Come Dire al Proprio Partner di Avere l'Herpes

Scarica PDFScarica PDF

Dire al proprio partner di soffrire di herpes genitale non è certamente una passeggiata. Tuttavia, poiché si tratta di una malattia sessualmente trasmissibile, è importante affrontare il discorso per proteggersi durante i rapporti sessuali e non minare la fiducia all'interno della coppia. L'herpes genitale è causato dal virus herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) o dal virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), quest'ultimo responsabile dell'herpes labiale.[1] Adottando le giuste precauzioni, è possibile gestirlo e continuare ad avere rapporti sessuali con il proprio partner.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi a Discuterne

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cerca di raccogliere quanto più informazioni possibili sull'herpes genitale.
    È importante conoscere questo genere d'infezione, soprattutto se non ne sai assolutamente niente. Così facendo, potrai prepararti a rispondere a qualsiasi domanda il tuo partner abbia in proposito, ma anche fugare eventuali dubbi che hai su questo virus.
    • L'herpes genitale è un'infezione frequente che si trasmette solitamente attraverso i rapporti sessuali o il contatto diretto con una vescica o una piaga infetta. Può anche essere causato dal HSV-1, il virus che causa l'herpes labiale sulle labbra e sul viso, mediante il contatto orale o genitale.[2]
    • Il virus si può trasmettere quando non vi sono sintomi conclamati nella persona con cui hai avuto rapporti sessuali. Spesso è difficile da rilevare e diagnosticare. Negli Stati Uniti circa l'80% della popolazione ha l'HSV-1, contratto durante l'infanzia tramite il bacio di un genitore, un amico o un parente.
    • Gestire l'herpes genitale è possibile e non è pericoloso. Chiunque sia sessualmente attivo corre il rischio di contrarre il virus, indipendentemente dal sesso, dall'origine etnica e dall'estrazione sociale.[3]
    • L'HSV-2 di solito si trasmette durante i rapporti sessuali per via vaginale o anale. Normalmente l'HSV-1 si trasmette tramite sesso orale (attraverso il contatto della bocca con le parti genitali).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scopri quali sono le terapie esistenti.
    Si tratta di informazioni importanti perché permettono alla coppia di tranquillizzarsi. La maggior parte dei casi di herpes vengono trattati con farmaci antivirali. La terapia farmacologica non è efficace al 100%%, ma ti consente di convivere più facilmente con il virus.[4]
    • Trattamento iniziale: se non appena ti viene diagnosticato l'herpes, presenti sintomi, quali piaghe e gonfiore, il medico ti prescriverà una terapia antivirale a breve termine (da 7 a 10 giorni) per alleviare i sintomi o impedire che peggiorino.
    • Trattamento a intermittenza: il medico può prescriverti un farmaco antivirale che dovrai assumere in caso di ricomparsa della malattia. Probabilmente dovrai prendere delle pillole per 2-5 giorni, non appena noti piaghe o altri sintomi di focolaio. Le ferite guariranno e scompariranno da sole, ma l'assunzione dei farmaci è in grado accelerare il processo di guarigione.
    • Trattamento soppressivo: se il virus è recidivo, puoi chiedere al medico un farmaco antivirale da prendere ogni giorno. Se si ripresenta più di sei volte all'anno, dovresti ricorrere alla terapia soppressiva, giacché può diminuire il numero dei focolai dal 70% all'80%. La ricomparsa dei sintomi del virus è pari a zero in molti oggetti che assumono quotidianamente farmaci antivirali.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Informati sulla diffusione dell'herpes tra le persone.
    Anche se l'herpes genitale è una malattia che si trasmette per via sessuale, andare a letto con qualcuno che ha contratto il virus non implica necessariamente il contagio. La maggior parte dei pazienti lo trasmettono solo in una piccola percentuale dei casi.[5]
    • In realtà, vi sono molte coppie sessualmente attive in cui solo uno dei partner ha l'herpes.[6] Sapere di avere contratto il virus e comunicarlo alle persone con cui si condivide la propria vita sessuale è un grande passo in avanti per prevenire la diffusione del virus.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Comunicarlo al Partner

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Cerca un luogo tranquillo e riservato in cui affrontare il discorso.
    Invita il tuo partner a casa per cena oppure andate a fare una lunga passeggiata al parco. Dovrai sostenere con lui una conversazione intima e personale, perciò scegli un posto in cui siate entrambi a vostro agio per discutere di argomenti delicati.[7]
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Parlagli prima di avere rapporti sessuali.
    Evita di affrontare la questione poco prima di andare a letto o entrare in intimità con lui. Se vi frequentate da qualche tempo e state entrambi pensando di avere rapporti sessuali, è importante parlargli prima dell'herpes. In questo modo, non solo potrete praticare sesso sicuro, ma riuscirete anche a basare la vostra relazione sulla fiducia e l'onestà.[8]
    • Anche se si tratta di un rapporto occasionale, l'altra persona ha il diritto di sapere come stanno le cose prima di avere rapporti sessuali. Se hai difficoltà a parlare delle tue condizioni di salute, probabilmente non sei neanche pronto a fare sesso con lei.
    • Se avete già una certa intimità sessuale, evita ulteriori rapporti finché non avrai affrontato la questione. Può essere difficile dire al proprio partner di avere l'herpes, poiché la connotazione negativa di questa malattia, che può generare un senso di ripugnanza o avversione, spesso spaventa tanto chi è infetto quanto la persona alla quale si rivela questa patologia. Tuttavia, in questi casi l'herpes può anche rappresentare un test per valutare la relazione di coppia. Se il partner non è disposto a sostenerti e trovare un modo per affrontare quanto ti è stato diagnosticato, forse non è la persona più adatta con cui stare, né negli anni a venire né per una notte.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Comincia la conversazione con una frase appropriata.
    Trova un approccio poco ostile per iniziare il discorso, come ad esempio:
    • "Mi piace molto stare con te e sono davvero felice del fatto che ci stiamo avvicinando anche dal punto di vista sessuale. Ho qualcosa da dirti. Possiamo parlare in questo momento?".
    • "Quando due persone vanno d'accordo, come sta capitando a noi, credo che debbano essere oneste l'una con l'altra. Perciò mi piacerebbe parlare con te di qualcosa che mi riguarda".
    • "Sento di potermi fidare di te ed essere onesto. C'è qualcosa di cui vorrei parlarti".
  4. Step 4 Evita di usare un linguaggio negativo e il termine "malattia".
    Parla in modo semplice, senza ricorrere a termini negativi.
    • Per esempio: "Due anni fa ho scoperto di avere l'herpes. Per fortuna, è possibile tenerlo sotto controllo. Credi che potrebbe cambiare qualcosa tra noi?".[9]
    • Parla di "infezione sessualmente trasmissibile" invece di "malattia sessualmente trasmissibile". Anche se significano la stessa cosa, "malattia" dà l'impressione di avere sintomi o recidive continue. Invece, "infezione" sembra qualcosa facile da gestire.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Mantieni la calma e attieniti ai fatti.
    Ricorda che il tuo partner si aspetterà che sia tu a guidare la conversazione. Invece di sembrare imbarazzato o traumatizzato da ciò che ti è stato diagnosticato, cerca di restare tranquillo ed esporre i fatti relativi alla tua infezione.[10]
    • Assicuragli che l'herpes è un virus molto diffuso, presente nell'organismo di un gran numero di persone adulte. Nella maggior parte dei soggetti che hanno contratto l'herpes genitale, i sintomi non compaiono, sono poco frequenti o si confondono con qualcos'altro. Circa l'80-90% degli individui affetti virus non sa nemmeno di averlo. Perciò sei solo una persona alla quale è capitato di sapere di averlo.
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Spiega che tipo di terapia stai eventualmente seguendo e in che modo fai attenzione ad avere rapporti sessuali protetti.
    Parlagli dei farmaci che assumi per gestire i sintomi e i focolai dell'herpes.[11]
    • Spiega le pratiche sessuali che potete adottare per fare sesso sicuro e tenere la malattia sotto controllo. Usa sempre il preservativo durante i rapporti sessuali. Il rischio dell'herpes si riduce del 50% usando i contraccettivi adatti. Dovresti anche evitare rapporti sessuali quando scoppia un herpes labiale per prevenire la diffusione del virus.
    • Spiega che i sintomi dell'herpes genitale, come piaghe e irritazioni, possono comparire di tanto in tanto, perché una volta che il virus viene contratto, rimane all'interno dell'organismo. Tuttavia, la maggior parte delle volte resta inattivo. Ogni persona è diversa: in alcune non si manifestano focolai, mentre in molte altre si ripresenta più volte l'anno.[12]
    • Certe circostanze o situazioni possono permettere al virus di manifestarsi nuovamente. Quindi fai sapere al tuo partner se sei soggetto a determinati fattori scatenanti, come lo stress sul lavoro o in casa, la stanchezza, l'insonnia e il ciclo mestruale (se sei una donna).
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Rispondi alle domande che il tuo partner potrebbe rivolgerti.
    Sii aperto a qualsiasi domanda potrebbe porti. Se ti chiede, non esitare a fornirgli tutti i particolari relativi alle cure e all'approccio che stai usando per avere rapporti sessuali protetti.[13]
    • Puoi anche suggerirgli di acquisire informazioni per conto suo. Magari riuscirà a comprendere la tua situazione se effettua qualche ricerca da solo per conoscere meglio questa realtà.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Dagli il tempo che gli occorre per assimilare le informazioni.
    Indipendentemente da come reagisce – negativamente o positivamente – cerca di essere elastico e aperto. Ricorda che potrebbe avere bisogno di tempo per accettare quanto ti è stato diagnosticato. Quindi, concedigli un po' di spazio affinché si faccia un'opinione su quanto vi siete detti.[14]
    • Tieni presente che alcune persone potrebbero reagire negativamente, a prescindere da quello che dici o da come lo dici. La loro reazione non è una critica nei tuoi confronti né dipende da te. Se il tuo partner non è in grado di accettare la tua malattia, dal tuo canto cerca di accettare il suo modo di reagire e consideralo come un segnale del fatto che forse non è la persona adatta a te.
    • Nella maggior parte dei casi il partner che riceve una simile notizia reagisce bene e apprezza l'onestà dimostrata dall'altra parte. Molte coppie continuano a essere felici e sessualmente attive malgrado questo tipo di diagnosi.
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Prendi precauzioni prima di avere rapporti sessuali.
    Se siete entrambi d'accordo ad adottare precauzioni, la possibilità di trasmettere l'herpes è molto bassa. Avere l'herpes genitale non vuol dire necessariamente astenersi dal sesso.[15]
    • Usa sempre il preservativo quando hai rapporti sessuali. La maggior parte delle coppie sceglie di evitare il contatto epidermico con le zone genitali durante la fase attiva dell'herpes, in quanto è il momento in cui il rischio di contratte il virus è più alto.
    • Le ferite aperte su glutei, cosce o bocca possono essere contagiose quanto quelle nelle parti genitali. Pertanto, durante i rapporti dovreste evitare il contatto diretto con qualsiasi piaga presente sul corpo.
    • Evita di fare sesso orale se uno di voi presenta i sintomi dell'herpes labiale in qualsiasi parte del corpo.
    • Non è possibile contrarre l'herpes genitale mediante la condivisione di utensili per la cucina, asciugamani, vasca da bagno o la seduta del WC. Anche durante la fase attiva bisognerebbe solo evitare il contatto epidermico con le zone del corpo che presentano piaghe. Tuttavia, è non rischioso coccolarsi, condividere il letto e baciarsi.
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 661 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 6 661 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità