Antonio Rüdiger

calciatore tedesco

Antonio Rüdiger (Berlino, 3 marzo 1993) è un calciatore tedesco, difensore del Real Madrid e della nazionale tedesca.

Antonio Rüdiger
Rüdiger con la nazionale tedesca nel 2018
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza190 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraReal Madrid
Carriera
Giovanili
2000-2002Bandiera non conosciuta VfB Sperber Neukölln
2002-2005Tasmania Berlino
2005-2006Bandiera non conosciuta Neuköllner Sportfreunde 1907
2006-2008Hertha Zehlendorf
2008-2011Borussia Dortmund
2011-2012Stoccarda
Squadre di club1
2011-2012Stoccarda II22 (3)
2012-2015Stoccarda66 (5)
2015-2017Roma56 (2)
2017-2022Chelsea133 (9)
2022-Real Madrid62 (2)
Nazionale
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-188 (4)
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-1914 (1)
2012Bandiera della Germania Germania U-202 (0)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-2110 (1)
2014-Bandiera della Germania Germania68 (3)
Palmarès
 Confederations Cup
OroRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 aprile 2024

Biografia modifica

Nato da padre afro-tedesco e madre sierraleonese, è il fratellastro di Sahr Senesie, anch'egli calciatore. È cresciuto con la famiglia nel quartiere multietnico di Neukölln, nella periferia meridionale di Berlino.[1] Quartiere che lo ha formato e che, secondo le sue dichiarazioni, "gli scorre dentro".[1]

Durante la sua carriera agonistica, ha subito in diverse occasioni degli abusi razzisti da parte della propria tifoseria e di quella avversaria.[1]

Nel 2016, quando giocava per la Roma, al termine di un derby è stato vittima di dichiarazioni ingiuriose da parte del bosniaco Senad Lulić il quale venne poi multato e squalificato per 20 giorni.[2] Ha sollecitato gli organi che governano lo sport ad adottare misure per contrastare il razzismo negli stadi.[3]

Caratteristiche tecniche modifica

Giocatore duttile, gioca prevalentemente come difensore in una difesa a 3 o a 5, ma all'occorrenza può essere adattato in una difesa a 4 come con la Nazionale Tedesca. Nel Real Madrid di Carlo Ancelotti è stato impiegato sporadicamente come terzino sinistro, visti gli infortuni di Ferland Mendy e Fran Garcìa.

È caratterizzato da una spiccata capacità nei passaggi, un fisico dirompente e un ottimo tiro dalla distanza. Da notare anche la sua velocità: il 29 dicembre 2021, nell’incontro interno tra Chelsea e Brighton, ha toccato la velocità massima di 36.72 km/h[4].

Carriera modifica

Club modifica

Giovanili modifica

Dopo aver giocato nel settore giovanile dell'Hertha Zehlendorf, nel 2008 passa al Borussia Dortmund, con cui gioca prima nella squadra Under-17 e successivamente nella squadra Under-19.

Stoccarda modifica

Nel 2010 passa allo Stoccarda, con cui nella prima stagione gioca 17 partite nella squadra riserve, segnando anche un gol, ed una partita in Bundesliga. L'anno seguente viene riconfermato, e, dopo aver giocato 4 partite e segnato 2 gol con la squadra riserve, passa stabilmente in prima squadra, con cui gioca 16 partite di campionato ed anche 4 partite in Europa League. L'anno seguente gioca altre 2 partite nei preliminari di Europa League e 2 partite nella coppa stessa; segna inoltre 2 gol in 30 partite in Bundesliga.

Roma modifica

Il 19 agosto 2015 la Roma ufficializza il suo ingaggio in prestito oneroso per la cifra totale di 4 milioni di euro con diritto di riscatto a 9 milioni,[5] scegliendo di indossare la maglia numero 2.[6] Il 12 settembre esordisce con la maglia giallorossa, giocando da titolare, nella vittoriosa trasferta contro il Frosinone conclusa per 2 a 0.[7] Il successivo 16 settembre debutta in Champions League nella gara contro il Barcellona.[8]

Dopo un inizio difficile[9][10] il suo rendimento migliora affermandosi come titolare della retroguardia giallorossa,[11] arrivando a segnare il suo primo gol con i capitolini il 9 gennaio 2016 nella partita casalinga contro il Milan (1-1).[12] Si ripete l'8 maggio 2016 nella vittoria per 3-0 interna contro il Chievo, siglando il suo secondo gol in campionato con un colpo di testa che batte il portiere Albano Bizzarri.[13] Il 30 maggio 2016 viene riscattato a fronte del versamento di 9,5 milioni di euro allo Stoccarda.[14][15] Termina la sua prima stagione a Roma con 37 presenze complessive e 2 gol.

Poco prima di giocare gli Europei 2016 con la propria nazionale in allenamento si infortuna al legamento crociato anteriore del ginocchio destro e l'11 giugno viene di conseguenza operato.[16] Il 22 ottobre 2016 torna a giocare una partita con la formazione giovanile Primavera segnando anche un gol.[17] Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze all'attivo, di cui molte da terzino destro.

Chelsea modifica

Rüdiger con la maglia del Chelsea nel 2017.

Il 9 luglio 2017 viene acquistato per 35 milioni più 4 di bonus dal Chelsea, con cui firma un contratto di cinque anni.[18][19] Debutta con i Blues il 6 agosto successivo, disputando i minuti finali del match di Community Shield disputato contro l'Arsenal.[20] Voluto dall'allenatore Antonio Conte, proprio con il tecnico italiano, il difensore tedesco non riesce a trovare una buona intesa,[21] ma ciò nonostante riesce ad accumulare un elevato minutaggio stagionale, prendendo parte attivamente alla vittoria della FA Cup.[22]

Sotto la gestione del successore di Conte, Maurizio Sarri, Rüdiger trova molta più confidenza tattica.[23] Nella seconda stagione a Londra, Rüdiger diventa titolare nella formazione dei Blues, ed aggiunge al proprio palmarès l'Europa League, vinta a Baku contro l'Arsenal, pur non scendendo in campo durante la finale.[24]

A fine stagione Sarri viene rimpiazzato da Frank Lampard; con Lampard è titolare nella prima stagione (nonostante alcuni infortuni ne abbiano limitato l'utilizzo),[25] tanto che il 1º febbraio 2020, nella partita di campionato contro il Leicester City, realizza la prima doppietta in carriera, segnando entrambe le reti di testa sugli sviluppi di due calci da fermo.[26] Tuttavia al secondo anno viene messo ai margini della rosa da Lampard,[27][28] che dopo Natale torna sui suoi passi.[28] Nel gennaio 2021 Lampard viene esonerato e il suo posto viene preso dal connazionale di Rüdiger Thomas Tuchel;[28] con Tuchel Rüdiger torna a giocare da titolare, contribuendo alla rimonta in classifica dei blues con buone prestazioni e segnando un gol importante nel successo per 2-1 del 18 maggio contro il Leicester City, avversario nella lotta al piazzamento in Champions.[29][30] A livello di Champions invece aiuta la squadra a raggiungere la finale[31]. Il 29 maggio 2021 vince la sua prima Champions League giocando da titolare nella finale.

Con il contratto in scadenza al 30 giugno 2022, comunica la sua decisione di non voler proseguire la sua carriera con i Blues.[32]

Real Madrid modifica

Il 2 luglio 2022 firma un contratto quadriennale con il Real Madrid.[33][34]L'11 settembre 2022 segna il suo primo gol con la rete del 4-1 sconfiggendo il Maiorca. Vince la Supercoppa di Spagna, nella semifinale contro l'Atletico Madrid è autore di un autogol, tuttavia questo non pregiudica il risultato, inoltre Rüdiger segna una rete, e la squadra vince per 5-3 ai tempi supplementari. Nella UEFA Champions League 2023-2024, ai quarti di finale contro il Manchester City pareggia per 1-1 e ai rigori vince il Real Madrid, Rüdiger segna dal dischetto il gol del definitivo 4-3.[35] Nella stagione 2023-2024 vince sia il campionato spagnolo che la Champions League.

Nazionale modifica

A partire dal 2010 ha giocato diverse partite amichevoli con le varie nazionali giovanili tedesche, si è messo in mostra nell'Under-18 giocando varie amichevoli, segna un gol nella vittoria per 7-0 contro Israele, inoltre riesce a siglare delle reti anche contro l'Ucraina e gli Stati Uniti vincendo entrambe le partite per 2-1, nel 2011 gioca un'altra amichevole battendo la Francia, Rüdiger segna il gol del 3-2; continua la sua esperienza nelle giovanili fino all'Under-21, con cui nel 2012 ha giocato 3 partite amichevoli.

Il 21 maggio 2013 è stato inserito nella lista dei convocati per il campionato europeo Under-21 al posto dell'infortunato Jan Kirchhoff.[36]

Il 13 maggio 2014 ha esordito con la nazionale maggiore, in una partita amichevole contro la Polonia. Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[37] non può parteciparvi per infortunio e viene sostituito da Jonathan Tah.[38] Viene convocato per la FIFA Confederations Cup 2017, torneo che vince giocando anche la finale vittoriosa contro il Cile per 1-0.[39] L'8 ottobre 2017 realizza la sua prima rete in nazionale in occasione del successo per 5-1 contro l'Azerbaigian.[40]

Convocato per i Mondiali 2018,[41] gioca soltanto una delle 3 partite dei tedeschi (ovvero quella vinta per 2-1 contro la Svezia)[42] eliminati al primo turno.[43]

Il 19 maggio 2021 invece viene convocato per gli Europei.[44]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 30 aprile 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 StoccardaBL10CG00------10
2012-2013BL160CG40UEL40---240
2013-2014BL302CG10UEL4[45]0---352
2014-2015BL190CG10------200
Totale Stoccarda6626080--802
2015-2016 RomaA302CI10UCL60---372
2016-2017A260CI40UCL+UEL0+50---350
Totale Roma56250110--722
2017-2018 ChelseaPL272FACup+CdL6+50+1UCL60CS10453
2018-2019PL331FACup+CdL2+40UEL40CS10441
2019-2020PL202FACup+CdL4+00UCL20SU00262
2020-2021PL191FACup+CdL4+00UCL110---341
2021-2022PL343FACup+CdL5+30+1UCL91SU+Cmc1+20545
Totale Chelsea13393323215020312
2022-2023 Real MadridPD331CR50UCL101SS+SU+Cmc2+1+20532
2023-2024PD291CR10UCL100SS21422
Totale Real Madrid6226020171954
Totale carriera3171550271212145020

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
13-5-2014AmburgoGermania 0 – 0 PoloniaAmichevole- 46’
3-9-2014DüsseldorfGermania 2 – 4 ArgentinaAmichevole- 77’
11-10-2014VarsaviaPolonia 2 – 0 GermaniaQual. Euro 2016- 83’
14-10-2014GelsenkirchenGermania 1 – 1 IrlandaQual. Euro 2016-
18-11-2014VigoSpagna 0 – 1 GermaniaAmichevole-
10-6-2015ColoniaGermania 1 – 2 Stati UnitiAmichevole-
13-11-2015Saint-DenisFrancia 2 – 0 GermaniaAmichevole-
26-3-2016BerlinoGermania 2 – 3 InghilterraAmichevole-
29-3-2016Monaco di BavieraGermania 4 – 1 ItaliaAmichevole-
29-5-2016AugustaGermania 1 – 3 SlovacchiaAmichevole-
4-6-2016GelsenkirchenGermania 2 – 0 UngheriaAmichevole-
22-3-2017DortmundGermania 1 – 0 InghilterraAmichevole-
6-6-2017BrøndbyDanimarca 1 – 1 GermaniaAmichevole-
19-6-2017SočiAustralia 2 – 3 GermaniaConf. Cup 2017 - 1º turno-
25-6-2017SočiGermania 3 – 1 CamerunConf. Cup 2017 - 1º turno-
29-6-2017SočiGermania 4 – 1 MessicoConf. Cup 2017 - Semifinale-
2-7-2017San PietroburgoCile 0 – 1 GermaniaConf. Cup 2017 - Finale-
1-9-2017PragaRep. Ceca 1 – 2 GermaniaQual. Mondiali 2018- 61’
4-9-2017BerlinoGermania 6 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2018-
8-10-2017KaiserslauternGermania 5 – 1 AzerbaigianQual. Mondiali 20181 22’
10-11-2017LondraInghilterra 0 – 0 GermaniaAmichevole-
14-11-2017ColoniaGermania 2 – 2 FranciaAmichevole- 46’
27-3-2018BerlinoGermania 0 – 1 BrasileAmichevole-
2-6-2018KlagenfurtAustria 2 – 1 GermaniaAmichevole-
23-6-2018SočiGermania 2 – 1 SveziaMondiali 2018 - 1º turno-
6-9-2018Monaco di BavieraGermania 0 – 0 FranciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 88’
9-9-2018SinsheimGermania 2 – 1 PerùAmichevole- 46’
15-11-2018LipsiaGermania 3 – 0 RussiaAmichevole- 61’
19-11-2018GelsenkirchenGermania 2 – 2 Paesi BassiUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
24-3-2019AmsterdamPaesi Bassi 2 – 3 GermaniaQual. Euro 2020-
3-9-2020StoccardaGermania 1 – 1 SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-9-2020BasileaSvizzera 1 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
7-10-2020ColoniaGermania 3 – 3 TurchiaAmichevole- 18’ 59’
10-10-2020KievUcraina 1 – 2 GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
13-10-2020ColoniaGermania 3 – 3 SvizzeraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 90+5’
11-11-2020BerlinoGermania 1 – 0 Rep. CecaAmichevole-
14-11-2020LipsiaGermania 3 – 1 UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 29’
25-3-2021DuisburgGermania 3 – 0 IslandaQual. Mondiali 2022-
28-3-2021BucarestRomania 0 – 1 GermaniaQual. Mondiali 2022-
31-3-2021DuisburgGermania 1 – 2 Macedonia del NordQual. Mondiali 2022- 37’
7-6-2021DüsseldorfGermania 7 – 1 LettoniaAmichevole-
15-6-2021Monaco di BavieraFrancia 1 – 0 GermaniaEuro 2020 - 1º turno-
19-6-2021Monaco di BavieraPortogallo 2 – 4 GermaniaEuro 2020 - 1º turno-
23-6-2021Monaco di BavieraGermania 2 – 2 UngheriaEuro 2020 - 1º turno-
29-6-2021LondraInghilterra 2 – 0 GermaniaEuro 2020 - Ottavi di finale-
5-9-2021StoccardaGermania 6 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2022-
8-9-2021ReykjavíkIslanda 0 – 4 GermaniaQual. Mondiali 20221
8-10-2021AmburgoGermania 2 – 1 RomaniaQual. Mondiali 2022-
11-11-2021WolfsburgGermania 9 – 0 LiechtensteinQual. Mondiali 2022- 39’
29-3-2022AmsterdamPaesi Bassi 1 – 1 GermaniaAmichevole-
4-6-2022BolognaItalia 1 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
7-6-2022Monaco di BavieraGermania 1 – 1 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
14-6-2022MönchengladbachGermania 5 – 2 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 61’
23-9-2022LipsiaGermania 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 90’
23-11-2022Al RayyanGermania 1 – 2 GiapponeMondiali 2022 - 1º turno-
27-11-2022Al KhorSpagna 1 – 1 GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-
1-12-2022Al KhorCosta Rica 2 – 4 GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-
12-6-2023BremaGermania 3 – 3 UcrainaAmichevole-[46]
16-6-2023VarsaviaPolonia 1 – 0 GermaniaAmichevole-
20-6-2023GelsenkirchenGermania 0 – 2 ColombiaAmichevole-
9-9-2023WolfsburgGermania 1 – 4 GiapponeAmichevole-
12-9-2023DortmundGermania 2 – 1 FranciaAmichevole- 55’
14-10-2023East HartfordStati Uniti 1 – 3 GermaniaAmichevole-
17-10-2023FiladelfiaMessico 2 – 2 GermaniaAmichevole1
18-11-2023BerlinoGermania 2 – 3 TurchiaAmichevole-
21-11-2023ViennaAustria 2 – 0 GermaniaAmichevole-
23-3-2024LioneFrancia 0 – 2 GermaniaAmichevole-
26-3-2024Francoforte sul MenoGermania 2 – 1 Paesi BassiAmichevole-
TotalePresenze68Reti3

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Chelsea: 2017-2018
Real Madrid: 2022-2023
Real Madrid: 2024
Real Madrid: 2023-2024

Competizioni internazionali modifica

Chelsea: 2018-2019
Chelsea: 2020-2021
Real Madrid: 2023-2024
Chelsea: 2021
Real Madrid: 2022
Chelsea: 2021
Real Madrid: 2022

Nazionale modifica

Russia 2017

Individuale modifica

2012 (Under-19)
2020-2021, 2021-2022, 2023-2024
  • Squadra dell'anno PFA: 1
2021-2022

Note modifica

  1. ^ a b c Uomini e leoni, su ultimouomo.com, 25 maggio 2017. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  2. ^ Non fu razzismo: Lulic squalificato per 20 giorni per la frase su Rudiger e i calzini Archiviato il 22 gennaio 2020 in Internet Archive., globalist.it, 22 dicembre 2016
  3. ^ Caso Rudiger, Neville attacca la Premier: “Sia la lega ad agire”, su gazzetta.it. URL consultato il 24 dicembre 2019.
  4. ^ Sky Sport, Premier League, i giocatori più veloci: Van de Ven stabilisce un nuovo record | Sky Sport, su sport.sky.it, 7 febbraio 2024. URL consultato il 9 maggio 2024.
  5. ^ L'AS Roma perfeziona l'ingaggio di Antonio Rüdiger, su asroma.it, 19 agosto 2015. URL consultato il 19 agosto 2015.
  6. ^ I nuovi stranieri della Serie A: Antonio Rüdiger (Roma), su spaziocalcio.it, 19 agosto 2015. URL consultato il 15 luglio 2017.
  7. ^ Frosinone-Roma 0-2: Iago Falque e Iturbe in gol, giallorossi per ora in testa, su repubblica.it, 12 settembre 2015. URL consultato il 5 ottobre 2015.
  8. ^ Champions, Roma-Barcellona 1-1 A Suarez risponde Florenzi con un gol da 50 metri, su corriere.it, 16 settembre 2015. URL consultato il 19 settembre 2015.
  9. ^ Roma, che flop Rudiger, Dzeko e Iturbe: Garcia senza ali non vola più, su gazzetta.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  10. ^ La flop 11 della fase a gironi di Champions League, su eurosport.it, 10 dicembre 2015. URL consultato il 22 maggio 2021.
  11. ^ Rudiger: “Roma è passione”, su asroma.com, 6 aprile 2016. URL consultato il 22 maggio 2021.
  12. ^ Roma-Milan 1-1: Kucka risponde a Rüdiger. Miha salvo, Garcia trema, su gazzetta.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  13. ^ Roma-Chievo 3-0: i giallorossi tengono viva la corsa al secondo posto, su repubblica.it, 8 maggio 2016. URL consultato il 22 maggio 2021.
  14. ^ La Roma ha esercitato il diritto di opzione per l’acquisizione di Antonio Rudiger, su asroma.com. URL consultato il 22 maggio 2021.
  15. ^ Roma, ufficiale il riscatto di Rüdiger: 9,5 milioni allo Stoccarda per il difensore, su gazzetta.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  16. ^ Roma, Rudiger operato: «Intervento ok», su corrieredellosport.it. URL consultato il 12 giugno 2016.
  17. ^ Roma, Rudiger è tornato: 83' e un gol con la Primavera giallorossa, su gazzetta.it, 22 ottobre 2016. URL consultato il 15 luglio 2017.
  18. ^ Rudiger ceduto a titolo definitivo al Chelsea, su asroma.com, 9 luglio 2017. URL consultato il 22 maggio 2021.
  19. ^ (EN) Rudiger signs, su chelseafc.com, 9 luglio 2017. URL consultato il 15 luglio 2017.
  20. ^ (EN) Tom Rostance, Arsenal 1-1 Chelsea (Arsenal won 4-1 on pens), in BBC Sport, 6 agosto 2017. URL consultato il 19 agosto 2019.
  21. ^ Mai mettersi contro Conte, Rüdiger ne sa qualcosa, su sport.sky.it. URL consultato il 19 agosto 2019.
  22. ^ FA Cup, Chelsea-Manchester United 1-0: video, su Fox Sports, 19 maggio 2018. URL consultato il 19 agosto 2019.
  23. ^ Rudiger: "Sarri ci fa sentire vivi”, su sport.sky.it. URL consultato il 19 agosto 2019.
  24. ^ UEFA Europa League - Chelsea-Arsenal, su it.uefa.com. URL consultato il 19 agosto 2019.
  25. ^ (EN) Rudiger has groin surgery and will miss three more weeks for Chelsea, su thesun.co.uk, 8 novembre 2019. URL consultato il 22 maggio 2021.
  26. ^ Rudiger salva Lampard contro il Leicester, su sport.sky.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  27. ^ (EN) Sami Mokbel, Antonio Rudiger left OUT of Chelsea squad for crucial title clash, su dailymail.co.uk, 20 settembre 2020. URL consultato il 22 maggio 2021.
  28. ^ a b c (EN) Antonio Rudiger: Chelsea defender denies speaking to board about Frank Lampard sacking, su skysports.com. URL consultato il 22 maggio 2021.
  29. ^ Premier League, colpo Champions del Chelsea targato Serie A: Rudiger e Jorginho stendono il Leicester, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  30. ^ Chelsea-Leicester 2-1, su sport.sky.it. URL consultato il 22 maggio 2021.
  31. ^ Champions League, le pagelle di Chelsea-Real Madrid 2-0: con Kanté i Blues giocano in 12, su eurosport.it, 5 maggio 2021. URL consultato il 22 maggio 2021.
  32. ^ (EN) Dear Chelsea, su theplayerstribune.com, 20 maggio 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  33. ^ (ES) Rüdiger, nuevo jugador del Real Madrid, su realmadrid.com, 2 giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  34. ^ (EN) Rudiger moves to Real, su chelseafc.com, 2 giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  35. ^ C’è un pizzico di giallorosso in City-Real Madrid: Rudiger manda in semifinale i “blancos”, su romanews.eu, 17 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  36. ^ Germania, Rüdiger al posto di Kirchhoff, su it.uefa.com, 24 maggio 2013. URL consultato il 22 maggio 2021.
  37. ^ (DE) Löw streicht Bellarabi, Brandt, Reus und Rudy, su dfb.de, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  38. ^ (EN) Tah replaces Rudiger in Germany squad, su BBC Sport, 8 giugno 2016. URL consultato il 22 maggio 2021.
  39. ^ Germania, Rudiger esulta sui social per la Confederations Cup, su tuttomercatoweb.com, 2 luglio 2017. URL consultato il 15 luglio 2017.
  40. ^ (EN) Internationals: Christensen in contention; Rudiger scores, su chelseafc.com, 8 ottobre 2017. URL consultato il 22 maggio 2021.
  41. ^ (EN) Blues bound for World Cup, su chelseafc.com, 4 giugno 2018. URL consultato il 22 maggio 2021.
  42. ^ (EN) Rudiger returns as Germany leave it late, su chelseafc.com, 23 giugno 2018. URL consultato il 22 maggio 2021.
  43. ^ (EN) Germany out, su chelseafc.com, 27 giugno 2018. URL consultato il 22 maggio 2021.
  44. ^ (DE) Team, su dfb.de, 19 maggio 2021. URL consultato il 22 maggio 2021.
  45. ^ Nei turni preliminari.
  46. ^ 1 autorete.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN1430166959202147160004 · GND (DE1273509854