Suddivisioni della Scozia

(Reindirizzamento da Aree amministrative della Scozia)

Le suddivisioni della Scozia sono state costituite da:

Accanto alle predette suddivisioni se ne affiancano altre prive, tuttavia, di rilevanza amministrativa: si allude, in particolare, alle aree di luogotenenza.

Storia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Scozia nell'Alto Medioevo.

Tradizionalmente i borghi (burghs) sono stati la base del governo locale della Scozia, entità altamente autonome, con diritti di rappresentanza nel vecchio Parlamento della Scozia. Anche dopo l'Atto di Unione del 1707, i burghs continuavano ad essere la principale suddivisione. Fino al 1889 l'amministrazione considerava i burgh e le Parrocchie civili.

Gli anni successivi al 1889 hanno visto l'introduzione di una gerarchia di amministrazione locale composta da: counties, counties of cities, grandi e piccoli burghs.

A decorrere dal 16 maggio 1975 e fino al 31 marzo 1996, le divisioni del governo locale della Scozia consistevano in un livello superiore regionali ciascuno contenente un livello inferiore di distretti, ad eccezione delle isole scozzesi suddivise con un solo livello.

Aree di consiglio

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Council area.
Aree di consiglioSuperficie
(mi²)
Superficie
(km²)
Abitanti
(2011)
Densità
(per km²)
Terraferma
Aberdeen City70182222 8001224
Aberdeenshire2 4396 317253 00040
Angus8432 184116 00053
Argyll and Bute2 7127 02388 20013
Clackmannanshire6115851 400325
Dumfries and Galloway2 4896 446151 30023
Dundee City2155147 3002678
East Ayrshire4921 275122 70096
East Dunbartonshire68176105 000597
East Lothian25766699 700150
East Renfrewshire6516890 600539
City of Edinburgh100260476 6001833
Falkirk113293156 000532
Fife5171 340365 200273
Glasgow City68175593 2003390
Highland11 83830 659232 1008
Inverclyde6416781 500488
Midlothian13535083 200238
Moray8642 23793 30042
North Ayrshire343888138 200156
North Lanarkshire184476337 800710
Perth and Kinross2 0835 395146 70027
Renfrewshire102263174 900665
Scottish Borders1 8254 727113 90024
South Ayrshire4751 230112 80092
South Lanarkshire6861 778313 800176
Stirling8662 24390 20040
West Dunbartonshire6817690 700515
West Lothian165427175 100410
Totale terraferma28 26073 1935 223 10071
Isole scozzesi
Na h-Eileanan Siar1 1853 07027 7009
Orkney Islands3961 02521 40021
Shetland Islands5681 47123 20016
Totale isole2 1495 56672 30013
Totale Scozia30 40978 7595 295 40067

Fonte: Censimento 2011 per la Scozia.[1]

Aree di luogotenenza

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Aree di luogotenenza della Scozia.

Si tratta di suddivisioni utilizzate per scopi cerimoniali dalla figura del lord-luogotenente, rappresentante del monarca in Scozia. Sono distinte dalle aree di consiglio locale, le vecchie contee e le vecchie regioni e distretti.

Altre suddivisioni

modifica

Divisioni elettorali

modifica

Polizia e pompieri

modifica

Il governo scozzese ha centralizzato a livello regionale sia la polizia che i pompieri. Prima dell’autonomia, c’erano invece varie suddivisioni provinciali: Scozia centrale, Dumfries e Galloway, Fife, Grampiani, Lothian & Borders, Northern (chiamate Highland e Isole per i vigili del fuoco), Strathclyde. e Tayside.

Salute

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: NHS Scotland.

Trasporti

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Trasporti in Scozia.

Il governo scozzese ha creato sette "partenariati regionali di trasporto" (Regional Transport Partnerships RTP), per la gestione delle politiche di trasporto nelle regioni. Essi seguono ampiamente i raggruppamenti di area di consiglio.

RTP areaCouncil areas
NESTRANSAberdeen, Aberdeenshire
TACTRANAngus, Dundee, Perth and Kinross, Stirling
HITRANSArgyll and Bute (except Helensburgh and Lomond), Highland, Moray, Western Isles, Orkney
ZetTransShetland
SEStranEdinburgh, Clackmannanshire, East Lothian, Falkirk, Midlothian, Fife, Scottish Borders, West Lothian
SWESTRANSDumfries and Galloway
Strathclyde Partnership for TransportArgyll and Bute (Helensburgh and Lomond only), West Dunbartonshire, East Dunbartonshire, North Lanarkshire, South Lanarkshire, Glasgow, East Renfrewshire, Renfrewshire, Inverclyde, South Ayrshire, East Ayrshire, North Ayrshire

Eurostat NUTS

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Eurostat e Nomenclatura delle unità territoriali statistiche.
NUTS 1CodiceNUTS 2CodiceNUTS 3Codice
ScoziaUKMScozia OrientaleUKM2Angus e DundeeUKM21


Clackmannanshire e FifeUKM22
East Lothian e MidlothianUKM23
Scottish BordersUKM24
EdinburghUKM25
FalkirkUKM26
Perth and Kinross, StirlingUKM27
West LothianUKM28
Scozia sud occidentaleUKM3East Dunbartonshire, West Dunbartonshire, Helensburgh and LomondUKM31
Dumfries and GallowayUKM32
East e North Ayrshire terrafermaUKM33
GlasgowUKM34
Inverclyde, East Renfrewshire, RenfrewshireUKM35
North LanarkshireUKM36
South AyrshireUKM37
South LanarkshireUKM38
Scozia nordorientaleUKM5Aberdeen e AberdeenshireUKM50
Highlands and IslandsUKM6Caithness e Sutherland, Ross and CromartyUKM61
Inverness, Nairn, Moray, Badenoch and StrathspeyUKM62
Lochaber, Skye and Lochalsh, Arran e Cumbrae, Argyll and Bute (tranne Helensburgh and Lomond)UKM63
Eilean Siar (Isole Occidentali)UKM64
Orkney IslandsUKM65
Shetland IslandsUKM66

Parrocchie civili

modifica

La Scozia è divisa in 871 parrocchie civili che spesso assomigliano a parrocchie ecclesiastiche omonime ma legalmente diverse. Anche se non hanno avuto funzioni amministrative dal 1930, esse continuano ad esistere e sono ancora utilizzate per scopi statistici come il censimento.

Altri progetti

modifica
Portale Scozia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Scozia