Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1945-1946.

AC Fiorentina
Stagione 1945-1946
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Bigogno
PresidenteBandiera dell'Italia Arrigo Paganelli
Serie mista A-B Centro-Sud
Maggiori presenzeCampionato: Piccardi (20)
Miglior marcatoreCampionato: Gritti (12)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
Menotti Avanzolini.
Egisto Pandolfini.

Dopo l'armistizio l'Italia centrale e settentrionale viene occupata dalle truppe tedesche e il campionato nazionale di calcio viene interrotto. Al suo posto le Federazioni organizzano vari campionati a carattere locale, come il Campionato toscano di guerra,[1] manifestazione calcistica disputata in Toscana nella stagione 1944- 1945, alla fine della seconda guerra mondiale.[2]

Il campionato di calcio, per motivi di organizzazione dopo la fine della guerra, è diviso in gironi, la Fiorentina appartiene al girone del centro-sud. Nonostante il girone sia più facile di quello del centro-nord la Fiorentina non si qualifica per le finali nazionali e finisce il campionato solo quinta, ma rimane il gusto per il pubblico di riassaporare lo sport ed i gol dei viola. È l'ultima stagione in viola del grande Romeo Menti che poi andrà al Torino.

La Coppa Italia verrà sospesa per tornare negli anni '60. In panchina Giuseppe Bigogno, e per quest'annata presidente Arrigo Paganelli, eletto dal comitato dei reggenti.

N.RuoloCalciatore
PLuciano Cantini[3]
PLuigi Griffanti
DIvo Buzzegoli
DAlberto Eliani
DCarlo Piccardi
CRomeo Menti
CMenotti Avanzolini
CAugusto Magli (capitano)
CPasquale Morisco
N.RuoloCalciatore
CMario Micheli
CDuilio Rallo
CMuzio Milani[3]
AAntonio Della Rosa
AMario Gritti
ARenato Gei
AAldo Biagiotti
AEgisto Pandolfini

Divisione Nazionale 1945-1946 - Serie mista A-B Centro - Sud

modifica

Girone di andata

modifica
Pescara
21 ottobre 1945
1ª giornata
Pescara3 – 0 FiorentinaStadio Rampigna
Arbitro:  Cappucci (Roma)

Firenze
28 ottobre 1945
2ª giornata
Fiorentina5 – 0 AnconitanaStadio Comunale
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Bari
4 novembre 1945
3ª giornata
Bari1 – 0 FiorentinaStadio della Vittoria
Arbitro:  Stampacchia (Nola)

Salerno
11 novembre 1945
4ª giornata
Salernitana1 – 0 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Firenze
18 novembre 1945
5ª giornata
Fiorentina4 – 3 LazioStadio Comunale
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Roma
25 novembre 1945
6ª giornata
Roma1 – 0 FiorentinaStadio Nazionale
Arbitro:  Scotti (Taranto)

Firenze
2 dicembre 1945
7ª giornata
Fiorentina2 – 0 PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Cristianello (Bari)

Firenze
9 dicembre 1945
8ª giornata
Fiorentina0 – 1 NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Cappucci (Roma)

16 dicembre 1945
9ª giornata[4]
 – 

Firenze
23 dicembre 1945
10ª giornata
Fiorentina2 – 1 Pro LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Siena
30 dicembre 1945
11ª giornata
Siena1 – 1 FiorentinaStadio del Rastrello
Arbitro:  Galeati (Bologna)

6 gennaio 1946
12ª giornata[4]
 – 

Girone di ritorno

modifica
Firenze
2º gennaio 1946
13ª giornata
Fiorentina3 – 1 PescaraStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Ancona
27 gennaio 1946
14ª giornata
Anconitana0 – 1 FiorentinaStadio Dorico
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Firenze
3 febbraio 1946
15ª giornata
Fiorentina2 – 0 BariStadio Comunale
Arbitro:  Fois (Roma)

Firenze
10 febbraio 1946
16ª giornata
Fiorentina4 – 0 SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Roma
17 febbraio 1946
17ª giornata
Lazio1 – 0 FiorentinaStadio Nazionale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Firenze
24 febbraio 1946
18ª giornata
Fiorentina2 – 0 RomaStadio Comunale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Palermo
3 marzo 1946
19ª giornata
Palermo0 – 0 FiorentinaStadio La Favorita
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Napoli
10 marzo 1946
20ª giornata
Napoli1 – 0 FiorentinaStadio del Vomero
Arbitro:  Gemini (Roma)

17 marzo 1946
21ª giornata[5]
 – 

Livorno
24 marzo 1946
22ª giornata
Pro Livorno1 – 1 FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Firenze
31 marzo 1946
23ª giornata
Fiorentina5 – 0 SienaStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

7 aprile 1946
24ª giornata[4]
 – 

Statistiche

modifica

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie mista A-B
Centro-Sud
Avanzolini, M. M. Avanzolini 180
Biagiotti, A. A. Biagiotti 155
Buzzegoli, I. I. Buzzegoli 90
Cantini, L. L. Cantini 1-1
Della Rosa, A. A. Della Rosa 61
Eliani, A. A. Eliani 180
Gei, R. R. Gei 155
Graffianti, L. L. Graffianti 19-15
Gritti, M. M. Gritti 2012
Magli, A. A. Magli 190
Menti, R. R. Menti 186
Micheli, M. M. Micheli 30
Milani, M. M. Milani 10
Morisco, P. P. Morisco 132
Pandolfini, E. E. Pandolfini 60
Piccardi, C. C. Piccardi 200
Rallo, D. D. Rallo 191


  1. ^ 22 luglio 1945: Finale!, su Museofiorentina.it. URL consultato il 9 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2013).
  2. ^ Storia 1940-1950, su empolicalcio.net, Empoli F.C. S.p.A.. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2015).
  3. ^ a b Aggregato dalla squadra giovanile.
  4. ^ a b c Per la Fiorentina turno di riposo.
  5. ^ Turno di riposo per la Fiorentina.

Bibliografia

modifica
  • Almanacco illustrato del calcio 1947, Milano, Rizzoli, Novembre 1946, p. 227-241.

Collegamenti esterni

modifica
  • Classifica su rsssf.com [collegamento interrotto], su rsssf.com.
  • Emozioni gigliate, 7-10 giugno 1946, su museofiorentina.it.
  • Tabellini e statistiche su atf-firenze.it, su atf-firenze.it.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio