Come Prevenire i Piedi Maleodoranti

Scarica PDFScarica PDF

I piedi maleodoranti (termine clinico: bromidrosi) sono un problema imbarazzante e fastidioso sia per te sia per le persone che ti circondano. Il cattivo odore è causato dal sudore e dalle scarpe. Poiché mani e piedi hanno molte più ghiandole sudoripare rispetto ad altre zone del corpo, controllare il sudore non è così semplice ma non impossibile!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prevenire il Cattivo Odore

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Lava i piedi tutti i giorni.
    Usa acqua calda e sapone per rimuovere lo sporco, il sudore e i batteri responsabili del cattivo odore. Assicurati di lavarli con cura ogni volta che fai il bagno o la doccia (in molti si dimenticano di lavarli, o li lavano velocemente).
    • Pulisci bene le fessure fra le dita dei piedi e alla base delle unghie (in queste zone i batteri tendono ad accumularsi maggiormente).
    • Se il cattivo odore persiste, prova a lavarli diverse volte al giorno: al mattino, la sera, dopo avere fatto esercizio fisico o se molto sudati.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Esfolia i piedi.
    Eliminare la pelle morta aiuta a ridurre i cattivi odori. Usa uno scrub esfoliante, una pietra pomice, o vai a fare una pedicure dall’estetista.
    • Pulisci sempre le unghie dei piedi e tienile corte per ridurre i batteri.
    • Idrata i piedi per mantenerli morbidi e sani. Prova lozioni idratanti alla lavanda o alla menta per combattere i cattivi odori.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Mantieni i piedi asciutti.
    Il cattivo odore è causato dai batteri, i quali prosperano e si riproducono in zone umide, come calze e scarpe.
    • Asciuga per bene i piedi dopo la doccia, incluse le fessure fra le dita.
    • Strofina le fessure fra le dita dei piedi con dell’alcool dopo averli asciugati - l’alcool aiuta ad asciugare la pelle.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Indossa le calze.
    Quando possibile, metti le calze (ad esempio con stivali e scarpe da ginnastica). I calzini assorbono l’umidità e quindi il sudore che altrimenti andrebbe a finire nelle scarpe o fra le dita dei piedi.
    • Purtroppo, le calze non vanno molto d’accordo con ballerine o con scarpe scollate; indossa dei calzini invisibili - salvapiede.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Indossa le calze giuste.
    Metti sempre calze pulite e non indossare lo stesso paio due giorni di fila. Prediligi inoltre i materiali sintetici.
    • Fai attenzione ai calzini di cotone che assorbono l’umidità ma che lasciano il piede bagnato e quindi puzzolente.
    • Prova delle calze assorbi sudore, o calze traspiranti per atleti; puoi anche provare delle calze anti-batteriche che prevengono la crescita di batteri.
    • Assicurati di indossare sempre calze in tessuti traspiranti, sia che si tratti di cotone sia materiali sintetici.
    • Gira i calzini prima di metterli in lavatrice per eliminare la pelle morta e l’umidità dall’interno.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Usa un antiperspirante sui piedi.
    Gli antiperspiranti contengono delle sostanze chimiche che aiutano a ridurre il sudore; i deodoranti classici, invece, coprono solamente i cattivi odori. Metti l’antiperspirante sui piedi prima di andare a dormire per favorirne l’assorbimento del prodotto da parte della pelle e per un effetto migliore il giorno seguente. Non dimenticarti di mettere il prodotto anche fra le dita dei piedi.
    • Se vuoi, metti l’antiperspirante anche prima di mettere le scarpe al mattino.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prevenire il Cattivo Odore nelle Scarpe

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Non mettere le stesse scarpe due giorni di fila.
    Alternando le scarpe, esse si asciugheranno meglio e quindi si riduce l’umidità - dove risiedono i batteri che causano i cattivi odori.
    • Se fai esercizio fisico tutti i giorni, compra due paia di scarpe da ginnastica. L’esercizio fisico è la causa principale del sudore ai piedi; alterna le scarpe assicurandoti che siano completamente asciutte prima di indossarle di nuovo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Metti delle sostanze anti-odori nelle scarpe.
    Metti del bicarbonato di sodio o del borotalco nelle scarpe quando non le indossi.
    • Il bicarbonato di sodio è efficace nella neutralizzazione degli odori in quando neutralizza il pH del sudore e riduce i batteri; inoltre, assorbe il sudore. Metti il bicarbonato nelle scarpe e se vuoi applicane un po’ anche direttamente anche sui piedi prima di mettere le calze.
    • Spazzola i piedi con dell’amido di mais prima di mettere le scarpe per assorbire l’umidità.
    • Prova anche ad applicare delle crema anti-batterica sui piedi per ridurre il numero di batteri.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Prova un deodorante spray anti-batterico o disinfettante.
    Spruzzalo direttamente nelle scarpe e prova anche a lavare le solette con dell’alcool.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Stai a piedi nudi.
    Quando sei a casa, lascia respirare i piedi. Non mettere calze o scarpe se non necessario. Se hai freddo, indossa calze pulite spesse e morbide che assorbono l’umidità.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Indossa le calzature adatte.
    Una delle cause principali del sudore ai piedi è il fatto che le scarpe non lo lasciano respirare. Scegli scarpe traspiranti e stai alla larga da calzature in plastica o gomma.
    • Compra scarpe in pelle, tela o rete.
    • Indossa scarpe aperte quando possibile; ad esempio, sandali e infradito mantengono il piede fresco e quindi riducono il sudore.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Lava regolarmente le scarpe.
    Se lavabili, metti le scarpe in lavatrice ogni settimana o due. Aggiungi del bicarbonato di sodio al detergente per eliminare maggiormente gli odori.
    • Lava regolarmente le calze con l’aggiunta di bicarbonato di sodio.
    • Non asciugare le scarpe da ginnastica nell’asciugatrice; se vuoi appoggiale sopra mentre è accesa in modo che il calore della macchina le faccia asciugare più velocemente, oppure aspetta che si asciughino da sole.
    • Se non puoi mettere le scarpe in lavatrice, lavale a mano con acqua calda e bicarbonato di sodio.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Cerca di non bagnare le scarpe.
    Quado piove o nevica, indossa scarpe impermeabili adatte. Se l’acqua dovesse entrare all’interno, asciugale con cura prima di metterle.
    • Asciuga al più presto le scarpe appoggiandole sull’asciugatrice, con il phon o alla luce del sole.
    • Se devi stare all’aperto e non puoi indossare scarpe impermeabili, compra dei copri scarpa di plastica.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trattare i Piedi Maleodoranti con Rimedi Casalinghi

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Metti del disinfettante per mani sui piedi dopo averli lavati.
    Dopo avere pulito i piedi con acqua e sapone, metti del disinfettante per prevenire la crescita di batteri.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Immergi i piedi nel sale di Epsom.
    Il sale di Epsom aiuta a neutralizzare gli odori e i batteri. Sciogli 120 g circa di sale in 2 litri di acqua calda. Immergi i piedi per circa 30 minuti al giorno; non risciacquare il sale dopo il bagno, ma asciuga con cura la pelle. Questo lavaggio è consigliato da farsi prima di andare a dormire senza mettere le calze.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Lava i piedi con l’aceto.
    L’aceto è un acido che crea un ambiente ostile per i batteri. Mescola 120 ml di aceto di vino bianco in un litro e mezzo di acqua calda. Immergi i piedi per 10-15 minuti.
    • Risciacqua i piedi con sapone al termine per eliminare l’odore di aceto.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Prepara un bagno al tè nero.
    In molti sostengono che il tè nero aiuti ad eliminare gli odori in quanto l’acido tannico in esso contenuto crea un ambiente ostile per i batteri.
    • Metti cinque bustine di tè nero in acqua bollente; aspetta qualche minuto, quindi aggiungi un litro d’acqua fresca. Immergi i piedi per 20 minuti al giorno.
    • Al posto del tè nero, puoi usare il tè verde.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Strofina i piedi con il lime.
    Taglia un lime a metà e strofina sui piedi prima di andare a dormire. Aspetta che la pelle sia completamente asciutta. L’acido contenuto nel lime aiuta a prevenire la formazione di batteri.
    • Se vuoi, usa un limone al posto del lime; e se desideri, prova a mescolare il lime o il limone con acqua e del bicarbonato di sodio, quindi immergi i piedi.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Prova l’acqua ossigenata.
    Strofina i piedi con un asciugamano immerso nel composto (per farlo, mescola un cucchiaino di acqua ossigenata con 240 ml di acqua). Questo metodo aiuta a eliminare alcuni batteri.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 872 volte
Questa pagina è stata letta 9 872 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità