Arthur Melo

calciatore brasiliano (1996-)

Arthur Melo, noto semplicemente come Arthur (AFI: [ˈaʁtuʁ]; Goiânia, 12 agosto 1996), è un calciatore brasiliano, centrocampista della Fiorentina, in prestito dalla Juventus.

Arthur
Arthur in azione per la Juventus nel 2021
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza171 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFiorentina
Carriera
Giovanili
2008-2010Goiás
2010-2016Grêmio
Squadre di club1
2015-2018Grêmio35 (2)[1]
2018-2020Barcellona48 (3)
2020-2022Juventus42 (1)
2022-2023Liverpool0 (0)
2023-Fiorentina33 (2)
Nazionale
2012Bandiera del Brasile Brasile U-174 (0)
2017-2022Bandiera del Brasile Brasile22 (1)
Palmarès
 Copa América
OroBrasile 2019
 Campionato sudamericano Under-17
BronzoArgentina 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Arthur è un centrocampista centrale dotato di buona accelerazione e di grande abilità nei passaggi; per l'ottima tecnica individuale, la visione di gioco, il fisico minuto e la bravura nel controllo palla è stato paragonato a Xavi e Iniesta.[2][3][4][5] Si trova più a suo agio a giocare da trequartista o anche mezzala in un centrocampo a tre.[6][7]

Carriera modifica

Club modifica

Grêmio modifica

Arthur al Grêmio nel 2017

Cresciuto nei settori giovanili di Goiás e Grêmio, esordisce con la prima squadra del Tricolor l'11 dicembre 2016, in occasione dell'ultimo turno di campionato, nella partita persa per 0-1 contro il Botafogo.[8]

In un giorno di maggio 2017, ha segnato il suo primo gol da professionista, nella vittoria per 3-1 contro il Fluminense. A luglio, ha segnato il suo primo gol in campionato, nella vittoria in trasferta per 3-1 contro il Vitória.

Barcellona modifica

Arthur con il Barcellona nel 2019

L'11 marzo 2018 il Barcellona comunica di aver raggiunto un accordo con il Grêmio per l'opzione di acquisto a titolo definitivo di Arthur sulla base di 30 milioni di euro più 9 di bonus, da esercitarsi entro il luglio successivo.[9] Il 9 luglio il club spagnolo finalizza l'acquisizione del giocatore, che firma un contratto valido per sei stagioni, versando al club brasiliano 31 milioni di euro più 9 di bonus.[10] Sceglie la maglia numero 8, ed esordisce in blaugrana il 12 agosto 2018, disputando da titolare la partita di supercoppa spagnola contro il Siviglia e vincendo così il suo primo trofeo con i catalani.[11] Esordisce nella Liga il 18 agosto seguente, nell'incontro contro l'Alavés. Alla terza giornata del campionato 2019-2020, realizza il suo primo gol con i catalani, ai danni dell'Osasuna, nella partita terminata 2-2.[12]

Juventus modifica

Il 29 giugno 2020 viene annunciato il suo passaggio alla Juventus, a decorrere dalla stagione 2020-2021, per la cifra di 72 milioni di euro (più 10 di bonus), nell'ambito di uno scambio con Miralem Pjanić.[13][14] Sceglie di vestire la maglia numero 5, e fa il suo esordio nel campionato italiano il successivo 27 settembre, nel match pareggiato 2-2 contro la Roma,[15] subentrando a Weston McKennie al 58'.[16] Il 20 gennaio 2021 vince il suo primo trofeo in maglia bianconera, giocando da titolare la finale di supercoppa italiana che vede i bianconeri prevalere 2-0 sul Napoli;[17] mentre quattro giorni dopo realizza la prima rete con il club, aprendo le marcature nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Bologna.[18] In generale, i due anni a Torino si rivelano un flop e il giocatore scivola rapidamente fuori dalle gerarchie degli allenatori con cui lavora. Termina la sua esperienza in bianconero con 63 presenze ed 1 goal in tutte le competizioni.

Liverpool modifica

Il 1º settembre 2022, nell'ultimo giorno della sessione estiva di calciomercato, viene acquistato in prestito con diritto di riscatto dal Liverpool.[19][20] Ha esordito con il Liverpool il 7 settembre, nella sconfitta per 4-1 contro il Napoli in Champions League.[21] Verso l'inizio di ottobre il brasiliano subirà un grave infortunio che lo terrà fuori dal campo per circa quattro mesi, venendo totalmente messo da parte dal tecnico Jürgen Klopp e convincendo sempre di più la società a non riscattarlo.[22] Il brasiliano non riuscirà mai a scendere in campo in gare ufficiali di Premier League, annunciando il 31 maggio 2023 che sarebbe ritornato alla Juventus il 30 giugno seguente.[23][24]

Fiorentina modifica

Il 22 luglio 2023 il brasiliano, in esubero in bianconero, dove ha rinnovato fino al 2026 per spalmare l'ingaggio, viene ceduto alla Fiorentina con la formula del prestito oneroso da 2 milioni di euro più altrettanti di bonus e un diritto di riscatto fissato a 20 milioni.[25] Esordisce con i viola il 19 agosto, giocando da titolare la partita in casa del Genoa, vinta per 4-1. Cinque giorni dopo fa anche il suo esordio in UEFA Conference eague, nell'andata del playoff in casa del Rapid Vienna, perso per 1-0. Segna il suo primo gol il 13 maggio 2024 nella partita interna contro il Monza, in cui firma il punto del definitivo 2-1.[26]

Nazionale modifica

Arthur con la nazionale brasiliana nel 2019

Dopo aver partecipato con la nazionale under-17 al campionato sudamericano del 2013, nel 2017 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore. Il debutto con questa arriva un anno più tardi, il 7 settembre 2018, nell'amichevole vinta per 2-0 contro gli Stati Uniti.[27] L'ottimo rendimento al Barcellona gli consente di diventare titolare della selezione brasiliana, con cui viene convocato per la Copa América 2019;[28] ha rischiato comunque di saltare la competizione per via di un brutto fallo da lui subito in amichevole contro l'Honduras da parte di Romell Quioto al 30', che è stato espulso per questo.[29][30] Nella competizione dà il suo contributo alla squadra per arrivare alla vittoria finale, culminata con il 3-1 al Perù in cui lui ha fornito l'assist per il 2-0 di Gabriel Jesus.[31][32] Viste le buone prestazioni fornite, viene inserito nell'undici migliore della competizione.[33][34]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2015 GrêmioA+A1/G0+10CB00------10
2016A+A1/G1+00CB00CL--PL0010
2017A+A1/G27+41+0CB51CL120PL+Cmc2+00502
2018A+A1/G7+71+3CB00CL30---174
Totale Grêmio35+122+35115020696
2018-2019 BarcellonaPD270CR70UCL90SS10440
2019-2020PD213CR31UCL40SS--284
Totale Barcellona48310113010724
2020-2021 JuventusA221CI20UCL70SI10321
2021-2022A200CI40UCL60SI10310
Totale Juventus4216013020631
2022-2023 LiverpoolPL00FACup+CdL00UCL10CS--10
2023-2024 FiorentinaA332CI30UECL100SI10472
Totale carriera170102425206025212

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-9-2018East RutherfordStati Uniti 0 – 2 BrasileAmichevole- 60’
12-9-2018LandoverBrasile 5 – 0 El SalvadorAmichevole- 70’
12-10-2018RiadArabia Saudita 0 – 2 BrasileAmichevole- 72’
16-10-2018GeddaBrasile 1 – 0 ArgentinaAmichevole-
16-11-2018LondraBrasile 1 – 0 UruguayAmichevole-
20-11-2018Milton KeynesBrasile 1 – 0 CamerunAmichevole-
23-3-2019PortoBrasile 1 – 1 PanamaAmichevole- 72’
26-3-2019PragaRep. Ceca 1 – 3 BrasileAmichevole- 71’
6-6-2019BrasiliaBrasile 2 – 0 QatarAmichevole- 66’
9-6-2019Porto AlegreBrasile 7 – 0 HondurasAmichevole- 32’
18-6-2019SalvadorBrasile 0 – 0 VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno-
22-6-2019San PaoloPerù 0 – 5 BrasileCoppa America 2019 - 1º turno-
27-6-2019Porto AlegreBrasile 0 – 0
(4 – 3 dtr)
ParaguayCoppa America 2019 - Quarti di finale- 84’
2-7-2019Belo HorizonteBrasile 2 – 0 ArgentinaCoppa America 2019 - Semifinale-
7-7-2019Rio de JaneiroBrasile 3 – 1 PerùCoppa America 2019 - Finale-
7-9-2019Miami GardensBrasile 2 – 2 ColombiaAmichevole-
10-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 SenegalAmichevole- 68’
13-10-2019SingaporeBrasile 1 – 1 NigeriaAmichevole- 80’
15-11-2019RiyadBrasile 0 – 1 ArgentinaAmichevole- 55’
19-11-2019Abu DhabiBrasile 3 – 0 Corea del SudAmichevole- 80’
17-11-2020MontevideoUruguay 0 – 2 BrasileQual. Mondiali 20221
29-3-2022La PazBolivia 0 – 4 BrasileQual. Mondiali 2022- 77’
TotalePresenze22Reti1

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni statali modifica

Grêmio: 2018

Competizioni nazionali modifica

Barcellona: 2018
Barcellona: 2018-2019
Juventus: 2020
Juventus: 2020-2021

Competizioni internazionali modifica

Gremio: 2017

Nazionale modifica

Brasile 2019

Note modifica

  1. ^ 47 (5) se si comprendono le presenze nel Campionato Gaúcho.
  2. ^ (ES) Messi: "Arthur me recuerda a Xavi", su sport.es, 3 settembre 2018. URL consultato il 6 settembre 2018 (archiviato il 6 settembre 2018).
  3. ^ Arthur Melo, sulle orme di Xavi, su ultimouomo.com, 1º maggio 2019. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 2 maggio 2019).
  4. ^ Barcellona, nella serata di Messi brilla il brasiliano Arthur, su foxsports.it, 14 marzo 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  5. ^ (EN) Rob Bagchi, Why Barcelona's Arthur is a Xavi in Andres Iniesta's clothing, su telegraph.co.uk, 1º maggio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 1º maggio 2019).
  6. ^ Arthur regista del Brasile, ora deve prendersi anche la Juve, su gazzetta.it. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  7. ^ Weston, Arthur e Benta, gol e non solo: Juve, la svolta arriva dal centrocampo, su gazzetta.it. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  8. ^ Gremio-Botafogo 0-1, su transfermarkt.it (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2017).
  9. ^ Barça and Gremio reach agreement on option for Arthur transfer, su fcbarcelona.com, 11 marzo 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato il 14 marzo 2018).
  10. ^ Agreement for the transfer of Arthur, su fcbarcelona.com, 9 luglio 2018. URL consultato il 25 luglio 2018 (archiviato il 10 luglio 2018).
  11. ^ (EN) FC Barcelona win 13th Spanish Super Cup, su fcbarcelona.com. URL consultato il 30 agosto 2018 (archiviato il 31 agosto 2018).
  12. ^ (ES) Arthur, primer gol con el FC Barcelona, su sport.es, 31 agosto 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 14 settembre 2019).
  13. ^ (EN) Agreement with Juventus for the transfer of Arthur, su fcbarcelona.com, 29 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2020.
  14. ^ UFFICIALE | ARTHUR E PJANIC, GLI ACCORDI CON IL BARCELLONA, su juventus.com. URL consultato il 29 giugno 2020.
  15. ^ Roma-Juventus 2-2, pagelle: Rabiot disastro, Ronaldo show, su eurosport.it, 27 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
  16. ^ Arthur, azioni in crescita: l’esordio è stato convincente, su tuttosport.com. URL consultato il 30 settembre 2020.
  17. ^ SUPERJUVE!, su juventus.com, 20 gennaio 2021.
  18. ^ Paolo Tomaselli, Juventus-Bologna 2-0: Arthur e McKennie rilanciano i bianconeri. Milan a meno 7, su corriere.it, 24 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  19. ^ (EN) Liverpool complete signing of Arthur Melo on loan, su liverpoolfc.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  20. ^ Buona fortuna ad Arthur!, su juventus.com, 1º settembre 2022. URL consultato il 1º settembre 2022.
  21. ^ Napoli 4 Liverpool 1, su BBC Sport. URL consultato l'8 settembre 2022.
  22. ^ Arthur si opera: 3-4 mesi di stop e il riscatto del Liverpool si allontana, su La Gazzetta dello Sport, 8 ottobre 2022. URL consultato il 30 giugno 2023.
  23. ^ ARTHUR TORNA ALLA JUVE: "AVRÒ SEMPRE BEI RICORDI DEL LIVERPOOL", su Sportmediaset.it. URL consultato il 30 giugno 2023.
  24. ^ Arthur lascia il Liverpool: il saluto social con destinazione Juve, su corrieredellosport.it, 31 maggio 2023. URL consultato il 30 giugno 2023.
  25. ^ In bocca al lupo, Arthur!, su www.juventus.com. URL consultato il 23 luglio 2023.
  26. ^ Sky Sport, Fiorentina-Monza LIVE, su sport.sky.it, 13 maggio 2024. URL consultato il 13 maggio 2024.
  27. ^ El Barça somriu: Arthur debuta amb el Brasil, su elnacional.cat. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  28. ^ Brasile, Copa America: 4 "italiani" convocati, su sport.sky.it. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  29. ^ (EN) Arthur stretchered off in tears as Brazil's injury woes worsen, su marca.com, 9 giugno 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  30. ^ CALCIO, COPPA AMERICA; BRASILE: DOPO NEYMAR SI FERMA ARTHUR, su sport.repubblica.it. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  31. ^ (ES) Arthur, decisivo en el 2-1 para Brasil ante Perú en la final de la Copa América, su mundodeportivo.com, 7 luglio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  32. ^ Coppa America al Brasile: Perù battuto 3-1 in finale, su corrieredellosport.it. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 7 luglio 2019).
  33. ^ (EN) Arturo Vidal and Arthur, in the Copa América best XI, su fcbarcelona.com. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 13 ottobre 2019).
  34. ^ (ES) Copa América 2019: James, Vidal y Arthur en el once ideal del torneo, su sport.es, 10 luglio 2019. URL consultato il 13 ottobre 2019 (archiviato il 10 luglio 2019).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica