
Atalanta2 – 0 VareseStadio della Clementina
Arbitro:  Trezzi (Milano)

Milano
8 gennaio 1922, ore ?
3ª giornata
AC Libertas0 – 3
[1]
 AtalantaCampo di via Bersaglio
Arbitro:  Bistoletti (Milano)

Monza
5 febbraio 1922, ore ?
4ª giornata
Monza4 – 0 AtalantaCampo delle Grazie Vecchie

Bergamo
21 marzo 1922, ore ?
2ª giornata
Atalanta2 – 0
A tav.[2]
 PaviaStadio della Clementina

Mornello di Maslianico
26 marzo 1922, ore ?
3ª giornata
Chiasso1 – 1 AtalantaStadio della Giovannina

Girone di ritorno

modifica
Pavia
26 febbraio 1922, ore ?
7ª giornata
Pavia1 – 2 AtalantaStadio Velodromo

Bergamo
5 marzo 1922, ore ?
8ª giornata
Atalanta2 – 0
A tav.[3]
 AC LibertasStadio della Clementina

Bergamo
12 marzo 1922, ore ?
9ª giornata
Atalanta1 – 1 ChiassoStadio della Clementina

Bergamo
19 marzo 1922, ore ?
10ª giornata
Atalanta2 – 2 MonzaStadio della Clementina
Arbitro:  Muttoni (Treviglio)

Varese
2 aprile 1922, ore ?
6ª giornata
Varese0 – 1 AtalantaCampo delle Bettole[4]

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
1ª Categoria girone B63201763102286303914-5
Torneo di Consolazione girone B114220734211468431119+2

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatorePrima categoriaTorneo di ConsolazioneTotale
Ardizzi, G. G. Ardizzi 41??4+1+
Bianchi, B. B. Bianchi 61??6+1+
Campana, L. L. Campana 10??1+0+
Chieppi, E. E. Chieppi 31??3+1+
Colombelli, L. L. Colombelli 20??2+0+
Cornolti (II), G. G. Cornolti (II) 63??6+3+
Cornolti (I), L.P. L.P. Cornolti (I) 41??4+1+
Facoetti, G. G. Facoetti 60??6+0+
Fenili, C. C. Fenili 21??2+1+
Malagni, F. F. Malagni 30??3+0+
Moretti, E. E. Moretti 10??1+0+
Moretti, O. O. Moretti 10??1+0+
Pelvi, V. V. Pelvi 60??6+0+
Pianetti, P. P. Pianetti 60??6+0+
Pironi, F. F. Pironi 60??6+0+
Pironi, G. G. Pironi 50??5+0+
Ravasio, A. A. Ravasio 40??4+0+
  1. ^ La gara è valida per la classifica anche se la Libertas si è ritirata dal campionato. Il regolamento campionati dell'epoca stabiliva che le partite non disputate per ritiro definito dovevano essere sanzionate con lo 0-2 a tavolino senza penalizzazione. L'errore è stato commesso da chi ha compilato il "torneo di consolazione" sul libro dell'Atalanta togliendo la Libertas dalla classifica. Doveva comparire con tutte le partite disputate e sanzionate e sarebbe finita ugualmente ultima in classifica.
  2. ^ A tavolino per forfait (preannunciato) del Pavia.
  3. ^ A tavolino ritiro della Libertas di Milano dal campionato.
  4. ^ Il campo era nel vicino comune di Masnago.

Bibliografia

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio