WNBA All-Star Game

L'All-Star Game è uno degli eventi più importanti della stagione WNBA.

Si tratta di un week-end di gare spettacolari ed emozionanti, come la gara di tiro da tre punti e lo skills-challenge, che culminano nella domenica sera con una sfida tra due squadre: si tratta di due selezioni (scelte dal pubblico) composte rispettivamente delle migliori giocatrici della Eastern Conference e quelle della Western Conference.Nel 2008 non è stato disputato a causa della concomitanza con le Olimpiadi di Pechino.

Nelle edizioni 2004 e 2010 non c'è stato il classico confronto tra Eastern Conference e Western Conference ma tra Nazionale USA e una selezione WNBA.

Il primo "WNBA All-Star Game" si tenne a New York il 14 luglio 1999.

Risultati dell'All-Star Game

modifica

OT = Over-Time (Tempi supplementari)

AnnoRisultatoSquadra OspitanteMVP
1999West 79, East 61New York LibertyLisa Leslie
Los Angeles Sparks
2000West 73, East 61Phoenix MercuryTina Thompson
Houston Comets
2001West 80, East 72Orlando MiracleLisa Leslie
Los Angeles Sparks
2002West 81, East 76Washington MysticsLisa Leslie
Los Angeles Sparks
2003West 84, East 75New York LibertyNikki Teasley
Los Angeles Sparks
2004Non disputato
2005West 122, East 99Connecticut SunSheryl Swoopes
Houston Comets
2006East 98, West 82New York LibertyKatie Douglas
Connecticut Sun
2007East 103, West 99Washington MysticsCheryl Ford
Detroit Shock
2008Non disputato
2009West 130, East 118Connecticut SunSwin Cash
Seattle Storm
2010Non disputato
2011East 118, West 113San Antonio Silver StarsSwin Cash
Seattle Storm
2012Non disputato
2013West 102, East 98Connecticut SunCandace Parker
Los Angeles Sparks
2014East 125, West 124 (OT)Phoenix MercuryShoni Schimmel
Atlanta Dream
2015West 117, East 112Connecticut SunMaya Moore
Minnesota Lynx
2016Non disputato

Altri progetti

modifica
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro