Come Costruire una Cotta di Maglia

Scarica PDFScarica PDF

La cotta di maglia è costituita da un intreccio (o trama) di anelli collegati tra loro. Questo indumento è stato usato come armatura per molti secoli, sfruttando la sua capacità di disperdere su un'ampia area la forza dell'impatto di un'arma da taglio (come una spada o un'ascia); al giorno d'oggi viene utilizzata principalmente come costume nelle rievocazioni storiche, oppure per produrre accessori come gioielli, cinture o altri elementi ornamentali. In questo articolo troverai le istruzioni per creare una cotta costituita da filo metallico semplicemente piegato su se stesso, senza saldature, rivettature o altri sistemi definitivi di chiusura.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Iniziare la Costruzione della Cotta di Maglia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano:
    1
    Scegli la trama che preferisci. Qui sarà descritto come creare una trama europea "4 in 1", la più comune e diffusa; il nome deriva dal fatto che ogni anello (che non faccia parte del bordo della maglia) ne incrocia altri quattro.
    • Ci sono molte alternative a questo tipo di intreccio, ad esempio la trama europea "6 in 1" (nella quale ogni anello ne interseca altri sei, non più quattro).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Scegli un oggetto di tuo piacimento.
    Se è uno dei tuoi primi progetti, comincia con qualcosa di piccolo e semplice per fare esperienza, prima di lanciarti in qualcosa di grande e complesso: una maglietta di cotta di maglia è composta da migliaia di anelli e può pesare fino a 15 kg, per cui sarebbe meglio partire da un elemento come un braccialetto, una cintura, un portachiavi o simili.
    • Puoi sfruttare la cotta di maglia per creare degli accessori eleganti e particolari, da indossare in qualsiasi occasione; in questo caso sarà meglio usare del filo metallico di spessore minore, in modo da ottenere degli oggetti graditi a tutti. I diametri consigliati per il filo sono da 1 mm (18 gauge, nel sistema americano AWG[1]) fino a 0,81 mm (20 gauge[2]) o 0,64 mm (22 gauge); utilizzando spessori inferiori come 0,5 mm (24 gauge[3]) potresti avere bisogno di una lente di ingrandimento per riuscire a lavorare il metallo; fili da 1,3 mm (16 gauge[4]) o più spessi potrebbero farti ottenere degli oggetti più ingombranti, pesanti e meno gradevoli.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Scegli il materiale che vuoi usare.
    Decidi se creare tu stesso gli anelli o se preferisci comprarli. Nel secondo caso potrai trovarne svariate tipologie sul mercato, in diverse combinazioni di diametro interno (diametro del foro dell'anello, abbreviato in ID) e spessore del filo (o diametro del filo, WD). Il rapporto fra questi due numeri (calcolato con la formula ID / WD) definisce il rapporto d'aspetto (o "aspect ratio", AR).
    • Anelli più grossi ti permetteranno di ottenere oggetti più grandi e più leggeri usando meno materiale, ma daranno un aspetto grossolano e meno realistico.
    • Anelli con un AR maggiore non saranno resistenti quanto quelli con un AR minore, a prescindere dal materiale utilizzato; fili metallici più spessi saranno più affidabili, ma anche più pesanti e difficili da lavorare.
    • I materiali tra cui scegliere non si limitano all'acciaio semplice o al ferro: puoi trovare anche anelli di acciaio galvanizzato, acciaio inox, alluminio, titanio, inconel, niobio, argento, oro e gomma; potrai inoltre scegliere tra diversi colori, realizzando anche delle decorazioni personalizzate.
    • Puoi ottenere facilmente del filo metallico dalle grucce che hai in casa: sono composte di acciaio malleabile, però dovrai essere tu a tagliare a mano ogni singolo anello, senza peraltro ottenere una buona resistenza.
    • Un altro modo (meno rapido) sarebbe recarsi presso un ferramenta e comprare una bobina di filo per recinzioni elettriche; questo dovrebbe essere piuttosto economico.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Scegli gli attrezzi che userai.
    Ti serviranno una barra metallica (attorno a cui avvolgere il filo) per creare gli anelli e delle pinze per tagliarli, chiuderli e maneggiarli. Ricorda di usare degli utensili adatti al materiale utilizzato: non puoi sfruttare le stesse pinze per lavorare del filo d'acciaio spesso e del filo sottile di argento.
    • La dentatura sui becchi delle pinze potrebbe danneggiare la finitura dei tuoi anelli, specialmente nel caso di fili sottili o materiali morbidi; in questo caso è meglio usare delle pinze lisce o addirittura delle pinzette (per fili molto piccoli). Un'alternativa valida sarebbe ricoprire la parte zigrinata delle pinze; per esempio, usando un tratto di tubo di gomma del giusto diametro. Ti basterà tagliarne un pezzo corto e infilare all'interno le estremità dell'utensile. Ricorda che la pinza dovrà essere abbastanza resistente da riuscire a piegare il metallo, ma anche abbastanza sottile per riuscire a maneggiare comodamente gli anelli.
    • Puoi avvolgere il filo attorno allo stelo di un cacciavite, oppure comprare una barra metallica presso un ferramenta di tua fiducia; dovresti trovare delle ulteriori alternative anche cercando in casa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Costruire la Cotta di Maglia

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Avvolgi stretto il filo (se non hai comprato degli anelli già pronti) attorno alla barra metallica.
    How.com.vn Italiano: Step 1 Avvolgi stretto il filo (se non hai comprato degli anelli già pronti) attorno alla barra metallica.
    Evita di usare bacchette di legno o matite, perché lo sforzo necessario a piegare il filo metallico è tale da deformare il legno, impedendoti di ottenere degli anelli di dimensioni omogenee.
    • Potresti dover di usare le pinze per impugnare una o entrambe le estremità del filo. Cerca di formare degli anelli circolari e tutti uguali, piegando il filo secondo la curvatura preesistente; inoltre fai in modo che l'"elica" sia il più fitta possibile: più distanzierai gli anelli fra di loro, più saranno larghi quando li dovrai chiudere.
    • Se devi ottenere un grande numero di anelli puoi anche effettuare un forellino nella barra per fissare il filo, usando poi un trapano o un avvitatore elettrico per far ruotare la prima mentre tieni fermo il secondo (in questo caso usa dei guanti da lavoro pesanti).
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Taglia gli anelli.
    È fondamentale indossare degli occhiali protettivi per questo passaggio, perché gli anelli potrebbero improvvisamente volare via rischiando di colpirti. Cerca di formare dei cerchi completi, di 360°, con dei tagli omogenei; procedere in diagonale ti aiuterà a richiuderli in maniera più precisa, senza spazi residui fra le due estremità.
    • Se preferisci un taglio più pulito puoi tenere fermo il filo con una morsa (preferibilmente mantenendo la barra metallica all'interno della spirale) e tagliarlo con un seghetto alternativo; così non ci saranno sbavature o punte acuminate che potrebbero impigliarsi nei vestiti o graffiare la pelle.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Chiudi quattro anelli usando le pinze.
    Infilali tutti all'interno di un quinto anello aperto (nella foto, quello rosso) e chiudi anche quest'ultimo.
    • Cerca di ottenere una chiusura completa, in modo che l'oggetto finale non sembri incompleto o raffazzonato e per evitare che i capelli si impiglino negli anelli. Per aprire e chiudere gli anelli avvicina o allontana le estremità in direzione trasversale. Non tirarle in direzione longitudinale, altrimenti deformerai gli anelli e non riuscirai più a riportarli a una forma circolare. A seconda del materiale che hai utilizzato potresti avere bisogno di spingere i vertici dell'anello oltre il punto di chiusura in modo che, una volta che lo lascerai libero, sia il ritorno elastico del metallo ad assicurare una chiusura perfetta.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Disponi i cinque anelli come nella figura:
    due al di sopra di quello centrale e due al di sotto. Ti sembrerà un intreccio strano, ma solo fino a che non avrai completato il resto della trama.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Chiudi altri due anelli.
    Collegali a un terzo anello (rosso nella foto) ma non chiudere quest'ultimo (per ora).
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Fai passare l'anello rosso all'interno dei due anelli inferiori, come mostrato nella figura, da sotto a sopra.
    Disponi gli ultimi due anelli in modo che rispettino lo schema della trama.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Ripeti i due ultimi passaggi fino a ottenere una striscia della lunghezza che desideri.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Metti due anelli chiusi all'interno di uno aperto (qui, quello blu).
  9. How.com.vn Italiano: Step 9 Inizia a creare la fila seguente.
    Fai passare l'anello blu nei due anelli dorati superiori della striscia iniziale; controlla che l'orientamento sia lo stesso dell'anello rosso adiacente.
  10. How.com.vn Italiano: Step 10 Metti un anello chiuso dentro un altro (blu).
  11. How.com.vn Italiano: Step 11 Aggiungilo alla trama, intrecciando il secondo anello blu con i tre adiacenti.
  12. How.com.vn Italiano: Step 12 Completa la fila ripetendo gli ultimi passaggi.
  13. How.com.vn Italiano: Step 13 Ripeti la Parte Due dell'articolo per ogni nuova riga che vuoi aggiungere.
    Una volta ottenuto un intreccio abbastanza largo, potrai proseguire al passaggio successivo.
  14. How.com.vn Italiano: Step 14 Crea una nuova trama.
    Dovrai ripetere nuovamente la Parte Due per costruire il retro del tuo oggetto.
    Pubblicità

Consigli

  • In alcuni casi ti sarà più semplice creare la trama appendendo la parte già completata con un filo, un laccio o un gancio: potrebbe fare la differenza fra un successo e un fallimento, in particolare per un principiante.
  • Può esserti utile anche cucire temporaneamente la cotta di maglia su un fondo di mussola (o un altro tessuto simile): così l'intreccio manterrà la forma corretta e la trama sarà più facile da controllare e lavorare.
  • Cerca delle informazioni sul rapporto diametro / spessore degli anelli: terminerai prima la pianificazione del progetto e realizzerai con migliori risultati l'oggetto di tua scelta.
  • Cerca dei progetti di altre persone per trovare consigli e ispirazione; fai attenzione però, perché l'imitazione è sì la forma più sincera di ammirazione, ma bisogna anche dare i giusti riconoscimenti a chi li merita. Se hai deciso di basarti sul progetto di qualcun altro, ricorda anche di indicare quella persona come tua ispirazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se vuoi usare la tua cotta di maglia per battaglie storiche e non solo come decorazione o accessorio di moda, dovrai assicurarti che sia abbastanza resistente per questo scopo. Due metodi affidabili per chiudere in maniera solida e definitiva gli anelli sono la saldatura o la rivettatura (come nelle maglie storiche): anelli non saldati o rivettati oppure di alluminio (spesso usato perché più leggero dell'acciaio) NON saranno abbastanza resistenti per proteggerti dai colpi ricevuti. Rifletti sul fatto che anche la migliore cotta di maglia non azzererà gli impatti, al massimo trasformerà una veloce spada affilata in una veloce mazza metallica: non correrai il rischio di subire tagli, ma nemmeno eviterai botte, escoriazioni e/o potenziali fratture.
  • Gli spigoli affilati del filo possono rovinare facilmente i tessuti, così come alcuni metalli potrebbero lasciare depositi grigi o più scuri sugli indumenti: indossa dei vestiti speciali di tessuto pesante e resistente.
  • Le estremità aperte degli anelli possono essere taglienti: maneggiali con cura e indossa sempre una protezione adeguata per gli occhi; conserva inoltre i materiali non utilizzati in un contenitore resistente, dotato di coperchio.
  • Gli accessori o i copricapi di cotta di maglia potrebbero annodarsi con i capelli: in questo caso dovresti sabbiare le estremità di chiusura degli anelli e assicurarti che questi ultimi siano ben chiusi, senza punti rimasti aperti. Se stai lavorando su un progetto di grandi dimensioni potresti anche far burattare tutti gli anelli insieme, evitando di perdere tempo a sabbiarli uno per uno. Indossare una sciarpa o un copricapo di tessuto imbottito sotto la cotta di maglia eviterà che questa ti rovini i capelli o ti ferisca la testa.
  • Alcuni metalli potrebbero avere un odore sgradevole (per esempio l'acciaio galvanizzato), potrebbero lasciare ossidi colorati sulla pelle (il rame produce un residuo verde, l'alluminio nero) o essere corrosi dall'acidità corporea e dal sudore.
  • È importante notare che le istruzioni di questo articolo indicano come creare una cotta di maglia non saldata né rivettata, nella quale gli anelli sono chiusi semplicemente premendo le estremità l'una contro l'altra; degli sforzi abbastanza rilevanti potrebbero aprire gli anelli, danneggiando la cotta e anche la persona che la indossa. Le armature storiche erano costruite con anelli rivettati, un metodo più lento e complesso che però ne impedisce la riapertura. Nessun metodo, comunque, consente di creare della cotta di maglia a prova di proiettile.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una superficie di lavoro, possibilmente piatta e ben illuminata.
  • Due paia di pinze.
  • Anelli. Scegli diametro e spessore adatti al tuo progetto, riflettendo anche sul materiale e sulla finitura: vuoi che il tuo oggetto sia colorato? Leggero? Resistente alla corrosione? Avrà scopo decorativo o ti servirà come protezione? Preferisci comprare anelli già formati o essere tu a crearli? Nel secondo caso ti serviranno anche i seguenti materiali:
    • Filo metallico. Puoi ottenerlo di qualsiasi materiale e dimensione tu voglia, da tantissime fonti diverse: chiedi al tuo ferramenta di fiducia, nei consorzi agrari, nei negozi di materiale per saldature, nei negozi di fai-da-te o anche nel reparto bricolage del tuo centro commerciale preferito.
    • Una barra metallica ti sarà necessaria per avvolgere il filo, come fosse una molla. È meglio evitare il legno perché questo materiale tende a comprimersi, impedendo di ottenere degli anelli di diametro omogeneo e curvatura regolare; non che questo sia un grande problema se stai solo facendo pratica o vuoi sperimentare, ma nel caso di progetti seri è comunque bene non rischiare. Inoltre le barre di legno sono meno resistenti di quelle metalliche, per cui potrebbero rompersi sotto sforzo.
    • Un utensile per tagliare il filo avvolto. Tronchesi, cesoie per metallo, trancini, seghetti a mano, attrezzi elettrici (come il Dremel) con dischi da taglio, eccetera sono tutte alternative valide per tagliare la spirale metallica e ottenere gli anelli; molte pinze hanno anche una parte creata appositamente per tagliare il filo metallico. Ricordati però che con metodi diversi otterrai anche tagli diversi: alcuni utensili rendono le estremità del filo appuntite (con una forma simile: ><), lasciando delle imperfezioni sulla superficie dell'anello al momento della chiusura; altri tagli possono avere un'estremità appuntita e l'altra piatta (>|), producendo delle imperfezioni meno visibili; qualche attrezzo crea un taglio netto e angolato (//) ma può deformare leggermente l'anello; i tagli ottenuti col seghetto sono in genere perfettamente paralleli (||) ma il diametro dell'anello sarà leggermente ridotto, a seconda della larghezza della lama.

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Lo Staff di How.com.vn
Co-redatto da:
Staff di Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di How.com.vn controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 278 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 25 278 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità