Alpha Ethniki 1970-1971

edizione del torneo calcistico

L'Alpha Ethniki 1970-1971 fu la 35ª edizione della massima serie del campionato di calcio greco, conclusa con la vittoria del AEK Atene, al suo quinto titolo.

Alpha Ethniki 1970-1971
Α΄ Εθνική ποδοσφαίρου ανδρών 1970-1971
CompetizioneAlpha Ethniki
Sport Calcio
Edizione35ª
LuogoBandiera della Grecia Grecia
Partecipanti18
FormulaGirone all'italiana A/R
Risultati
VincitoreAEK Atene
(5º titolo)
RetrocessioniPanserraïkos
Proodeftikī
OFI Creta
EPA Larnaca
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Grecia Giōrgos Dedes (28)
Incontri disputati306
Gol segnati690 (2,25 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un girone di andata e ritorno per un totale di 34 partite.

Alle 17 squadre greche si aggiunsero i campioni del campionato cipriota della stagione precedente.

Le squadre retrocesse furono tre: nel caso la squadra cipriota fosse una di queste verrebbe sostituita dai campioni della stagione in corso e la quindicesima classificata diventerebbe la terza squadra greca retrocessa.

Il punteggio prevedeva tre punti per la vittoria, due per il pareggio e uno per la sconfitta.

Le squadre ammesse alle coppe europee furono tre: i campioni alla Coppa dei Campioni 1971-1972, la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa delle Coppe 1971-1972 e la seconda classificata alla Coppa UEFA 1971-1972.

Squadre partecipanti

modifica

Profili

modifica
ClubCittàStadioStagione 1969-70
 AEK AtenedettagliAteneStadio Olimpico di Atene2° in Alpha Ethniki
 Apollōn SmyrnīsdettagliAteneStadio Georgios Kamaras1° in Beta Ethniki (Gruppo 1), promosso
 Arīs SaloniccodettagliSaloniccoHarilaou Stadion4° in Alpha Ethniki
 EgaleodettagliEgaleoStadio Stavros Mavrothalassitis10° in Alpha Ethniki
 EPA Larnacadettagli LarnacaStadio ZenonAmmesso in Alpha Ethniki come campione di Cipro
 Ethnikos PireodettagliIl PireoStadio Elliniko11° in Alpha Ethniki
 FostirasdettagliTavrosStadio di Tavros1° in Beta Ethniki (Gruppo 2), promosso
 ĪraklīsdettagliSaloniccoStadio Kaftantzoglio6° in Alpha Ethniki
 KavaladettagliKavalaStadio di Kavala14° in Alpha Ethniki
 OFI CretadettagliCandiaStadio Pankritio13° in Alpha Ethniki
 OlympiakosdettagliIl PireoStadio Karaiskákis3° in Alpha Ethniki
 PanathīnaïkosdettagliAteneStadio Apostolos NikolaidisCampione di Grecia
 PaniōniosdettagliNea SmyrnīStadio Nea Smyrnis9° in Alpha Ethniki
 PanserraïkosdettagliSerresStadio Serrès8° in Alpha Ethniki
 PAOKdettagliSaloniccoStadio Toumpa5° in Alpha Ethniki
 PierikosdettagliKateriniStadio Municipale7° in Alpha Ethniki
 ProodeftikīdettagliKorydallosStadio Nikaias12° in Alpha Ethniki
 GAS VeriadettagliVeriaStadio di Veria1° in Beta Ethniki (Gruppo 3), promosso

Squadra campione

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Athlitiki Enosis Konstantinoupoleos 1970-1971.

Allenatori

modifica
SquadraAllenatoreSquadraAllenatore
 AEK Atene Branko Stanković OFI Creta Giorgos Stratakis
 Apollōn Smyrnīs Sconosciuto Olympiakos Dan Georgiadis
Giorgos Darivas
Lakis Petropoulos
 Arīs Salonicco Milovan Ćirić Panathīnaïkos Ferenc Puskás
 Egaleo Sconosciuto Paniōnios Joe Mallett
 EPA Larnaca František Havránek Panserraïkos Sconosciuto
 Ethnikos Pireo Sconosciuto PAOK Ivica Horvat
Les Shannon
 Fostiras Sconosciuto Pierikos Sconosciuto
 Īraklīs Ljubiša Spajić Proodeftikī Sconosciuto
 Kavala Sconosciuto GAS Veria Sconosciuto

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. AEK Atene883423836718+49
2. Paniōnios833421766134+27
3. Panathīnaïkos8234191056226+36
4. Egaleo7534151183124+7
5. Īraklīs7534131564030+10
6. Apollōn Smyrnīs7134121393027+3
7. Olympiakos71341311104424+20
8. PAOK68341210123832+6
9. Ethnikos Pireo68341014104537+8
10. Arīs Salonicco67341013114539+6
11. Kavala65341011132535-10
12. Fostiras6434814123147-16
13. GAS Veria6434912132847-19
14. Pierikos6434814123143-12
15. Panserraïkos6234910153238-6
16. Proodeftikī5834514152952-23
17. OFI Creta5534511182861-33
18. EPA Larnaca (- 1)443434272376-53

Legenda:

      Campione di Grecia e ammesso alla Coppa dei Campioni
      Ammesso alla Coppa UEFA
      Ammesso alla Coppa delle Coppe
      Retrocesso in Beta Ethniki

Note:

Tre punti a vittoria, due a pareggio, uno a sconfitta.
EPA Larnaca penalizzato di un punto. Riammesso in Divisione A cipriota al termine della stagione in base all'ultimo posto conseguito.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica

[1]

 AEKApoAriEgaEPAEthFosIraKavOFIOlyPanPnnPnsPAOKPieProVer
AEK Atene––––2-02-02-03-02-12-02-04-04-02-01-11-02-02-03-16-08-2
Apollon Smyrnis2-1––––2-00-01-01-11-00-01-03-01-00-11-12-11-00-01-12-0
Aris Salonicco1-13-0––––2-02-10-11-11-14-03-00-01-11-14-11-01-03-01-0
Egaleo0-20-22-1––––0-01-02-10-02-12-01-02-00-12-11-01-12-01-0
EPA Larnaca0-10-02-10-1––––0-60-20-12-01-31-21-61-30-21-22-11-10-2
Ethnikos Pireo1-31-01-11-11-0––––0-01-12-16-00-22-21-31-10-01-11-03-1
Fostiras0-22-12-20-03-11-1––––1-41-11-11-00-41-21-01-04-21-21-0
Iraklis0-11-01-10-03-01-13-0––––0-03-10-01-02-21-10-41-03-11-1
Kavala0-01-12-11-02-12-10-01-1––––2-00-01-00-10-01-01-01-13-0
OFI Creta1-12-22-20-23-10-02-21-21-0––––0-02-20-21-32-23-20-01-2
Olympiakos2-00-14-12-23-10-14-01-13-01-0––––0-12-12-01-04-01-25-0
Panathinaikos2-13-13-10-05-13-01-13-12-01-02-2––––2-22-03-01-02-02-0
Panionios2-22-12-11-24-10-32-01-03-14-01-12-1––––4-13-11-02-12-0
Panserraikos0-10-01-10-03-02-11-11-10-20-12-10-21-0––––0-14-01-04-0
PAOK Salonicco0-00-02-21-03-11-03-00-11-02-00-03-23-11-1––––1-26-30-0
Pierikos0-01-10-02-12-22-11-12-12-12-11-00-02-21-00-0––––2-20-0
Proodeftiki1-21-12-11-22-02-20-01-20-00-01-10-20-10-01-11-0––––1-1
Veria1-12-01-01-12-12-21-11-20-01-00-00-00-22-01-01-13-1––––|

Statistiche

modifica

Classifica dei marcatori

modifica

Nel corso del torneo sono state segnate 690 reti in 306 gare. Di seguito è riportata la classifica dei cannonieri.[1]

Voci correlate

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio