Alessandria Unione Sportiva 1946-1947

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Alessandria Unione Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Alessandria Unione Sportiva
Stagione 1946-1947
Sport calcio
SquadraAlessandria
AllenatoreBandiera dell'Italia Giovanni B. Rebuffo, poi
Bandiera dell'Italia Felice Borel, infine
Bandiera dell'Ungheria Lajos Nemes Kovács
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Moccagatta
Serie A14º posto
Maggiori presenzeCampionato: Coscia, Rava (38)
Miglior marcatoreCampionato: Lushta (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Competizioni modifica

Per il ritorno in Serie A a nove anni di distanza dalla retrocessione del 1936-37, la società scelse di affidarsi a giocatori di esperienza come Bodoira, Coscia, Borel II e, soprattutto, Pietro Rava, che disputò un campionato di ottimo livello. All'apporto di questi calciatori vanno aggiunti quelli dell'emergente centrocampista Gino Armano e della punta Riza Lushta. Nel primo campionato a 20 squadre della storia, l'Alessandria si piazzò al 14º posto, conquistando una salvezza non scontata in una stagione contrassegnata da continui cambi d'allenatore e iniziata con la perdita del neoeletto presidente Giuseppe Moccagatta, da poco anche primo sindaco della città dopo il regime; a lui fu dedicato lo stadio.

Dopo un inizio travagliato, l'Alessandria si ritrovò presto sul fondo della classifica, coinvolta nella lotta per non retrocedere. La prima vittoria arrivò solo all'undicesimo turno; una volta sbloccatasi, la squadra grigia riuscì a prendere in mano la situazione e a salvarsi con un turno d'anticipo, il 29 giugno, grazie soprattutto al lavoro di Lajos Nemes Kovács (già alla guida di Padova, Roma e Bologna negli anni trenta), chiamato a subentrare a Giovanni Battista Rebuffo dopo gli interim dalla 2ª all'8ª giornata di Borel-Savojardo (quest'ultimo, che nel 1912 era stato tra i fondatori dell'Alessandria, tornò alla guida della squadra dopo oltre trent'anni) e di Umberto Dadone che guidò la squadra nella 10ª giornata. Rimase l'impresa di una salvezza conquistata dopo quattro sconfitte in partenza, fatto accaduto solamente altre tre volte nella storia del campionato a girone unico.

Divise modifica

Prima maglia

Organigramma societario modifica

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Mario Moccagatta (dal 27 settembre)
  • Vicepresidente: G. Doglioli
  • Dirigenti: P. Burzi, F. Dogliolo, V. Ferrari, E. Lanzavecchia, V. Maranzana, Piero Melchionni, Giovanni Battista Rangone, A. Rigoni, M. Roncali, G. Taverna
  • Segretario amministrativo: A. Carrara
  • Segretario: Enrico Dericci

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: C. Villa

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PAlfredo Bodoira
PLuigi Diamante
PAttilio Miglio
DAngelo Borgogno
DPiero Pietrasanta
DPietro Rava
CGiuseppe Arezzi
CGino Armano
CLuigi Bassi
CElio Bertoni (II)
CAristide Coscia
N.RuoloCalciatore
CMario Pietruzzi
CSergio Rampini
CFrancesco Tortarolo
CLanfranco Albertelli
AFelice Borel (II)
AGiuseppe Giorgino
ARiza Lushta
AAngelo Rosso
APietro Luigi Sotgiu
ACarlo Stradella

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1946-1947.

Girone d'andata modifica

Alessandria
22 settembre 1946
Alessandria1 – 3 ModenaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Torino
29 settembre 1946
Juventus3 – 1 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Limido (Milano)

Alessandria
6 ottobre 1946
Alessandria0 – 1 BolognaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Napoli
13 ottobre 1946
Napoli2 – 1 AlessandriaStadio della Liberazione
Arbitro:  Massironi (Milano)

Bari
20 ottobre 1946
Bari2 – 2 AlessandriaStadio della Vittoria
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Alessandria
27 ottobre 1946
Alessandria1 – 1 AtalantaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Alessandria
3 novembre 1946
Alessandria0 – 2 VicenzaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Firenze
9 novembre 1946
Fiorentina2 – 0 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Alessandria
17 novembre 1946
Alessandria0 – 1 SampdoriaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Gamba (Pozzuoli)

Venezia
24 novembre 1946
Venezia1 – 1 AlessandriaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Scotto (Savona)

Alessandria
8 dicembre 1946
Alessandria1 – 0 InterStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Alessandria
15 dicembre 1946
Alessandria4 – 1 LivornoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Carpani (Milano)

Brescia
22 dicembre 1946
Brescia0 – 3 AlessandriaStadium di viale Piave
Arbitro:  Pera (Firenze)

Alessandria
29 dicembre 1946
Alessandria2 – 2 GenoaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Milano
5 gennaio 1947
Milan4 – 0 AlessandriaStadio San Siro
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Alessandria
12 gennaio 1947
Alessandria5 – 0 TriestinaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Alessandria
19 gennaio 1947
Alessandria2 – 0 TorinoStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Roma
26 gennaio 1947
Lazio3 – 1 AlessandriaStadio Nazionale
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Alessandria
2 febbraio 1947
Alessandria1 – 0 RomaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)

Girone di ritorno modifica

Modena
16 febbraio 1947
Modena0 – 0 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Alessandria
23 febbraio 1947
Alessandria2 – 0 JuventusStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Bologna
2 marzo 1947
Bologna4 – 1 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Alessandria
9 marzo 1947
Alessandria5 – 0 NapoliStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Alessandria
16 marzo 1947
Alessandria1 – 0 BariStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Bergamo
23 marzo 1947
Atalanta1 – 0 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Cambi (Livorno)

Vicenza
30 marzo 1947
Vicenza4 – 2 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Alessandria
6 aprile 1947
Alessandria1 – 1 FiorentinaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Genova
13 aprile 1947
Sampdoria1 – 1 AlessandriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Alessandria
20 aprile 1947
Alessandria1 – 1 VeneziaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)

Milano
4 maggio 1947
Inter4 – 2 AlessandriaArena Civica
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Livorno
18 maggio 1947
Livorno4 – 2 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Alessandria
25 maggio 1947
Alessandria2 – 2 BresciaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Genova
1º giugno 1947
Genoa3 – 1 AlessandriaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Alessandria
8 giugno 1947
Alessandria4 – 1 MilanStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Gemini (Roma)

Trieste
15 giugno 1947
Triestina1 – 3 AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Carpani (Milano)

Torino
22 giugno 1947
Torino4 – 1 AlessandriaStadio Filadelfia
Arbitro:  Camiolo (Milano)

Alessandria
29 giugno 1947
Alessandria2 – 1 LazioStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Roma
6 luglio 1947
Roma0 – 2 AlessandriaStadio Nazionale
Arbitro:  Sorbi (Genova)

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Competizione[2]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A351910543517193412244338139165960-1

Statistiche dei giocatori[3] modifica

GiocatoreSerie A
Albertelli, L. L. Albertelli 10
Arezzi, G. G. Arezzi 352
Armano, G. G. Armano 245
Bassi, L. L. Bassi 40
Bertoni (II), E. E. Bertoni (II) 262
Bodoira, A. A. Bodoira 30-44
Borel (II), F. F. Borel (II) 10
Borgogno, A. A. Borgogno 120
Coscia, A. A. Coscia 385
Diamante, L. L. Diamante 6-10
Giorgino, G. G. Giorgino 104
Lushta, R. R. Lushta 2612
Miglio, A. A. Miglio 2-6
Pietrasanta, P. P. Pietrasanta 320
Pietruzzi, M. M. Pietruzzi 292
Rampini, S. S. Rampini 70
Rava, P. P. Rava 385
Rosso, E. E. Rosso 332
Sotgiu, P.L. P.L. Sotgiu 165
Stradella, C. C. Stradella 127
Tortarolo, F. F. Tortarolo 362

Note modifica

  1. ^ Boccassi et al., p. 133.
  2. ^ Melegari, p. 112.
  3. ^ Melegari, p. 113.

Bibliografia modifica

  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, in Calcio 2000, annate 2002 e 2003.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio