Alpha Ethniki 1978-1979

edizione del torneo calcistico

L'Alpha Ethniki 1978-1979 fu la 43ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria del AEK Atene, al suo settimo titolo e secondo consecutivo.

Alpha Ethniki 1978-1979
CompetizioneAlpha Ethniki
Sport Calcio
Edizione43ª
OrganizzatoreEPO
LuogoBandiera della Grecia Grecia
Partecipanti18
Risultati
VincitoreAEK Atene
(7º titolo)
RetrocessioniPanserraïkos
Egaleo
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Grecia Thomas Mavros (31)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Thomas Mavros (AEK Atene), con 31 reti.

Formula

modifica

Le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 34 partite.

Le ultime due classificate furono retrocesse in Beta Ethniki.

Il punteggio prevedeva due punti per la vittoria, uno per il pareggio e nessuno per la sconfitta.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono quattro: i campioni alla Coppa dei Campioni 1979-1980, la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa delle Coppe 1979-1980 e seconda e terza classificata alla Coppa UEFA 1979-1980.

AEK e Olympiacos terminarono a pari punti; avrebbe dovuto svolgersi lo spareggio ma la squadra del Pireo non si presentò determinando la vincita del titolo da parte dell'AEK Atene.

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione 1977-1978
 AEK AteneAteneCampione di Grecia
 Apollōn SmyrnīsAtene12°
 Arīs SaloniccoSalonicco
 EgaleoEgaleo11°
 Ethnikos PireoIl Pireo
 ĪraklīsSalonicco
 KastoriaKastoria15°
 KavalaKavala13°
 LarissaLarissaBeta Ethniki
 OFI CretaCandia
 OlympiakosIl Pireo
 PanachaïkīPatrasso10°
 PanathīnaïkosAtene
 PaniōniosNea Smyrnī16°
 PanserraïkosSerres14°
 PAOKSalonicco
 PAS GianninaGiannina
 RodosRodiBeta Ethniki

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. AEK Atene563425639030+60
2. Olympiakos563426446327+36
3. Arīs Salonicco503422666326+37
4. PAOK453418977323+50
5. Panathīnaïkos38341410104637+9
6. Īraklīs34341210125146+5
7. OFI Creta3434146143742-5
8. Ethnikos Pireo3234144163650-14
9. Kastoria31341011133142-11
10. Apollōn Smyrnīs2934109153742-5
11. Rodos2934133185062-12
12. Larissa2934125173253-21
13. Paniōnios2834910153144-13
14. PAS Giannina2834910153851-13
15. Panachaïkī273499162737-10
16. Kavala2734123193456-22
17. Egaleo2634106183357-24
18. Panserraïkos133445251663-47

Legenda:

      Campione di Grecia
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa delle Coppe
      Retrocesso in Beta Ethniki

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

modifica
  • AEK Atene campione di Grecia 1978-79 e qualificato alla Coppa dei Campioni
  • Olympiacos e Aris Salonicco qualificati alla Coppa UEFA
  • Panionios qualificato alla Coppa delle Coppe
  • Egaleo e Panserraikos retrocesse in Beta Ethniki.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio