Alexander Ring

calciatore finlandese

Alexander Ring (Helsinki, 9 aprile 1991) è un calciatore finlandese, centrocampista dell'Austin FC e della nazionale finlandese.

Alexander Ring
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza176 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAustin FC
Carriera
Giovanili
1995-2000Bandiera non conosciuta VfL Lannesdorf
2001Anderlecht
2000-2008Bayer Leverkusen
2009HJK
Squadre di club1
2009-2010Klubi 0432 (9)
2010Tampere Utd4 (1)
2010-2013HJK27 (2)
2012-2013Borussia M'gladbach14 (0)
2013-2017Kaiserslautern76 (8)
2017-2020New York City122 (10)
2021-Austin FC113 (11)
Nazionale
Bandiera della Finlandia Finlandia U-176 (1)
2008Bandiera della Finlandia Finlandia U-1810 (0)
2009Bandiera della Finlandia Finlandia U-197 (2)
2010Bandiera della Finlandia Finlandia U-202 (1)
2011Bandiera della Finlandia Finlandia U-213 (0)
2011-Bandiera della Finlandia Finlandia44 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2021

Biografia modifica

Ring non ha la cittadinanza tedesca anche se ha vissuto gran parte della sua vita in Germania. Al Maali! 3/2011, ha dichiarato: "Non ho nemmeno chiesto la cittadinanza tedesca. È evidente che rappresento la Finlandia."[1]

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi della carriera modifica

Si trasferisce a Bonn con la sua famiglia all'età di tre anni. Ha giocato nelle giovanili del Bayer Leverkusen prima di tornare in Finlandia con la sua famiglia nel 2008.

HJK modifica

Ha firmato per la squadra riserve del HJK nel 2009 dove ha giocato fino ad essere promosso in prima squadra e firmato un contratto da professionista con il club nel mese di agosto 2010.[2] Tuttavia, Ring è stato ceduto in prestito alla ormai defunta Tampere United per il resto di quella stagione. Tornò all'HJK la stagione successiva, ed è stato promosso nella prima squadra giocando da centrocampista per HJK nei primi mesi del 2011. Il 26 settembre 2011, ha firmato un prolungamento del contratto con l'HJK, restando nella capitale finlandese fino al 2015.[3] Nel mese di dicembre 2011, si vociferava che il club tedesco della Bundesliga il Borussia Mönchengladbach era interessato a acquistare il giovane finlandese per circa un milione di euro.[4]

Prestito al Mönchengladbach modifica

Il 5 gennaio 2012 viene annunciata la firma del contratto di Ring al Borussia Mönchengladbach in prestito fino all'estate 2013, con la possibilità di acquistarlo al termine della stagione.[5] Il 10 marzo 2012, Ring ha fatto il suo debutto in Bundesliga per Mönchengladbach contro il Friburgo e il 21 agosto Ring ha segnato il suo primo gol per Mönchengladbach in una sconfitta 1-3 in Ucraina contro la Dinamo Kiev nella gara di andata dei playoff 2012-13 di UEFA Champions League.[6] Tuttavia, nonostante alcune partite incoraggianti per il club, Ring presto cadde in disgrazia ed nel febbraio 2013 è stato annunciato che il Borussia non vuole usare la sua opzione per acquistare il giocatore.[7]

Kaiserslautern modifica

Nel giugno 2013 ha firmato un contratto con il Kaiserslautern per giocare in 2.Bundesliga.[8][9]

Nazionale modifica

Le convincenti prove di Ring in campionato e Coppa di Lega finlandese gli valsero una convocazione per il primo raduno del nuovo allenatore Mixu Paatelainen della nazionale maggiore nel maggio 2011.[10] Ha fatto il suo esordio in nazionale il 7 giugno 2011 nella sconfitta 5-0 contro la Svezia. L'11 ottobre 2011, la stella finlandese Roman Erëmenko descrive Ring come un futuro giocatore chiave nella squadra nazionale di calcio Finlandia, dicendo: "Sapevo che Alex veniva a giocare nella squadra nazionale, ma non avevo visto nessuna sua partita prima. Quando arrivò, era subito chiaro che lui era qui per rimanere. Tuona senza paura"[11].

Statistiche modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-6-2011SolnaSvezia 5 – 0 FinlandiaQual. Euro 2012- 80’
2-9-2011HelsinkiFinlandia 4 – 1 MoldaviaQual. Euro 2012- 72’
6-9-2011HelsinkiFinlandia 0 – 2 Paesi BassiQual. Euro 2012-
7-10-2011HelsinkiFinlandia 1 – 2 SveziaQual. Euro 2012-
11-10-2011BudapestUngheria 0 – 0 FinlandiaQual. Euro 2012-
15-11-2011EsbjergDanimarca 2 – 1 FinlandiaAmichevole- 68’
29-2-2012KlagenfurtAustria 3 – 1 FinlandiaAmichevole- 78’
26-5-2012HelsinkiFinlandia 3 – 2 TurchiaAmichevole- 68’
1-6-2012TartuEstonia 1 – 2 FinlandiaCoppa del Baltico 2012-  34’, 45+1’
7-9-2012HelsinkiFinlandia 0 – 1 FranciaQual. Mondiali 2014-
11-9-2012TepliceRep. Ceca 0 – 1 FinlandiaAmichevole- 90+1’
12-10-2012HelsinkiFinlandia 1 – 1 GeorgiaQual. Mondiali 2014-
14-11-2012NicosiaCipro 0 – 3 FinlandiaAmichevole- 78’
22-3-2013GijónSpagna 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
26-3-2013LussemburgoLussemburgo 0 – 3 FinlandiaAmichevole1 48’
7-6-2013HelsinkiFinlandia 1 – 0 BielorussiaQual. Mondiali 2014-
11-6-2013Homel'Bielorussia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014-
14-8-2013TurkuFinlandia 2 – 0 SloveniaAmichevole-
6-9-2013HelsinkiFinlandia 0 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2014- 69’
10-9-2013TbilisiGeorgia 0 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2014- 71’
15-10-2013Saint-DenisFrancia 3 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2014- 73’
16-11-2013CardiffGalles 1 – 1 FinlandiaAmichevole-
5-3-2014GyőrUngheria 1 – 2 FinlandiaAmichevole- 69’
21-5-2014HelsinkiFinlandia 2 – 2 Rep. CecaAmichevole-
29-5-2014VentspilsLituania 1 – 0 FinlandiaCoppa del Baltico 2014- 68’
31-5-2014VentspilsEstonia 0 – 2 FinlandiaCoppa del Baltico 2014- 73’
7-9-2014TórshavnFær Øer 1 – 3 FinlandiaQual. Euro 2016-
11-10-2014HelsinkiFinlandia 1 – 1 GreciaQual. Euro 2016-
14-10-2014HelsinkiFinlandia 0 – 2 RomaniaQual. Euro 2016-  52’, 56’
29-3-2015BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-
4-9-2015Il PireoGrecia 0 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-
7-9-2015HelsinkiFinlandia 1 – 0 Fær ØerQual. Euro 2016-
8-10-2015BucarestRomania 1 – 1 FinlandiaQual. Euro 2016-
11-10-2015HelsinkiFinlandia 1 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2016- 44’
26-3-2016BreslaviaPolonia 5 – 0 FinlandiaAmichevole- 83’
1-6-2016BruxellesBelgio 1 – 1 FinlandiaAmichevole- 54’
6-6-2016VeronaItalia 2 – 0 FinlandiaAmichevole- 73’
31-8-2016MönchengladbachGermania 2 – 0 FinlandiaAmichevole-
5-9-2016TurkuFinlandia 1 – 1 KosovoQual. Mondiali 2018- 65’
6-10-2016ReykjavíkIslanda 3 – 2 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 90+4’
9-10-2016TampereFinlandia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2018- 54’ 57’
12-11-2016OdessaUcraina 1 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 46’
24-3-2017AdaliaTurchia 2 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2018- 75’ 84’
2-9-2017TampereFinlandia 1 – 0 IslandaQual. Mondiali 20181
TotalePresenze44Reti2

Palmarès modifica

Club modifica

HJK: 2010, 2011
HJK: 2011

Note modifica

  1. ^ (FI) Alexander Ring, in Maali! 3/2011, Suomen Palloliitto (Football Association of Finland), p. 26.
  2. ^ (FI) HJK pestasi oman kasvatin, su iltasanomat.fi, 3 agosto 2010. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  3. ^ (FI) Ringille jatko kauden 2015 loppuun, su hjk.fi, 26 settembre 2011. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  4. ^ (FI) Saksalaislehden ykkösuutinen: Ring Bundesliigaan, su mtv3.fi, 5 dicembre 2011. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).
  5. ^ (FI) Kicker: HJK vuokraa Ringin Saksaan, su iltasanomat.fi, 5 gennaio 2012. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  6. ^ (EN) Mönchengladbach eye return to top table, su uefa.com, 20 agosto 2012. URL consultato il 3 maggio 2013.
  7. ^ (DE) Auch Ring ist vor dem Absprung, su kicker.de, 27 febbraio 2013. URL consultato il 3 maggio 2013.
  8. ^ (DE) ALEXANDER RING WIRD EIN ROTER TEUFEL, su fck.de, 19 giugno 2013. URL consultato il 27 luglio 2013.
  9. ^ (EN) ALEXANDER RING BECOMES A RED DEVIL, su fck.de, 19 giugno 2013. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  10. ^ Sweden bid to bridge gap at summit, su uefa.com, 1º giugno 2011. URL consultato il 3 maggio 2013.
  11. ^ (FI) Heikki Miettinen, Roman Eremenko: Alexander Ring tuli maajoukkueeseen jäädäkseen, su hs.fi, 10 ottobre 2011. URL consultato il 3 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica