Alberto IV d'Asburgo

duca d’Austria

Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi (Vienna, 19 settembre 1377Klosterneuburg, 14 settembre 1404), era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo.

Alberto IV
Ritratto postumo del duca Alberto IV il Paziente
Duca d'Austria
Stemma
Stemma
In carica29 agosto 1395 –
14 settembre 1404
PredecessoreAlberto III
SuccessoreAlberto V
NascitaVienna, 19 settembre 1377
MorteKlosterneuburg, 14 settembre 1404 (26 anni)
Luogo di sepolturaCattedrale di Santo Stefano, Vienna
Casa realeCasa d'Asburgo
PadreAlberto III “dalla treccia”
MadreBeatrice di Hohenzollern
ConsorteGiovanna di Baviera-Straubing
FigliMargherita
Alberto
ReligioneCattolicesimo
Ducato d'Austria
(1273-1438)

Casa d'Asburgo

Rodolfo I (1240-1291),
imperatore (1273-1291)
Alberto I (1282-1308),
imperatore (1298-1308)
Federico I (1308-1330),
re di Germania (1325-1330)
Alberto II (1330-1358)
Figli
Rodolfo IV (1358-1365)
Alberto III (1365-1395)
Alberto IV (1395-1404)
Alberto V (1438-1439)
(Alberto II imperatore)
Modifica

Biografia

modifica

Accettò, in base al trattato di Hollenburg nel 1395, la coreggenza del cugino Guglielmo.Nel 1398 intraprese un viaggio in terra santa, che diede lo spunto a una serie di leggende sui prodigi da lui incontrati in quella circostanza.Combatté a fianco di Sigismondo d'Ungheria contro bande di cavalieri che saccheggiavano il paese; morì, di ritorno dal vano assedio di Znaim, probabilmente di peste.

Onorificenze

modifica

Matrimonio ed eredi

modifica

Nel 1390 sposò Giovanna Sofia di Baviera, figlia di Alberto I di Baviera, da cui ebbe due figli:

Ascendenza

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN81100480 · CERL cnp01158203 · GND (DE136818862 · BNF (FRcb16297294m (data)