Come Gestire la Sensazione di Svenire

Scarica PDFScarica PDF

Lo svenimento è una perdita di conoscenza che i medici chiamano "sincope": è causata da una riduzione del flusso sanguigno verso il cervello ed è solitamente temporanea. La sensazione di svenimento può fare paura mentre il mondo appare alla rovescia, l'udito e la vista tendono a venire meno e si ha la sensazione di non riuscire a stare in piedi. Fortunatamente, in molti casi è possibile capire cosa sta accadendo e intervenire per evitare di svenire o, perlomeno, proteggersi da eventuali cadute.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prevenire gli Svenimenti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Sdraiati, se è possibile.
    Quando avverti la sensazione di svenimento, significa che il cervello non sta ricevendo una quantità di sangue sufficiente. Basta che l'intensità del flusso diminuisca per pochi secondi per svenire.[1] Contrasta l'effetto della forza di gravità che agisce sul corpo sdraiandoti, per assicurarti al contempo che il sangue risalga verso il cuore e il cervello, anziché accumularsi nell'addome e nelle gambe.
    • Possibilmente, sdraiati sul pavimento per non cadere e rischiarti di farti male.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Se non ti puoi sdraiare, siediti sul pavimento con le ginocchia piegate e metti la testa tra le gambe.
    Quando lo spazio non ti consente di sdraiarti o ti trovi in pubblico, sederti e tenere la testa tra le gambe può essere la cosa migliore da fare per evitare di svenire. È meglio rimanere in quella posizione fino a che non inizi a sentirti meglio.
    • Anche in questo caso, lo scopo è quello di reindirizzare il sangue verso il cervello. Quando la testa è in basso e sullo stesso piano del resto del corpo, la pressione del sangue si stabilizza, il corpo si rilassa e la sensazione di svenimento scompare.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Assumi molti liquidi per rimanere idratato.
    Se non hai altri problemi di salute, può essere che la sensazione di svenimento sia causata dalla disidratazione. Assicurati di mantenere il corpo idratato assumendo molti liquidi, in special modo acqua, ma anche succhi di frutta o bevande sportive andranno bene.
    • Se è possibile, evita le bevande con la caffeina, sostanza che disidrata il corpo azzerando il beneficio offerto dai liquidi.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Mangia qualcosa di salato.
    Puoi valutare di mangiare un cibo salato, ma solo se hai la pressione del sangue a un livello normale, dato che il sale la fa aumentare. In caso contrario, limitati a bere dell'acqua.
    • Se il medico ti ha consigliato di usare il sale con moderazione, puoi mangiare un pezzo di pane o dei cracker non salati. L'importante è evitare tutto ciò che potrebbe darti la nausea e naturalmente i cibi fritti, come le patatine.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Fai dei respiri profondi inspirando con il naso ed espirando attraverso la bocca per rimanere calmo e rilassato.
    Svenire o anche semplicemente averne la sensazione può causare un forte stress. Concentra l'attenzione sul respiro per mantenere l'ansia e la pressione sanguigna sotto controllo. Il corpo si rilasserà, il battito cardiaco rallenterà e in questo modo riuscirai a ritrovare la calma e la concentrazione.
    • In alcuni casi può essere il nervosismo a causare lo svenimento. Conosci qualcuno che sviene alla sola vista del sangue o di una siringa? Si tratta di una reazione chiamata sincope vasovagale.
    • La sincope vasovagale causa un rallentamento del battito cardiaco e la dilatazione dei vasi sanguigni. Ne risulta che il sangue si accumula nella parte inferiore del corpo, quindi il cervello ne risente. La sincope vasovagale può essere provocata da diversi fattori, come stress, dolore, paura, tosse, ma anche dal trattenere il respiro e dall'atto di urinare.
    • Puoi sentirti svenire anche quando cambi posizione. Questo fenomeno, chiamato ipotensione ortostatica, generalmente si presenta quando ci si alza in piedi velocemente, ma può essere causato anche dalla disidratazione e da alcuni farmaci.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prevenire gli Svenimenti Ricorrenti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Mangia a orari regolari.
    Stai pensando di saltare la colazione? Non farlo, perché il tuo corpo ha bisogno di sale e zuccheri per rimanere attivo. Se mantieni la pressione sanguigna e il glucosio a un livello stabile, puoi evitare di svenire, a patto che a causare gli svenimenti non sia una patologia. Mangiare e bere in modo regolare potrebbe bastare per mantenere il corpo in perfetta forma.
    • Alcune persone sono affette da ipotensione postprandiale che può portare allo svenimento. Si tratta di un termine complesso che indica un calo nella pressione sanguigna, dovuto al fatto di aver mangiato troppo. Quando esageri a tavola, il sangue si accumula dentro e intorno allo stomaco causando un deficit verso il cuore e il cervello, quindi potresti rischiare di svenire. Se si tratta di un problema ricorrente, cerca di fare dei pasti leggeri e frequenti a basso contenuto di carboidrati, anziché abbuffarti in occasione del pasto principale.[2]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Fai attenzione a non affaticarti troppo.
    Un'altra ragione per cui le persone svengono è che compiono degli sforzi eccessivi. Per esempio, lo svenimento potrebbe essere causato dalla carenza di sonno o da un'attività fisica troppo intensa: fattori che possono influenzare la pressione del sangue e mandare il corpo fuori fase.
    • Se ti affatichi troppo durante l'attività fisica, potresti disidratarti a causa dell'eccessiva perdita di liquidi attraverso il sudore. Devi quindi essere "pienamente" sicuro di bere a sufficienza se intendi allenarti a un livello intenso. Tra la disidratazione e l'iperaffaticamento, potresti metterti nei guai.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Tieni sotto controllo l'ansia e lo stress.
    Per alcuni, gli svenimenti sono causati da fattori specifici che dopo pochi episodi diventano facilmente identificabili. Se sai che cosa ti rende ansioso e stressato, tenere sotto controllo l'ansia e lo stress potrebbe essere l'unica cosa da fare per evitare di svenire.
    • A scatenare gli svenimenti possono essere anche altri fattori, come la vista degli aghi, del sangue o altri elementi legati alla storia personale. Il cuore inizia a battere all'impazzata, cominci a sudare, il respiro diventa affannoso e di colpo sei fuori combattimento. Riesci a immaginare quali possano essere i fattori scatenanti delle sensazioni che provi?
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Rimani in un ambiente confortevole e fresco.
    Il caldo è un altro dei fattori che possono farti svenire. Quando la temperatura è molto alta, il corpo tende a disidratarsi, si blocca e, in poco tempo, puoi perdere i sensi. Se ti trovi in una stanza molto calda e affollata, per sentirti meglio potrebbe bastare andare altrove. L'aria fresca risveglierà i tuoi sensi, la pressione sanguigna risalirà ed entro pochi minuti ti sentirai di nuovo bene.
    • I luoghi affollati possono causare disagi. Se sai che ti troverai in un ambiente circoscritto con molta altra gente, preparati facendo una colazione sana, indossando abiti leggeri, portando con te uno snack e avendo sempre ben presente dove si trova l'uscita più vicina in caso di necessità.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Non bere alcolici.
    Oltre alla caffeina, anche l'alcool andrebbe "evitato" se temi di svenire. Anche le bevande alcoliche, infatti, possono fare abbassare la pressione sanguigna e mandarti al tappeto.[3]
    • Se non vuoi rinunciare a bere, non superare la quantità di un drink al giorno. Inoltre, se ti capita di bere troppo o a stomaco vuoto, assumi anche dell'acqua (o una bevanda analcolica) o accompagna il drink con del cibo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Tieni le ginocchia leggermente piegate.
    Se hai mai assistito a un evento militare in cui i soldati rimangono in piedi per lunghi periodi, saprai che spesso alcuni finiscono per svenire. A causare lo svenimento non sono le ginocchia bloccate, bensì il tenere i muscoli delle gambe completamente immobili.
    • Puoi sperimentare una tecnica chiamata "tilt training" che prevede di allenare i muscoli nel corso di alcune settimane. Quello che devi fare è stare in piedi, con la schiena e la testa contro una parete e i talloni a circa 15 cm di distanza da essa. Rimani in quella posizione per circa 5 minuti al giorno, poi incrementa lentamente il tempo delle sessioni fino ad arrivare a 20 minuti. Questo esercizio può aiutarti a sciogliere le fibre nervose cerebrali (nervo vago) che provocano lo svenimento.[4]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi Cura di Sé dopo Essere Svenuti

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Muoviti lentamente.
    Alcune persone sono colpite da forti capogiri quando si alzano al mattino e questo accade perché passano alla posizione eretta troppo velocemente. Lo stesso fenomeno può accadere in altri momenti del giorno, anche se è più facile notarlo quando ci si alza dopo essere stati sdraiati per un lungo periodo. Ogni volta che ti muovi, assicurati di farlo lentamente per dare al corpo e al cervello il tempo di adattarsi alla variazione del flusso sanguigno.
    • Muoviti lentamente, in special modo quando cambi posizione (seduto, sdraiato o in piedi). Una volta in piedi e stabile non dovresti avere problemi, ma alzarsi e trovare l'equilibrio richiede calma e concentrazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Riposati per almeno un'ora dopo che sei svenuto.
    Non fare attività fisica e muoviti il meno possibile. Il tuo corpo ti sta dicendo che devi stare tranquillo, quindi ascoltalo. Fai uno spuntino e poi mettiti comodo. In poco tempo dovresti sentirti meglio.
    • Se non ti senti meglio entro poche ore (ammesso che tu ti stia prendendo cura della tua salute), il fatto di essere svenuto potrebbe essere il sintomo di una patologia più seria. In tal caso, sarà assolutamente necessario contattare tempestivamente un medico.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Mangia e bevi qualcosa.
    Bevi per reidratare il corpo e fai anche uno spuntino. Le sostanze nutritive e gli zuccheri ti daranno l'energia e la carica di cui il tuo organismo ha bisogno.
    • Dovresti tenere uno snack a portata di mano se temi di poter svenire di nuovo.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Consulta il medico.
    Se sai qual è la causa degli svenimenti (per esempio, il caldo o l'aver saltato un pasto), probabilmente puoi presumere che si sia trattato di un episodio straordinario che non ti deve allarmare. Se invece non sei realmente certo di quale possa essere la causa, non esitare a contattare il medico. Con il suo aiuto riuscirai a determinare qual è il problema e a evitare future complicanze.
    • Esamina la lista di farmaci che stai assumendo con il medico. Alcuni medicinali sono noti per causare sintomi come capogiri, spossatezza, disidratazione e svenimenti.[5] Se è questo il caso, il medico saprà prescriverti una cura alternativa.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la sensazione di svenimento è intensa e non riesci nemmeno a camminare, contatta subito un medico.
  • Assumi molti liquidi prima di fare attività fisica per non rischiare che il corpo si disidrati.
  • Quando fai attività fisica, non spingerti oltre i limiti. Non pretendere troppo dal tuo corpo: sei un essere umano, non un robot.
  • Se sei da solo e ti trovi in un luogo pubblico, puoi chiedere aiuto alla persona più vicina o a un responsabile. Sdraiati o siediti sul pavimento per evitare di cadere e farti male in caso di svenimento.
  • Rialzati in piedi molto lentamente se sei stato a lungo sdraiato o in posizione accucciata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Lo svenimento può essere il sintomo di una patologia grave. Le patologie in questione includono:
    • Problemi cardiaci o vascolari, come coaguli nei polmoni, battito cardiaco irregolare, cardiopatie e malattie delle valvole cardiache;
    • Problemi del sistema nervoso, come epilessia, ictus o un attacco ischemico transitorio (TIA).
  • Lo svenimento può indicare la presenza di un problema serio se:
    • Si ripete spesso in un breve lesso di tempo;
    • Accade durante l'attività fisica o sotto sforzo;
    • Accade senza alcun tipo di preavviso o mentre sei sdraiato (quando non è niente di serio, generalmente le persone sentono che stanno per svenire, per esempio avvertono una forte nausea, un caldo intenso o hanno un capogiro);
    • Se stai perdendo molto sangue (può trattarsi anche di un'emorragia interna che non puoi vedere);
    • Ti manca il fiato;
    • Hai male al petto;
    • Hai il battito cardiaco accelerato o alterato (palpitazioni);
    • Hai una parte del viso intorpidita o affetta da formicolio.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Marsha Durkin, RN
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Marsha Durkin, RN. Marsha Durkin è un'Infermiera Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Breve in Scienze Infermieristiche all'Olney Central College nel 1987. Questo articolo è stato visualizzato 7 817 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 7 817 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità