Amin Younes

calciatore tedesco

Amin Younes (Düsseldorf, 6 agosto 1993) è un calciatore tedesco, attaccante o centrocampista svincolato.

Amin Younes
Younes con l'Ajax nel 2016.
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza168 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante, centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1997-2000Bandiera non conosciuta SG Unterrath
2000-2011Borussia M'gladbach
Squadre di club1
2011-2013Borussia M'gladbach II37 (4)
2011-2014Borussia M'gladbach26 (1)
2014-2015Kaiserslautern14 (2)
2014-2015Kaiserslautern II3 (0)
2015-2018Ajax69 (12)
2015-2018Jong Ajax5 (2)
2018-2020Napoli21 (4)
2020-2022Eintracht Francoforte26 (3)
2022Al-Ettifaq9 (2)
2022-2023Utrecht10 (0)
Nazionale
2007Bandiera della Germania Germania U-151 (1)
2008-2009Bandiera della Germania Germania U-161 (0)
2009-2010Bandiera della Germania Germania U-1710 (4)
2010-2011Bandiera della Germania Germania U-186 (1)
2011-2012Bandiera della Germania Germania U-198 (2)
2012-2013Bandiera della Germania Germania U-202 (0)
2013-2015Bandiera della Germania Germania U-2118 (3)
2017-2021Bandiera della Germania Germania8 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoRepubblica Ceca 2015
 Confederations Cup
OroRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2023

Biografia modifica

Younes è nato in Germania da madre tedesca e padre libanese[1]. Quest'ultimo è stato a sua volta un calciatore[1].

Caratteristiche tecniche modifica

Di ruolo trequartista, dispone di buon dribbling e visione di gioco[2].

Carriera modifica

Club modifica

Giovanili e Borussia Monchengladbach modifica

Nato a Düsseldorf, inizia a giocare a calcio nell'Unterrath insieme al fratello maggiore Philip[3]. Nel 2000 viene acquistato per dieci mila euro dal Borussia M'gladbach con cui, dopo la trafila nelle giovanili e nella squadra riserve, esordisce in Bundesliga contro l'Hannover 96 (partita persa 2-1) il primo aprile 2012, subentrando nel finale a Tony Jantschke[4]. Nei 2 anni seguenti disputa in totale 27 partite: 25 in Bundesliga (nelle quali segna anche il suo primo gol, contro il Borussia Dortmund)[5] e 2 in Europa League, entrambe nell'edizione 2012-2013.

Dato lo scarso impiego, viene girato in prestito oneroso (100.000 euro) al Kaiserslautern in seconda divisione. Il 17 ottobre 2014 segna il suo primo gol con la nuova squadra, realizzando la rete del pareggio contro l'Heidenheim (1-1)[6]. Si ripete poi nella sfida esterna vinta per 1-3 sul campo del St. Pauli[7]. Complice un infortunio, per la seconda parte di stagione viene spesso relegato in panchina. Conclude l'esperienza con 2 reti in 15 partite totali.

Ajax modifica

Il 16 luglio 2015 viene ceduto in cambio di € 2,5 milioni all'Ajax, con cui firma un contratto triennale.[8] Dopo un infortunio, che lo ha tenuto fuori per l'inizio del campionato, il 26 settembre esordisce da titolare contro il Groningen (2-0).[9] La settimana seguente trova la sua prima rete con la maglia dei Lancieri, contro il PSV (persa 1-2).[10] Col passare delle settimane, il tedesco trova continuità e conclude la sua prima stagione con 8 reti e 9 assist in 35 partite totali. Il 20 ottobre 2016 segna il suo primo gol nelle competizioni UEFA realizzando una rete al Celta Vigo (2-2) in Europa League[11]. A fine stagione gioca interamente la finale di Europa League persa contro il Manchester Utd[12]. Nel corso della competizione è stato il calciatore ad avere effettuato il maggior numero di dribbling[2]. Nella seconda parte della stagione 2017-2018 finisce fuori rosa per aver rifiutato una sostituzione[13].

Napoli ed Eintracht Francoforte modifica

Nel luglio 2018 si trasferisce a titolo gratuito al Napoli. Causa infortunio,[14] debutta in Serie A l'8 dicembre nel 4-0 contro il Frosinone[15]. La prima rete in maglia azzurra (che coincide anche con la sua prima rete in carriera in Serie A) arriva il 17 marzo 2019, nella vittoria casalinga per 4-2 contro l'Udinese[16].

Il 3 ottobre 2020 viene ceduto in prestito biennale all'Eintracht Francoforte[17][18]. Dopo avere trovato spazio nell'arco della prima stagione, nella seconda viene messo ai margini della rosa,[19] tanto che il 18 gennaio 2022 il prestito viene risolto anticipatamente.[20]

Al-Ettifaq e prestito all’Utrecht modifica

Il 23 gennaio 2022 viene ceduto a titolo definitivo all'Al-Ettifaq, squadra saudita con cui sottoscrive un contratto fino al 2024.[21]

In estate si trasferisce in prestito all’Utrecht, facendo così ritorno in Olanda dopo quattro anni.

Nazionale modifica

Dopo varie partite con le nazionali giovanili, ha esordito in nazionale maggiore il 6 giugno 2017 nell'amichevole contro la Danimarca[22]. Quattro giorni più tardi ha giocato la sua prima partita da titolare contro il San Marino, segnando anche la sua prima rete[23]. Viene convocato per la Confederations Cup dove contribuisce alla vittoria della sua nazionale con due partite ed un gol contro il Messico[2].

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 31 agosto 2022.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Borussia M'GladbachBL10CG--------10
2012-2013BL111CG00UEL20---131
2013-2014BL140CG00------140
Totale Borussia M'gladbach2610020--281
2014-2015 KaiserslauternZL142CG10------152
2015-2016 AjaxED278CO20UCL+UEL0+60---358
2016-2017ED293CO10UCL+UEL3[24]+150+4---487
2017-2018ED131CO00UCL+UEL2[24]+2[24]0+1[24]---172
Totale Ajax691230285--10017
2018-2019 NapoliA123CI10UCL[25]+UEL0+30---163
2019-2020A91CI10UCL10---111
Totale Napoli2142040--274
2020-2021 Eintracht FrancoforteBL263CG11------274
2021-gen. 2022BL00CG10------10
Totale Eintracht Francoforte26321----284
gen.-giu. 2022 Al-EttifaqSPL92KG--------92
2022-2023 UtrechtE100CO10------110
Totale carriera1752491345--21830

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-6-2017BrøndbyDanimarca 1 – 1 GermaniaAmichevole- 66’
10-6-2017NorimbergaGermania 7 – 0 San MarinoQual. Mondiali 20181
25-6-2017SočiGermania 3 – 1 CamerunConf. Cup 2017 - 1º turno- 80’
29-6-2017SočiGermania 4 – 1 MessicoConf. Cup 2017 - Semifinale1 81’
8-10-2017KaiserslauternGermania 5 – 1 AzerbaigianQual. Mondiali 2018- 69’
25-3-2021DuisburgGermania 3 – 0 IslandaQual. Mondiali 2022- 86’
28-3-2021BucarestRomania 0 – 1 GermaniaQual. Mondiali 2022- 90+4’
31-3-2021DuisburgGermania 1 – 2 Macedonia del NordQual. Mondiali 2022- 56’
TotalePresenze8Reti2

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Napoli: 2019-2020

Nazionale modifica

Russia 2017

Individuale modifica

2016-2017

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Fussballstadt, Amin Younes – Introducing Germany’s Latest National Team Star, su fussballstadt.com, 22 maggio 2017. URL consultato il 28 giugno 2020.
  2. ^ a b c Christopher Robert Holter, Cosa sappiamo del caso Younes, su ultimouomo.com, 1º maggio 2018. URL consultato il 28 giugno 2020.
  3. ^ (DE) Kevin Becker, AJAX-STAR YOUNES: DIE SG UNTERRATH IM HERZEN, su fussball.de, 13 aprile 2017. URL consultato il 18 maggio 2017.
  4. ^ Hannover 2-1 Borussia M'gladbach, soccerway.com.
  5. ^ Borussia M'gladbach 1-1 Borussia Dortmund, soccerway.com.
  6. ^ Heidenheim 1-1 Kaiserslautern, soccerway.com.
  7. ^ Sankt Pauli 1-3 Kaiserslautern, soccerway.com.
  8. ^ (EN) Ajax signs Amin Younes, su Ajax English. URL consultato il 9 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2020).
  9. ^ Ajax 2-0 Groningen, soccerway.com.
  10. ^ Ajax 1-2 PSV, soccerway.com.
  11. ^ Celta Vigo 2-2 Ajax, soccerway.com.
  12. ^ Ajax 0-2 Manchester United, soccerway.com.
  13. ^ (DE) "Unnötig" - Ajax-Profi Younes verweigert Einwechslung, su spiegel.de. URL consultato il 20 agosto 2019.
  14. ^ Napoli, sfortuna Younes: va ko, salta l'arrivo. Albiol rinnova, gazzetta.it.
  15. ^ Napoli-Frosinone 4-0: gol di Zielinski, Ounas e Milik (2). La Juve torna a +8, gazzetta.it.
  16. ^ Napoli-Udinese 4-2, Mertens torna al gol, gazzetta.it.
  17. ^ Il Napoli ufficializza il prestito biennale di Younes all'Eintracht Francoforte, su sscnapoli.it. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2020).
  18. ^ (DE) Amin Younes wird ein Adlerträger, su profis.eintracht.de. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  19. ^ Napoli, Younes può tornare? Amin fuori rosa all'Eintracht, su ilmattino.it, 17 dicembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  20. ^ (DE) Vertrag mit Amin Younes aufgelöst, su profis.eintracht.de, 18 gennaio 2022. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  21. ^ (AR) الاتفاق يضم المهاجم الألماني أمين يونس حتى 2024, su ettifaq.com, 23 gennaio 2022. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  22. ^ Danimarca 1-1 Germania, soccerway.com.
  23. ^ (EN) Germany 7-0 San Marino, in BBC Sport, 10 giugno 2017. URL consultato il 9 dicembre 2018.
  24. ^ a b c d Nei turni preliminari.
  25. ^ Non inserito in lista UEFA.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica