Come Ripristinare il Corretto Funzionamento di una porta USB (Windows e Mac) - Consigli dagli Esperti di How.com.vn

Scarica PDFScarica PDF

Questo articolo spiega come risolvere i problemi di funzionamento di una porta USB di un computer Windows o Mac. Esistono numerosi motivi per cui una porta USB potrebbe smettere di funzionare correttamente; per esempio un problema del driver, un problema hardware o un problema legato al dispositivo USB stesso. Dopo aver esaminato direttamente la porta USB del computer, è possibile eseguire una diagnostica utilizzando il programma "Gestione dispositivi" su Windows oppure provare a risolvere il problema resettando il controller di gestione del sistema SMC (dall'inglese "System Management Controller") o reimpostando la NVRAM su Mac. L'NVRAM e la PRAM sono due porzioni di memoria speciali in cui sono memorizzate una parte del firmware e alcune impostazioni di configurazione hardware di un Mac. Ripristinando i dati di queste memorie è possibile risolvere i problemi di funzionamento delle porte USB del tuo Mac.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Esaminare le Porte USB

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Controlla visivamente l'interno della porta USB difettosa.
    Se hai il sospetto che la porta di comunicazione in esame non funzioni correttamente, controllane l'interno per verificare se è presente polvere, sporcizia o altri elementi estranei che potrebbero comprometterne le funzionalità.[1]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Collega più dispositivi elettronici di natura diversa alla porta USB che non funziona.
    Se hai notato che un dispositivo specifico non funziona quando viene collegato alla porta USB in esame, prova a utilizzare un dispositivo diverso per verificare se il problema è legato alla porta di comunicazione o al dispositivo stesso. Se il secondo strumento che hai collegato alla porta USB funziona correttamente, significa che il problema è molto probabilmente legato al primo dispositivo.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova a collegare i dispositivi USB a una delle altre porte del computer.
    Se il dispositivo in esame non funziona quando lo colleghi a una porta USB specifica del sistema, prova a utilizzarne una diversa. Se ne hai la possibilità, prova a utilizzare anche computer differenti. In questo modo avrai la possibilità di isolare la causa del problema. Se il dispositivo USB non presenta alcun problema quando lo colleghi a porte diverse, significa che molto probabilmente il malfunzionamento è della porta USB.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Verifica se la connessione hardware è salda.
    Se noti un malfunzionamento quando colleghi un dispositivo a una porta USB specifica, prova a muovere delicatamente il connettore USB a destra e sinistra e in alto e in basso per verificare se la connessione è salda come dovrebbe essere oppure è stranamente allentata. Usa come riferimento il comportamento di altre porte USB che funzionano correttamente. Se il connettore USB sembra essere allentato quando è inserito nella porta, la connessione elettrica potrebbe risentirne negativamente.[2]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Riavvia il computer.
    Se eseguendo la procedura di diagnostica descritta in questa parte dell'articolo hai determinato che è la porta USB a non funzionare correttamente, prova a riavviare il computer. Il riavvio del sistema operativo permette di ripristinare le impostazioni di diversi componenti hardware del computer, cosa che potrebbe risolvere eventuali problemi presenti.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Al termine del...
    Al termine del riavvio, prova a collegare nuovamente un dispositivo alla porta USB incriminata per verificare se adesso funziona correttamente. Se il dispositivo continua a non funzionare, esegui un controllo approfondito usando il programma "Gestione dispositivi".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Usare il Software Gestione Dispositivi di Windows

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Accedi al menu "Start" di Windows cliccando sull'icona icon.
    Avrai accesso al menu principale del sistema operativo. Per impostazione predefinita, il pulsante "Start" è collocato nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Digita la stringa di ricerca devmgmt.msc.
    In questo modo verrà eseguita una ricerca all'interno dell'intero sistema del programma "Gestione dispositivi" di Windows.
  3. Step 3 Clicca sulla voce "Gestione dispositivi".
    È caratterizzata da un'icona raffigurante una stampante stilizzata.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Clicca sul nome del computer.
    Normalmente è visualizzato nella parte superiore destra del riquadro della finestra "Gestione dispositivi". Apparirà evidenziato in blu.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Clicca sull'icona "Rileva modifiche hardware".
    È caratterizzata da un monitor per computer e da una lente di ingrandimento ed è collocata nella parte superiore della finestra "Gestione dispositivi". Posizionando il puntatore del mouse sull'icona indicata verrà visualizzata la scritta "Rileva modifiche hardware". Il sistema operativo provvederà a esaminare tutti i componenti hardware del computer alla ricerca di malfunzionamenti. Con un po' di fortuna dovrebbe rilevare la porta USB difettosa.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Collega un dispositivo alla porta USB in esame.
    Dopo aver eseguito la scansione del computer alla ricerca di modifiche alla configurazione hardware tramite il programma "Gestione dispositivi", collega un dispositivo USB alla porta problematica per verificare se è funzionante. Se tutto funziona correttamente, il tuo lavoro è concluso. Se il problema persiste, puoi provare a disinstallare il controller USB utilizzando la finestra di dialogo "Gestione dispositivi".
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Fai doppio clic...
    Fai doppio clic sulla voce Controller USB (Universal Serial Bus) visualizzata all'interno del riquadro della finestra "Gestione dispositivi". Per poter eseguire questo passaggio potresti avere la necessità di scorrere l'elenco verso il basso. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i dispositivi e i driver USB presenti nel computer.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Seleziona un controller USB con il tasto destro del mouse.
    Il nome preciso di questi dispositivi varia da computer a computer, ma focalizza l'attenzione sulla parola chiave "controller" visualizzata come parte del nome. Cliccando su un controller USB con il tasto destro del mouse verrà visualizzato un menu contestuale.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Clicca sulla voce Disinstalla dispositivo.
    È una delle opzioni elencate all'interno del menu contestuale apparso. Il controller USB che hai selezionato verrà disinstallato dal sistema. Ripeti il passaggio per tutti gli altri controller presenti all'interno della sezione "Controller USB (Universal Serial Bus)" dell'elenco.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Riavvia il computer.
    Al termine della disinstallazione del controller USB che hai selezionato riavvia il computer. In questo modo il sistema operativo Windows eseguirà una scansione alla ricerca di modifiche hardware e provvederà automaticamente alla reinstallazione di tutti i controller USB che hai rimosso.
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Al termine del...
    Al termine del riavvio, prova a collegare nuovamente un dispositivo alla porta USB incriminata per verificare se adesso funziona correttamente. Se il dispositivo funziona correttamente, significa che il tuo lavoro è concluso. Se il problema persiste, significa che si tratta molto probabilmente di un malfunzionamento hardware legato alla porta USB in esame e che dovrai rivolgerti a un servizio di riparazione o a un tecnico esperto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Reimpostare il Controller di Gestione del Sistema (SMC) su Mac

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Spegni il Mac.
    Clicca sull'icona del menu "Apple" posta nell'angolo superiore sinistro dello schermo, quindi clicca sull'opzione "Spegni" del menu apparso.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Reimposta l'SMC.
    In questo caso la procedura da seguire varia in base al modello di Mac in uso:
    • MacBook, MacBook Pro e MacBook Air: tieni premuta la combinazione di tasti Shift+Control+ Option+Power finché la spia luminosa presente sull'alimentatore non lampeggia o cambia colore.[3]
    • iMac, iMac Pro e Mac Mini: scollega il computer dalla rete elettrica, tieni premuto il tasto di "Power" di accensione per circa 5 secondi, quindi ricollega il cavo di alimentazione al sistema.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Premi il pulsante di accensione.
    A questo punto il reset dell'SMC è completo e il Mac darà inizio alla normale fase di avvio.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Al termine del...
    Al termine del riavvio, dopo aver reimpostato l'SMC del Mac, prova a collegare nuovamente un dispositivo alla porta USB incriminata per verificare se adesso funziona. Se il dispositivo comunica correttamente, significa che il tuo lavoro è concluso. Se il problema persiste, prova a eseguire il ripristino della memoria NVRAM o PRAM.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Reimpostare la Memoria NVRAM e PRAM su Mac

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Spegni il Mac.
    Clicca sull'icona del menu "Apple" posta nell'angolo superiore sinistro dello schermo, quindi clicca sull'opzione "Spegni" del menu apparso.
  2. Step 2 Premi il pulsante "Power" di accensione per riavviare il Mac.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tieni premuta la combinazione di tasti ⌘ Command+⌥ Option+P+R immediatamente dopo aver riacceso il Mac.
    Premi i tasti indicati senza rilasciarli non appena il Mac dà inizio alla fase di avvio e finché non senti un segnale acustico e vedi lo schermo lampeggiare. A questo punto il Mac si avvierà normalmente.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Al termine del...
    Al termine del riavvio, dopo aver reimpostato la memoria NVRAM o PRAM del Mac, prova a collegare nuovamente un dispositivo alla porta USB incriminata per verificare se adesso funziona. Se il dispositivo comunica correttamente, significa che il tuo lavoro è concluso. Se il problema persiste, significa che molto probabilmente si tratta di un problema hardware legato alla porta USB in esame e che dovrai rivolgerti a un servizio di riparazione o a un tecnico esperto.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 271 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 15 271 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità