Lyon-La Duchère

società calcistica francese

Il Lyon-La Duchère, precedentemente noto come Lyon Duchère Association Sportive (1964-2020) e Sporting Club de Lyon (2020-2021), è una società calcistica francese, con sede a Lione e militante nel Championnat National 3.

Lyon-La Duchère
Calcio
Club des Pieds Noirs
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo, Rosso
SimboliLeone
Dati societari
CittàLione
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoChampionnat National 3
Fondazione1964
ProprietarioBandiera della Francia 6ème Sens Immobilier
PresidenteBandiera della Francia Jean-Christophe Vincent
AllenatoreBandiera della Francia Karim Bounouara
StadioStade de Balmont
(5 438 posti)
Sito webhttps://www.lyonladuchere.fr/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

modifica

[1]Il club è stato fondato nel IX arrondissement di Lione da rimpatriati dall'Algeria all'inizio degli anni sessanta. L'AS Lyon Duchère è spesso soprannominato Club des Pieds-noirs, ovvero dei coloni francesi scacciati dall'Algeria.Nel 1993 il Lyon-la-Duchère terminò sul podio dell'abolita D3, valido per accedere alla ligue 2; non ottenne la promozione a causa di problemi amministrativi, e retrocedette nella National 1. A seguito di alcuni problemi finanziari, il club venne messo in liquidazione nel 1996 e retrocesso dagli organi calcistici in division d'honneur. La presidenza venne presa in seguito da Richard Benamou.

Il club tornò a farsi notare durante la Coppa di Francia 2005-2006, competizione nella quale eliminò due club di Ligue 1, il Tolosa (2-1[2]) e lo Strasburgo (0-0[3], d.c.r. 5 a 4), prima di cedere agli ottavi di finale contro i futuri campioni del PSG, vincitori per 0-3.[4]

Nell'ottobre 2008, Richard Benamou lascia la presidenza che viene assunta da Mohamed Tria.

Dopo aver eliminato, nell’ordine, Montceau Bourgogne FC (4-1), Cote Bleue (2-1), Nîmes (3-0) ed Andrezieux Boutheon (2-1), il club cede agli ottavi di finale di Coppa di Francia 2018-2019 contro gli amatori dell’ AS Vitrè; dopo essere passati in vantaggio di due reti, i dilettanti si portano sul pareggio poco prima dell’intervallo, per poi beffare il Lyon Duchere al 97º con un calcio di rigore.

Organico

modifica

Rosa 2019-2020

modifica

Aggiornata al 6 marzo 2020.[5]

N.RuoloCalciatore
1 PMaxime Hautbois
3 DHatim Sbaï
4 CMichel Espinosa
5 DNicolas Seguin
6 CMohamed Fadhloun
7 CBéni N'Kololo
8 CNajib Gandi
9 ANadjib Baouia
10 CRafik Bouderbal
11 AJonathan Rivas
13 DSalim Moizini
14 DNathan Dekoke
15 AAmadou Konaté
16 PLéopold Maître
N.RuoloCalciatore
17 CMathieu Géran
18 DYoussoupha Ndiaye
20 DJordan Pierre-Charles
21 DFarès Hachi
22 CMatthieu Ezikian
23 CHamadi Ayari
24 CDjibi Banor
25 DMoustapha Bayal Sall
26 CIlan Kebbal
27 AHosni Gradai
28 CJérémy Grain
29 CRyad Nadifi
30 PAxel Kacou
CFarès Bahlouli

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2015-2016

Giocatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Lyon-La Duchère.

Allenatori

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Lyon-La Duchère.
  1. ^ Historique et palmarès Archiviato il 6 settembre 2011 in Internet Archive. Duchere.footeo.com
  2. ^ COUPE DE FRANCE Saison 2005 - 2006 1/32èmes Archiviato il 24 luglio 2012 in Internet Archive. FFF.fr
  3. ^ COUPE DE FRANCE Saison 2005 - 2006 1/16èmes Archiviato il 24 luglio 2012 in Internet Archive. FFF.fr
  4. ^ COUPE DE FRANCE Saison 2005 - 2006 1/8èmes Archiviato il 24 luglio 2012 in Internet Archive. FFF.fr
  5. ^ (FR) Lyon Duchère AS - National, Lyon Duchère AS Official site. URL consultato il 7 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio