Youstin Salas

Youstin Delfin Salas Gómez (Guápiles, 17 giugno 1996) è un calciatore costaricano, mediano del Wellington Phoenix e della nazionale costaricana.

Youstin Salas
NazionalitàBandiera della Costa Rica Costa Rica
Altezza173
Peso69
Calcio
RuoloMediano
SquadraWellington Phoenix
Carriera
Giovanili
Santos de Guápiles
Squadre di club1
2014-2018Santos de Guápiles40 (3)
2018-2019Herediano6 (0)
2019Univ. de Costa Rica11 (0)
2020-2022Municipal Grecia86 (7)[1]
2022-2023Saprissa67 (1)[2]
2023-Wellington Phoenix10 (0)
Nazionale
2021-Bandiera della Costa Rica Costa Rica7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2024

Il suo valore di mercato nel 2024 è di 275 mila€.[senza fonte]

Biografia modifica

Youstin Salas ha un fratello che gioca a calcio di nome Reimond Salas, che gioca nella squadra dove il fratello ha esordito( Santos de Guápiles)

Caratteristiche tecniche modifica

Youstin Salas è un mediano che sa muoversi bene nei diversi spazi in campo, anche se i diversi allenatori che ha avuto non gli anni dato molta fiducia, ma ha ancora molto da imparare e da dimostrare.

Carriera modifica

Club

Ha esordito in patria nel Santos de Guápiles, scendendo in campo il 24 aprile 2014 contro la U Universitarios , all’età di 17 anni, segnando il suo primo goal il 20 agosto 2017 contro il Municipal Liberia. Il 1 luglio 2018 si trasferisce al Club Sport Herediano gratuitamente, dove non colleziona nessuna rete. Dopo un anno il club decide di mandarlo in prestito all’ U Universitarios, al suo ritorno lo mandano ancora in prestito al Municipal Grecia dove colleziona ben 7 reti. Alla fine di questo prestito viene ceduto al Club Deportivo Saprissa.Dopo 1 stagione e mezza il club lo manda in prestito ai Wellington Phoenix Football Club dove tutt’ora gioca.

Nazionale modifica

Ha esordito con la nazionale costaricana il 12 novembre 2021, all’età di 25 anni, nella partita di qualificazione al Mondiale 2022 persa per 1-0 contro il Canada[3][4]; nel 2022 è stato poi convocato per la fase finale del Mondiale.[5]

Statistiche modifica

Tra club e nazionale, Salas ha giocato globalmente 244 partite e mettendo a segno 11 reti.



Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa Rica
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-11-2021EdmontonCanada 1 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2022- 64’
30-1-2022Città del MessicoMessico 0 – 0 Costa RicaQual. Mondiali 2022-
22-2-2022KingstonGiamaica 0 – 1 Costa RicaQual. Mondiali 2022- 75’
10-11-2022San JoséCosta Rica 2 – 0 NigeriaAmichevole- 77’
27-11-2022Al RayyanGiappone 0 – 1 Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno- 89’
1-12-2022Al KhorCosta Rica 2 – 4 GermaniaMondiali 2022 - 1º turno- 46’
8-9-2023Newcastle upon TyneArabia Saudita 1 – 3 Costa RicaAmichevole- 46’
TotalePresenze7Reti0

Cronologia presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
Comp.Pres.RetiComp.Pres.RetiComp.Pres.RetiComp.Pres.RetiPres.Reti
2014-2015Santos de GuápilesLP1010
2015-2016Santos de GuápilesLP130130
2016-2017Santos de GuápilesLP8080
2017-2018Santos de GuápilesLP182CONCACAF61243
2018-2019HeredianoLP60CONCACAF1070
lug.dic 2019Univ. de Costa RicaLP110110
gen.giu 2020Municipal GreciaLP161161
2020-2021Municipal GreciaLP341341
2021-2022Municipal GreciaLP385385
2022-2023SaprissaLP450450
2023-gen 2024SaprissaLP221CCR10CAC60SCR10301
gen 2024-Wellington PhoenixALM10090
Totale carriera22210101311023611

Palmarès modifica

Club modifica

CONCACAF(Herediano) nella stagione 2018-2019

Campione Costa Rica (invierno) nella stagione 2018-2019(Herediano), 2022-2023/2023-2024 (Saprissa)

Campione Costa Rica (verano) nella stagione 2022-2023 (Saprissa)

Nazionale modifica

partecipazione al mondiale 2022 con la Costa Rica

Note modifica

  1. ^ 88 (7) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 67 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Canada-Costa Rica 1-0, su transfermarkt.it, 12 novembre 2021. URL consultato l'11 novembre 2022.
  4. ^ (ES) Costa Rica continúa cavando su propia tumba, ahora en suelo canadiense (0-1), su everardoherrera.com, 12 novembre 2021. URL consultato l'11 novembre 2022.
  5. ^ (ES) Suárez eligió a sus 26 jugadores para la aventura mundialista en Catar, su fedefutbol.com, 3 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio